View Full Version : NTFS-FAT32 2 domande?
MustReturn
13-11-2007, 13:56
Ciao sono nuovo ....spero di avere postato nella sezione giusta(visto ke è una discussione inerente a winzoz)...vorrei sapere 2 cosine:
1)Che differenza c'è tra fat32 e ntfs...ho visto ke sugli ultimi pc montano il sistema Fat32 (come il mio)...ed è per questo ke faccio la seconda domanda...
2)sul computer vecchio (6 anni di pc con windows xp pro) ho un sistema ntfs e posso creare immagini .iso (ad esempio) anche di 10 giga, mentre su questo appena preso (6 mesi di pc con windows xp pro con sistema fat32) al max mi supporta immagini di dimensioni massime pari a 4 giga...lol....come mai? si può cambiare con qualke programma?
Grazie per l'aiuto ma sto impazzendo...
ciao a tutti
tutmosi3
13-11-2007, 14:12
Nei notebook di qualche anno fa era molto frequente FAT32, oggi ACER e ASUS ne fanno ancora ampio uso mentre gli altri usano NTFS.
Le differenze maggiori sono nelle massime dimensioni per sinfolo file.
FAT32 tiene file di dimensioni inferiori a 4 GB mentre NTFS li supporta anche superiori.
FAT32 non è journaled e non supporta le discriminazioni di accesso alle cartelle in base alle utenze.
Ciao
MustReturn
13-11-2007, 14:22
Nei notebook di qualche anno fa era molto frequente FAT32, oggi ACER e ASUS ne fanno ancora ampio uso mentre gli altri usano NTFS.
Le differenze maggiori sono nelle massime dimensioni per sinfolo file.
FAT32 tiene file di dimensioni inferiori a 4 GB mentre NTFS li supporta anche superiori.
FAT32 non è journaled e non supporta le discriminazioni di accesso alle cartelle in base alle utenze.
Ciao
Infatti ci hai preso in pieno, e grazie per la risposta ad 1 delle 2 domande, io ho un asus appena preso con su winzoz xp pro e questa benedetta FAT32, ora la mia domanda è: posso passare a NTFS in qualke modo? (scusa se è una domanda molto ignorante) e poi vorrei sapere se esite qualke programma ke sblocchi questo problema con i file di max 4 giga...
grazie ciau
tutmosi3
13-11-2007, 15:10
Mi pare che anche ACER stia abbandonando FAT32 ma per il momento la migrazione pare lenta, un accelerata la da Vista; ASUS permane.
Se non hai impellenze di usi su file maggiori di 4 GB ti consiglierei di lasciar stare, comunque un mio collega ha preso un ASUS qualche mese fa con FAT32 e nel desktop c'era l'icona per mettere in funzione il convertitore.
Ne sconsiglio l'uso ma il comando è Convert C: /FS:NTFS dove C è il disco da convertire.
Ciao
minneapolis
13-11-2007, 15:26
posso passare a NTFS in qualke modo?
E' possibile farlo con il programma da linea di comando convert.exe (un backup dei dati importanti e' quantomeno consigliato... non si sa mai!!!).
CONVERT volume: /FS:NTFS
volume Specifica la lettera dell'unità, il punto di montaggio
o il nome del volume seguiti da due punti.
/FS:NTFS Specifica la conversione del volume in NTFS.
e poi vorrei sapere se esite qualke programma ke sblocchi questo problema con i file di max 4 giga.
No. Fat32 non supporta file superiore a 4 GB, e' proprio un limite del file system.
No. Fat32 non supporta file superiore a 4 GB, e' proprio un limite del file system.
C'è un'opzione non documentata del comando copy per i files >4GB su fat32:
COPY /LS [sorgente] [destinazione]
(LS = "Lo stesso" :rotfl:)
Ok scusate :)
SkunkWorks 68
13-11-2007, 15:46
A me la FAT 32 da l'idea di essere meno affidabile rispetto alla NTFS,ma devo dire che ho sempre utilizzato Win XP in NTFS e quindi potrei sparare una cavolata :stordita: :D
I pareri degli esperti?
Ciao
MustReturn
14-11-2007, 09:21
in che senso è pericoloso passare a ntfs...potrei perdere dei dati?
la conversione secondo voi richiede molto hard disk libero, una decina di giga basteranno?
Penso di fare il passaggio a momenti, mi dà troppo fastidio questa cosa dei 4 giga...
Non ho capito l'intervento di jstef... dice che si può fare? bho...
ciau
Non ho capito l'intervento di jstef... dice che si può fare? bho...No, era una battuta ;) Non si può fare.
Non è che sia pericoloso convertire ad NTFS, ma in linea generale quando si va ad operare sul filesystem è sempre meglio avere un backup a disposizione.
MustReturn
14-11-2007, 09:27
No, era una battuta ;) Non si può fare.
Non è che sia pericoloso convertire ad NTFS, ma in linea generale quando si va ad operare sul filesystem è sempre meglio avere un backup a disposizione.
mi hai illuso...maledetto! :D
cmq cercando su google conversione di fat32 in ntfs (non so se posso postare il link)...le prime opzioni danno una procedura ke mi sembra buona...simile a quella che avete già detto, appena ho tempo e farò il backup dovrei farla...
grazie a tutti per gli interventi...
se c'è gente che già l'ha fatta posti pure i problemi che ne discuteremo...
Riguardo ai requisiti leggi bene queste note. Non è specificato quanto spazio libero occorre per l'operazione, ma mi aspetto che venga fatto un check anche sullo spazio libero quando lanci il comando, e che se necessario ti avvisi.
---
• Le prestazioni di alcuni dei programmi meno recenti non compilati per Microsoft Windows NT 4.0 o Microsoft Windows 2000 potrebbero risultare particolarmente rallentate dopo la conversione del file system FAT32 in NTFS. Questo problema non si verifica invece in una partizione pulita di NTFS.
• È possibile utilizzare il comando di conversione (Convert.exe) per convertire un volume FAT o FAT32 esistente in NTFS. Poiché con tale conversione tutti i file verranno conservati (a differenza di un'operazione di formattazione), utilizzare Convert.exe quando si desidera conservare intatti i file esistenti nei volumi.
• La conversione in NTFS è un processo irreversibile. Una volta effettuata la conversione di un'unità o di una partizione in NTFS, non è più possibile riconvertirla in FAT16 o FAT32. Per ripristinare il volume al file system precedente, è necessario riformattarlo come FAT16 o FAT32. Con questa azione tutti i dati esistenti, inclusi programmi e file personali, verranno cancellati. In questo caso è necessario ripristinare i dati da un backup oppure reinstallare il sistema operativo e i programmi.
• Il comando Convert.exe richiede spazio libero sull'unità o sulla partizione per la conversione. Il volume non verrà convertito se viene rilevato che nel volume non è disponibile spazio libero sufficiente.
• Se nel computer sono in esecuzione altri sistemi operativi Microsoft Windows oltre a Windows XP, possono verificarsi i seguenti problemi:
• Solo per Windows 2000 e Windows XP è disponibile l'accesso completo ai file in un volume NTFS.
• Con Windows NT 4.0 Service Pack 4 (SP4) o versione successiva è possibile accedere ai file in un volume NTFS. Esistono tuttavia alcune limitazioni relative ai file archiviati utilizzando funzionalità della versione più recente di NTFS.
• Con Microsoft Windows Millennium Edition (ME), Microsoft Windows 98 Seconda Edizione e versioni precedenti e con MS-DOS non è possibile accedere ai file in un volume NTFS.
minneapolis
14-11-2007, 09:47
mi hai illuso...maledetto! :D
Li' per li' anche a me :D
COPY /LS [sorgente] [destinazione]
:eek:
(LS = "Lo stesso" :rotfl:)
:sbonk:
se c'è gente che già l'ha fatta posti pure i problemi che ne discuteremo...
Guarda, in tanti anni ho fatto di tutto sulle partizioni (ridimensionamento, conversioni di file system, ecc.) e non ho mai avuto un problema di perdita di dati o altro. (in realta' solo una volta con Partition Magic, ma era una situazione particolare)
In ogni caso avevo sempre fatto il backup almeno dei dati importanti... non escludo che, la prima volta che provero' a maneggiare le partizioni senza avere fatto un backup, succedera' qualche imprevisto :D
MustReturn
14-11-2007, 09:55
Riguardo ai requisiti leggi bene queste note. Non è specificato quanto spazio libero occorre per l'operazione, ma mi aspetto che venga fatto un check anche sullo spazio libero quando lanci il comando, e che se necessario ti avvisi.
---
• Le prestazioni di alcuni dei programmi meno recenti non compilati per Microsoft Windows NT 4.0 o Microsoft Windows 2000 potrebbero risultare particolarmente rallentate dopo la conversione del file system FAT32 in NTFS. Questo problema non si verifica invece in una partizione pulita di NTFS.
• È possibile utilizzare il comando di conversione (Convert.exe) per convertire un volume FAT o FAT32 esistente in NTFS. Poiché con tale conversione tutti i file verranno conservati (a differenza di un'operazione di formattazione), utilizzare Convert.exe quando si desidera conservare intatti i file esistenti nei volumi.
• La conversione in NTFS è un processo irreversibile. Una volta effettuata la conversione di un'unità o di una partizione in NTFS, non è più possibile riconvertirla in FAT16 o FAT32. Per ripristinare il volume al file system precedente, è necessario riformattarlo come FAT16 o FAT32. Con questa azione tutti i dati esistenti, inclusi programmi e file personali, verranno cancellati. In questo caso è necessario ripristinare i dati da un backup oppure reinstallare il sistema operativo e i programmi.
• Il comando Convert.exe richiede spazio libero sull'unità o sulla partizione per la conversione. Il volume non verrà convertito se viene rilevato che nel volume non è disponibile spazio libero sufficiente.
• Se nel computer sono in esecuzione altri sistemi operativi Microsoft Windows oltre a Windows XP, possono verificarsi i seguenti problemi:
• Solo per Windows 2000 e Windows XP è disponibile l'accesso completo ai file in un volume NTFS.
• Con Windows NT 4.0 Service Pack 4 (SP4) o versione successiva è possibile accedere ai file in un volume NTFS. Esistono tuttavia alcune limitazioni relative ai file archiviati utilizzando funzionalità della versione più recente di NTFS.
• Con Microsoft Windows Millennium Edition (ME), Microsoft Windows 98 Seconda Edizione e versioni precedenti e con MS-DOS non è possibile accedere ai file in un volume NTFS.
Bellissima risposta,molto chiara....grazie mille.
Provvederò a farla (tempo e backup permettendo) sulla partizione di hd più piccola e meno importante che ho, tipo su una 40ina di giga...
per Minneapolis...hai proprio ragione cazzo, la prima volta che con winzoz fai qulakosa senza un backup, questo te la mette in quel posto sicuro 100%
ahahhahhaha
ciauuuuuuuu
:sbonk::asd:
Bellissima risposta,molto chiara....grazie mille.E' Microsoft ;). Buon lavoro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.