View Full Version : Uno chassis ESA per Cooler Master
Redazione di Hardware Upg
13-11-2007, 12:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/uno-chassis-esa-per-cooler-master_23234.html
Il case Cosmos è ora disponibile anche in una nuova versione specificamente sviluppata per aderire al nuovo standard ESA, recentemente presentato da NVIDIA
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma cavolo.
Appena uscito.....appena preso....già vecchio !!!
Ma che andassero tutti a.............
Igorilla
13-11-2007, 13:06
Praticamente integrano un controller per ventole & affini nel case, gestibile via software, rendendo così inutili i vari prodotti zalman & co.
Io la trovo un'ottima idea, l'importante non faccia lievitare il costo del case di troppo :p
Cmq nello specifico questo Cosmos ha una disposizione degli HD pessima, imho, se ci metti davanti una ventola per raffreddarli il flusso d'aria viene bloccato dal primo hd che incontra!
giaballante
13-11-2007, 13:11
Cmq nello specifico questo Cosmos ha una disposizione degli HD pessima, imho, se ci metti davanti una ventola per raffreddarli il flusso d'aria viene bloccato dal primo hd che incontra!
Forse l'aria viene da sotto e non dal davanti
Motosauro
13-11-2007, 13:12
Praticamente integrano un controller per ventole & affini nel case, gestibile via software, rendendo così inutili i vari prodotti zalman & co.
Io la trovo un'ottima idea, l'importante non faccia lievitare il costo del case di troppo :p
Cmq nello specifico questo Cosmos ha una disposizione degli HD pessima, imho, se ci metti davanti una ventola per raffreddarli il flusso d'aria viene bloccato dal primo hd che incontra!
Infatti se non ho visto male la ventola per gli hd è sul pavimento.
Ma il BTX? c'entra niente? o è nato morto come sembra?
Ad ogni modo 'sti cassoni imho sono destinati a scomparire. Viva il nano-tx
predator87
13-11-2007, 13:26
Infatti se non ho visto male la ventola per gli hd è sul pavimento.
Ma il BTX? c'entra niente? o è nato morto come sembra?
Ad ogni modo 'sti cassoni imho sono destinati a scomparire. Viva il nano-tx
vero.. che fine ha fatto il BTX? comunque quanto costerà più o meno?
Fra_cool
13-11-2007, 13:30
Chissà se si trova un controller stand-alone come quello integrato in questo case...
Finalmente un case con un sistema di ventilazione intelligente
(basso -> alto è molto + performante di frontale -> posteriore), peccato che costerà uno sproposito :(
Gli harddisk cmq son messi sul fianco e l'aria è si presa da sotto, quindi nn trova resistenza. Poi scusate, chi lo riempie quel coso con SEI hard-disks?
Igorilla
13-11-2007, 13:39
http://pics.computerbase.de/1/8/7/4/9/14.jpg
A me sembra sia addirittura a fianco degli hd, ne sotto ne davanti.
Premettendo che dell'ESA non mi frega una mazza, il case mi pare splendido :eek: :sbav:.
Ok, varia dai 208 ai 250 euro ...
Finalmente un case con un sistema di ventilazione intelligente
(basso -> alto è molto + performante di frontale -> posteriore), peccato che costerà uno sproposito :(
Gli harddisk cmq son messi sul fianco e l'aria è si presa da sotto, quindi nn trova resistenza. Poi scusate, chi lo riempie quel coso con SEI hard-disks?
Io!
Cmq l'ho gia' visto in azione con un triple sli... solo che non posso postare le foto :D è un bel case ma continuo a preferire lo stacker first revision... :) :)
io mi tengo stretto il mio stacker 820, che con
- 5 Hd
- 3 masterizzatori
- multi-lettore schede
- floppy
- frontale Sb Live 5.1 platinum
è + che valido, tanto che forse lo userò anche per il futuro secondo pc (nehalem :D)
Firefox_Rulez
13-11-2007, 14:27
A parte il costo, il fatto che gli HD non stiano in posizione normale non mi garba...
Ma guardate un pò cosa è apparsa sul side panel? Sembra proprio una ventola :D :D :D
Finalmente un case con un sistema di ventilazione intelligente
(basso -> alto è molto + performante di frontale -> posteriore), peccato che costerà uno sproposito :(
Gli harddisk cmq son messi sul fianco e l'aria è si presa da sotto, quindi nn trova resistenza. Poi scusate, chi lo riempie quel coso con SEI hard-disks?
ehm io ne ho 5 di cui uno appoggiato.... farebbe comodo...
sembra molto carino...
Motosauro
13-11-2007, 14:40
ehm io ne ho 5 di cui uno appoggiato.... farebbe comodo...
sembra molto carino...
Bella firma :asd:
cioè è un semplice controller o ci ritroviamo con il cd dei driver dentro la scatola del case? :asd:
.......chi lo riempie quel coso con SEI hard-disks?
Ehm, guarda la mia firma ? :D
Ciauz;)
Praticamente integrano un controller per ventole & affini nel case, gestibile via software, rendendo così inutili i vari prodotti zalman & co.
Io la trovo un'ottima idea, l'importante non faccia lievitare il costo del case di troppo :p
Cmq nello specifico questo Cosmos ha una disposizione degli HD pessima, imho, se ci metti davanti una ventola per raffreddarli il flusso d'aria viene bloccato dal primo hd che incontra!
Forse l'aria viene da sotto e non dal davanti
Infatti se non ho visto male la ventola per gli hd è sul pavimento.
Ma il BTX? c'entra niente? o è nato morto come sembra?
Ad ogni modo 'sti cassoni imho sono destinati a scomparire. Viva il nano-tx
http://pics.computerbase.de/1/8/7/4/9/14.jpg
A me sembra sia addirittura a fianco degli hd, ne sotto ne davanti.
Gli hard-disk sono messi in verticale.
Gli stessi, come riportato pure dalle case madri degli stessi, non provoca nessunissimo problema.
L' aria, la prende da sotto e viene buttata fuori da sopra.
Se uno monta 6 hard-disk ( come me ), c' è la predisposizione di un estrattore uguale a quello che c' è già per aumentare l' estrazione dell' aria calda.
Quello che c' è già, serve per buttare aria fresca direttamente adosso alla vga & cpu.
Ciauz;)
F1R3BL4D3
13-11-2007, 15:38
Non mi piace il case e il sistema E.S.A. lo trovo inutile per la fascia di utenza enthusiast (come già detto va bene per chi vuole apparire ma che non conosce la sostanza).
Non mi piace il case e il sistema E.S.A. lo trovo inutile per la fascia di utenza enthusiast (come già detto va bene per chi vuole apparire ma che non conosce la sostanza).
E perchè non ti piace il case ?
A parte l' estetica che giustamente a uno piace o non piace, cos' è che non va ?
Ciauz;)
F1R3BL4D3
13-11-2007, 15:45
Estetica, sistemazione dei dischi e spazio interno per il momento mi vengono in mente queste cose...:O
Estetica, sistemazione dei dischi e spazio interno per il momento mi vengono in mente queste cose...:O
Come già detto l' estetica va a gusto personale........ma la disposizione dei dischi cos' ha che non va ?
E lo spazio interno ?
Ti posso assicurare che ce n' è in abbondanza ( quanto lo staker ).
Ciauz;)
F1R3BL4D3
13-11-2007, 16:01
Come già detto l' estetica va a gusto personale........ma la disposizione dei dischi cos' ha che non va ?
E lo spazio interno ?
Ti posso assicurare che ce n' è in abbondanza ( quanto lo staker ).
Ciauz;)
Dubito che sia quanto lo stacker! (dico la versione originale, nella serie 8XX lo spazio interno era moooolto di meno, nonostante le misure esterne siano simili).
Preferisco per i dischi soluzioni o più tradizionali o al limite come il CM690.
ci sarà bisogno di una prolunghina per il cavo di quella ventola sullo sportello laterale... senno per attaccarla alla sk madre ti devi chiudere dentro al case
anzi, quella ventola non dovrebbe essere attaccata al controller del case? :mbe:
Nemesis1984
13-11-2007, 16:50
Bha non ci vedo sta gran utilità di questo ESA a parte i parametri dell'alimentatore il resto è già cosa vista.
Comunque a parte questo dettaglio è un gran bel case.
sì, però la ventilazione basso -> alto tira su un casino di polvere.. peggio ancora della anteroposteriore.
sì, però la ventilazione basso -> alto tira su un casino di polvere.. peggio ancora della anteroposteriore.
C'è il filtro estraibile sotto.
Ciauz;)
Dubito che sia quanto lo stacker! (dico la versione originale, nella serie 8XX lo spazio interno era moooolto di meno, nonostante le misure esterne siano simili).
Preferisco per i dischi soluzioni o più tradizionali o al limite come il CM690.
Fatalità ho venduto lo Stacker prima versione per prendere questo. :D
Dentro, di spazio ce né in abbondanza, fidati.
Come soluzione per il montaggio è identico al cm690 solo che sono in piedi anzichè piatti.
In questo modo hanno guadagnato ulteriore spazio.
Ciauz;)
F1R3BL4D3
13-11-2007, 19:16
Fatalità ho venduto lo Stacker prima versione per prendere questo. :D
Dentro, di spazio ce né in abbondanza, fidati.
Come soluzione per il montaggio è identico al cm690 solo che sono in piedi anzichè piatti.
In questo modo hanno guadagnato ulteriore spazio.
Ciauz;)
:D allora non puoi dire che ci sia spazio uguale! Che ci sia spazio ok! :P su quello non ci dubito, "tanto quanto" si però...Infatti nella parte bassa non c'è molto spazio considerando che hai l'ali (come volendo anche nell'STC-01 o per forza nell'810) ma c'è anche una ventola a fianco e dopo di questa i cassettini HD. non hai la torre delle unità ottiche libere (ove possibile). La cosa che hanno migliorato sia in questo che nel CM690 è la possibilità di far pulizia del cablaggio, quello sicuramente è un punto a favore indiscutibile.
:D allora non puoi dire che ci sia spazio uguale! Che ci sia spazio ok! :P su quello non ci dubito, "tanto quanto" si però...Infatti nella parte bassa non c'è molto spazio considerando che hai l'ali (come volendo anche nell'STC-01 o per forza nell'810) ma c'è anche una ventola a fianco e dopo di questa i cassettini HD. non hai la torre delle unità ottiche libere (ove possibile). La cosa che hanno migliorato sia in questo che nel CM690 è la possibilità di far pulizia del cablaggio, quello sicuramente è un punto a favore indiscutibile.
Ma la ventola è un' optional.
Nel senso che non è fissa.
Io per esempio l' ho messa per raffreddare gli hard-disk.
Diciamo che lo spazio c' è, ma è gestito in maniera leggermente diversa.
CIauz;)
F1R3BL4D3
13-11-2007, 20:15
Diciamo che lo spazio c' è, ma è gestito in maniera leggermente diversa.
CIauz;)
:p E' quel "maniera diversa" che a me (ovviamente personalmente, non dico che sia per tutti così) non me lo fa piacere! Piuttosto prenderei un CM690, anche se andrei su un case più piccolo, ma lo trovo più consono (ah! comunque dovrei sistemare particolari anche in quello)...
:p E' quel "maniera diversa" che a me (ovviamente personalmente, non dico che sia per tutti così) non me lo fa piacere! Piuttosto prenderei un CM690, anche se andrei su un case più piccolo, ma lo trovo più consono (ah! comunque dovrei sistemare particolari anche in quello)...
No no figurati.
A ognuno piace ciò che piace. ;)
Era solo per capire.
CIauz;)
gsorrentino
14-11-2007, 11:51
A parte il costo, il fatto che gli HD non stiano in posizione normale non mi garba...
La posizione che vedi è quella "normale" nel mondo Business, dalle WS in sù. Finora nel mondo Home si usavano altri posizionamenti perchè difficilmente si andava oltre i 3/4 hdd (anche per la questione raffreddamento).
Cristiano®
14-11-2007, 23:11
Ma cavolo.
Appena uscito.....appena preso....già vecchio !!!
Ma che andassero tutti a.............
Hai qualche problema?
Mah........
anche tu?
Per tutti è 2 dico:
Quando dovete comprare qualcosa ditemelo che io vi diro: "aspettate ancora che esce sempre qualcosa di nuovo" (ma va?)
Quindi: per quale motivo le cose o la tecnologia non deve andare avanti? per fare contenti voi che avete un prodotto pseudo innovativo?
I vostri commenti non sono affatto inerenti a questo tipo di forum se aiutano nessuno.
Se fosse per gente come voi che si lamenta ad ogni nuovo prodotto staremo ancora ai tempi dell' 8086 ma poi vi lamentate perchè non c'è qualcosa di nuovo. Ma voi che ne sapete.
CMQ per il case Cosmo sapevo che soffriva di raffreddamento degli HD ma forse con questo sistema potrebbe essere una soluzione, io sono soddisfattissimo con il Mio Antec P180 e monto dentro 8HD come da firma e devo dire che le temperature si aggirano sempre intorno ai 35° con ventole al minimo ;)
Hai qualche problema?
anche tu?
Per tutti è 2 dico:
Quando dovete comprare qualcosa ditemelo che io vi diro: "aspettate ancora che esce sempre qualcosa di nuovo" (ma va?)
Quindi: per quale motivo le cose o la tecnologia non deve andare avanti? per fare contenti voi che avete un prodotto pseudo innovativo?
I vostri commenti non sono affatto inerenti a questo tipo di forum se aiutano nessuno.
Se fosse per gente come voi che si lamenta ad ogni nuovo prodotto staremo ancora ai tempi dell' 8086 ma poi vi lamentate perchè non c'è qualcosa di nuovo. Ma voi che ne sapete.
CMQ per il case Cosmo sapevo che soffriva di raffreddamento degli HD ma forse con questo sistema potrebbe essere una soluzione, io sono soddisfattissimo con il Mio Antec P180 e monto dentro 8HD come da firma e devo dire che le temperature si aggirano sempre intorno ai 35° con ventole al minimo ;)
Ué, ma ce l' hai con me ?
Ma mi conosci ? Ma hai mai letto i miei post ?
Sono il PRIMISSIMO a dire che la tecnologia deve andare avanti, ma bisogna fare anche alcune considerazioni.
Non si può rendere VECCHIO un modello che è stato presentato dalla Cooler Master nel nostro paese il 18-agosto-2007.
Non so se ti rendi conto, sono 3 mesi.
Questa non è tecnologia, questa si chiama INCHIAPPETTARE la gente.
E posso pure capire se si parla di 20 euro, ma non concepisco la cosa per prodotti di 200 euro e più.
Per il raffreddamento degli hard-disk ti posso assicurare che non ne soffre.
Basta mettere la ventola che è in dotazione sulla predisposizione giusta.
E come vedi sono anch' io uno che ha un po' di hard-disk.
Se poi non ti fidi di quello che ho scritto, vai a farti un giro sul thread ufficiale della P5B Deluxe ( visto che ce l' hai ) e poi ne riparliamo.
Approposito:
per gestire tutti quei dischi, usi un controller esterno ?
Raid o normale ?
Ciauz;)
Cristiano®
15-11-2007, 12:27
Ué, ma ce l' hai con me ?
Ma mi conosci ? Ma hai mai letto i miei post ?
Sono il PRIMISSIMO a dire che la tecnologia deve andare avanti, ma bisogna fare anche alcune considerazioni.
Non si può rendere VECCHIO un modello che è stato presentato dalla Cooler Master nel nostro paese il 18-agosto-2007.
Non so se ti rendi conto, sono 3 mesi.
Questa non è tecnologia, questa si chiama INCHIAPPETTARE la gente.
E posso pure capire se si parla di 20 euro, ma non concepisco la cosa per prodotti di 200 euro e più.
Per il raffreddamento degli hard-disk ti posso assicurare che non ne soffre.
Basta mettere la ventola che è in dotazione sulla predisposizione giusta.
E come vedi sono anch' io uno che ha un po' di hard-disk.
Se poi non ti fidi di quello che ho scritto, vai a farti un giro sul thread ufficiale della P5B Deluxe ( visto che ce l' hai ) e poi ne riparliamo.
Approposito:
per gestire tutti quei dischi, usi un controller esterno ?
Raid o normale ?
Ciauz;)
Io ho capito cosa vuoi dire ma te non ti hanno rubato nulla, magari l'esempio delle automobili sarebbe più sensato! oggi te ne compri una da 25milaeuro!!!! e tra soli 5 anni ne vale la meta della metà della metà ed in certi casi, ancora la metà della metà se non 10€. Questo colpa della gente che segue il trend,...ma dico , il trend am si può seqguire la moda? la svalutazione! ma vaff..
Cmq io uso tutti controller integrati, ma raptor e raid su ahci8 che è più veloce e (penso) affidabile ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.