View Full Version : [Partizioni etc etc] Abbiate un po' di pazienza... :(
Ormai ci siamo, ho la mia Sabayon pronta su dvd, ma ho bisogno di un consiglio. Attualmente ho due Hard Disk:
1) 250GB, 2 partizioni (1 da 120 giga dove c'è win installato, 1 da 100 giga per dati)
2) 40GB unica partizione, utilizzato solo per dati.
Tutto formattato in NTFS.
Sono indeciso su come procedere per l'installazione di Linux (ma va?). Ho queste tre idee in mente:
1) Utilizzare la partizione da 120 giga per installarci anche linux, dedicandogli circa 20giga, in modo da avere una sola partizione per tutti i sistemi operativi, così se succede qualcosa ho i dati sani e salvi.
2) Utilizzare l'intero HD da 40 GB per installarci linux, e le altre 2 partizioni per leggere/scrivere dati.
3) Utilizzare l'intera partizione da 100giga per linux utilizzandola anche come scambio dati tra win/linux.
Linux leggerebbe senza problemi le altre partizioni/hard disk? Ho letto che ci sono dei driver appositi per leggere/scrivere in ntfs, funzionano bene? E se utilizzassi tutti e 100 i giga per linux in ext3 memorizzandoci i dati, win riuscirebbe a leggerli?
Avevo anche pensato ad un'opzione 4) sfanculare windows e utilizzare solo linux, ma vorrei procedere a piccoli passi :sofico:
Ormai ci siamo, ho la mia Sabayon pronta su dvd, ma ho bisogno di un consiglio. Attualmente ho due Hard Disk:
1) 250GB, 2 partizioni (1 da 120 giga dove c'è win installato, 1 da 100 giga per dati)
2) 40GB unica partizione, utilizzato solo per dati.
Tutto formattato in NTFS.
Sono indeciso su come procedere per l'installazione di Linux (ma va?). Ho queste tre idee in mente:
1) Utilizzare la partizione da 120 giga per installarci anche linux, dedicandogli circa 20giga, in modo da avere una sola partizione per tutti i sistemi operativi, così se succede qualcosa ho i dati sani e salvi.
2) Utilizzare l'intero HD da 40 GB per installarci linux, e le altre 2 partizioni per leggere/scrivere dati.
3) Utilizzare l'intera partizione da 100giga per linux utilizzandola anche come scambio dati tra win/linux.
Linux leggerebbe senza problemi le altre partizioni/hard disk? Ho letto che ci sono dei driver appositi per leggere/scrivere in ntfs, funzionano bene? E se utilizzassi tutti e 100 i giga per linux in ext3 memorizzandoci i dati, win riuscirebbe a leggerli?
Avevo anche pensato ad un'opzione 4) sfanculare windows e utilizzare solo linux, ma vorrei procedere a piccoli passi :sofico:
Io lo installerei sul disco da 40. Tieni presente che un pochetto di spazio se lo deve perndere l'installer per la partizione di swap.
Linux legge e scrive senza problemi NTFS e FAT ma a dire la veritá esistono anche driver per Windows per poter leggere (credo solo leggere) le partizioni Ext2 e Ext3
Io lo installerei sul disco da 40. Tieni presente che un pochetto di spazio se lo deve perndere l'installer per la partizione di swap.
Linux legge e scrive senza problemi NTFS e FAT ma a dire la veritá esistono anche driver per Windows per poter leggere (credo solo leggere) le partizioni Ext2 e Ext3
Perfetto, infatti mi sembrava la soluzione più sicura e rapida. Lasciandogli l'intero disco da 40giga, la partizione di swap la crea li o va a intaccarmi l'altro HD?
Perfetto, infatti mi sembrava la soluzione più sicura e rapida. Lasciandogli l'intero disco da 40giga, la partizione di swap la crea li o va a intaccarmi l'altro HD?
non conosco la procedura di installazione di sabayon, comunque dovrebbe darti la possibilitá di scegliere (io sfrutterei solo il disco da 40).
tutmosi3
13-11-2007, 13:12
Ormai ci siamo, ho la mia Sabayon pronta su dvd, ma ho bisogno di un consiglio. Attualmente ho due Hard Disk:
1) 250GB, 2 partizioni (1 da 120 giga dove c'è win installato, 1 da 100 giga per dati)
2) 40GB unica partizione, utilizzato solo per dati.
Tutto formattato in NTFS.
Sono indeciso su come procedere per l'installazione di Linux (ma va?). Ho queste tre idee in mente:
1) Utilizzare la partizione da 120 giga per installarci anche linux, dedicandogli circa 20giga, in modo da avere una sola partizione per tutti i sistemi operativi, così se succede qualcosa ho i dati sani e salvi.
Se non ricordo male, Sabayon completo si attesta intorno agli 11 GB, quindi 20 GB potrebbero essere pochi nel caso inizi ad usarlo in maniera serrata.
2) Utilizzare l'intero HD da 40 GB per installarci linux, e le altre 2 partizioni per leggere/scrivere dati.
Come ti è stato suggerito, mi pare la soluzione migliore
3) Utilizzare l'intera partizione da 100giga per linux utilizzandola anche come scambio dati tra win/linux.
Linux leggerebbe senza problemi le altre partizioni/hard disk? Ho letto che ci sono dei driver appositi per leggere/scrivere in ntfs, funzionano bene? E se utilizzassi tutti e 100 i giga per linux in ext3 memorizzandoci i dati, win riuscirebbe a leggerli?
Avevo anche pensato ad un'opzione 4) sfanculare windows e utilizzare solo linux, ma vorrei procedere a piccoli passi :sofico:
La 4^ soluzione ha il mio sostegno morale.
Comunque esiste il modo di scrivere NTFS da Linux, si chiama NTFS-3G non ne sono un sostenitore ma molti lo usano con successo.
Windows non riconoscerebbe i file system EXT* ma esistono dei driver, che ho provato, di buona qualità che fanno vedere a Windows anche EXT*.
Ciao
Installato, tutto a posto! Legge tranquillamente le partizioni ntfs, l'unica pecca è che ha installato il grub (si chiama cosi?) nell'hard disk da 250giga. Ho paura che se volessi cambiare distro o cancellare linux dal 2° hard disk mi rimarrebbe comunque il doppio boot linux/windows.
Riesumo questo post perché ho un problemino... Ho montato Mandriva al posto di Sabayon, solo che adesso se provo a far partire windows dall'hard disk da 250giga mi appare la scritta "GRUB" e non si avvia nulla. Con l'altro HD parte senza problemi il grub di mandriva.
ma nel grub che ti appare non c'è l'opzione per avviare windows ?
Gollum63
21-11-2007, 22:28
Ciao ogni volta che installi una distro il grub, in automatico,va a sovrascrivere l'MBR, dandoti poi la possibilità del dualboot.
Quando hai fatto l'installazione di sabayon il grub si è installato nel disco da 250GB xchè lì si trovava l'MBR.
Ora il problema qual'è, che winzozz si trova senza MBR e l'unico modo x far ripartire winzozz e il ripristino dell'MBR.
Per fare ciò dovresti avere il cd di installazione di win avviare la console di ripristino e dare il comando "fixmbr", in questo modo ti riscrive l'MBR.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.