PDA

View Full Version : problema BIOS aiuto!!!!


molotov88
13-11-2007, 13:07
salve a tutti,ho appena finito stamane di sistemare i cavi e altro nel pc nuovo.
Finisco tutto,collego,accendo e parte: fin qui tutto ok.Rileva tutto,Hdd,procio ram....il pc è nuovo,tutti i pezzi gli ho comperati nuovi,quindi non ho mai installato niente sul sistema.
I problemi sorgono quando vado a settare il bios.
Metto ora nuova,la data andava bene,guardo i settaggi della ram.Per le latenze indica 5-5-5-5-18,invece dovrebbero essere 4-4-4-4-12 come riportato sulle ram stesse.Guardo il valore riportato di quelli 1T e 2T(non ne ho idea come si chiamano e nn mi ricordo cosa c'era scritto nel bios,scusate) e vedo che riporta 2T..cambio e metto 1T come dovrebbe essere,le ram dovrebbero lavorare a 1T.
Inoltre abilito l'HDD Smart Monitoring(sul pc vecchio ce l'ho sempre avuto attivo)
Disabilito il floppy,dato che fisicamente non c'è.
Abilito il cool 'n quite del procio e l'AMD Live!
Abilito anche il Plug & Play OS....pensando che fosse la funzione per le periferiche plug & play...invece è per il sistema operativo.
Altro non mi ricordo
Beh,il problema è che quando ho fatto Save & Exit,il pc si è riavviato e ha cominciato a fare uno strano suono: biiiiiip bip bip,biiiiiip bip bip... e cosi di continuo,di conseguenza il monitor nn si accende.
Come faccio a ripristinare i valori di default per tornare indietro?
Grazie in anticipo
HELP:muro: :muro: :mc:

edit: adesso va,il win carica le bazze varie ma quando scelgo la partizione e scelgo ntfs mi si riavvia il pc.....a cosa può essere dovuto?

isomen
13-11-2007, 14:31
Scolleghi il cavo d'alimentazione e sposti il il jumper clear cmos per un paio i secondi, lo rimetti nella posizione originale, ricolleghi l'alimentazione e accendi.
In alternativa puoi togliere la batteria a tampone presente sulla mobo per un paio di minuti, dopo aver scollegato l'alimentazione.

;) CIAUZ

molotov88
13-11-2007, 15:21
si,mi sono informato e ho ho già fatto cosi..
cmq c'è un altro problema: adesso ho settato il bios con le cose essenziali,senza fare cazzate come prima.....setto un paio di cose e riavvio....cosi poi funzionava...però dopo ho messo il cd di Win e ho lasciato il pc che vada cosi vedo se parte l'installazione di win...
Mi esce una schermata nera con la stanghetta bassa che lampeggia e basta...aspetto un paio di minuti niente,smette di girare anche il masterizzatore...
Riavvio e non funzia più niente,si blocca il pc sulla schermata inizile con scrito Asus a caratteri cubitali e il modello della mobo sotto...schiaccio canc anche decine di volte:niente!
Stessa cosa anche per tab,non succede nulla e il led dell'hdd nn si illumina...
non ci sto capendo più niente!:(
Aiuto pls!!:mc: :mc:

isomen
13-11-2007, 15:41
Se dopo il clear cmos lasci tutto a default il pc va?

;) CIAUZ

molotov88
13-11-2007, 15:44
sisi,adesso è partito,non ho ben capito come ma adesso va
cmq il problema è che quando vado ad installare il win,mi trova lo spazio non partizionato e quando metto il file system NTFS sia provando a fare la formattazione rapida che quellla normale(ci metterà 2 giorni forse?) mi si riavvia il pc....
Sapete dirmi il motivo?

molotov88
13-11-2007, 15:52
hmmmm....e i driver sata ci vogliono per forza?
un amico mi ha detto che nn sempre ci vogliono...

molotov88
13-11-2007, 19:14
beh...i driver ci vogliono per forza...l'ho capito...
ma ho un altro problema: quando tento di installare il win,scelgo la partizione,e appena la scelgo il pc si riavvia....è per causa dei driver mancanti sata o qualcos'altro?:confused:
non riesco ancora ad installarli i driver che il mio floppy nn va.....:doh:
:help:

molotov88
13-11-2007, 20:12
:help: :cry:

isomen
13-11-2007, 20:30
Con le mobo d'ultima generazione il driver del controller sata serve solo se si vuol fare un raid, l'importante é impostare l'hd sata come primo hd di boot nel bios, cmq ...che io sappia , il driver sata é istallabile solo da floppy, quindi se vuoi installarlo dovrai procurarti un lettore floppy funzionante.

;) CIAUZ

molotov88
13-11-2007, 20:51
ho guardato nel dvd che mi hanno dato con la mobo e ci sono sia i driver per sata raid che solo quelli per sata....
Non capisco perchè mi si riavvia quando provo ad installare il windows...:help:
cmq hai ragione isomen,mi devo procurare un floppy funzionante