View Full Version : Shelton: piattaforma desktop a basso costo di Intel
Redazione di Hardware Upg
13-11-2007, 13:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/shelton-piattaforma-desktop-a-basso-costo-di-intel_23233.html
Attesa per il 2008 la prossima generazione di piattaforma desktop Intel, caratterizzata da un costo d'acquisto entro i 100 dollari
Click sul link per visualizzare la notizia.
maxwell79
13-11-2007, 13:42
potrebbe essere un buon sistema silenzioso ed economico per muletti, anche se non mi sembra granchè azzeccato Vista, sia per risorse richieste che per costo del SO.
potrebbe essere un buon sistema silenzioso ed economico per muletti, anche se non mi sembra granchè azzeccato Vista, sia per risorse richieste che per costo del SO.
quoto....escluso vista potrebbe essere un ottima soluzione per muletti e micro pc
R3GM4ST3R
13-11-2007, 13:49
Questa scheda ha delle potenzialità...
Souldust
13-11-2007, 13:49
Sèèè, Vista.
Cosi i poveracci dei paesi in via di sviluppo si devono fare l'upgrade di Ram.
walter sampei
13-11-2007, 13:50
il mio sogno resta un portatile o un fisso ultraeconomico "da montarsi", nel caso del fisso che abbia un minimo di espandibilita' (quei 2 o 3 slot necessari per aggiungere eventuali schede, ad es cambiare scheda video ecc). e in entrambe i casi che siano disponibili anche "vuoti", senza so e programmi vari, e che costino davvero poco ;)
edit: dimenticavo, altro che terzo mondo, potrebbe essere molto interessante ad es per studenti o per chi cerca un notebook "da battaglia". senza contare che per gli usi base office/internet va benissimo.
Se fosse realistico il prezzo sarebbe un bel giochino..
anche xke' di sistema operativo ci metti quello che preferisci, nella news (se non ho capito male) si dice semplicemente che non e' adatto ai Vista piu' esigenti.
La piattaforma per l'EEE PC Desktop? ;)
lo fanno per farci girare Vista?
ottimo, quando ci metterò Xp andrà a meraviglia ...
giaballante
13-11-2007, 14:27
Forse AMD sarebbe avvantaggiata se proponesse una soluzione del genere, visto che ha chipset a chip singolo.
Fosse per me toglierei anche il chip per porte COM/LPT/PS2, metterei tutto su USB, con costi ancora minori
altrochè paesi in via di sviluppo.
Vedrete che più di qualcuno se lo metterà in ufficio.
ovviamente il tutto andrebbe accompagnato da una migrazione da piattaforma windows a cross-platform.
dr-omega
13-11-2007, 14:52
[semiOT]Non credo che la vedremo in Italia.Questa piattaforma è per i "paesi in via di sviluppo", e non per i paesi "destinati all'inesorabile declino e in via di sottosviluppo".[/ot]
Concordo che una versione senza com, ps2, lpt e pata(o fdd) sarebbe ancora migliore.
Associato ad un piccolo alimentatore fanless e ad un hdd per portatili risulterebbe una simpatica alternativa ai desktop da ufficio.
O magari come download station...
Però fatemi una cortesia:eliminate il chipset SiS!!!
walter sampei
13-11-2007, 14:56
[semiOT]Non credo che la vedremo in Italia.Questa piattaforma è per i "paesi in via di sviluppo", e non per i paesi "destinati all'inesorabile declino e in via di sottosviluppo".[/ot]
Concordo che una versione senza com, ps2, lpt e pata(o fdd) sarebbe ancora migliore.
Associato ad un piccolo alimentatore fanless e ad un hdd per portatili risulterebbe una simpatica alternativa ai desktop da ufficio.
O magari come download station...
Però fatemi una cortesia:eliminate il chipset SiS!!!
IMHO il problema dei chipset sis e' che spesso sono abbinati a elettronica che fa schifo, mentre il chipset in se anche sarebbe decente . scusate l'ot.
per il resto, a me andrebbe benissimo anche con la ps/2, va benissimo anche con l'ingresso din, basta che lo vendano e a prezzo basso!!! :p
Se fosse realistico il prezzo sarebbe un bel giochino..
anche xke' di sistema operativo ci metti quello che preferisci, nella news (se non ho capito male) si dice semplicemente che non e' adatto ai Vista piu' esigenti.
beh, sono 100 dollari per la sola piattaforma, 150 per sk video, hd e lettore ottico, 100 per case (che si sa, piu' piccoli sono, piu' pesano) e alimentatore, almeno 150 per un monitor... siamo ad almeno 500$, che non sono poi cosi' pochi!
Forse AMD sarebbe avvantaggiata se proponesse una soluzione del genere, visto che ha chipset a chip singolo.
Fosse per me toglierei anche il chip per porte COM/LPT/PS2, metterei tutto su USB, con costi ancora minori
esiste gia' DA ANNI
AMD Personal Internet Communicator (PIC)
http://www.windowsfordevices.com/files/misc/amd-pic-big.jpg
L'idea sembra buona, lo slot PCI un po' meno...
Avrebbero potuto implementare un PCI più flessibile, però avranno i loro motivi....
FlatEric
13-11-2007, 15:09
Il sistema di riferimento dovrebbe essere qualche bella distro Linux leggera leggera :-P
walter sampei
13-11-2007, 15:25
beh, sono 100 dollari per la sola piattaforma, 150 per sk video, hd e lettore ottico, 100 per case (che si sa, piu' piccoli sono, piu' pesano) e alimentatore, almeno 150 per un monitor... siamo ad almeno 500$, che non sono poi cosi' pochi!
IMHO con un coso simile al massimo ci aggiungi una hd2400xt, tanto per l'uvd...
giaballante
13-11-2007, 15:27
esiste gia' DA ANNI
AMD Personal Internet Communicator (PIC)
http://www.windowsfordevices.com/files/misc/amd-pic-big.jpg
E lo vendono?
Cosa c'è dentro?
Se davvero costa 100 dollari è un'ottima cosa.. magari Via abbasserà un po' i prezzi delle sue soluzioni!
Sarebbe ideale con sk video integrata!
Finalmente mi faccio il car pc!
ma non mi convince quel piccolo dissiaptore passivo sulla cpu... neanche fosse un pentium 100
thecatman
13-11-2007, 17:46
Il sistema di riferimento dovrebbe essere qualche bella distro Linux leggera leggera :-P
mai sentito parlare di Windows Flp?
Windows Fundamentals for Legacy PCs (WinFLP) è un sistema operativo della Microsoft, basato su Windows XP Service Pack 2, ma ottimizzato per girare su un hardware meno potente e più vecchio. È stato rilasciato l'8 luglio 2006.
Descrizione
La Microsoft considera Windows FLP un sistema operativo che consente di eseguire operazioni base su un hardware più vecchio, ma implementando alcune delle caratteristiche delle versioni più recenti, come Windows Firewall, Aggiornamenti Automatici, ed altro ancora. Per la Microsoft non è un sistema di uso quotidiano.
WinFLP è un sistema operativo modificato specificamente per i PC più vecchi. Può essere usato sia localmente, sia come sistema operativo remoto.
WinFLP non può essere comprato normalmente (plin plin si si lo sappiamo...), ma viene venduto come aggiornamento per le aziende che hanno un numero di licenze per Windows 9x, ma non hanno l'hardware necessario per supportare le nuove versioni di Windows. WinFLP non include Giochi, Outlook Express e alcuni Tools di Sistema, anche con un'installazione completa (1.1GB).
WinFLP è stato annunciato con i codename "Eiger" e "Mönch" a metà 2005. Come le altre versioni di Windows, sono nomi di montagne che però, a differenza delle altre, sono situate in Svizzera.
Requisiti minimi di sistema
* Processore Pentium e 233 MHz di CPU (300 MHz consigliati)
* 64 MB RAM (128 MB consigliati)
* 500 MB HDD (1 GB consigliato)
* Risoluzione 800x600
* Scheda di rete da 10Mbps
Caratteristiche
* Consuma meno RAM di Windows XP SP2 Professional
* Supporta molte applicazioni di Windows XP
* Supporta basilari funzionalità di Rete (Networking)
* Supporta la maggior parte dei drivers di Windows XP
* Aggiorna macchine obsolete a un livello di sicurezza più alto
* Supporta le DirectX
* Supporta periferiche esterne come mouse, tastiera, joystick...
Capacità e Limitazioni
* Non sono supportate le connessioni da riga di comando
* Possibili incompatibilità con programmi più vecchi (es. programmi di Windows 9x)
* Possibili incompatibilità con programmi più nuovi (es. programmi di Windows 2000/XP)
* Possibili incompatibilità con drivers più vecchi
* L'installazione richiede il partizionamento di tutto il disco
* Non include il supporto e il pannello di controllo per i joystick
* Non include il file NULL.SYS, rendendo impossibile l'uso di tools quali Cygwin (Questo non consente a Cygwin di implementare il file /dev/null)
Descrizione tratta da Wikipedia
mai sentito parlare di Windows Flp?
............Per la Microsoft non è un sistema di uso quotidiano. ..............
i requisiti minimi sono più o meno quelli di windows 2000/xp.
Se perfino MS dichiara che non è adatto per essere usato quotidianamente non ho parole.
Con un qualsiasi SO linux più o meno ottimizzato su una pc del genere ci fai tutto.
tra l'altro il chipset intel 945 non supporta i centrino?
Più potenza sicuramente non serve, IMHO.
nicgalla
13-11-2007, 18:07
quella scheda però con Celeron a 65nm costa 60 miseri dollari.. l'ho comprata negli USA ed è ottima nella sua semplicità e compattezza...
FlatEric
13-11-2007, 22:32
mai sentito parlare di Windows Flp?
Te pareva...mai sentito parlare di una delle mille distro Linux dalle dimensioni micro? Tipo Damn Small Linux ( http://damnsmalllinux.org/ ), che occupa 10 volte meno spazio del tuo win...ah ed è ovviamente un desktop usabile ;) e ci sarebbero molti altri esempi...
walter sampei
13-11-2007, 23:34
con quello ci gira tranquillamente anche xp normale, non solo flp. che poi dsl rispetto a xp sia una scheggia, non ci piove... ma c'e' chi preferisce altro.
e, se fosse pronto, farei un pensierino a reactos...
Wallysbk
14-11-2007, 07:56
Il mio pc s'è svampato e una cosa simile potrebbe farmi gola x navigare visto che uso il cel.Ciao a tutti!
martincontrol
14-11-2007, 11:58
Ciao a tutti, a me sembra un clone delle Mini-Itx Epia. Anche le dimensioni sembrano quelle, cioè 17x17 cm. Personalmente, ne ho due una Epia 800, che uso per il mulo e una Jetway 1Ghz, che uso in macchina. Il prezzo poi è simile a quello di questa scheda presentata. Se poi uno volesse qualcosa di più, su ebay, vendono per 70 euro una Mini-ITX, con socket 478, per i pentium 4, con FSB 800. Installandoci un Celeron da 3Ghz, viene fuori un ottimo PC, dove puoi installarci di tutto, vista compresa, ovviamnete senza pretendere di attivare l' interfaccia grafica avanzata. Meditate gente, meditate.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.