PDA

View Full Version : Antenna Wireless fatta in casa


Riff
13-11-2007, 12:31
Salve a tutti ho visto su internet che che possibile costruirsi un ricevitore wireless per collegare il pc alla rete io ne posseggo già uno di quelli che si trovano nei negozi ed essendo uno smanettone, mi piacerebbe costruirne uno. La cosa ch non capisco (anche perchè è l'unica nota mancante nelle descrizioni che ho letto) è come collegare poi questa antenna al pc. Dalla porta usb? dalla presa lan? e se è cosi', dal cavo dell'antenna escono 2 fili e mi sembra che sia l' USB che la LAN ne hanno minimo 4 BOOOOH per favore aiutatemi a capirci qualcosa di più GRAZIE!!!:help:

BTS
13-11-2007, 14:14
aspetta... attento.


ok, tu puoi farti l'antenna... ma non il ricevitore che converte le onde in dati...

eh no... quello no!

danidj
15-11-2007, 10:44
io ho un access point dlink 2000ap+. potrei costruirla per metterla al posto di quella che ho per aumentare il raggio della wifi?

sintetico82
15-11-2007, 10:50
io ho un access point dlink 2000ap+. potrei costruirla per metterla al posto di quella che ho per aumentare il raggio della wifi?

Si

ps se non erro con alcuni tipi di access point della D-Link è possibile aumentare la potenza dbm tramite software o modificando / aggiornando il firmware....

danidj
15-11-2007, 11:02
eeee
ora mi informo meglio. e se mando una mail alla dlink?

BTS
16-11-2007, 10:00
ti ridono in faccia.

comunque le antenne si posson fare... ma solo le antenne!

danidj
16-11-2007, 10:09
esatto questo me l'aspettavo...

cmq quindi se io faccio un antenna di questa e la collego all'access point nn cambia niente in quanto quello che è fondamentale è la potenza in uscita dall'access point stesso?

ti ridono in faccia.

comunque le antenne si posson fare... ma solo le antenne!

BTS
16-11-2007, 10:13
sbagliato, la questione cambia poichè devi considerare 2 cose:

- potenza in tx (e quella la regoli dall'ap)
- guadagno antenna

se aumenti il guadagno dell'antennna, aumenti anche in ricezione la potenza (per maggiori dettagli, se ti interessa, informati sulla famosa "equazione della tratta" che lega la potenza in ricezione con potenza in trasmissione, guadagno antenna TX, guadagno antenna RX, attenuazione del mezzo trasmissivo, lunghezza d'onda del segnale).

BTS
16-11-2007, 10:14
...e polarizzazione

ma qui ci addentriamo nella fisica elettromagnetica non alla portata di tutti

danidj
16-11-2007, 10:28
per es. il mio access point ha l'antenna da 5db. su ebay ho visto antenne da 7db. come sono? se mettessi una di quelle quanto potrebbe cambiare?

sintetico82
16-11-2007, 10:34
..beh la tua ricezione attuale più due!!
Non so di preciso però 1 dBm in che relazione sta con una distanza in metri.

Comunque puoi vedere da un client collegato alla rete, tramite netstumbler, il segnale in dBm che arriva a quel client. A quel punt ci sommi i + 2 dBm dell'antenna, così ti fai un idea sommaria di quanto cambi la cosa.

Naturalmente il cambiamento ha significato a seconda della sensibilità di ricezione dei dispositivi wireless dei client.

danidj
16-11-2007, 10:37
si, farò così e mi regolerò di conseguenza. mi servono solamente almento altri 2 metri di raggio.

BTS
16-11-2007, 11:36
Non so di preciso però 1 dBm in che relazione sta con una distanza in metri.
Comunque puoi vedere da un client collegato alla rete, tramite netstumbler, il segnale in dBm che arriva a quel client. A quel punt ci sommi i + 2 dBm dell'antenna, così ti fai un idea sommaria di quanto cambi la cosa.


non è possibile sapere 1 dBm a che distanza possa propagarsi poichè devi anche considerare il guadagno dell' antenna ed il suo diagramma di radiazione. per non parlare dell'attenuazione e della sensibilità dell'apparato ricettivo.

Poi il tuo metodo di conteggio è un po' grossolano. Andrebbe bene se le antenne fossero perfettamente allineate e se in trasmissione (ancora prima dell'antenna TX, parlo proprio del chip) esca veramente un segnale a 1dBm. Quello è difficile da sapere...

danidj
16-11-2007, 11:41
ok. comunque un tentativo lo faccio. mi pare che quell'antenna che avevo visto non costava troppo. la potrei anche rischiare.

BTS
16-11-2007, 11:43
per conoscere al 100% come funziona una rete wifi bisognerebbe avere a disposizione:

- diagrammi di radiazione TX e RX (e per le schede non professionali, non si hanno)
- come viene polarizzato il segnale (si possono fare delle congetture...)
- reale potenza in uscita (quei bastardi dei produttori delle schede di uso comune non te lo dicono)
- attenuazione del mezzo trasmissivo (che è l'aria... e su questo bene o male si può discutere con una certa precisione)
- considerare il multipath (impossibile senza strumenti molto professionali)
- dispersione del segnale (ipotizzabile 0 se gli apparati fossero seri)
- reale potenza in ricezione (netstumbler... ma se sapessimo anche i punti precedenti)

ergo... impossibile

danidj
16-11-2007, 11:58
ben detto!:D

ergo... impossibile

sintetico82
16-11-2007, 12:00
..cmq sia..se ti servono solo un paio di metri in più... fai prima una prova con una di quelle antenne fatte in casa così non spendi soldi...e monitora lo stato della rete..se vedi che in effetti anche con un'antenna fatta in casa riesci a migliorare le cose...fai una bella spesa e ti compri una bella "Antennona""..

Ciao...!!!

danidj
16-11-2007, 12:04
sisi, qualcosa cmq me la studio.

danidj
16-11-2007, 17:41
Antenna transmit power: highest è il massimo

le altre impostazioni sono corrette?

da Wireless Mode metto g, tanto tutti in g sono le mie pennine. credete che cambia qualcosa?


http://img118.imageshack.us/img118/4889/immaginerl8.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=immaginerl8.jpg)

Stev-O
16-11-2007, 20:37
scusa ma se ti servono 2 mt in più di raggio non fai prima ad avvicinarti di 2 mt ??

danidj
16-11-2007, 20:39
secondo te se era possibile una cosa simile non l'avrei già fatto.

ho già bucato il muro per passare un cavo per mettere l'access point nel soggiorno. mia mamma mi stava per sbattere fuori di casa:D

Stev-O
16-11-2007, 21:03
pero' avresti risolto

danidj
16-11-2007, 21:05
si certo