PDA

View Full Version : azienda che non concede ferie


firemavi
13-11-2007, 19:12
Ciao
Nell’azienda dove lavoro da poco più di 1 anno, hanno uno strano modo di gestire le ferie dei dipendenti, nel senso che delle 4 settimane che si dovrebbero fare all’anno, ne vengono concesse solo la metà. Facciamo 2 settimane all’anno e il resto vengono cumulate, addirittura una collega che è 10 anni che ci lavora, ha più di 300 ore di ferie accumulate e non c’è verso che il titolare conceda giorni, anche se è il commercialista a farlo presente.
Mi dite quali possono essere le conseguenze per l’azienda e per i dipendenti, ho sentito dire che ci sono delle sanzioni anche per i dipendenti, mi confermate questa cosa?

sider
14-11-2007, 10:31
Il comportamento dell'azienda va contro la legge. Rivolgetevi ad un sindacato senza indugio..
In effetti anche il dipendente rischia sanzioni.

firemavi
14-11-2007, 12:45
intanto mi sai dire, all'incirca, cosa rischia il titolare e più che altro cosa rischia il dipendente? la legge obbliga di azzerare le ferie entro l'anno?

recoil
14-11-2007, 13:18
dopo x anni le ferie (o i permessi?) non vengono liquidate?
è paradossale che uno abbia mesi e mesi di ferie arretrate... che tra l'altro al momento della liquidazione vengono tassate

firemavi
14-11-2007, 19:06
non vengono liquidati, ci sono 3 persone che essendo in questa azienda da vari anni si ritrovano in questa situazione. Purtroppo la mentalità di questo imprenditore è la seguente: non faccio ferie io quindi nemmeno te le fai....lo so che è assurdo, cmq quando uno ha bisogno di un giorno, lo prende con un congruo preavviso, però in questo modo sfruttiamo solo i permessi e le ferie si accumulano...

Gargoyle
14-11-2007, 19:58
Se non erro, il diritto alle ferie è sancito per legge per i lavoratori subordinati.

Se al vostro datore di lavoro non sta bene rivolgetevi ad un tribunale.


EDIT: art.2109 co.2 dice che le quattro settimane di ferie devono essere godute per almeno la metà nell'anno in cui si è maturato il diritto!

djlucas741
03-02-2008, 19:15
Ciao
Nell’azienda dove lavoro da poco più di 1 anno, hanno uno strano modo di gestire le ferie dei dipendenti, nel senso che delle 4 settimane che si dovrebbero fare all’anno, ne vengono concesse solo la metà. Facciamo 2 settimane all’anno e il resto vengono cumulate, addirittura una collega che è 10 anni che ci lavora, ha più di 300 ore di ferie accumulate e non c’è verso che il titolare conceda giorni, anche se è il commercialista a farlo presente.
Mi dite quali possono essere le conseguenze per l’azienda e per i dipendenti, ho sentito dire che ci sono delle sanzioni anche per i dipendenti, mi confermate questa cosa?

Amico mio, come ti capisco! :cry:

Se hai un pò di tempo, leggi la mia storia...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1641744

...siamo in ITALIA...

sider
04-02-2008, 09:47
Nella mia azienda l'ufficio personale OBBLIGA i dipendenti a fare le ferie arretrate, proprio perchè lo dice la legge.

djlucas741
04-02-2008, 18:46
Nella mia azienda l'ufficio personale OBBLIGA i dipendenti a fare le ferie arretrate, proprio perchè lo dice la legge.

Ciao sider... :)

Beato te... :(

albertonide
05-02-2008, 22:55
Ciao
Nell’azienda dove lavoro da poco più di 1 anno, hanno uno strano modo di gestire le ferie dei dipendenti, nel senso che delle 4 settimane che si dovrebbero fare all’anno, ne vengono concesse solo la metà. Facciamo 2 settimane all’anno e il resto vengono cumulate, addirittura una collega che è 10 anni che ci lavora, ha più di 300 ore di ferie accumulate e non c’è verso che il titolare conceda giorni, anche se è il commercialista a farlo presente.
Mi dite quali possono essere le conseguenze per l’azienda e per i dipendenti, ho sentito dire che ci sono delle sanzioni anche per i dipendenti, mi confermate questa cosa?


Allora allora, la durata minima annuale delle ferie è fissata in quattro settimane, elevabile dai contratti collettivi.
Il datore di lavoro dovrà rispettare il principio secondo cui,(salvo sempre diverse disposizioni dei contratti collettivi), le ferie vanno godute per almeno 2 settimane entro l'anno di maturazione , mentre per il restante periodo entro 18 mesi dal termine dell anno di maturazione.Inoltre sempre lo stesso decreto (66/2003) prevede che il periodo minimo di QUATTRO settimane NON può essere sostituito dall'indennità per ferie non godute(salvo in caso di risoluzione del rapporto)!...Per mio modesto parere i dipendenti potrebbero fare ricorso dinnanzi al giudice del lavoro perchè vi sono notevoli violazioni di legge,ma credo che i singoli lavoratori subordinati nn incorrano in nessuna sanzione...Prendete cmq queste mie ultime affermazioni sempre con beneficio di inventario e spero di essere stato utile, bye bye...:)

IlCarletto
06-02-2008, 00:56
le ferie sono un diritto stabilito sul ccnl. anche da me se non le faccio mi fanno 1 mazzo tanto . . .
questo imprenditore è passibile di denuncia
fermo restando che varia dal tipo di contratto che ha il dipendente ;)

gabi.2437
06-02-2008, 08:43
Non è questione di "beato te" o altro, denuncialo e bon