maxpie
13-11-2007, 12:25
Ciao a tutti.
Ho un vecchio portatile, un AST Ascentia con un pentium 100, 32MB di memoria, floppy,PCMCIA type II ed una porta IRDA, 600MB di hardisk e windows 95 .
Mi rendo conto che è un rudere , ma mi dispiace buttarlo , potrei usarlo come macchina da scrivere o poco più, metterci un micro-LINUX....
Vorrei avere la possibilità di scambiare dati con l'esterno in maniera più agevole rispetto al floppy o alla IRDA (che non ho sul desktop). Ho provato con una scheda PCMCIA che "esce" con due porte USB , la cui confezione attestava compatibilità con windos 95, ma non viene riconosciuta (non so se è la singola scheda rotta oppure W95 e USB proprio non vanno insieme).
Il BIOS dice che la porta parallela è "bidirezionale" : significa che, con qualche adattatore, posso usarla anche per ricevere dati dall'esterno ?
Altrimenti, visto che è facile smontare il disco, potrei con qualche adattatore "vederlo" dal desktop e scaricarci sopra i dati che mi servono ?
Oppure esiste qualche altro tipo di PCMCIA che potrei utilizzare ?
grazie per eventuali suggerimenti
:help:
Ho un vecchio portatile, un AST Ascentia con un pentium 100, 32MB di memoria, floppy,PCMCIA type II ed una porta IRDA, 600MB di hardisk e windows 95 .
Mi rendo conto che è un rudere , ma mi dispiace buttarlo , potrei usarlo come macchina da scrivere o poco più, metterci un micro-LINUX....
Vorrei avere la possibilità di scambiare dati con l'esterno in maniera più agevole rispetto al floppy o alla IRDA (che non ho sul desktop). Ho provato con una scheda PCMCIA che "esce" con due porte USB , la cui confezione attestava compatibilità con windos 95, ma non viene riconosciuta (non so se è la singola scheda rotta oppure W95 e USB proprio non vanno insieme).
Il BIOS dice che la porta parallela è "bidirezionale" : significa che, con qualche adattatore, posso usarla anche per ricevere dati dall'esterno ?
Altrimenti, visto che è facile smontare il disco, potrei con qualche adattatore "vederlo" dal desktop e scaricarci sopra i dati che mi servono ?
Oppure esiste qualche altro tipo di PCMCIA che potrei utilizzare ?
grazie per eventuali suggerimenti
:help: