View Full Version : Annullare effetto acido
Sapete come fare per annullare l'effetto dell acido muriatico, perchè non so dove buttarlo una volta usata.
DreamLand
13-11-2007, 11:31
Neutralizza con soda caustica.
Neutralizza con soda caustica.
Il bicarbonato va bene lo stesso?
stbarlet
13-11-2007, 11:59
Sapete come fare per annullare l'effetto dell acido muriatico, perchè non so dove buttarlo una volta usata.
Puoi fare 2 cose senza maneggiare basi forti per neutralizzarlo. buttarci dentro a piccole quantità di bicarbonato di sodio, fino a quando l'effervescenza non termina, oppure allungarlo molto ( e con molto intendo davvero molto ) e scaricarlo.
Ah, se usi il bicarbonato, fai il tutto in una stanza arieggiata, o all'aperto, si sviluppa CO2 .
Xalexalex
13-11-2007, 12:13
Neutralizza con soda caustica.
Un chilo e poi scappa :asd:
stbarlet
13-11-2007, 12:17
Un chilo e poi scappa :asd:
manco avesse detto un kilo di rubidio :asd:
Un chilo e poi scappa :asd:
Ok, stasera provo. Grazie a tutti!!! Prima faccio un po di riscaldamento :D .
Xalexalex
13-11-2007, 12:22
manco avesse detto un kilo di rubidio :asd:
Qui è un chilo e poi espatria :asd:
beh volendo puoi neutralizzarlo anche creando un sale.. per esempio mettendo nell'HCl alluminio o ferro. meglio il primo però, perché il secondo è inquinante :O
occhio che si sviluppa idrogeno a manetta :D
beh volendo puoi neutralizzarlo anche creando un sale.. per esempio mettendo nell'HCl alluminio o ferro. meglio il primo però, perché il secondo è inquinante :O
occhio che si sviluppa idrogeno a manetta :D
beh, anche il prodotto con l'alluminio non scherza :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Cloruro_di_alluminio
beh, anche il prodotto con l'alluminio non scherza :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Cloruro_di_alluminio
beh insomma in basse concentrazioni è usato anche nei deodoranti e nei prodotti antisudorazione.. :asd:
niente di ché, basta diluirlo un po'. Per il resto è perfettamente compatibile con l'ambiente.
Edit: un altro sistema di neutralizzazione ancora migliore è il gesso o il carbonato di calcio o calcare o marmo... L'HCl reagisce formando CO2 e acqua o altri sali contenenti calcio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.