View Full Version : help connessione adsl
francy_bancomat
13-11-2007, 20:13
sono riuscito a configurare la connessione adsl con il modem alice collegato con cavo ethernet (come consigliato da alice) poi ho crato la connessione e sono tiuscito a connettermi. Poi con il browser non riesco a scaricare le pagine web, come se non ci fosse la connessione!
Dove sbaglio?
:doh: :mc: :muro: :help: :help: :help:
francy_bancomat
13-11-2007, 20:15
dimenticavo il SO è Puppy Linux
sono riuscito a configurare la connessione adsl con il modem alice collegato con cavo ethernet (come consigliato da alice) poi ho crato la connessione e sono tiuscito a connettermi. Poi con il browser non riesco a scaricare le pagine web, come se non ci fosse la connessione!
Dove sbaglio?
:doh: :mc: :muro: :help: :help: :help:
che intendi per "sono riuscito a connettermi"?
Che procedura hai seguito per creare la connessione?
francy_bancomat
13-11-2007, 20:56
ho scelto di effettuare la connessione tramite ppp0e e poi gli ho detto quale hardware utilizzare, poi mi chiedeva di uscire e di avviare il programma di connessione dove ho inserito il nome utente e la password
e quindi mi è uscito connesso dopo aver fatto start...mi son uscite le lucette verde sia in out che in up ..... in basso a sinistra sono usciti le due coppie di computerini, una che indica il collegamento del cavo ethernet al modem di alice e l'altro la conessione che ho creato
probabilmente non avrai inserito i DNS, ma non saprei perchè uso un router e prima un usb. Aspetta qualcuno che usi un modem ethernet.
Prova magari a dare da console il comando
cat /etc7resolv.conf
a me compare
nameserver 212.216.112.112
nameserver 212.216.172.62
che sono i DNS di Alice.
Prova ad inserirli dopo aver commentato ("#" davanti senza le virgolette) le righe eventualmente presenti
prova ad inserirli anche se non so se sia la procedura corretta, ma puoi sempre rimettere tutto come prima se non funziona. Tentar non nuoce ...
francy_bancomat
14-11-2007, 20:07
adesso provo....
comunque il modem w-gate è anche usb ...io stavo cercando di operare sulla ethernet solo perchè avevo letto in giro che era più semplice e veloce!
se mi potresti aiutare sulla configurazione usb del modem andrebbe anche bene
grazie
per carità, lascia perdere l'usb, potendolo usare anche come ethernet è un controsenso ...
hai provato ad inserire i dns ?
altrimenti clicca su "Connect to internet by network interface", poi "eth0", poi "test eth0", poi "static ip" e lì dovresti mettere i dati. nelle finestrelle DNS metti quelli che ti ho detto io, per l'IP ed il gatewai, non so come funziona con il modem uso il router.
Magari prova a mettere invece di "static IP", "DHCP". Se non va rifatti vivo ed aspetta qualcuno che usi il modem ethernet ...
francy_bancomat
14-11-2007, 20:56
allora ho provato con i dns...ma nulla
allora la periferica eth0 viene vista è attivata se faccio la connessione non si connette, ma se poi pingo l'ip che mi da con il comando ifconfig lo pinga ( penso che sia l'ip di alice (85....)
ok andiamo avanti con la ethernet ....allora io ho effettuato la procudura come da guida in questo link http://puppy-linux.info/it/manual/manual301it.pdf
francy_bancomat
14-11-2007, 21:45
ricapitolo tutto:
riconosce il modem attaccato con il cavo ethernet - vedo che th0 è attivo e ho testato anche se è attivo con ifconfig --- ok
poi effettuo la procedura guidata e setto che non deve collegarsi via modem ma attraverso la eth0 testando la connettivita e facendo auto dhcp e gli dico di usare la metodolo gia del ppp0e..ok
poi configuro la connessione mettendo utente password e le spunte all ppp e metto ascquisizione dns dal server ( ho provato a mettere anche i dns che mi avevato consigliato) poi effettuo la connessione e mi da errore di time-out
altre volte invece mi dice che si connette e poi vado sul browser e niente esce a volte subito la pagina bianca o elabora per un poi e poi esce di nuovo bianca....
...intanto ci sono le due coppie di computerini sotto che ogni tanto lapegiano ( è quello della th0 ....e a volte c'era anche quello della ppp0 8 che era quella della connessione che diceva che era attiva ma che attiva non è stata mai e mi sono connesso con qualsiasi nome utenet e password)
grazie
francy_bancomat
14-11-2007, 22:32
questaq è la guida e la procedura che ho fatto:
Per prima cosa è necessario controllare se l'interfaccia di rete (ethernet) è stata rilevata. Avviate una shell ("Menu | Run | Rxvt terminal emulator") e scrivete i seguenti comandi:
* ifconfig
Riuscite a vedere "eth0"?
Se non vedete "eth0" scrivete il seguente comando:
* ifconfig eth0 up
Per verificare se l'interfaccia ethernet è ora disponibile, scrivete il prossimo comando:
* ifconfig
Ora dovreste vedere "eth0". Chiudete la shell.
Avviate il programma "Menu | Network | Roaring Penguin PPPoE ADSL". Il programma ha quattro aree che sranno descritte di seguito.
Area Base
* Nome della connessione: un nome a vostro piacimento, es. il nome del vostro fornitore del servizio Internet (provider)
* Nome utente: chiedete al vostro provider
* Network: lasciatelo vuoto
* Password: chiedete al vostro provider
Area NIC e DNS
* Ethernet Interface: eth0
* DNS Setup: From Server
Area Opzioni
* Allow use by non-root users: segnate con una crocetta
* Use synchronous PPP: segnate con una crocetta
* Firewall: Stand-Alone
Dopodichè premete "OK". Compare la nuova finestra "RP-PPPoE". Ci sono due bottoni: "Start" e "Stop".
Con questi due bottoni potete collegarvi/disconnettervi da Internet. Se cliccate su "Start" dovrebbero apparire due barre verdi: siete on line.
Potete ora avviare il navigatore "Menu | Internet | SeaMonkey Webbrowser". Scrivete un indirizzo (URL) e verificate se il sito internet appare.
ma nulla nemmeno va!
non hai provato sul sito di puppylinux a legere il manuale ? ci deve essere qualcosa, se ricordo bene.
francy_bancomat
14-11-2007, 22:52
si ho provato, la procedura di connessione lo presa da li!
prova magari a settare "none" nella voce OPTIONS --- Firevalling e poi magari a non spuntare "Use Synchronus ppp".
Potrebbe anche essere che il manuale che hai tu vada bene per iqualche provider magari americano (visto che puppy è americana) ma che in italia si usi qualche protocollo diverso.
Io proverei ad aprire un altro thread indicando il tuo provider ed elencando esplicitamnete tutte le voci che compaiono nel form chiedendo come vanno settate. Mgari qualcuno lo sa e risponde.
E' evidente che si tratta di qualche settaggio errato, che magari col tuo provider va messo in modo diverso da quando indica la guida che hai postato.
Ancora una cosa: ul tuo puppy è in italiano ? Che versione hai ? Io malgrado che abbia scelto Italiano nella configurazione, rimane tutto in inglese ,,,
Le modifiche provale una alla volta, ma sopratutto prova quella di eliminare il firewall e non spuntare sinchronus
francy_bancomat
14-11-2007, 23:32
ho messo la versione 3.0 ma non è in italiano! Tu sai se ne esiste qualcuna?...ora vado a nanna domani devo andare a lavoro...buona notte e grazie...ci aggiornaiamo a domani!
Grazie della collaborazione
eldemasiado
14-06-2008, 15:04
Mi inserisco qui.
Non ho ancora provato a far partire Puppy sul mio vecchio pc.
Sono collegato - con XP - alla rete semplicemente col cavo di rete ethernet a un router.
Sarà un problema la connessione?
Sarà un problema la connessione?
no
premessa, non so nulla di linux, è la prima volta che mi affaccio a questo mondo, quindi portate mooooolta pazienza
ho una chiavetta usb e ho pensato di utilizzarla con una distro live di linux (si chiamano così?), ho provato la SLAX ma in fase di boot mi da degli errori e non carica nulla (press ctrl-alt-del) così ho provato PUPPY e con molto piacere vedo che funziona, anche se sono un po' spaesato
ho provato a connettere Puppy a internet e dopo averci sbattuto la testa senza riuscirci e senza capire il motivo alla fine sono riuscito a farla andare in questo modo
il mio router ha come ip 192.168.1.1 e permette comunicazione solamente agli indirizzi 192.168.1.100 e 192.168.1.101 (le mie due macchine), questo per spiegarvi com'è settato e come di certo non verrà cambiato (non voglio saperne di dhcp)
torniamo a Puppy
eth0 viene visto
-ho cliccato su SETUP del desktop
- su eth0
appare quindi "Configure network interface etho" , qui ho cliccato su STATIC IP (visto che l'ip sarà statico) ed inserito i seguenti valori
-Ip add: 192.168.1.101
-Net mask: 255.255.255.0
-Gateway: 192.168.1.1
-Dns1: 212.216.112.122
-Dns2: 212.216.172.62
visto che ho alice e che l'ip add è quello che uso anche con xp dovrebbe essere tutto giusto, fin qui me lo confermate?
e quindi su OK, salvato per il riavvio e poi DONE
dopodichè sono andato su Menu / Network / Roaring Penguin PPPoE
dalla finestra selezionato SETUP
your PPPoE username: quello fornitomi da Alice e presente anche nel router
interface: eth0
DNS1: 212.216.112.122
DNS2: 212.216.172.62
PPPoE password: quella fornitami da Alice e presente anche nel router
firewall choice: 0 (ovvero niente firewall)
alla fine ho confermato con yes
ed ecco la cosa strana nonostante riesca a navigare, se clicco su PPPoE STATUS mi dice: "link is down - could not find corresponding to pppd pid 422"
ma l'icona della connessione (BLINK) è attiva proprio su eth0 e di fatto giro con SeaMonkey su internet (sto postando proprio da li :cincin:)
e veniamo alle domande
-sicuramente qualcosa qua sopra è sbagliata, chi mi aiuta a sistemare il tutto?
-se volessi installare aMsn come faccio?
-ho scaricato il file aMsn Installer for Tcl/Tck 8.4 dal sito di aMsn ma non so se sia quello giusto, ne come faccio a lanciare l'installazione, ne come si vedono i files (l'equivalente di esplora risorse insomma)
e la domanda più imbarazzante di tutte:
-esiste una guida in italiano fatta da qualcuno per i neofiti rimbambiti come me? :bimbo: :asd: :asd:
grazie a chiunque mi aiuterà a capirci qualcosa di più, sta cosa mi sta interessando parecchio
Ivan89
P.S.
spero che la mia esperienza di cui sopra sia di aiuto a chi ha problemi di navigazione, anche se magari non è proprio corretta corretta ;)
P.P.S.
la mia versione di puppy è in inglese, non che sia un problema ma esistono anche in italiano?
se sei dietro un Modem/router la parte con pppoe é inutile, infatti la connessione é a carico del router stesso.
amsn:
devi installare i pacchetti fatti apposta per puppy, rapida ricerca:
http://www.murga-linux.com/puppy/viewtopic.php?t=29546
http://puppylinux.org/manuals/puppy-301/italiano-0
il sw é comunque molto meglio che sia in inglese...
premessa, non so nulla di linux, è la prima volta che mi affaccio a questo mondo, quindi portate mooooolta pazienza
ho una chiavetta usb e ho pensato di utilizzarla con una distro live di linux (si chiamano così?), ho provato la SLAX ma in fase di boot mi da degli errori e non carica nulla (press ctrl-alt-del) così ho provato PUPPY e con molto piacere vedo che funziona, anche se sono un po' spaesato
ho provato a connettere Puppy a internet e dopo averci sbattuto la testa senza riuscirci e senza capire il motivo alla fine sono riuscito a farla andare in questo modo
il mio router ha come ip 192.168.1.1 e permette comunicazione solamente agli indirizzi 192.168.1.100 e 192.168.1.101 (le mie due macchine), questo per spiegarvi com'è settato e come di certo non verrà cambiato (non voglio saperne di dhcp)
torniamo a Puppy
eth0 viene visto
-ho cliccato su SETUP del desktop
- su eth0
appare quindi "Configure network interface etho" , qui ho cliccato su STATIC IP (visto che l'ip sarà statico) ed inserito i seguenti valori
-Ip add: 192.168.1.101
-Net mask: 255.255.255.0
-Gateway: 192.168.1.1
-Dns1: 212.216.112.122
-Dns2: 212.216.172.62
visto che ho alice e che l'ip add è quello che uso anche con xp dovrebbe essere tutto giusto, fin qui me lo confermate?
e quindi su OK, salvato per il riavvio e poi DONE
dopodichè sono andato su Menu / Network / Roaring Penguin PPPoE
dalla finestra selezionato SETUP
your PPPoE username: quello fornitomi da Alice e presente anche nel router
interface: eth0
DNS1: 212.216.112.122
DNS2: 212.216.172.62
PPPoE password: quella fornitami da Alice e presente anche nel router
firewall choice: 0 (ovvero niente firewall)
alla fine ho confermato con yes
ed ecco la cosa strana nonostante riesca a navigare, se clicco su PPPoE STATUS mi dice: "link is down - could not find corresponding to pppd pid 422"
ma l'icona della connessione (BLINK) è attiva proprio su eth0 e di fatto giro con SeaMonkey su internet (sto postando proprio da li :cincin:)
e veniamo alle domande
-sicuramente qualcosa qua sopra è sbagliata, chi mi aiuta a sistemare il tutto?
-se volessi installare aMsn come faccio?
-ho scaricato il file aMsn Installer for Tcl/Tck 8.4 dal sito di aMsn ma non so se sia quello giusto, ne come faccio a lanciare l'installazione, ne come si vedono i files (l'equivalente di esplora risorse insomma)
e la domanda più imbarazzante di tutte:
-esiste una guida in italiano fatta da qualcuno per i neofiti rimbambiti come me? :bimbo: :asd: :asd:
grazie a chiunque mi aiuterà a capirci qualcosa di più, sta cosa mi sta interessando parecchio
Ivan89
P.S.
spero che la mia esperienza di cui sopra sia di aiuto a chi ha problemi di navigazione, anche se magari non è proprio corretta corretta ;)
P.P.S.
la mia versione di puppy è in inglese, non che sia un problema ma esistono anche in italiano?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.