View Full Version : [Thread Ufficiale] Razer Krait
http://img441.imageshack.us/img441/1372/allkraityf8.png (http://imageshack.us)
OFFICIAL WEBSITE RAZER KRAIT (http://www.razerzone.com/index.php?main_page=product_info&products_id=30)
SPECIFICHE TECNICHE (...dal sito ufficiale)
1200 actions per minute
1600dpi Razer Precision™ infrared sensor
On-The-Fly Sensitivity™ adjustment
Always-On™ mode
Ultra-large non-slip buttons
6400 frames per second (5.8 megapixels per second)
16-bit ultra-wide data path
Up to 40 inches per second and 15g of acceleration
Three independently programmable Hyperesponse™ buttons
GlowPipe™ non-slip side rails
Ergonomic ambidextrous design
Scroll wheel with 24 individual click positions
Zero-acoustic Ultraslick™ Teflon feet
Gold-plated USB connector
Seven-foot, lightweight, non-tangle cord
Approximate size: 120mm (length) x 60.5mm (width) x 37mm (height)
REQUISITI DI SISTEMA
Windows® 2000 / XP / X64 / MCE 2005 / Vista / Vista64
Available USB port
CD-ROM drive (for drivers)
At least 35MB of hard disk space (for drivers)
IN AZIONE
http://img406.imageshack.us/img406/8758/razerkraitactionsch4.jpg (http://imageshack.us)
SENSORE
http://img442.imageshack.us/img442/6707/razerkraitsensorxd4.jpg (http://imageshack.us)
SENSIBILITA'
http://img57.imageshack.us/img57/2865/razerkraitsensitivityrq9.jpg (http://imageshack.us)
Il Razer Krait è un mouse per videogiocatori basato su sensore ottico da ben 1600dpi.
Il Krait presenta 3 tasti di grandi dimensioni con superficie antiscivolo, programmabili mediante l'apposito software.
Lo scorrimento del Krait è garantito dalla presenza di ben 3 piedi in TEFLON a bassissimo attrito.
Anche il Krait, come gli altri modelli Razer, è dotato della tecnologia ALWAYS ON che garantisce una risposta immediata del mouse e della possibilità di regolare la sensibilità del sensore ON THE FLY.
La connessione è tramite cavo usb ultraleggero e flessibile da ben 2,1 metri di lunghezza e con connettore placcato in oro.
Peso: 70 Gr circa
Compatibilità: USB
Colore: Nero + Arancione
Materiale: ABS
Tecnologia: OTTICO
Larghezza: 60 mm
Dim Profondità: 120 mm
Altezza: 37 mm
BEN ARRIVATO!!!
Confezione di lusso, molto molto accattivante e stuzzicante...
http://img115.imageshack.us/img115/3523/dscf4583jz8.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=dscf4583jz8.jpg) http://img134.imageshack.us/img134/554/dscf4586yv8.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=dscf4586yv8.jpg) http://img134.imageshack.us/img134/2047/dscf4587kq2.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=dscf4587kq2.jpg)
ed ecco a voi il RAZER KRAIT...
http://img132.imageshack.us/img132/3555/dscf4590vp8.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=dscf4590vp8.jpg) http://img134.imageshack.us/img134/7494/dscf4591pu5.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=dscf4591pu5.jpg) http://img134.imageshack.us/img134/3815/dscf4592yw1.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=dscf4592yw1.jpg)
a corredo, libretto d'istruzioni e cd driver davvero eleganti...
http://img134.imageshack.us/img134/661/dscf4595ma9.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=dscf4595ma9.jpg) http://img85.imageshack.us/img85/6919/dscf4597ho8.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=dscf4597ho8.jpg) http://img134.imageshack.us/img134/8964/dscf4599uv7.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=dscf4599uv7.jpg)
è ora di entrare in funzione... Razer Krait a lavoro...
http://img85.imageshack.us/img85/7137/dscf4601nc8.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=dscf4601nc8.jpg) http://img406.imageshack.us/img406/3729/dscf4603br6.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=dscf4603br6.jpg) http://img235.imageshack.us/img235/165/dscf4604im8.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=dscf4604im8.jpg)
http://img235.imageshack.us/img235/1481/dscf4607ln7.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=dscf4607ln7.jpg) http://img137.imageshack.us/img137/2002/dscf4611kw5.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=dscf4611kw5.jpg) http://img517.imageshack.us/img517/9665/dscf4619ma8.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=dscf4619ma8.jpg)
:read: **Giudizi** :read:
Come detto in precedenza il "krait" si presenta all'interno di una confezione eccezionale.
In azione si presenta molto manegevole e snello nei movimenti. Ha una precisione pazzesca. Sul mouse pad che vedete in foto scorre davvero alla perfezione. I tasti sono ok e permettono un click molto veloce essendo belli morbidi. La rotellina è un po statica e non scivola come dovrebbe.
La scocca è davvero ben fatta e ha un design da brividi.
Comparazione con altri mouse
*da sinistra a destra: Mx900, Lachesis, Copperhead, Krait*
http://img407.imageshack.us/img407/9338/dsc01230pu5hm6.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=dsc01230pu5hm6.jpg) http://img407.imageshack.us/img407/3190/dsc01231je3lw0.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=dsc01231je3lw0.jpg) http://img231.imageshack.us/img231/2366/dsc01232te6em0.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=dsc01232te6em0.jpg)
Utenti di HWUPGRADE possessori del "RAZER KRAIT"
danidj
il Caccia
Lonherz
DreamLand
Sensi
davlas
franco64
Dj-Wood
renaulto86
Krusty
.
Presente! :D
Anche se ormai sono passato al copperhead da tempo, continuo ad utilizzare questo ottimo mouse quando non ho voglia di portarmi dietro il copperhead :)
mi quoto da un vecchio thread
:D:D:D
http://img364.imageshack.us/img364/9331/dsc005871tl2.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=dsc005871tl2.jpg) http://img398.imageshack.us/img398/5562/dsc005891om2.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=dsc005891om2.jpg)
finalmente mi è arrivato :D (effettivamente sono stati molto veloci, 9 giorni compresi due weekend, l'ho ordinato sabato scorso)
Impressioni:
dopo un attimo di smarrimento iniziale (in cui mi stavo trovando veramente male), ho cominciato a tenerlo in mano nel modo giusto, e devo dire che la differenza con un mouse normale si sente eccome!
ha una forma molto particolare, dovrò abituarmici, ma già adesso anche se sono impacciato nei movimenti veloci, riesco a mirare in modo mooolto più preciso, sia rispetto al mio microsoft, sia rispetto al logitech :D
Dopo il panico iniziale, mi sta dando non poche soddisfazioni :D
I famosi tasti da 1200 apm inoltre si sentono eccome: ovviamente non che io, come qualunque altro essere umano, abbia l'intenzione di raggiungere 1200 apm :asd: , però grazie a questo sono molto confortevoli e "morbidi" (nel senso che si fa poca fatica a premerli), e hanno un'ottima risposta.
La rotellina è piuttosto dura e legnosa (soprattutto dopo aver provato la rotella high-tech-ultra-sticazzi del logitech vx), però proprio grazie a questo è più facile premere il tasto sotto la rotella.
...
...
Per chi trovasse i lati del krait troppo scivolosi (la parte sotto le strisce di silicone) ho trovato un materiale con cui risolvere il problema: il nastro isolante :D
Ho ritagliato su misura due strisce di nastro isolante nero (sui lati non si vede nemmeno, quindi non rovina l'estetica come invece le strisce di gomma bianca della versione 1.0 :D) e le ho messe sui lati del mio krait, nella parte liscia sotto le strisce di silicone:
offrono un grip perfetto! :D (mentre prima appena mi sudavano un attimo le mani, il mouse mi scivolava come una saponetta :sofico: )
(scusate il crossposting col thread ufficiale del copperhead, è che il post riguarda il krait, ma essendo praticamente l'unico del forum ad averlo, ed essendo l'informazione utile anche a chi ha il copperhead, lì gode sicuramente di maggiore visibilità :))
sono stato poco lungimirante a venderlo.. dopo un po di tempo, mi son reso conto che il copperhead è scomodo da portarsi dietro tutte le volte se non si deve giocare (ad esempio da portare all'università tutti i giorni per studiare)
Mi avrebbe fatto molto comodo il krait in questo caso, come mouse da portarsi dietro tutti i giorni.. :(
quindi, avendo anche trovato un negozio di bologna in cui li vendono, me lo sono ricomprato :asd: (oltretutto li vendono a buon prezzo e ovviamente senza spese di spedizione.. se penso a tutti i soldi che ho speso in ss avendo un negozio del genere in città :muro: :muro: ...comunque buono a sapersi per il futuro :D )
Punteggio ottenuto con a4tech MiceJudge:
Razer Krait
Mousepad: tappetino scrauso da supermercato (sull'icemod non funziona bene)
1600 dpi
http://img214.imageshack.us/img214/7838/kraitmicejudgewr1.th.jpg (http://img214.imageshack.us/img214/7838/kraitmicejudgewr1.jpg)
PS: ho linkato questo thread nella guida :)
PPS: se vuoi nel thread puoi mettere anche la lista dei possessori, tanto mi sa che non siamo in tanti sul forum :asd:
il Caccia
15-11-2007, 14:41
qualcuno gentilmente mi invia pvt di qualche store anche straniero con i migliori prezzi per questo popò di mouse? sono goloso :-)
grazie
il Caccia
15-11-2007, 15:28
Grazie per pvt!
considerando che sono decisamente del clan degli highsenser, e che provengo da un laser 5000 della microsoft,che è wireless e pesantissimo, e che gioco molto fps, potrebbe essere un acquisto che fa abbastanza la differenza? sinceramente odio la presenza del cavo, ma che naturalmente per gaming è necessario, è così fastidioso? grazie, impressioni, impressioni! :)
purtroppo ancora non mi è arrivato. lonherz potrebbe dirti tutto.
Grazie per pvt!
considerando che sono decisamente del clan degli highsenser, e che provengo da un laser 5000 della microsoft,che è wireless e pesantissimo, e che gioco molto fps, potrebbe essere un acquisto che fa abbastanza la differenza? sinceramente odio la presenza del cavo, ma che naturalmente per gaming è necessario, è così fastidioso? grazie, impressioni, impressioni! :)
secondo me e' un acquisto che fara' MOLTO la differenza rispetto al tuo attuale mouse :D , e' un mouse proprio da highsenser, e in generale e' un po' in tutto il contrario (in meglio) del tuo attuale mouse
il cavo alla fine significa leggerezza per l'assenza delle batterie (oltre che maggiore stabilita' del segnale), e il cavo del krait e' quasi come se non ci fosse: e' molto leggero e morbido, non influenza minimamente il movimento del mouse e non si sente quasi :)
il Caccia
16-11-2007, 13:26
Grazie, era tutto quel che volevo sapere, mi rimane solo un minimo di perplessità per il fatto che abbia solamente tre tasti..un tasto in piu' per lanciare al volo granate e uno per la corsa sarebbero stati l'ideale :)..Mi piacerebbe molto il deathadder, anche se nella "scelta mouse" qui lo mettono come adatto a lowsenser..ad ogni modo costa troppo per cui il problema non si pone piu' di tanto..
Per quel che riguarda la maneggevolezza come va? quasi tutte le recensioni che ho letto riportano che ci voglia un minimo di tempo per adattarsi, ma non specificano per quale ragione, come sagoma non sembra così particolare e di difficile adattamento, sbaglio?
ultimissima domanda: il sensore si disattiva sufficientemente presto nell'alzare e spostare il mouse? per evitare quel fastidiosissimo senso di lag nel cursore che si sposta anche se non dovrebbe..essendo mouse per game spero non soffra del problema
grazie!
Grazie, era tutto quel che volevo sapere, mi rimane solo un minimo di perplessità per il fatto che abbia solamente tre tasti..un tasto in piu' per lanciare al volo granate e uno per la corsa sarebbero stati l'ideale :)..
si, quello è il difetto principale del krait purtroppo, 3 tasti sono pochi :( (il terzo tasto sotto la rotella comunque, è molto facile da premere senza girare accidentalmente la rotella, quindi per le granate si può sfruttare :D , a meno che tu non voglia usare però la on the fly sensitivity, in quel caso il tasto 3 ti serve per attivarla ).
Mi piacerebbe molto il deathadder, anche se nella "scelta mouse" qui lo mettono come adatto a lowsenser..ad ogni modo costa troppo per cui il problema non si pone piu' di tanto..il deathadder è grosso, anche più del tuo laser 5000, e concettualmente è l'opposto del krait, quindi non so quanto ti potresti trovare bene.. (comunque è più leggero del laser 5000, questo si :) )
Per quel che riguarda la maneggevolezza come va? quasi tutte le recensioni che ho letto riportano che ci voglia un minimo di tempo per adattarsi, ma non specificano per quale ragione, come sagoma non sembra così particolare e di difficile adattamento, sbaglio?la forma del krait non è "normale" come invece sembrerebbe dalle foto, bensì si restringe leggermente verso il basso (insomma, guardato da dietro è fatto un po' a forma di V).
Questa particolarità nella forma all'inizio spiazza, ma già dopo qualche partita ci si rende conto che è in realtà il suo punto di forza :D : permette una presa sul mouse che facilita i movimenti di precisione :)
ultimissima domanda: il sensore si disattiva sufficientemente presto nell'alzare e spostare il mouse? per evitare quel fastidiosissimo senso di lag nel cursore che si sposta anche se non dovrebbe..essendo mouse per game spero non soffra del problema
grazie!
sisi per quello tranquillo, il sensore non ha problemi di liftoff su un tappetino normale..
l'unica volta che mi ha dato un problema del genere è stato quando l'ho usato su un tappetino in vetro totalmente trasparente, con sotto una scrivania bianca: è bastato mettere qualcosa di scuro sotto al pad di vetro per risolvere il problema ;)
il Caccia
16-11-2007, 15:11
Grazie mille, davvero esaustivissimo! :)
allora aspetto che il tasto destro del mouse attuale mi lasci del tutto e poi passo a razer anch'io, vediamo se mi aiuta un pò con i frag, visto che non sono poi così ultra professional :)
grazie ancora
danidj, se vuoi aggiungere delle foto comparative con altri mouse, eccole qua (le ho fatte per il lachesis, ma vanno bene anche qui :D )
(da sinistra a destra: Mx900, Lachesis, Copperhead, Krait)
http://img210.imageshack.us/img210/952/dsc01232te6.th.jpg (http://img210.imageshack.us/img210/952/dsc01232te6.jpg) http://img210.imageshack.us/img210/5282/dsc01230pu5.th.jpg (http://img210.imageshack.us/img210/5282/dsc01230pu5.jpg) http://img210.imageshack.us/img210/7759/dsc01231je3.th.jpg (http://img210.imageshack.us/img210/7759/dsc01231je3.jpg)
E' ARRIVATO!!!
bene! :D dimmi cosa ne pensi quando l'avrai già usato un po' in game :)
ok. ancora in game non l'ho testato. ti farò sapere tra oggi e domani.
Campioni del Mondo 2006!!
21-11-2007, 10:56
si facci sapere.. io sto per ordinare il diamondback.. che è molto simile..
testato con call of duty...
prime partite volevo spaccare tutto. venivo da un logitech di 35 centesimi...:D
dopo un po ho iniziato a prendere confidenza.
è super preciso quindi all'inizio un po di smarrimento è normale che lo si trova.
l'ultima partita l'ho fatta con una fluidita nei movimenti che è una bellezza. in poche parole OTTIMO for gamer
:ave: :cincin: :winner: :yeah:
Campioni del Mondo 2006!!
22-11-2007, 19:13
testato con call of duty...
prime partite volevo spaccare tutto. venivo da un logitech di 35 centesimi...:D
dopo un po ho iniziato a prendere confidenza.
è super preciso quindi all'inizio un po di smarrimento è normale che lo si trova.
l'ultima partita l'ho fatta con una fluidita nei movimenti che è una bellezza. in poche parole OTTIMO for gamer
:ave: :cincin: :winner: :yeah:
Domani dovrebbe arrivarmi il diamondback.. :D oggi ho preso il pad della thrustmaster.. veramente ottimo..
Campioni del Mondo 2006!!
23-11-2007, 15:41
Diamondback arrivato.. ottimo mouse, però non eccezzionale dal punto di vista ergonomico.. piuttosto scomodo.. non so se lo terrò..
Diamondback arrivato.. ottimo mouse, però non eccezzionale dal punto di vista ergonomico.. piuttosto scomodo.. non so se lo terrò..
prova a giocarci un po' prima di dirlo, all'inizio è normale sentire scomoda quella forma, ma appena ti ci abitui un attimo potresti accorgerti che è proprio quella forma che ti permette di spostare il mouse più precisamente :)
Campioni del Mondo 2006!!
23-11-2007, 16:36
prova a giocarci un po' prima di dirlo, all'inizio è normale sentire scomoda quella forma, ma appena ti ci abitui un attimo potresti accorgerti che è proprio quella forma che ti permette di spostare il mouse più precisamente :)
Dici? più che altro mi danno fastidio i 4 pulsanti laterali.. inoltre il mignolo non riesco ad appoggiarlo sul mouse.. e si affatica molto..
Dici? più che altro mi danno fastidio i 4 pulsanti laterali.. inoltre il mignolo non riesco ad appoggiarlo sul mouse.. e si affatica molto..
io quelli nel profilo che uso per giocare li tengo tutti disattivati (tranne uno di sx per la on the fly), per non premerli accidentalmente :)
per il mignolo vai tranquillo, è esattamente il problema in cui si trovano tutti quelli che lo provano :D: il mignolo all'inizio non capisci dove tenerlo, lo capisci solo dopo un po' di utilizzo :D
Campioni del Mondo 2006!!
23-11-2007, 16:44
io quelli nel profilo che uso per giocare li tengo tutti disattivati (tranne uno di sx per la on the fly), per non premerli accidentalmente :)
per il mignolo vai tranquillo, è esattamente il problema in cui si trovano tutti quelli che lo provano :D: il mignolo all'inizio non capisci dove tenerlo, lo capisci solo dopo un po' di utilizzo :D
Già.. e dove lo tieni tu oer curiosità?:D
Già.. e dove lo tieni tu oer curiosità?:D
forse non si capisce molto dalla foto, ma più o meno così :D:
http://img98.imageshack.us/img98/9862/lk606ll9.th.jpg (http://img98.imageshack.us/img98/9862/lk606ll9.jpg) http://img98.imageshack.us/img98/2904/lk607jx8.th.jpg (http://img98.imageshack.us/img98/2904/lk607jx8.jpg)
Campioni del Mondo 2006!!
23-11-2007, 16:54
forse non si capisce molto dalla foto, ma più o meno così :D:
http://img98.imageshack.us/img98/9862/lk606ll9.th.jpg (http://img98.imageshack.us/img98/9862/lk606ll9.jpg) http://img98.imageshack.us/img98/2904/lk607jx8.th.jpg (http://img98.imageshack.us/img98/2904/lk607jx8.jpg)
In pratica lo schiacci con l'anulare.. grazie.. proverò e ti faò sapere com'è..
In pratica lo schiacci con l'anulare.. grazie.. proverò e ti faò sapere com'è..
no non sono schiacciati, sono uno sopra all'altro (cioè si toccano soltanto, fanno tutti e due forza contro al mouse)
Campioni del Mondo 2006!!
23-11-2007, 16:59
no non sono schiacciati, sono uno sopra all'altro (cioè si toccano soltanto, fanno tutti e due forza contro al mouse)
Quindi lo impugni proprio sulla punta il mouse.. ma non è un pò innaturale come posizione?
Quindi lo impugni proprio sulla punta il mouse.. ma non è un pò innaturale come posizione?
all'inizio si, però abituandosi diventa normale
anche io lo tengo in quel modo il mouse. appena posso posto qualche foto. ma l'indice e il medio come li tenete? distesi sul tasto oppure poco più alzati, tipo a formare un arco? appena posso vi faccio capire meglio con le foto
anche io lo tengo in quel modo il mouse. appena posso posto qualche foto. ma l'indice e il medio come li tenete? distesi sul tasto oppure poco più alzati, tipo a formare un arco? appena posso vi faccio capire meglio con le foto
ad arco:
ecco le foto intanto:
confronti tra vari mouse (da sinistra a destra: Mx900, Lachesis, Copperhead, Krait)
http://img210.imageshack.us/img210/952/dsc01232te6.th.jpg (http://img210.imageshack.us/img210/952/dsc01232te6.jpg) http://img210.imageshack.us/img210/5282/dsc01230pu5.th.jpg (http://img210.imageshack.us/img210/5282/dsc01230pu5.jpg) http://img210.imageshack.us/img210/7759/dsc01231je3.th.jpg (http://img210.imageshack.us/img210/7759/dsc01231je3.jpg)
Lachesis, Copperhead e Krait impugnati:
http://img210.imageshack.us/img210/5110/dsc01235oy9.th.jpg (http://img210.imageshack.us/img210/5110/dsc01235oy9.jpg) http://img210.imageshack.us/img210/6576/dsc01234gi7.th.jpg (http://img210.imageshack.us/img210/6576/dsc01234gi7.jpg) http://img210.imageshack.us/img210/4268/dsc01236cp8.th.jpg (http://img210.imageshack.us/img210/4268/dsc01236cp8.jpg)
come si può notare dalle foto di profilo, i tasti principali del lachesis sono più in alto rispetto a quelli del copperhead (meno incurvati in avanti anche), ed è proprio questo che mi sta facendo dannare, non mi ci trovo per niente :muro: (cioè, meglio rispetto a un altro mouse, ma sicuramente peggio rispetto a copperhead e krait :doh: )
PS: lol sarà l'inquadratura, ma quelle foto mi fanno la mano cicciona :asd:
io il pollice lo tengo più avanti... in poche paroel tutta la mano più a vanti a coprire l'intero mouse
Campioni del Mondo 2006!!
24-11-2007, 00:07
Prpverò.. cmq per ora è veramente un tormento.. mignolo e polso fanno proprio male..
strano... problemi con dolori non ne ho proprio avuti.
Campioni del Mondo 2006!!
24-11-2007, 09:47
Può darsi che il krait sia diverso dal diamondback.. ho letto che il mio è più basso..
cqm una volta che ti sarai fatto l'abitudine passerà tutto.
Campioni del Mondo 2006!!
24-11-2007, 09:55
Si.. penso di si..però adesso che ho la possibilità di cambiarlo il dubbio se farlo o no mi viene..
Campioni del Mondo 2006!!
24-11-2007, 10:18
ma il sensore è ottico o laser?
ecco le mie foto:
tenuta ad arco
http://img250.imageshack.us/img250/6060/dscf4638cw7.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=dscf4638cw7.jpg) http://img401.imageshack.us/img401/5534/dscf4648os5.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=dscf4648os5.jpg)
distesa
http://img248.imageshack.us/img248/2098/dscf4637kh2.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=dscf4637kh2.jpg) http://img88.imageshack.us/img88/8563/dscf4647jq0.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=dscf4647jq0.jpg)
Campioni del Mondo 2006!!
24-11-2007, 10:33
ecco le mie foto:
tenuta ad arco
http://img250.imageshack.us/img250/6060/dscf4638cw7.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=dscf4638cw7.jpg)
distesa
http://img248.imageshack.us/img248/2098/dscf4637kh2.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=dscf4637kh2.jpg)
Sarebbe utile vedere l'altro lato..
grazie
ho modificato sopra. ora ci sono tutti e due i lati
Campioni del Mondo 2006!!
24-11-2007, 12:53
Grazie.. proverò.. tu nessun dolore?
Campioni del Mondo 2006!!
24-11-2007, 18:25
Può darsi che il krait essendo piu piccolo sia piu facile da impugnare.
si, molto probabilmente si.
poco fa ho terminato un lavoro delicato che prevedeva degli spostamenti delicati, veloci e precisi. sono rimasto contentissimo. uno spettacolo. non mi sono stancato per niente e ho terminato il lavoro (che richiedeva abbastanza pasienza) con una facilità impressionante.
OTTIMO
Campioni del Mondo 2006!!
24-11-2007, 19:10
Il diamondback invece lo trovo parevvhio scomodo.. no riesco ad abituarmici.. a sto punto mi sa che è meglio puntare su un logitech..
Campioni del Mondo 2006!!
25-11-2007, 11:09
Penzate che con il copperhead o krait le cose possano essere diverse? oppure come forma sono proprio uguali?
io ho posseduto solo il krait e posso dirti che è spettacolare. mai un problema. già dal primo giorno ho avuto un ottimo approccio. adesso va di lusso.
Campioni del Mondo 2006!!
25-11-2007, 15:05
Io invece pessimo approccio.. non mi ci trovo.. penso di cambiarlo con il deathadder..
Penzate che con il copperhead o krait le cose possano essere diverse? oppure come forma sono proprio uguali?
col copperhead sicuramente no, visto che la forma è la stessa identica.
il krait invece è più piccolo e basso, quindi all'estremo opposto del deathadder... vedi tu quale ti ispira maggiormente tra krait e deathadder
Campioni del Mondo 2006!!
25-11-2007, 23:42
Penso che propenderò per il deathadder.. anche perchè con la forma simile del krait non vorrei avere gli stessi problemi..
Iscritto alla discussione perchè ho acquistato anche io questo bel topino, dovrebbe arrivarmi in giornata.Il mio attuale ( ancora per poco) mouse è il mitico mx500 che dopo 6 anni di onorato uso sta incominciando a dare qualche problemino.Non volendo spendere troppo ho optato per il Krait, secondo voi è stata una scelta sensata visto il precendente mouse? Io gioco soprattutto ad fps online , uno su tutti Counter Strike 1.6/Source
p.s.
Lo so, questo post dovevo farlo un po prima non a fatto compiuto ma negli acquisti sono un po impulsivo :D
Iscritto alla discussione perchè ho acquistato anche io questo bel topino, dovrebbe arrivarmi in giornata.Il mio attuale ( ancora per poco) mouse è il mitico mx500 che dopo 6 anni di onorato uso sta incominciando a dare qualche problemino.Non volendo spendere troppo ho optato per il Krait, secondo voi è stata una scelta sensata visto il precendente mouse? Io gioco soprattutto ad fps online , uno su tutti Counter Strike 1.6/Source
p.s.
Lo so, questo post dovevo farlo un po prima non a fatto compiuto ma negli acquisti sono un po impulsivo :D
devi considerare che la forma del krait è molto diversa da quella dell'mx500 (è più piccolo, basso e stretto).
Però ormai se ti arriva in giornata puoi vederlo di persona quando arriva :D
ti dico solamente di non dare giudizi con troppa fretta al primo impatto. fai passare almento un paio di giorni.
ti dico solamente di non dare giudizi con troppa fretta al primo impatto. fai passare almento un paio di giorni.
esatto, all'inizio è normale sentirlo strano... bisogna giudicarlo solo dopo averci fatto un pochino l'abitudine un paio di giorni :)
ti dico solamente di non dare giudizi con troppa fretta al primo impatto. fai passare almento un paio di giorni.
esatto, all'inizio è normale sentirlo strano... bisogna giudicarlo solo dopo averci fatto un pochino l'abitudine un paio di giorni :)
Paradossalmente il primo impatto è stato molto positivo, mi è bastato cambiare leggeremente impugnatura e rispolverare il mio icemat per trovare subito un certo feeling con il krait.Il giorno successivo non bene, ho accusato in un solo colpo le differenze di dimensione rispetto al mx500 e soprattutto la mancanza dell'incanalatura dove posizionare il pollice.Ieri ed oggi decisamente meglio, è stato quasi un rinnegare ciò che avevo sperimentato il primo giorno;infatti ho rimodifato l'impugnatura, rimesso l'icemat nel cassetto :D e cambiato la sensibilità, però se da una parte penso di aver trovato il giusto mix per sfruttare al meglio il krait, dall'altra ho ancora dei dubbi sul fatto che questo possa essere un mouse adatto al mio stile di gioco.Quali sono i mouse di ultima generazione che più si avvicinano per dimensioni al mx500? Secondo voi conviene "forzare" il polling rate ad una velocita superiore, per esempio 500Hz?
Paradossalmente il primo impatto è stato molto positivo, mi è bastato cambiare leggeremente impugnatura e rispolverare il mio icemat per trovare subito un certo feeling con il krait.Il giorno successivo non bene, ho accusato in un solo colpo le differenze di dimensione rispetto al mx500 e soprattutto la mancanza dell'incanalatura dove posizionare il pollice.Ieri ed oggi decisamente meglio, è stato quasi un rinnegare ciò che avevo sperimentato il primo giorno;infatti ho rimodifato l'impugnatura, rimesso l'icemat nel cassetto :D e cambiato la sensibilità, però se da una parte penso di aver trovato il giusto mix per sfruttare al meglio il krait, dall'altra ho ancora dei dubbi sul fatto che questo possa essere un mouse adatto al mio stile di gioco.Quali sono i mouse di ultima generazione che più si avvicinano per dimensioni al mx500? Secondo voi conviene "forzare" il polling rate ad una velocita superiore, per esempio 500Hz?
il mouse di ultima generazione che come forma si avvicina di piu' all'mx500 e' sicuramente il G5: la forma e' la stessa identica
Il Krait lo sto provando sul mio notebook per Autocad e 3d max...
Devo dire che è una bomba, forse solo un po piccolino!
anche io l'ho provato con autocad e mi sono trovato veramente bene. precisissimo.
per il fatto della grandezza è solo questione di abitudine.
è vero, ma abituato con un G9 è difficile ri-abituarti!
certo però piano piano ci riuscirai.
il Caccia
19-12-2007, 09:31
Buongiorno, mi aggiungo alla lista dei possessori krait, arrivato ieri, per cui pongo qualche considerazione e qualche domanda anch'io, anticipando che arrivo da un ottico microsoft cordless, sagomato come il laser 5000..
Innanzitutto package davvero ottimo, scatola, manuali e assemblaggio di primordine, mouse naturalmente ottimo dal punto di vista dei materiali costruttivi, esteticamente decisamente più bello che in foto, ma veramente mooolto più bello..
Dimensioni un tantino più contenute dei mouse standard, ma sinceramente dal mio punto di vista questo va benissimo dal momento che è un mouse per highsensers, ovvero per chi tiene il mouse in "punta di dita" :)
I tasti me li aspettavo diversi, più ruvidi, in realtà devo dire che vanno benissimo così come sono, ottimo grip, e mi ci sono voluti alcuni minuti per abituarmi alla sagomatura anteriore, ma proprio pochi minuti..
L'illuminazione orange è un aspetto marginale senz'altro, ma a livello estetico è fantastica, davvero bella.
L'ergonomia ha dei pro e dei contro, in effetti la sagomatura un po' a V puo' obiettivamente risultare a qualcuno molto scomoda, ma dopo un' oretta di call of duty 4 le mie perplessità sono quasi svanite, va da dio, la fascia in silicone sopperisce alla grande al disagio della rientranza, trasformandola in un vantaggio per l'impugnatura, per cui per ora voto a favore.
Driver ottimi,si gestisce praticamente tutto, velocità doppio click, sensibilità differenziata per assi x e y, accelerazione cursore etc etc..
La sensitivity on the fly è già un must per me, ogni gioco ho notato che richiede la sua, non si possono usare sempre e cmq 1600dpi, vanno bene in qualche fps, ma per uno strategico va diminuita senz'altro, e farlo al volo mentre si gioca è una comodità essenziale io trovo.
Cavo lunghissimo che non disturba per niente i movimenti, e questo era un grave punto da considerare per me che vengo da un cordless, dico a tutti: nessun problema!
Però...
cè un però, ovvero il lag che rimane alzando il mouse, da un prodotto così professional mi sarei aspettato di meglio, il sensore continua a ricevere anche quando si alza il mouse di un paio di millimetri per spostarlo, ed è una vera pecca, perchè il mio vecchio ottico microsoft non aveva questo difetto, che per chi solleva molto spesso il mouse come me è piuttosto fastidioso..devo anche dire che sempre in un'ora di cod 4 la cosa non mi ha creato nessun problema, boh, saprò dirvi di più nei prossimi giorni, ma questa cosa mi ha un po' sorpreso..
Questo è quanto per ora, mi permetto solo di fare un appunto, la razer esalta il fatto dei 1200apm per gli strategici, con tanto di commento di stracampioni di warcraft III, "distruggo i nemici con tale velocità che non capiscono nemmeno cosa li abbia colpiti" "costruisco un fisco di strutture in un tempo prima impensabile" scusate ma mi viene un sorriso, ok che il mouse risponde a 1200 azioni al minuto, ma chi cavolo fa anche metà di tante azioni al minuto??neanche flash..cmq poco male, chi sputa in faccia ad un opzione in più, io no di certo :)
una domanda ce l'avrei, il fatto che sia always-on, comporta il fatto che l'illuminazione sia sempre attiva? perchè a computer spento e stanza buia è davvero splendido a vedersi, ma devo staccare l'usb ogni volta che devo vedere un film oppue cè una funziona che spegne l'illuminazione a pc spento?
Conclusione: grande mouse, estremamente curato nei dettagli e fantastico nelle prestazioni, nessuno avrà a pentirsene,salvo per l'ergonomia che naturalmente è molto soggettiva. Aggiungo: insuperabile rapporto prezzo/prestazioni/qualità e ripeto il fatto che il mouse sia bel-lis-si-mo!! ben oltre le aspettative.
Concludo citando la razer sul manuale del mouse:
"Ricordati, questo non è il mouse di tua mamma..."
:D lol
questo mouse è ottimo come rapporto qualità prezzo, ma tutti i difetti da te citati sono parte di quella generazione. ormai la soluzione si trova dal deathadder al lachesis.
vero anche che ci si abitua col tempo
il Caccia
19-12-2007, 12:01
probabilmente hai ragione, è anche vero pero' che il lachesis costa più del doppio.. avendo disponibilità avrei preso di sicuro quello..
resta il fatto che il krait per 30 euro è un eccellente mouse, anzi di più :)
Questo è quanto per ora, mi permetto solo di fare un appunto, la razer esalta il fatto dei 1200apm per gli strategici, con tanto di commento di stracampioni di warcraft III, "distruggo i nemici con tale velocità che non capiscono nemmeno cosa li abbia colpiti" "costruisco un fisco di strutture in un tempo prima impensabile" scusate ma mi viene un sorriso, ok che il mouse risponde a 1200 azioni al minuto, ma chi cavolo fa anche metà di tante azioni al minuto??neanche flash..cmq poco male, chi sputa in faccia ad un opzione in più, io no di certo :)
io quando ho letto quei commenti sinceramente mi sono fatto grasse risate :asd: , cioè ok valorizzare il prodotto, ma qui si esagera :asd: (un progamer coreano di starcraft con 4 mani, probabilmente non va oltre i 400 apm :sofico: )
Comunque il fatto che i tasti ne reggano 1200, cavolate di marketing a parte, significa che i tasti sono molto morbidi e danno un ottimo feeling nel premerli :)
PS: la forma a "V" secondo me è uno dei principali punti di forza del krait e in generale di tutti i razer con forma di quel tipo :D (copperhead in primis :D)
una domanda ce l'avrei, il fatto che sia always-on, comporta il fatto che l'illuminazione sia sempre attiva? perchè a computer spento e stanza buia è davvero splendido a vedersi, ma devo staccare l'usb ogni volta che devo vedere un film oppue cè una funziona che spegne l'illuminazione a pc spento?
always on significa che il sensore è sempre attivo a computer acceso, se a te rimane il mouse acceso a pc spento è per un altro motivo :) :
è un'impostazione della scheda madre, di solito regolabile da bios o tramite jumper, che permette di tenere alimentate le porte usb anche a pc spento
è lo stesso motivo per cui nel campo di cuffie hifi si pubblicizzi il prodotto con caratteristiche che possono arrivare a 5Hz - 120000kHz nonostante la soglia dell'udibile si fermi a 20Hz - 20kHz. lo stesso può valere per il krait.
non è detto che venga sfruttata a pieno la disponibilità del prodotto verso quella funzione, ma bensì è un indicatore che fa riferimento alla sua assoluta qualità.
le stesse cuffie con un range di 20Hz - 20kHz riproducono, molto spesso, un suono molto scarso di contenuti. non è detto quindi che il necessario sia sempre sufficiente.. :)
il Caccia
21-12-2007, 09:33
è un'impostazione della scheda madre, di solito regolabile da bios o tramite jumper, che permette di tenere alimentate le porte usb anche a pc spento
ooo ottimo grazie per la dritta dopo provo a smanettare..
cmq è passato qualche giorno e posso ribadire che a parte quel lieve miglioramento che potevano studiare per il liftoff o "lag da alzamento del mouse" che dir si voglia :) è un signor mouse, avrà particolarità specifiche per rts, ma ho notato che con gli fps i 1600dpi sono una bomba, ho avuto dei miglioramenti a cod4 incredibili, cambiamento da così a così, sono proprio contento, e ripeto, è veramente bello, mi son fatto un bel regalino di natale :)
;20208104']è lo stesso motivo per cui nel campo di cuffie hifi si pubblicizzi il prodotto con caratteristiche che possono arrivare a 5Hz - 120000kHz nonostante la soglia dell'udibile si fermi a 20Hz - 20kHz. lo stesso può valere per il krait.
non è detto che venga sfruttata a pieno la disponibilità del prodotto verso quella funzione, ma bensì è un indicatore che fa riferimento alla sua assoluta qualità.
le stesse cuffie con un range di 20Hz - 20kHz riproducono, molto spesso, un suono molto scarso di contenuti. non è detto quindi che il necessario sia sempre sufficiente.. :)
sisi su questo perfettamente d'accordo, infatti il feeling dei tasti del krait è semplicemente perfetto :)
DreamLand
29-01-2008, 08:33
Come va questo mouse con i pad in vetro satinato?
su questo io non saprei cosa dirti...
aspettiamo "lonherz" che di sicuro saprà cosa dirti...
DreamLand
29-01-2008, 22:07
Nessuno può chiarire il mio dubbio? :D
Come va questo mouse con i pad in vetro satinato?
per un breve periodo ho avuto questo mouse e l ho provato sia su un icemat (vetro satinato) che sulla scrivania, beh scorreva molto bene su entrambe le superfici
Come va questo mouse con i pad in vetro satinato?
funziona benissimo ;)
beh vedi :D
il viper manco si muoveva di 1mm ;)
franco64
01-02-2008, 08:01
Mi iscrivo,avendo ordinato il mouse in oggetto,mi avete convinto,essendo gamer di rts ed rpg,sopratutto wow,spero di trovarmi bene:D,occasionalmente mi cimento con fps,ma non online
Attualmente uso un set wireless logitech mouse+ tastiera,e francamente non ne potevo,il mouse è un divoratore di batterie.
Ora non avendo molte pretese ed essendo un high-senser con mani piuttosto piccole,ho optato per questo oggettino,anke perchè il mio mouse attuale è addirittura più piccolo del krait come dimensioni:D (ho preso le misure).
DreamLand
04-02-2008, 22:20
Arrivato... per quel che costa è veramente un ottimo mouse! Molto versatile. ;)
Lo ho acquistato ieri dopo anni di sbavamenti. Veramente un ottimo acquisto. Finalmente ho un mouse come si deve. Il cavo è talmente sottile che non si sente neppure la sua presenza.
renaulto86
19-02-2008, 10:35
Salve a tutti! A giorni dovrebbe arrivare anche a me questo stupendo mouse..in giro se ne parla davvero bene.. appena mi arriva lo provo e posto le mie impressioni! :D
Ciauz!
il Caccia
19-02-2008, 17:41
facciamo la lista possessori? danidj fai tu?
renaulto86
19-02-2008, 18:25
arrivato oggi..beh, che dire, davvero bello..
ho settato la sensitività e regolato la velocità dello scroll per adattarla alle mie esigenze.. ora devo abbinarci un bel mousepad..avevo pensato di fabbricarmi un icemat, ho letto nel topic che scivola che è una meraviglia :)
qualcuno ce l'ha?
ah, un'altra cosa: come si regola la sensibilità "on the fly"?
premendo il tasto assegnatogli e ruotando la rotella. nel tuo caso dovresti premere la rotella stessa.
arrivato oggi..beh, che dire, davvero bello..
ho settato la sensitività e regolato la velocità dello scroll per adattarla alle mie esigenze.. ora devo abbinarci un bel mousepad..avevo pensato di fabbricarmi un icemat, ho letto nel topic che scivola che è una meraviglia :)
qualcuno ce l'ha?
io ce l'ho, e il mio krait sopra ci funziona benissimo :)
ah, un'altra cosa: come si regola la sensibilità "on the fly"?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551433#onthefly
renaulto86
19-02-2008, 18:56
grazie Mi[C], grazie Lonherz :)
cabernet
23-02-2008, 13:02
ciao a tutti..
avendo un utilizzo basato su:
40%gioco (highsensers)
40% cad
20%photoshop
lo consigliate?
per la grafica e cad in teoria piu dpi ha meglio è giusto?
ho le mani abb grandi (lunghe 18cm) e vengo da un mouse di 12cm di lunghezza e 6 di larghezza..alto 4 cm...
poi..
è davvero cosi sensibile ai movimenti? (si può cmq regolare a piacimento giusto?)
grazie
il Caccia
24-02-2008, 18:48
Ciao,
io l'ho utilizzato per disegno cad, per giunta su un mac, e ti posso dire che va veramente benissimo, anche li la sensibilità è aggiustabile, naturalmente non la userai a 1600 dpi altrimenti non riesci a disegnare visto la velocità di spostamento, come precisione ovviamente non cè neanche da commentare..
Da notare che questo mouse con gli inserti in silicone, in quanto a lavoro è molto poco affaticante rispetto a molti altri mouse, se poi lo si utilizza con un buon pad lo scorrimento è di una fluidità strepitosa, davvero, per lavoro è ottimo, credo che la grandezza delle mani sia poco rilevante, piu' importante il tipo di utilizzo (highsenser)..
Per giocare è ottimo ma rimane un'unica pecca secondo me che è il fatto che riceva informazioni anche sollevando il mouse, a volte è piuttosto fastidioso, altre non si nota nemmeno, dipende molto dal gioco e dal tipo di utilizzo..
detto questo vai tranquillo, a questo prezzo non cè di meglio, qualità eccellente, se vuoi quel quid in piu' devi spendere il doppio e prendere un lachesis
preso pure io anche se non sono un gamer...
Jammed_Death
20-08-2008, 12:40
sono intenzionato a prenderlo, vengo da un g5 che non è per niente adatto a me...visto anche il prezzo consigliate questo o il copperhead? gioco praticamente a tutto+photoshop...non uso tappetino
il Caccia
20-08-2008, 13:35
meglio il copperhead o il lachesis, ma costano quantomeno il doppio del krait
Jammed_Death
20-08-2008, 13:37
meglio il copperhead o il lachesis, ma costano quantomeno il doppio del krait
già è quello che mi frena...però se è solo per lucette e dpi in più fottesega mi prendo il krait...sto guardando i thread ufficiali e non riesco a capire le differenze maggiori
il Caccia
20-08-2008, 18:04
già è quello che mi frena...però se è solo per lucette e dpi in più fottesega mi prendo il krait...sto guardando i thread ufficiali e non riesco a capire le differenze maggiori
io da utilizzatore del krait posso dirti il solo e unico motivo per cui lo sostituirei con un lachesis (e ogni tanto questo difetto è proprio fastidioso) ovvero il lag che rimane sollevando il mouse, non "stacca" subito ma bisogna sollevarlo almeno un 3 millimetri perchè il cursore non si muova e tu dirai "eeeeeee eccolo il pignolo, per 3 mm" ma in realtà in spostamenti veloci, per chi lo utilizza come me, ovvero lo solleva continuamente dal tappetino per spostarlo in giochi come call of duty è un pochino fastidioso..
detto questo il krait è favoloso, costruzione eccellente, packaging fantastico (per quel che serve), velocissimo, non stanca mai la mano, impugnatura veramente ergonomica e confortevole, il silicone ai lati è eccezionale, e a dirla tutta è pure piu' bello del lachesis, luci comprese :D ...
se ci aggiungi che costa si e no 30 euro diventa imbattibile, anche se tanti parlano bene anche dell'intellimouse 3.0 della microsoft, ma non ha certamente l'ergonomia del razer e la sua qualità costruttiva
ps: altra differenza con il lachesis o il copperhead è che il krait non ha tasti aggiuntivi laterali, ma ti diro' che a qualsiasi gioco io non ne sento per niente la mancanza..
Jammed_Death
20-08-2008, 18:38
ps: altra differenza con il lachesis o il copperhead è che il krait non ha tasti aggiuntivi laterali, ma ti diro' che a qualsiasi gioco io non ne sento per niente la mancanza..
bè almeno 2 o 3 tasti mi pare li abbia...col g5 ne ho solo uno e mi bastava (lo imposto o per ricaricare o per lanciare granate)...quindi anche se ne ha solo 1 mi andrebbe perfetto
il Caccia
20-08-2008, 18:40
non ne ha, ha solo tasto sinistro, tasto destro e rotella
il Caccia , facciamo questa lista????
il Caccia
27-08-2008, 11:39
il Caccia , facciamo questa lista????
si per me facciamola, io presente.
devi modificare tu il primo post
FATTO... LISTA POSSESSORI INSERITA NEL PRIMO POST
il Caccia
27-08-2008, 12:02
ben fatto ;)
ciao a tutti, sono possessore da ieri di questo mouse :)
provengo da un habu e nonostante il krait sia circa la metà mi ci sono trovato subito bene... l'unico problema è che la luce del mouse rimane accesa anche a pc spento, c'è un modo per tenerla spenta?
il Caccia
09-10-2008, 20:52
Ciao!
il bios di qualche scheda madre potrebbe avere l'opzione per togliere alimentazione alle periferiche a pc spento, io con il mouse non ci sono riuscito in nessuna maniera...
ed è un po' fastidioso perchè 24 al giorno per un anno intero qualcosina il mouse la consuma....per niente...
nn saprei. :confused:
credo che comunque qualcosa si potrebbe fare.
che fregatura :D per ora l'unica è ricordarsi di spegnere l'alimentatore del pc, speriamo in un aggiornamento che risolva
il Caccia
10-10-2008, 18:03
come non detto, la nuova scheda madre allo spegnimento spegne anche il mouse, per cui dipende dalla mobo
Al momento ho un fujtsu siemens a rotella (:mc: eh lo so ma non mi decido mai a cambiarlo) dite che questo razer è ottimo come mouse?
il Caccia
24-10-2008, 12:11
Al momento ho un fujtsu siemens a rotella (:mc: eh lo so ma non mi decido mai a cambiarlo) dite che questo razer è ottimo come mouse?
si, sia pro gioco che lavoro
e in più, adesso costa molto meno rispetto a prima !!
Drakon99
02-11-2008, 17:05
Ciao a tutti. :)
Possiedo anche io da diversi mesi un razer krait. Il giudizio generale è positivo anche se ultimamente ho notato il seguente problema:
la rotellina, se applico leggera pressione, gira a vuoto senza compiere la corrispondente funzione (tipicamente andare su e giù in una pagina)! Funziona correttamente con una pressione più forte.
Capita anche a voi o devo ritenerlo guasto?
Eppure costa molto di più di un normale mouse! :doh:
il Caccia
02-11-2008, 20:45
Ciao a tutti. :)
Possiedo anche io da diversi mesi un razer krait. Il giudizio generale è positivo anche se ultimamente ho notato il seguente problema:
la rotellina, se applico leggera pressione, gira a vuoto senza compiere la corrispondente funzione (tipicamente andare su e giù in una pagina)! Funziona correttamente con una pressione più forte.
Capita anche a voi o devo ritenerlo guasto?
Eppure costa molto di più di un normale mouse! :doh:
forse c'è un po' di gioco di troppo, io non riesco nemmeno a schiacciare leggermente, appena si accenna una pressione svolge la funzione che indichi tu, ovvero su e giù nella pagina, per scrupolo prova a fare un controllo nel pannello di controllo del mouse, forse c'è una funzione di ritardo che si puo' attivare, non ricordo
Drakon99
15-11-2008, 11:08
forse c'è un po' di gioco di troppo, io non riesco nemmeno a schiacciare leggermente, appena si accenna una pressione svolge la funzione che indichi tu, ovvero su e giù nella pagina, per scrupolo prova a fare un controllo nel pannello di controllo del mouse, forse c'è una funzione di ritardo che si puo' attivare, non ricordo
No no, se non applico una certa pressione non si sente proprio il rumore degli ingranaggi! La rotella gira a vuoto insomma! :muro:
il Caccia
15-11-2008, 11:24
No no, se non applico una certa pressione non si sente proprio il rumore degli ingranaggi! La rotella gira a vuoto insomma! :muro:
e allora purtroppo è il mouse che non va
Drakon99
15-11-2008, 11:32
e allora purtroppo è il mouse che non va
Ma tu da quanto lo hai acquistato?
il Caccia
15-11-2008, 12:50
Ma tu da quanto lo hai acquistato?
da quasi un anno ormai, e non ha mai perso un colpo, solamente i tasti si sono un po' opacizzati visto l'utilizzo, ma per il resto va come appena acquistato, per cui mi sa che il tuo ho ha un problema congenito oppure ha ricevuto un colpo in qualche modo
sapete che anche io ho notato lo stesso problema. secondo me può essere anche un po di sporcizia nella rotellina che fa girare a vuoto la rotellina.
m'è capitato solamente qualche volta, come altro tutto ok.
il Caccia
22-01-2009, 13:49
per la cronaca riporto che dopo nemmeno quasi un anno di utilizzo il tasto sinistro del mio krait ogni tanto perde qualche colpo, questa è una brutta ed inattesa sorpresa...
fino ad ora da me nessun segnale. è già passato più di un anno... speriamo bene.
@less@ndro
10-02-2009, 11:54
raga, qualcuno ha provato sia il lachesis che il krait e saprebbe dirmi se vale la pena pigliare il lachesis oppure è solo una sboronata? :)
il Caccia
05-04-2009, 01:59
uffa mi tocca rottamare il krait, dopo poco più di un anno, la rotellina non va più, che stress....
probabilmente ho combinato un diamondback 3g, stiamo a vedere, rimango su questa sagoma ma con qualche tasto aggiuntivo, peccato, ero molto affezionato a sto arancione, adesso passo al blu :)
Mi iscrivo ho intenzione di prenderlo questo mouse, l'unica cosa che mi frena è che vorrei utilizzarlo anche con un portatile e ha un cavo da 2 mt..
il Caccia
02-06-2009, 13:06
lo arrotoli un po' e lo fermi con delle fascette o nastro o quegli affarini per chiudere i sacchetti :)
lo arrotoli un po' e lo fermi con delle fascette o nastro o quegli affarini per chiudere i sacchetti :)
si avevo pensato anch'io di fare cosi! me lo consigli? :)
il Caccia
02-06-2009, 13:22
si avevo pensato anch'io di fare cosi! me lo consigli? :)
il krait? assolutamente si, a 30€ è eccellente, ma se vuoi andare un po' più in la prendi il diamondback, su pixma...a con illuminazione rossa è a 35€, io prenderei dritto quello, è molto simile al krait ma ha in più i tasti aggiuntivi
il krait? assolutamente si, a 30€ è eccellente, ma se vuoi andare un po' più in la prendi il diamondback, su pixma...a con illuminazione rossa è a 35€, io prenderei dritto quello, è molto simile al krait ma ha in più i tasti aggiuntivi
grazie del consiglio ;)
il Caccia
02-06-2009, 13:43
grazie del consiglio ;)
prego figurati;)
Sono un pò indeciso anche a livello estetico il Krait mi piace molto, il DiamondBack 3G è carino però forse è anche un pò grande..
tu che mi sembra di capire li hai entrambi cosa ne pensi? :)
il Caccia
03-06-2009, 13:48
No, io ho solo il krait, ero in procinto di cambiarlo con un diamondback 3g, perchè causa trasporti incauti (per le lan) la rotellina non scorre più, ma me lo tengo così per ora, rinuncio allo scorrimento rapido piuttosto che buttarlo via, mi piangerebbe il cuore...
Si il diamondback è leggermente più grande
Diamond:Approximate size: 129mm (length) x 63mm (width) x 38.5mm (height)
Krait: Approximate size: 120mm (length) x 60.5mm (width) x 37mm (height)
guarda, io posso dirti che il krait è un signor mouse, piccolissimo e leggerissimo, i tasti sono talmente soft e silenziosi (pero' immagino siano così anche sul diamondback) da avere un comfort impareggiabile (ho provato un ocz equalizer, ottimo mouse, ma i tasti sono così duri che abituato al tocco morbido del krait il confronto non si puo' proprio fare..), qualità costruttiva eccellente, illuminazione a mio parere bellissima, meglio di quella blu o rossa degli altri razer..
Insomma, l'unico motivo per prendere il diamondback 3g sono i tasti aggiuntivi, se a te non interessano (visto che immagino tu non giochi con il portatile) prenditi il krait, anche perchè l'altro ha una sagomatura per il pollice sui lati che non mi convince, invece sul krait appoggi le dita lateralmente direttamente sulle fasce in silicone, il che lo rende ancor più comfortevole e riposante, e in più in quanto a comodità di utilizzo viste le dimensioni ridottissime è anche meglio del diamondback secondo me.
Insomma a parte un difettuccio (il leggero input lag quando sollevi il mouse, ovvero il sensore trasmette anche quando lo sposti sollevandolo un pelo, e io lo faccio spesso..ma ti abitui presto) e la mancanza dei tasti aggiuntivi che potrebbero essere utili io amo questo mouse e non lo cambierei mai :D
Aggiungo che lo utilizzo con un mousepad della steelseries, il qck (quello in versione sottile, 2mm) che sulla baia lo prendi per 10 euro spedito, e mi trovo veramente bene, ottime scorrevolezza e grip, ad un prezzo irrisorio, caldamente consigliato!
qui puoi vedere un po' la differenza tra il krait e il diamondback versione precedente (che se non sbaglio è identico al 3g in fatto di dimensioni), e sotto con il copperhead (che è molto molto simile al diamondback 3g)
http://f.imagehost.org/0704/krait_03.jpg (http://f.imagehost.org/view/0704/krait_03)
http://f.imagehost.org/0791/dsc01232te6em0.jpg (http://f.imagehost.org/view/0791/dsc01232te6em0)
http://f.imagehost.org/0795/dsc01230pu5hm6.jpg (http://f.imagehost.org/view/0795/dsc01230pu5hm6)
Ho preso il Krait! Lo sto utilizzando è favoloso! grazie mille per il consiglio!! :)
il Caccia
04-06-2009, 08:23
Ho preso il Krait! Lo sto utilizzando è favoloso! grazie mille per il consiglio!! :)
;)
;)
Ottimo acquisto! è tutta un'altra cosa rispetto ai mouse normali
E' anche comodissimo! :)
una favola. uno dei migliori mouse che io abbia mai usato... spettacolo.
il Caccia
04-09-2009, 18:25
ho dovuto pensionare il krait :cry: preso troppi colpi durante i trasporti...
sostituito con un razer diamondback 3g, ma sinceramente il krait per il mio utilizzo è migliore, più leggero e più piccolo, i tasti a corsa più ridotta e meno duri (anche se ho appena preso quello nuovo, si smolleranno anche questi immagino) e stavo meglio senza i tasti laterali che non uso mai e mi danno solo fastidio..anche l'impugnatura in silicone mi pare fosse più comoda, e senza dubbio l'illuminazione del krait è di gran lunga più bella del pallido frost blue del diamondback.
Siamo chiari, il diamondback è davvero eccellente, ma il feeling con il krait era consolidato ormai, boh, magari mi abituerò anche a quello nuovo (che peraltro presenta lo stesso fastidiosino problema dell'infrarosso del krait, ovvero sollevandolo un pelo continua a ricevere segnale ed il cursore si sposta un pelo anche se non dovrebbe, non so se sia una questione normale che si presenta anche con i laser..)
lunga vita al krait (per inciso il diamondback spedito l'ho pagato 50€ tondi :cry: )
ciccioven
17-11-2009, 06:10
qualcuno gentilmente mi invia pvt di qualche store anche straniero con i migliori prezzi per questo popò di mouse?
grazie
ragazzi ho scoperto da poco di essere un highsenser(:)) e sono indeciso tra il krait, il salmosa, sharkoon fireglider e steelseries kinzu
voi quale mi consigliate? e in caso in quale shop lo prendo?(non ho esperienza in questo)
grazie a tutti
ragazzi ho scoperto da poco di essere un highsenser(:)) e sono indeciso tra il krait, il salmosa, sharkoon fireglider e steelseries kinzu
voi quale mi consigliate? e in caso in quale shop lo prendo?(non ho esperienza in questo)
grazie a tutti
Per la mia esperienza posso dirti che il krait è un ottimo prodotto.Lo uso da settembre 2008, utilizzo [moooolto] intenso sia per gaming e sopratutto per software di grafica. L'unico problema è che la rotellina non è più precisa come un tempo, non mi dà problemi nell'uso dei software ma effettivamente quando in un FPS devo muovere di un solo step è un po' fastidioso [diciamo che il problema è il ridotto grip della rotellina sul polpastrello, la superficie è liscia].
Ad ogni modo a mio parere è stato un ottimo acquisto anche per via del prezzo [io l'ho pagato circa 30 euro].
ragazzi ho scoperto da poco di essere un highsenser(:)) e sono indeciso tra il krait, il salmosa, sharkoon fireglider e steelseries kinzu
voi quale mi consigliate? e in caso in quale shop lo prendo?(non ho esperienza in questo)
grazie a tutti
perfetto ora so ke il krait é un buon mouse ma degli altri ke mi dite?
ma cmq ha 3 tasti giusto? ma i tre tasti sono i classici destra,sinistra e rotellina?o ce ne sono altri programmabili?
pls rispondetemi e poi il krait é così fragile? perché ho letto che dopo circa un anno tutti hanno problemi con la rotellina e non vorrei cambiare il mouse dopo un anno
pls rispondetemi e poi il krait é così fragile? perché ho letto che dopo circa un anno tutti hanno problemi con la rotellina e non vorrei cambiare il mouse dopo un anno
io ce l'ho da giugno e mi trovo benissimo, nessun problema.
io ce l'ho da giugno e mi trovo benissimo, nessun problema.
ok ma oltre al tasto destro, sinitro e la rotellina ci sono tasti programmabili o sono quelli i "3 tasti" che leggo sul sito razer
ed é meglio questo, il salmosa o l'ocz equalizer?
ok ma oltre al tasto destro, sinitro e la rotellina ci sono tasti programmabili o sono quelli i "3 tasti" che leggo sul sito razer
ed é meglio questo, il salmosa o l'ocz equalizer?
Tra il Salmosa e il Krait sicuramente il secondo, l'OCZ non l'ho mai provato. Si i tasti sono quelli.
Tra il Salmosa e il Krait sicuramente il secondo, l'OCZ non l'ho mai provato. Si i tasti sono quelli.
ok ora sono ufficialmente indeciso tra lo sharkoon fireglider (che pochi hanno) , il razer krait (da quanto ho sentito molto buono) e lo steelseries kinzu (di cui non so niente
x te (e voi) il migliore?
ok ora sono ufficialmente indeciso tra lo sharkoon fireglider (che pochi hanno) , il razer krait (da quanto ho sentito molto buono) e lo steelseries kinzu (di cui non so niente
x te (e voi) il migliore?
Mi dispiace ma non avendo mai provato gli altri due non posso aiutarti.
BlackCat
17-03-2010, 15:30
una informazione...
tra le varie descrizioni di questo mouse sul web leggo spesso che è ottimizzato per i giochi rts. Secondo voi è un buon acquisto per uso generico e per giochi fps (call of duty ad esempio)? Io sono un high senser, e giocatore occasionale, non incallito :D .
Sapete inoltre dove trovarlo a buon prezzo?
Grazie.
il Caccia
17-03-2010, 20:56
una informazione...
tra le varie descrizioni di questo mouse sul web leggo spesso che è ottimizzato per i giochi rts. Secondo voi è un buon acquisto per uso generico e per giochi fps (call of duty ad esempio)? Io sono un high senser, e giocatore occasionale, non incallito :D .
Sapete inoltre dove trovarlo a buon prezzo?
Grazie.
si certo va bene per fps e benissimo per uso generico, però devi rinunciare a tasti laterali perchè non ne ha (io ora li ho e mi sono solo d'intralcio, mai usati..)
generalmente su pixma..a hanno buone offerte sul krait..
per rts dicono che sia indicato perchè permette di premere i tasti ripetutamente un numero di volte umanamente inarrivabile, per cui sono un pò stupidate, per rts va come gli altri mouse della fascia, casomai sono i materiali e il sensore che fanno la differenza :)
ad ogni modo se lo trovi sui 28-30 più spedizione è un eccellente mouse, leggerissimo e piccolissimo
nel caso qualcuno avesse il fastidioso problema del doppio click, lascio questa piccola guida che mi ha salvato la vita... e il mouse :D
http://forums.hardwarezone.com.sg/showthread.php?t=1793115
renaulto86
20-04-2010, 12:47
nel caso qualcuno avesse il fastidioso problema del doppio click, lascio questa piccola guida che mi ha salvato la vita... e il mouse :D
http://forums.hardwarezone.com.sg/showthread.php?t=1793115
grazie mille!! :ave:
pensavo fosse un difetto solo del mio mouse!!
è un problema arcinoto, pensa che io tempo fa buttai via un habu perchè fuori garanzia e con questo problema apparentemente irrisolvibile... no comment :cry:
qualche consiglio se decidi di aprire il krait:
- l'unica vite da svitare è sotto l'etichetta del mouse (quella con codice a barre, s/n, ecc.) e purtroppo la testa è un pò particolare (è triangolare)... io sono riuscito a rimuoverla con un cacciavite piatto, ma ho dovuto provarne di diverse misure prima di trovare quello adatto :)
- quando hai aperto spruzza un pò di wd40 (si trova nei supermercati/ferramente ecc.) sul meccanismo del click sinistro e clicca con le dita un pò (un bel pò) per far assorbire il liquido
- prima di riavvitare fai un pò di prove, io la prima volta ho dovuto riaprilo e rispruzzare e ora non sbaglia neanche un click :D
in bocca al lupo
renaulto86
20-04-2010, 13:08
è un problema arcinoto, pensa che io tempo fa buttai via un habu perchè fuori garanzia e con questo problema apparentemente irrisolvibile... no comment :cry:
qualche consiglio se decidi di aprire il krait:
- l'unica vite da svitare è sotto l'etichetta del mouse (quella con codice a barre, s/n, ecc.) e purtroppo la testa è un pò particolare (è triangolare)... io sono riuscito a rimuoverla con un cacciavite piatto, ma ho dovuto provarne di diverse misure prima di trovare quello adatto :)
- quando hai aperto spruzza un pò di wd40 (si trova nei supermercati/ferramente ecc.) sul meccanismo del click sinistro e clicca con le dita un pò (un bel pò) per far assorbire il liquido
- prima di riavvitare fai un pò di prove, io la prima volta ho dovuto riaprilo e rispruzzare e ora non sbaglia neanche un click :D
in bocca al lupo
ecco, stavo per venire a chiederti dov'era la vite :D
cmq ok, vi farò sapere! :)
grazie!
renaulto86
20-04-2010, 13:15
ahm e al posto del wd40 non si può utilizzare un altro tipo di lubrificante/sbloccante?
direi proprio di sì, ti ho citato quello perchè lo consigliano nella guida... io l'avevo già in casa e ho utilizzato quello :)
Drakon99
11-10-2010, 15:29
Salve a tutti.
Ultimamente ho un problema col mouse:
spesso la pressione di un click ne genera in realtà due rendendo odioso l'utilizzo dello stesso!
Credo sia un problema hardware perchè con un altro mouse scrauso tutto funziona bene!
Sapete come smontare il mouse per togliere la polvere?
Ciao
il Caccia
11-10-2010, 16:09
Salve a tutti.
Ultimamente ho un problema col mouse:
spesso la pressione di un click ne genera in realtà due rendendo odioso l'utilizzo dello stesso!
Credo sia un problema hardware perchè con un altro mouse scrauso tutto funziona bene!
Sapete come smontare il mouse per togliere la polvere?
Ciao
devi trovare un cacciavite adatto che si incrastri in qualche maniera con il tipo di vite utilizzato dalla razer (altrimenti mi pare ci siano in vendita i cacciavite razer con la testa uguale alla vite).
Dovrebbero esserci delle guide su come smontare correttamente e pulire per risolvere il problema del doppio click, che è piuttosto frequente, ma non saprei indicarti dove :fagiano:
smontandolo ovviamente invalidi la garanzia, ma direi che fa niente, visto che spedirlo ti costerebbe non molto meno che acquistarlo nuovo
Drakon99
11-10-2010, 22:14
devi trovare un cacciavite adatto che si incrastri in qualche maniera con il tipo di vite utilizzato dalla razer (altrimenti mi pare ci siano in vendita i cacciavite razer con la testa uguale alla vite).
Dovrebbero esserci delle guide su come smontare correttamente e pulire per risolvere il problema del doppio click, che è piuttosto frequente, ma non saprei indicarti dove :fagiano:
smontandolo ovviamente invalidi la garanzia, ma direi che fa niente, visto che spedirlo ti costerebbe non molto meno che acquistarlo nuovo
Grazie della risposta. ;)
Mi rincuora sapere che il problema è dovuto alla polvere!
La garanzia è già terminata! :D
Se trovo una guida per lo smontaggio la pubblico su questo thread così potrà essere d'aiuto anche ad altri.
bastava leggere pochi post sopra al tuo... post numero 149 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31689309&postcount=149)
Drakon99
12-10-2010, 22:56
bastava leggere pochi post sopra al tuo... post numero 149 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31689309&postcount=149)
Non l'avevo visto. :D
Nel mio caso non è bastato aprire e togliere la polvere:
1) Ho aperto il mouse
2) Ho aperto il tasto sinistro (il box nero con sopra il tastino bianco che si vede nella guida)
3) Ho levato la piccola e sottile lamina che c'era al suo interno
4) Ho rimontato (con la dovuta pazienza) la lamina e la copertura nera
Nota: ho smontato la vite a testa a triangolare tramite un giravite torx.
Per il momento il mouse è tornato a funzionare correttamente.
Che dire osservando il meccanismo dei pulsanti ti accorgi che è estremamente delicato e se ne comprende la facilità di rottura. :)
Credo Razer dovrebbe progettare meglio i propri prodotti.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.