View Full Version : Diventare Uomini
Blaster_Maniac
13-11-2007, 14:17
Quando si diventa Uomini? Chi si sente Uomo di voi?
Come reagisce un Uomo alla stessa situazione con cui si confronta un ragazzo? Con una maggiore razionalità? Con un maggiore cinismo? Con più sensibilità?
Cosa è un Uomo rispetto ad un ragazzo? E si può essere Uomini a poco più di 20 anni?
se per "uomo" intendi la maturità di una persona, credo che non ci sia un'età prestabilita, ma tutto sta a come hai vissuto e vivi la vita
e, perchè no, da come ti hanno educato anche i tuoi (o chi per loro!) :)
Quando si diventa Uomini? Chi si sente Uomo di voi?
Come reagisce un Uomo alla stessa situazione con cui si confronta un ragazzo? Con una maggiore razionalità? Con un maggiore cinismo? Con più sensibilità?
Cosa è un Uomo rispetto ad un ragazzo? E si può essere Uomini a poco più di 20 anni?
Secondo me la differenza fra uomo e ragazzo non esiste.
Conosco uomini coglioni e ragazzi invece molto più maturi, è una questione molto personale, e io credo che un essere diventi maturo e basta, senza grosse differenze....In teoria poi l'uomo è l'evoluzione matura del ragazzo...
Non ricordo chi disse che si diventa uomini solo quando viene a mancare il proprio padre....va beh, a me sa di baggianata... :D
Credo , personalmente, ci si possa definire tali quando si ha la "forza" di affrontare le proprie responsabilità.
Ciao. Ale.
Quando si diventa Uomini? Chi si sente Uomo di voi?
Come reagisce un Uomo alla stessa situazione con cui si confronta un ragazzo? Con una maggiore razionalità? Con un maggiore cinismo? Con più sensibilità?
Cosa è un Uomo rispetto ad un ragazzo? E si può essere Uomini a poco più di 20 anni?
la risposta è: non escludere la possibilità di essere gay latente. la risposta è dentro di te. in my honest opinion :O
Blaster_Maniac
13-11-2007, 14:39
la risposta è: non escludere la possibilità di essere gay latente. la risposta è dentro di te. in my honest opinion :O
Mai esclusa. Ho sempre detto "Io sono stato e sono etero. Adesso."
La differenza tra ragazzo e uomo sta tutta nell'esperienza. Chi vive una vita intensa e "difficile", matura prima. Chi sta sempre con il culo parato dal papy e dalla mamy, sarà un eterno ragazzone.
Nel momento in cui decidi che la protezione del nido non ti serve più e che preferisci prenderti le tue inculate, che ti sei rotto le palle di dover dipendere dai genitori, in defìnitiva quando ti senti abbastanza forte da prenderti le tue responsabilità e risponderne, allora sei un uomo.
te ne accorgi e basta, non credo neanche io che esista un'età precisa. Secondo me il tutto è influenzato dalle situazioni che ci capitano attorno, un evento molto spiacevole che fa riflettere potrebbe velocizzare il processo di maturazione (o sconvolgerlo)
Mai esclusa. Ho sempre detto "Io sono stato e sono etero. Adesso."
.. hai dimenticato "...e spero che lo sarò".
Non ricordo chi disse che si diventa uomini solo quando viene a mancare il proprio padre....va beh, a me sa di baggianata... :D
Credo , personalmente, ci si possa definire tali quando si ha la "forza" di affrontare le proprie responsabilità.
Ciao. Ale.
quoto:mano:
e aggiungo che non c'è un'età stabilita
quoto:mano:
e aggiungo che non c'è un'età stabilita
ciao :flower:
bimbumbam
13-11-2007, 15:59
La differenza tra ragazzo e uomo sta tutta nell'esperienza. Chi vive una vita intensa e "difficile", matura prima. Chi sta sempre con il culo parato dal papy e dalla mamy, sarà un eterno ragazzone.
Nel momento in cui decidi che la protezione del nido non ti serve più e che preferisci prenderti le tue inculate, che ti sei rotto le palle di dover dipendere dai genitori, in defìnitiva quando ti senti abbastanza forte da prenderti le tue responsabilità e risponderne, allora sei un uomo.
Non è sempre così, e di persone coì ne conosco almeno un paio, c'è anche chi si prende le sue responsabilità rinunciando ad uscire di casa e restandoci fronteggiando i problemi della famiglia sobbarcandosi responsabilità che non avrebbe avuto se i genitori non fossero stati divorziati o malati o defunti (speriamo di no)
Non è sempre così, e di persone coì ne conosco almeno un paio, c'è anche chi si prende le sue responsabilità rinunciando ad uscire di casa e restandoci fronteggiando i problemi della famiglia sobbarcandosi responsabilità che non avrebbe avuto se i genitori non fossero stati divorziati o malati o defunti (speriamo di no)
Assolutamente sì, hai ragione. In casi come questi la libera scelta rimane, ma andarsene di casa avrebbe proprio il significato opposto, ovvero scappare dalle proprie responsabilità :)
PaulLevesque
13-11-2007, 16:42
quoto:mano:
e aggiungo che non c'è un'età stabilita
Hei...come ti va?:cool:
Ecco cosa vuol dire essere uomo...maturo!:D
v10_star
13-11-2007, 16:45
quoto per le responsabilità e aggiungo eventi che segnano la vita, sia positivamente, sia negativamente.
/ot
cazzo oh, non si perde occasione per tacchinare! :mc:
assurdo! :eek:
/ot
Senza Fili
13-11-2007, 16:46
Secondo me la differenza fra uomo e ragazzo non esiste.
Conosco uomini coglioni e ragazzi invece molto più maturi, è una questione molto personale, e io credo che un essere diventi maturo e basta, senza grosse differenze....In teoria poi l'uomo è l'evoluzione matura del ragazzo...
Quoto.
Dipende dalle capacità creative e distruttive.
Dipende dalle capacità creative e distruttive.
esponi, voglio sentire
esponi, voglio sentire
Ad esempio se un ragazzo possiede una forza incredibile da piegare al suo volere chiunque a casa mia è considerato adulto.
(Alessandro Magno, all'età di 20 anni, fu acclamato re dall'esercito)
:.Blizzard.:
14-11-2007, 09:57
Ad esempio se un ragazzo possiede una forza incredibile da piegare al suo volere chiunque a casa mia è considerato adulto.
(Alessandro Magno, all'età di 20 anni, fu acclamato re dall'esercito)
Ovvero? Cioè un ragazzino che si mette a piangere perchè vuole la x box e i suoi genitori glie la regalano è maturo? :D
Ovvero? Cioè un ragazzino che si mette a piangere perchè vuole la x box e i suoi genitori glie la regalano è maturo? :D
Alessandro Magno, all'età di 20 anni, fu acclamato re dall'esercito
non lo hai letto?
giannola
14-11-2007, 11:51
si diventa uomini solo attraverso il dolore e la capacità di affrontarlo nè è la misura.
bimbumbam
14-11-2007, 12:54
Ad esempio se un ragazzo possiede una forza incredibile da piegare al suo volere chiunque a casa mia è considerato adulto.
Boh detta così sembra più uno spaccamaroni di proporzioni bibliche. :D
IMHO sembra che l'opinione comune qui sia +o- sei uomo quando sei in grado di assumerti le tue responsabilità,
proporrei grande uomo quando diventi punto di riferimento/saggiatore/consigliere per coloro che ambiscono ad assumersi le loro responsabilità (es. Ghandi)
Ad esempio se un ragazzo possiede una forza incredibile da piegare al suo volere chiunque a casa mia è considerato adulto.
(Alessandro Magno, all'età di 20 anni, fu acclamato re dall'esercito)
secondo me non è quello l'essere maturi
F1R3BL4D3
15-11-2007, 00:43
Alessandro Magno, all'età di 20 anni, fu acclamato re dall'esercito
non lo hai letto?
Si viveva anche molto meno all'epoca eh!
:.Blizzard.:
15-11-2007, 09:41
Alessandro Magno, all'età di 20 anni, fu acclamato re dall'esercito
non lo hai letto?
L'ho letto sì, ma non è un esempio tanto azzeccato. Tutto qua.
Dante1982
16-11-2007, 03:22
si diventa uomini solo attraverso il dolore e la capacità di affrontarlo nè è la misura.
quoto, e aggiungerei avendo le palle di realizzare i propri sogni a costo di affondare e rinunciare al resto
---edited---
16-11-2007, 06:14
Alessandro Magno, all'età di 20 anni, fu acclamato re dall'esercito
non lo hai letto?
mah non è che era un perfetto sconosciuto alessandro magno
figlio di filippo 2 di macedonia che già in giovane età lo lascio guidare :D
era come diremmo oggi UN RACCOMANDATO
che poi fosse in gamba non ci sono dubbi
giannola
16-11-2007, 06:15
quoto, e aggiungerei avendo le palle di realizzare i propri sogni a costo di affondare e rinunciare al resto
io invece penso che non ci sia cosa più bella di riuscire a realizzare i sogni degli altri e vederli felici.;)
Non ricordo chi disse che si diventa uomini solo quando viene a mancare il proprio padre....va beh, a me sa di baggianata... :D
Credo , personalmente, ci si possa definire tali quando si ha la "forza" di affrontare le proprie responsabilità.
Ciao. Ale.
sono d'accordo, puoi essere maturo quanto vuoi, ma se poi ti nascondi dietro un dito...
Ho posto come esempio alessandro magno perchè questo è stato l'appellativo
che gli è stato attribuito;a me non me lo hanno dato quindi non sono grande.
Se poi dobbiamo parlare di rispetto secondo me se lo meritano soprattutto i bambini che non si possono difendere,per il resto nessuno è grande perchè nessuno sa tutto e tutti devono crescere ed imparare fino alla morte.
SilverLian
30-12-2007, 03:04
quando sei in grado di vivere la tua vita senza dipendere necessariamente da nessuno
joshua82
30-12-2007, 10:29
quando sei in grado di vivere la tua vita senza dipendere necessariamente da nessuno
lo credo anch'io
forse è un pò una degenerazione della nostra società, ma diventare uomo vuol dire raggiungere una indipendenza economica (da cui derivano poi tutte le altre indipendenze :O )
lo credo anch'io
forse è un pò una degenerazione della nostra società, ma diventare uomo vuol dire raggiungere una indipendenza economica (da cui derivano poi tutte le altre indipendenze :O )
...sempre più difficile diventare uomini, di sti tempi :stordita:
Allora...
L'evoluzione della persona
1- BIMBO: dipendente completamente da un altra persona, incapace di sopravvivere da solo, ha bisogno degli altri
2- ADULTO: assolutamente capace di provvedere ai propri bisogni, l'indipendenza (e talvolta la strafottenza) fatta persona
3- GENITORE: adulto molto sicuro di sè, capace di prendersi cura degli altri e volenteroso di farlo (aiuta i bambini)
ergo
un ragazzo diventa uomo quando è (o sarebbe capace di essere) indipendente da un genitore...ha una propria testa, un proprio pensiero e capace di soddisfare i propri bisogni economici e lavorativi
hardvibes
12-03-2009, 00:41
Non ricordo chi disse che si diventa uomini solo quando viene a mancare il proprio padre....va beh, a me sa di baggianata... :Dinfatti è il contrario
Ramirezzz
12-03-2009, 00:59
Si diventa uomini quando non si viene a chiedere ogni puttanata su un forum, ma si è consapevoli e a certe domande ci si da la risposta da soli.
Non ricordo chi disse che si diventa uomini solo quando viene a mancare il proprio padre....va beh, a me sa di baggianata... :D
Credo , personalmente, ci si possa definire tali quando si ha la "forza" di affrontare le proprie responsabilità.
Ciao. Ale.
quando vedi che,alla fine di ogni scarica barile ci sei tu che devi smazzare il tutto...:D
volendo rispondere a sommi capi, molto sommi:
un uomo rispetto ad un ragazzo dovrebbe agire in base a raziocinio e non emotività, valutando il bene ed il male derivante da azioni e scelte non solo su sè stesso, ma riuscendo a capire e tutelare e promuovere anche il benessere altrui.
poi all'atto pratico molti con l'età diventano solo più spacconi e aridi, perdendo anceh quel bell'idealismo "pulito" quella voglia di "nuovo e migliore" tipica dei giovani, almeno di quelli sani.
fabrimvp
12-03-2009, 16:07
si è uomini quando si capiscono i propri errori, si ammettono i propri errori, si è in grado di affrontare i problemi, si riesce a proteggere le persone che ci sono accanto...
si è uomini quando non si fugge dai problemi ma si affrontano...
wolverine
12-03-2009, 20:11
Hei...come ti va?:cool:
Ecco cosa vuol dire essere uomo...maturo!:D
Time to play THE GAME.. ;)
wolverine
12-03-2009, 20:13
si è uomini quando si capiscono i propri errori, si ammettono i propri errori, si è in grado di affrontare i problemi, si riesce a proteggere le persone che ci sono accanto...
si è uomini quando non si fugge dai problemi ma si affrontano...
Quoto. :)
Quando ammetti i proprio sbagli,e ti prendi le tue responsabilita',in linea di tendenza sei uomo.
Therinai
12-03-2009, 20:51
Cosa è un Uomo rispetto ad un ragazzo? E si può essere Uomini a poco più di 20 anni?
forse, in casi che anche l'onnipotente si è dimenticato, si.
Cmq nessun'altro essere umano ti riconescerà come uomo a vent'anni.
Therinai
12-03-2009, 20:55
Ad esempio se un ragazzo possiede una forza incredibile da piegare al suo volere chiunque a casa mia è considerato adulto.
a casa mia è considerato KEN SHIRO :eek: :eek: :eek:
:asd:
StateCity
12-03-2009, 21:27
Io vorrei dire tante cosine giuste.. :muro:
ma almeno un utente del forum ha una mezza idea di chi sono :muro:
devo trovare una soluzione.. :O
wolverine
12-03-2009, 21:32
Ad esempio se un ragazzo possiede una forza incredibile da piegare al suo volere chiunque a casa mia è considerato adulto.
A casa mia è considerato un pregiudicato.. :Perfido: :mbe:
Senza Fili
12-03-2009, 22:09
Buck Angel è diventata uomo
PaulLevesque
13-03-2009, 11:45
Time to play THE GAME.. ;)
OT
The Game is the man
fine OT:D
nonsochisono
13-03-2009, 11:51
si diventa uomini quando crescono i peli neri sulla schiena..
si diventa uomo quando parli con qualcuno piu intelligente e ti smerda davanti a tutti..e tu che fai?gli tiri un cartone in bocca per far capire che comandi tu lostesso. :)
macca4motion
13-03-2009, 21:13
Quando si diventa Uomini? Chi si sente Uomo di voi?
Come reagisce un Uomo alla stessa situazione con cui si confronta un ragazzo? Con una maggiore razionalità? Con un maggiore cinismo? Con più sensibilità?
Cosa è un Uomo rispetto ad un ragazzo? E si può essere Uomini a poco più di 20 anni?
Ma credo nel momento in cui riesci a realizzarti, a costruire qualcosa che sarà il tuo futuro, quando riuscirai a guardarti da fuori e a dire " sono fiero di me " ....beh allora a quel punto sei uomo al 100%!
Il Pirata
13-03-2009, 21:23
a casa mia è considerato KEN SHIRO :eek: :eek: :eek:
:asd:
si diventa uomini quando crescono i peli neri sulla schiena..
si diventa uomo quando parli con qualcuno di piu intelligente e ti smerda davanti a tutti..e tu che fai?gli tiri un cartone in bocca per far capire che comandi tu lostesso. :)
:asd:
Quando si diventa Uomini? Chi si sente Uomo di voi?
Come reagisce un Uomo alla stessa situazione con cui si confronta un ragazzo? Con una maggiore razionalità? Con un maggiore cinismo? Con più sensibilità?
Cosa è un Uomo rispetto ad un ragazzo? E si può essere Uomini a poco più di 20 anni?
Uomo = capacità di autosostenersi completamente e quindi saper vivere senza bisogno di aiuto da parte di un'altra persona. Non c'è età.
si diventa uomini quando crescono i peli neri sulla schiena..
si diventa uomo quando parli con qualcuno piu intelligente e ti smerda davanti a tutti..e tu che fai?gli tiri un cartone in bocca per far capire che comandi tu lostesso. :)
wtf? :asd:
strana concezione di maturità che hai :stordita:
Esploditore_di_piu_pance
14-03-2009, 13:06
Quando si diventa Uomini? Chi si sente Uomo di voi?
Come reagisce un Uomo alla stessa situazione con cui si confronta un ragazzo? Con una maggiore razionalità? Con un maggiore cinismo? Con più sensibilità?
Cosa è un Uomo rispetto ad un ragazzo? E si può essere Uomini a poco più di 20 anni?
Lo si diventa quando:
Si diventa Maggiorenni
Quando sei nella condizione di produrre Sperma
Al primo rapporto sessuale completo(cn un uomo nn sarebbe completo)
Membro della societa' con potere elettivo
E' il bagaglio "culturale" che segna i nostri comportamenti e le nostre
decisioni,oltre all'ambiente in cui siamo cresciuti (credo).
Chiamare uno che ha 20 anni UOMO o RAGAZZO non cambia una cippa.
Mi girano i coglioni,pero',se con quel RAGAZZO si intende voglia di non crescere.....
il mio vicino che ha 74 anni mi chiama ragazzo!Io di anni ne ho 40 ;)
Dream_River
14-03-2009, 13:15
"Essere uomini" significa avere la forza di affrontare il dolore e trarne forza, significa avere la forza di scrivere la propria vita da soli, significa prendersi la responsabilità di rendere la propria vita un opera d'arte, significa avere il coraggio di amare e di odiare in tutta l'intensità di questi sentimenti
Per dirla in poche parole, per me essere uomini e avvicinarsi il più possibile a quello che è stato chiamato "Oltreuomo"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.