View Full Version : Nvidia serie 8, qualche consiglio
Mi piacerebbe aggiornare il mio PC e ho addocchiato il modello Nvidia 8600GT, che andrebbe a sostituire la mia storica 6600GT.
Quest'ultima è stata una cannonata di scheda ma coi giochi più moderni non è più adeguata purtroppo.
Vorrei che mi deste un consiglio su dove acquistare la scheda nuova, ho visto che le vendono su internet anche sugli 80-100€ le 8600GT contro i 150 circa dei negozi... ma ci si può fidare?
Nel caso ci si possa fidare cosa pensate potrei portare a casa spendendo 150€ massimo su questi circuiti diciamo alternativi?
Grazie per le dritte. :D
devi indicare:
-il resto del pc
-i dati dell'ali scritti sulla targhetta
-risoluzione utilizzata
-pretese nei giochi
-se agp o pci-ex
alcuni siti internet sono sicurissimi;)
omar8792
13-11-2007, 15:00
devi indicare:
-il resto del pc
-i dati dell'ali scritti sulla targhetta
-risoluzione utilizzata
-pretese nei giochi
-se agp o pci-ex
si infatti http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200171
C'è SCRITTO IMPORTANTE LEGGERE PRIMA DI CHIEDERE
si infatti http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200171
C'è SCRITTO IMPORTANTE LEGGERE PRIMA DI CHIEDERE
Hai ragione, scusatemi tanto.
Ho aggiunto le informazioni sul mio sistema in firma. :read:
Ah, mi avete anche chiesto quale sarebbe il target ludico.
Indicativamente posso dire di mirare a titoli come Neverwinter Nights 2, Stalker, Assassin's Creed, Bioshock e roba del genere.
Non mi interessa avere una definizione d'immagine per forza da Blue-Ray, mi va benissimo giocare fluidamente e coi dettagli alzati con risoluzione a 1024 o a 1280.
Quindi, in riferimento al mio primo post (vedi in cima), cosa mi consigliate?
Potresti puntare ad una ATI HD3850....dalle recensioni si vede che va molto bene e rivaleggia alla grande con le 8600GTS...
Potresti puntare ad una ATI HD3850....dalle recensioni si vede che va molto bene e rivaleggia alla grande con le 8600GTS...
Grazie, però preferisco le Nvidia.
Dunque tornando al primo post... come mi consigliereste di muovermi? :)
Kharonte85
18-11-2007, 18:52
La HD3850 va il doppio....altrimenti aspetti la 8800gt 256mb ma credo che si piazzera' sopra i 150 ;)
La HD3850 va il doppio....altrimenti aspetti la 8800gt 256mb ma credo che si piazzera' sopra i 150 ;)
Capisco... Beh, sì, la 8800GT mi sa che sarà sui 230€ se non di più in un negozio.
Ma è vero che bisogna stare bene attenti all'alimentatore del PC montando queste schede? mi pare d'aver letto qualche post in giro che sosteneva fosse importante averlo da 550W.
Dovrei controllare, però penso di averlo da 400W: sono fregato? :stordita:
Kharonte85
21-11-2007, 00:35
Capisco... Beh, sì, la 8800GT mi sa che sarà sui 230€ se non di più in un negozio.
No, la 512mb è su quella cifra...la 8800gt 256mb deve ancora uscire...
Ma è vero che bisogna stare bene attenti all'alimentatore del PC montando queste schede? mi pare d'aver letto qualche post in giro che sosteneva fosse importante averlo da 550W.
Dovrei controllare, però penso di averlo da 400W: sono fregato? :stordita:
Si', DEVI controllare soprattutto l'amperaggio in A sui +12v (lo trovi scritto nell'etichetta) ;)
Potresti puntare ad una ATI HD3850....dalle recensioni si vede che va molto bene e rivaleggia alla grande con le 8600GTS...
Mi sono informato ulteriormente e devo ammettere che sto rivalutando questo tuo suggerimento, la HD3850 l'ho trovata a 156€ e posso comprarla in cash recandomi fisicamente al punto di ritiro nella mia città.
Il mio alimentatore credo che al 90% dovrò cambiarlo, dev'essere un 400W di 3 anni fa o poco più recente... potreste darmi i valori elettrici e la potenza dell'alimentatore che dovrei acquistare?
P.S. provvederò ad aggiornare la mia firma inserendo i dati riguardanti il mio attuale alimentatore.
halduemilauno
22-11-2007, 10:16
Mi sono informato ulteriormente e devo ammettere che sto rivalutando questo tuo suggerimento, la HD3850 l'ho trovata a 156€ e posso comprarla in cash recandomi fisicamente al punto di ritiro nella mia città.
Il mio alimentatore credo che al 90% dovrò cambiarlo, dev'essere un 400W di 3 anni fa o poco più recente... potreste darmi i valori elettrici e la potenza dell'alimentatore che dovrei acquistare?
P.S. provvederò ad aggiornare la mia firma inserendo i dati riguardanti il mio attuale alimentatore.
se lo devi fare nuovo minimo 500watt/30ampere sui +12 volt. per la video ti consiglierei la 8800gt256. costa come la 3850 e va + della 3870(fino a certe ris.).
;)
se lo devi fare nuovo minimo 500watt/30ampere sui +12 volt. per la video ti consiglierei la 8800gt256. costa come la 3850 e va + della 3870(fino a certe ris.).
;)
Sì, bella scheda, è assodato, però si parla di qualcosa come 60€ in più, mica briciole.
P.S. ho aggiunto i dettagli del mio attuale alimentatore in firma.
Kharonte85
23-11-2007, 00:13
Sì, bella scheda, è assodato, però si parla di qualcosa come 60€ in più, mica briciole.
La 8800gt 256mb non è ancora uscita
P.S. ho aggiunto i dettagli del mio attuale alimentatore in firma.
Devi cambiarlo
La 8800gt 256mb non è ancora uscita
Ah, sì, è vero, quella che c'è in giro è la 512MB mi pare... la 256MB quanto costerà? già si sa?
Ora come ora io stavo addocchiando la ATI RADEON HD3850 512MB, l'ho trovata a 176,90€. Se la 8800GT 256MB costa una spanna meno della sua versione a 512MB già se ne può parlare.
Visto che ci sono novità urgono nuovi consigli. :D
Sembra che la 8800GT 256MB costerà circa come la HD3850 512MB sopra indicata, secondo voi se davvero fossero pari nel prezzo quale converrebbe scegliere? :rolleyes:
Altra questione, un alimentatore come quello suggeritomi nei post precedenti, vale a dire 550W con 30A sui +12V, quanto costerebbe?
Mi sapreste suggerire qualche modello particolare o famiglia di prodotti?
Ho provato a cercare in rete ma non sono mai così specifici sui valori elettrici in questione. :stordita:
Kharonte85
29-11-2007, 20:39
Visto che ci sono novità urgono nuovi consigli. :D
Sembra che la 8800GT 256MB costerà circa come la HD3850 512MB sopra indicata, secondo voi se davvero fossero pari nel prezzo quale converrebbe scegliere? :rolleyes:
8800gt, leggi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19871504&postcount=43
Altra questione, un alimentatore come quello suggeritomi nei post precedenti, vale a dire 550W con 30A sui +12V, quanto costerebbe?
Mi sapreste suggerire qualche modello particolare o famiglia di prodotti?
Ho provato a cercare in rete ma non sono mai così specifici sui valori elettrici in questione. :stordita:
Questi sono "seri":
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=corsair+vx&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Questi sono il minimo indispensabile:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lc+power&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
modelli da 550w e 560w
8800gt, leggi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19871504&postcount=43
Mi pare ovvio che giocando a 1024x768 come faccio abitualmente la 8800GT 256MB dia una sonora lezione alle rivali, siano esse persino equipaggiate con più RAM.
Questi sono "seri":
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=corsair+vx&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Questi sono il minimo indispensabile:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lc+power&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
modelli da 550w e 560w
Scusa, un piccolo chiarimento, vorrei capire se la nota 550W+ sul fondo fosse riferita solo a quelli che hai marcato come "minimo indispensabile" o se fosse riferito indiscriminatamente anche ai "seri".
La domanda scaturisce dal dubbio che i "seri" potessero dare performance rispettabili nonostante avessero minore potenza nominale, come a dire che un alimentatore serio a 450W rende più di uno mediocre che magari ha a bordo 550W.
Kharonte85
29-11-2007, 21:05
Mi pare ovvio che giocando a 1024x768 come faccio abitualmente la 8800GT 256MB dia una sonora lezione alle rivali, siano esse persino equipaggiate con più RAM.
Scusa, un piccolo chiarimento, vorrei capire se la nota 550W+ sul fondo fosse riferita solo a quelli che hai marcato come "minimo indispensabile" o se fosse riferito indiscriminatamente anche ai "seri".
La domanda scaturisce dal dubbio che i "seri" potessero dare performance rispettabili nonostante avessero minore potenza nominale, come a dire che un alimentatore serio a 450W rende più di uno mediocre che magari ha a bordo 550W.
La precisazione è riferita agli lc power, un corsair 450w regge qualsiasi scheda singola, perche' è come hai detto tu...
Mi pare ovvio che giocando a 1024x768 come faccio abitualmente la 8800GT 256MB dia una sonora lezione alle rivali, siano esse persino equipaggiate con più RAM.
Scusa, un piccolo chiarimento, vorrei capire se la nota 550W+ sul fondo fosse riferita solo a quelli che hai marcato come "minimo indispensabile" o se fosse riferito indiscriminatamente anche ai "seri".
La domanda scaturisce dal dubbio che i "seri" potessero dare performance rispettabili nonostante avessero minore potenza nominale, come a dire che un alimentatore serio a 450W rende più di uno mediocre che magari ha a bordo 550W.
sì in linea di massima è così, con un alimentatore serio bastano meno W nominali per avere la stessa potenza se non maggiore.
Tenendo conto che la hd3850 consuma poco, non dovresti spenderci troppo a meno che tu non voglia fare un acquisto a lungo termine preventivando di tenerlo anche dopo aver cambiato computer.
Ottimo, allora avevo capito bene. ;)
Specifico che la mia intenzione è:
1) montare una scheda singola PCI-Ex (8800GT 256MB possibilmente, HD3850 512MB come seconda scelta);
2) l'alimentatore non prevedo di tenerlo quando in futuro cambierò PC, deve servire solo per il computer attuale, ma nemmeno essere da buttare dopo un mese, ecco. :)
EDIT:
Una cosa così andrebbe bene: Corsair 450VXEU PFC-Attivo 450W 1*PCi-Ex Nero ATX12V rev2.2?
L'ho visto a 72€.
Reggerebbe qualunque delle schede indicate e soprattutto risulterebbe compatibile con il mio sistema (vedi firma), esatto?
Kharonte85
30-11-2007, 01:07
si', ma i link diretti ai negozi online sono vietati...
si', ma i link diretti ai negozi online sono vietati...
Ma qui non si tratta di fare pubblicità, bensì di chiedere un parere.
Nemmeno in questo frangente è permesso? Pazienza, per sicurezza edito il post dov'era presente il link.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.