Entra

View Full Version : come gestire più configurazioni wireless


ApatriK
13-11-2007, 10:46
Buon Giorno a tutti
Premessa :
1)ho un portatile con Win Vista
2)al lavoro abbiamo internet wireless, vi è un modem collegato ad uno swich ( per le connessioni lan ) che a sua volta è collegato sd un router wireless per le connessioni senza fili appunto.
3)A casa: ho un sistema wireless per la connessione ad internet cosi composto: router wireless collegato al modem.

Cosa accade:
sono a casa e accendo il router con il modem , poi accendo il pc e automaticamente vengo connesso alla rete casalinga. Questo perchè il DHCP pensa a tutto.
Al lavoro invece devo per forza inserire gli indirizzi ip , dns ecc altrimenti lo swich non ti fa accedere ad internet , ho detto lo swich perchè il router wireless ha il DHCP attivo mentre lo swich vuole gli indirizzi. In pratica la connessione avviene per la rete wireless ma non per internet, e questo fatto manda a quel paese la possibilità di inserire una configurazione alternativa nella scheda wireless del mio pc.

Domanda :
ho visto che un Acer di un mio amico ha una utility che gestisce le connessioni.Permettendo di creare profili indipendenti, vorrei sapere se conoscete un programmino ( magari free) che assolve a questo compito.

Grazie a tutti

patrik_in
13-11-2007, 19:22
Io faccio rapidi cambi di configurazione rete usando il NetSetMan, prelevabile al sito:

http://www.netsetman.com/index.php?ref=nsm

Il pulsante Aggiorna rileva automaticamente la scheda di rete attiva e in ciascuna situazione (home, work, out etc. etc.) si impostano rapidamente i valori settati.

ApatriK
14-11-2007, 12:02
Ti ringrazio del suggerimento, ora provo e poi ti faccio sapere !
Ciao

ApatriK
14-11-2007, 14:25
Allora , ho scaricato e installato il NetSetMan e funziona bene, ma ho il problema che all'avvio di windows Vista mi viene bloccato da windows Defender, non sono riuscito ancora a farglielo ignorare !
Mi puoi aiutare ?

patrik_in
14-11-2007, 19:57
Allora , ho scaricato e installato il NetSetMan e funziona bene, ma ho il problema che all'avvio di windows Vista mi viene bloccato da windows Defender, non sono riuscito ancora a farglielo ignorare !
Mi puoi aiutare ?

Anche se gode di continui aggiornamenti, mantengo disattivato il Windows Defender di Vista.

Su Vista uso come antivirus il NOD32 It. e come firewall il firewall di Vista, più che sufficiente per gli usi normali.