PDA

View Full Version : AIUTO!! CONSIGLIO PER FREGATURA


top_andrew
13-11-2007, 17:59
Ciao a tutti, ho di recente acquistato 2 western digital raptor da 74gb, e possiedo già 2 hard disk maxtor da 250 gb. Questi ultimi sono al momento in raid 1 montati su una scheda madre asus, la a8v-e se. Ho scoperto solo dopo l'acquisto che la mia scheda madre ha solo 2 slot sata integrati, quindi non posso mettere i maxtor in raid 1 e i raptor in 0. Vi assicuro che quando l'ho scoperto stavo per mettermi a piangere..
Secondo voi come potrei fare?

A mio avviso le popzioni sono:

1) Tenere i 2 maxtor non in raid e usare i 2 slot disponibili per i raptor (soluzione per niente allettante perchè non mi fido di maxtor per esperienza e non me ne farei nulla di 500 gb di hard disk solo per i dati) costo 0€

2) Acquistare uno slot pci per avere 2 slot in più sata o sata2 non so nemmeno, non me ne intendo e utilizzare così la configurazione che avevo pensato (però non so se effettivamente ci si perda in termini di velocità a montare il sata tramite pci) costo 65€ + o - o sbaglio?

3) Sostituire la mia scheda madre con quella del pc di mio fratello asus a8n-e così avrei 4 slot e buonanotte al secchio (però perderei l'array degli attuali maxtor e sarebbero 3 ore credo più o meno di lavoro che non mi fido a fare io)
costo 40€ circa vi risulta?

4) Soluzione più invasiva in assoluto: cambiare scheda madre, processore e ram, passare quindi da un 939 a am2 e ddr2 (sarebbe per problemi di soldi però al momento una soluzione da battaglia, non posso prendere qualcosa di gagliardo, cosa che sinceramente detesto non fare specie in questo campo) costo 250€ più o meno per un amd 6000, MB, e 2gb di corsair..

5) Non attuabile: trovare una scheda 939 nuova in giacenza da qualche parte.. Lo trovo impossibile io stesso..

Ebbene, che mi consigliereste di fare??

Rodtek
13-11-2007, 18:16
Mi par di capire che i Maxtor li usi per archivio dati, raid 1...

Ti propongo di esternare (bello sto termine) i Maxtor.
Li metti su un guscio esterno, con connessione LAN/USB2/eSATA/Firewire.
Tipo Lacie Ethernet Disk, il primo che mi venga in mente, o il TT Muse.
Che possono montare anche altri dischi per espandere l'archivio in futuro...
E dentro monti i Raptor.

Ah, di quelli a due soli dischi ne trovi parecchi e con costi assolutamente accessibili.

Rod

top_andrew
13-11-2007, 20:15
Il problema è che se inizio ad avere componenti esterne quando mi muovo con il computer, il che succede abbastanza spesso divento pazzo nel giro di poco.....

Io sinceramente sarei per fare la sostituzione con la mb di mio fratello... Che dici?

Rodtek
13-11-2007, 20:21
Il problema è che se inizio ad avere componenti esterne quando mi muovo con il computer, il che succede abbastanza spesso divento pazzo nel giro di poco.....

Io sinceramente sarei per fare la sostituzione con la mb di mio fratello... Che dici?

Beh, allora controller dedicato.
E avresti cmq da migrare il raid dei maxtor.
In tutto risparmi qualche ora tra spostare, smontare, rimontare e via dicendo.

Rod

LotharInt
13-11-2007, 22:27
Beh, allora controller dedicato.
E avresti cmq da migrare il raid dei maxtor.
In tutto risparmi qualche ora tra spostare, smontare, rimontare e via dicendo.

Rod

quoto, compra un controller con 4 porte sata da 20 € , te li tirano appresso e fai il tuo raid ..

top_andrew
14-11-2007, 00:19
Grazie mille per il consiglio.. ma secondo voi c'è una perdita di prestazioni con il sata via pci??

e poi, mi hanno fatto un preventivo da 65 euro per una di quelle schede, voi avreste un modello in mente che possa andar bene a 20 euro o pensate voi che sia quello il prezzo?

Ed ultimo, la configurazione poi dei raid viene fatta con qualche tool della pci o tutto tramite la console della mb come se di fatto fossero porte sata integrate?

grazie e scusate l'insistenza..

P.s.: se spezzo l'array dei maxtor che sono in raid 1, non perdo i dati vero? e sono comunque compatibili con qualsiasi pc una volta che li collego, o devono per forza essere montati sulla mb mia per essere riconosciuti?

Graziee!!!

top_andrew
14-11-2007, 00:23
perchè mi pare di aver capito che quelli che costano poco sono sata 1 , mentre se non erro io dovrei essere in sata2.... :confused:

top_andrew
14-11-2007, 00:59
perchè mi pare di aver capito che quelli che costano poco sono sata 1 , mentre se non erro io dovrei essere in sata2.... :confused:

Come non detto ho controllato e sono sata1.. Dunque, come funziona la storia?? che marca?? si configura a parte o uso il tool della mb?? scusate ma sono :muro: