View Full Version : Subnotebook Apple a Gennaio?
Redazione di Hardware Upg
13-11-2007, 09:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/subnotebook-apple-a-gennaio_23237.html
Sempre più pressanti le voci secondo cui il Macworld Expò rappresenterà il trampolino di lancio per un portatile Apple ultrasottile e leggero
Click sul link per visualizzare la notizia.
HenryTheFirst
13-11-2007, 09:28
Interessante.
Mi chiedo: se non fosse prevista l'unità ottica esterna in bundle, su che supporto fornirebbero il software per il ripristino del sistema?
Se avesse un lettore di memory card integrato potrebbero fornirlo a mezzo SD, e la cosa si farebbe interessante...
misocurdo
13-11-2007, 09:29
Niente unità ottica integrata.... ;(...
Paganetor
13-11-2007, 09:32
bisogna vedere anche il prezzo (oltre alle caratteristiche HW, ovviamente)...
se costasse come gli latri UMPC avrebbe un mercato molto ristretto. Viceversa, se il suo costo fosse "ragionevole" (lascio agli altri quantificare il termine "ragionevole" per un prodotto di questo tipo :D ) potrebbe rivelarsi moooooolto interessante!
però trovo parecchie somiglianze con l'eee della Asus: disco a stato solido (se ne metono uno da 32 o più giga, il prezzo non sarà sicuramente basso), assenza di supporti ottici (a tutto vantaggio di dimensioni e peso), peso intorno al kg ecc.
Se avrá un prezzo "umano" potrebbe essere il mio primo Mac :)
sesshoumaru
13-11-2007, 09:36
Se ne parla ormai da quasi due anni, sarà la volta buona ?
Imho un 13.3" è una cazzata, personalmente gradirei molto di più un 10 o 11".
Che senso ha farlo spesso come una sottiletta se poi resta grande in altezza e larghezza ?
Orsettob
13-11-2007, 09:41
la mancanza del cd non è un grave problema dato che i mac possono fare il boot da usb direttamente all'accensione, tutto a vantaggio del peso!
sono d'accordo con sesshoumaru, le dimensioni effettivamente dovrebbero scendere a 10" o 11" per essere veramente comodo!
Se ne parla ormai da quasi due anni, sarà la volta buona ?
Imho un 13.3" è una cazzata, personalmente gradirei molto di più un 10 o 11".
Che senso ha farlo spesso come una sottiletta se poi resta grande in altezza e larghezza ?
Concordo.
a 13.3 bisogna mettere anche unità ottica per guardare dvd almeno durante il viaggio in aereo o in treno...
se si vuole fare un subnotebook senza unità ottica, allora meglio avere un 11"...
zephyr83
13-11-2007, 09:52
13 pollici e lo definiscono subnotebook??? è troppo, sarebbe meglio un 10 o 11 pollici! Potevo capire cn il lettore ottico integrato, allora ci poteva stare, ma così nn ha senso! Diventa solo un macbook più sottile e leggero, magari anche più costoso e meno potente!!
sententia
13-11-2007, 09:53
Concordo.
a 13.3 bisogna mettere anche unità ottica per guardare dvd almeno durante il viaggio in aereo o in treno...
se si vuole fare un subnotebook senza unità ottica, allora meglio avere un 11"...
Credo che 13.3" sia il prezzo da pagare per avere un pannello dalle buone prestazioni ad un costo accettabile.
Pannelli da 11" di buona fattura sono di più difficile disponibilità ed hanno costi maggiori.
Concordo comunque sul fatto che, peso e spessore a parte, l'ingombro del "submacbookpro" non sarebbe poi così ridotto, considerando l'assenza dell'unità ottica.
BYEZ
11" sarebbe meglio anche se probabilmente inciderebbe sul prezzo che comunque non sarebbe già di per sé basso.
Imho un 13.3" è una cazzata, personalmente gradirei molto di più un 10 o 11".
Che senso ha farlo spesso come una sottiletta se poi resta grande in altezza e larghezza ?
Hai mai portato in giro un quaderno?:muro:
a 13.3 bisogna mettere anche unità ottica per guardare dvd almeno durante il viaggio in aereo o in treno...
se si vuole fare un subnotebook senza unità ottica, allora meglio avere un 11"...
Ah, perchè adesso studiano e sviluppano notebook appositamente per vedere film nei viaggi in treno:muro: .. forse non sai ma esistono lettori da viaggio decisamente meno costosi
Adesso, io onestamente non so cosa fate voi.. ma per quanto mi riguarda trovo molto più facile lavorare su uno schermo da 13,3" che da 10"(e con una cornice sottile sarebbe molto più piccolo del macbook)..in un caso del genere il rapporto tra portabilità e l'utilità del prodotto sarebbe massima.
cd/dvd hanno sempre meno senso con le memorie che stanno uscendo quindi lasciare un'eventuale unità esterna mi pare più che sensato.
Dai adesso datemi pure del fanboy..ma a me non interessa niente, fosse stato un rumor ms avrei detto le stesse cose.
Resta il fatto che è assurdo come siete chiusi nei vs schemi: se è un subnotebook deve essere 10", se è 13" deve avere il lettore ottico, se è grande e sottile fa schifo.
Io dico: gli attuali prodotti che ci sono ora nel mercato subnotebook non è che abbiano avuto tutto sto successo, non mi pare che vadano così a ruba..quindi qualcosa non va, o no? A questo punto perchè sparate a zero su un prodotto che "forse" prova una strada alternativa e che nemmeno avete visto o provato?
Io spero che un hard disk TRADIZIONALE possa essere inserito come scelta originale e l'SSD come opzione per avere cosi' l'intero prodotto ad un prezzo UMANO.
Il problema potrebbe essere lo spazio fisico... qualora l'hard disk SSD fosse necessario per limitare lo spessore finale del prodotto
ma scusate tanto... dove sta la novità???
compaq aveva fatto un tablet pc col pennino già 4 anni fa, in giro c'è il samsung q1... ci sono tutti i produttori coreani con micropc incredibili... adesso lo fa apple ed è una notizia?
concordo sulla questione "speriamo in un prezzo umano":D personalmente posso dire che comunque da possessore di un macbook lo trovo già in configurazione standard e con unità ottica molto più "portatile " di tanti altri notebook, comunque è una buona idea perchè si lancia avanti nelle tecnologie future, brava apple!
Ragazzi io non sarei così negativo sul 13.3".
In fondo anche se da 11", rimane troppo grosso per metterlo in tasca ;-) bene o male il subnotebook lo si metterà in una borsa.
Ora, in qualsiasi borsa il fatto che sia un po' più largo oppure un po' meno è abbastanza irrilevante (diciamo che qualsiasi borsa per documenti minimo minimo il formato A4 lo contiene). Quello che conta è quanto è spesso e quanto pesa.
Se riescono a fare un peso estremamente contenuto e uno spessore ridottismo, è come non averlo! Se poi pur con peso ridotto e spessore ridotto lo schermo è più grande, bene venga per gli occhi.
Tutto questo IMHO
Io spero che un hard disk TRADIZIONALE possa essere inserito come scelta originale e l'SSD come opzione per avere cosi' l'intero prodotto ad un prezzo UMANO.
Il problema potrebbe essere lo spazio fisico... qualora l'hard disk SSD fosse necessario per limitare lo spessore finale del prodotto
no, i dischi ssd hanno lo stesso ingombro dei dischi coi piatti. metteranno il disco ssd per questioni di marketing e diranno "siamo i primi" quando invece non è vero (come sempre).
sententia
13-11-2007, 10:56
-CUT- A questo punto perchè sparate a zero su un prodotto che "forse" prova una strada alternativa e che nemmeno avete visto o provato?
Io ho riletto i post precedenti e francamente nessuno ha sparato a zero su Apple: sono state fatte delle considerazioni, alcune oggettive altre soggettive, del tutto lecite e direi pacate.
Questa a casa mia si chiama paranoia...:confused: :confused: :confused:
BYEZ
gianly1985
13-11-2007, 11:17
Bè lo spero bene che sia integrata...
Sulla scheda video integrata direi che non ci sono dubbi! Cavoli rinuncia addirittura al drive ottico e vuoi la scheda video dedicata :D? Gia' e' integrata sul macbook...oltretutto in un portatile del genere la scheda video dedicata la vedrei davvero poco utile.
A proposito di macbook ho paura che un portatile di questo genere ci si sovrapponga un po'....invece l'idea di un minitablet magari avrebbe coperto proprio un'altra fascia di mercato.
sesshoumaru
13-11-2007, 11:24
ma scusate tanto... dove sta la novità???
compaq aveva fatto un tablet pc col pennino già 4 anni fa, in giro c'è il samsung q1... ci sono tutti i produttori coreani con micropc incredibili... adesso lo fa apple ed è una notizia?
Anche il samsung q1 e il tablet compaq fecero notizia all'epoca, no ?
Non vedo dove sia il problema.
Sarà il primo di una certa diffusione ad avere un sistema operativo diverso da windows, mi sembra che valga la notizia.
sesshoumaru
13-11-2007, 11:28
A proposito di macbook ho paura che un portatile di questo genere ci si sovrapponga un po'....invece l'idea di un minitablet magari avrebbe coperto proprio un'altra fascia di mercato.
Esatto, ti quoto completamente.
Ho fai un macbook pro mini, quindi portatile da 12 o 13 pollici CON lettore ottico, scheda video decente e case in alluminio (rifai il powerbook 12" insomma, tuttora rimpianto da moltissimi); o fai una cosa completamente diversa dal macbook.
SE i rumours qui riportati sono veri, lo vedo troppo simile al macbook, son daccordo.
A proposito di macbook ho paura che un portatile di questo genere ci si sovrapponga un po'....invece l'idea di un minitablet magari avrebbe coperto proprio un'altra fascia di mercato.
Non si sovrappone, se pesa la metà.
E poi un tablet Apple non lo farà mai per il semplice motivo che è un'idea di M$! ;)
Comunque l'erede del PowerBook G4 da 12" secondo me avrà un'unità ottica integrata e nello specifico la nuovissima unità ottica CDRW-DVDRW rilasciata da Panasonic ed ultrasottile. Credo proprio che il monitor sarà da 13'3 per ottimizzare i costi ed il processo produttivo. Staremo a vedere.
Anche il samsung q1 e il tablet compaq fecero notizia all'epoca, no ?
Non vedo dove sia il problema.
uhm, il q1 ha avuto un pò di pubblicità, ma ben poca roba
Sarà il primo di una certa diffusione ad avere un sistema operativo diverso da windows, mi sembra che valga la notizia.
vero
1.3kg è un ultraportatile "normale".
IMHO il confronto andrebbe fatto con un toshiba portegè Rx00, che pesa si e no 1kg.
Certo, un portegè ha un 12". 13" è meglio.
non avete mai provato a lavorare su un 10"? non ve lo auguro!
Allora aspetterò prima di acquistare il mb :)
Stargazer
13-11-2007, 17:56
hanno già dimenticato che in passato esisteva l'ibook da 12"?
zephyr83
13-11-2007, 18:44
guardate che pesa la metà di un macbook pro non di un macbook! Alla fine nn ci trovo proprio un senso a sto portatile! alla fine portare un giro un macbook o questa spiecie di subnoteook è la STESSA COSA! Nn sono poche centinai di grammi a fare la differenza e l'ingrombo alla fine risulta lo stesso. Però sei senza lettore ottico!! nn ha proprio senso, sarebbe stato meglio qualcosa di più piccolo e ancora più leggero, allora si che era qualcosa di diverso! ma così è come avere un macbook un po' più leggero, meno spesso e senza unità ottica!!
hanno già dimenticato che in passato esisteva l'ibook da 12"?
la differenza tra 2kg e 1,3kg la senti.
Idem tra un 12" e un 13"
I lettori ottici su un ultraportatile imho sono un peso inutile (ovviamente va considerato che un ultraportatile non può fare da unico pc).
ancora una cosa....considerando quanto fanno pagare il drive ottico (il mitico fantastico ed incomparabile SUPERDRIVE :D ) il fatto che non sarà presente dovrebbe andare a compensare per buona parte il costo aggiuntivo rappresentato dall'SSD
sfortunatamente sarà solo un sogno :doh:
gianly1985
13-11-2007, 19:02
La butto lì....e se fosse un convertibile? Insomma sia tablet (con MULTITOUCH ovviamente) che notebook classico....leggero...alta autonomia...tipo sarebbe usabile a mo di "giornale" per leggere le notizie e gli ebook...per questo il grande schermo ma al contempo la leggerezza e sottigliezza....boh....chi lo sa...di solito apple le cose non le fa uscire "tanto per"...come avete detto sarebbe troppo poca la differenza con un macbook...boh vedremo.....a meno che dobbiamo vederlo come aggiornamento della linea macbook e basta...con l'abbandono del lettore ottico però :mbe: ..mah...magari hanno fatto delle ricerche sull'uso dei macbook e hanno scoperto che si usa poco il lettore ottico e che quindi basta quello esterno.....
nicgalla
13-11-2007, 19:08
Apple è particolarmente brava nell'ingegnerizzazione dei suoi prodotti, potrebbero fare la batteria integrata, risparmierebbero un 50-100 grammi oppure a parità di peso proporre un'autonomia da 10 ore che fa molto marketing...
mandangez
13-11-2007, 19:14
processore peryn( o come diavolo si scrive)
11.1" (non penso touch )
almeno 64gb SSD
2gb
nero lucido
peso 1kg.
prezzo circa 2299€ (almeno una versone.)
presentazione gennaio. dispo italia marzo.
insomma un g21 by apple, con sicuramente qualcosa in piu che stupirà legato ad iphone.
volete vedere che ci indovino all'80% ?^
apple la conosco troppo bene (lavorativamente parlando..)
ale.luffa
13-11-2007, 19:55
13" e non ci mettono il drive ottico? Sarebbe una schifezza!! Il Toshiba Portegè R500 integra un drive ottico in un notebook da 12" e soli 870 gr. Inoltre è anche il 12" più sottile al mondo. Che Apple impari da Toshiba oppure non chiami un 13" come "subnootebook"..!!
TravisBarker1982
14-11-2007, 10:57
IMHO, sotto i 13 diventerebbe più un grosso giocattolo... Hanno fatto bene a mantenere i 13 assottigliando il tutto. Qualcuno sa il formato dello schermo? Sarà panoramico o 4/3?
c'è qualche indiscrezione sul costo?
secondo me va a prendere il posto del Macbook pro intermedio che è oggettivamente inutile
così fanno il piccolo il medio e il grande da 17
col Macbook bianco non centra una mazza
andrà nella fascia dei ultraportatili business come es. alcuni Vaio o Toshiba
di sicuro non avrà un prezzo popolare :cry:
io ho un sony x505 che pesa 800g, lo tengo sul palmo della mano a volte! Dire che il mio pc sia inutilizzabile è una idiozia. Si può fare qualunque cosa, compreso vedere film i treno tramite hd interno od esterno. Magari chi dice che un subnotebook sia troppo piccolo poi si guarda i film sul telefonini della tre!
In ogni caso la "gara" va fatta sul mio e sul toshib altrimenti si parte già fuori concorso IMHO.
siamo davvero sicuri che sia senza unità ottica? questi sono solo rumors...
io terrei in considerazione anche QUESTA notizia...
http://www.engadget.com/2007/01/26/apple-patents-access-system-for-bottom-loading-optical-drive/
Tedturb0
15-11-2007, 18:17
Ma scusate, formato powerbookG4 da 12" 4:3 faceva tanto brutto? che col lettore sottile panasonic si scende di peso, che collo schermo a led si scende di peso,
che la dimensione era perfetta da portare in giro, che poteva fare tranquillamente da unico pc e aveva anche sk video dedicata!
possibile che non si riesca a fare una versione lievemente piu portatile e completa del controversissimo macbook, che ha una video del piffero e un sacco di magagne vare?
bah.. misteri apple.. avessero fatto prima l'erede del pbg4 avrebbero gia' avuto i miei soldi, che invece sono andati a sony :Prrr:
cmq il formato 13" pollici senza drive ottico interno lo vedo bene. Speriamo che sia opzionale il disco ssd. Per il dvd in aereo ci si premunisce e lo si copia dentro al disco no? speriamo che abbia un procio decente e video almeno x3100 e prezzo intorno ai 1500-1600 (fascia pbG4)
Se lo faranno sarebbe il mio notebook ideale!!!
Quando uno si deve portare dietro, oltre al pc (scusate Mac :D), magari pure un paio di libri e altre carte varie, anche solo 100 grammi di differenza vi posso assicurare che si fanno sentire. Per la dimensione dello schermo poi, mi sembra una scelta sensata quella del 13" in quanto se si vuole sfruttare il computer con qualche programma che vada al di là della semplice videoscrittura, una diagonale inferiore mi sembra troppo limitante.
Evviva!!! Un subnotebook di mamma Apple: essenziale, pratico, intuitivo, bello.
Lavoro da tre anni con l'iBook G4 12" e sono soddisfattissimo. Uso ancora Panther e francamente non sento la mancanza di Tiger o Leopard: col computer, come col cellulare, ci lavoro... tutto il resto lo lascio ai ragazzini.
Del resto detesto la formula "all in one" e se cerco altri tecno-svaghi me li procuro con apparecchiature dedicate.
Certo il subnotebook resterà un prodotto di nicchia e se Apple sarà esosa nel prezzo perderà la chance.
a odor di naso, prezzo>=1200 euro.
volete scommettere? ci scommettiamo una birra virtuale?
a odor di naso, prezzo>=1200 euro.
volete scommettere? ci scommettiamo una birra virtuale?
scommettila ma mi sa che i bit della tua birra se li berrà un altro utente... non ti scordare che si parla pur sempre di apple che fa pagare tutto caro... figuariamoci un sub note con schermo a led , probabile penryn ecc ecc:rolleyes:
sarebbe bello per tutti fosse codesto il prezzo:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.