Giorgiodavid
13-11-2007, 09:07
Non ho trovato discussioni utili su questo NAS della Werstern Digital che sta andando molto di moda in rete a prezzi interessanti: forse è meglio parlarne?
Fermo restando l'idea geniale del case a forma a libro posizionabile in qualsiasi libreria, occorre definire bene alcune caratteristiche che sul sito madre non sono citate.
Escludendo i modelli che non hanno la presa Ethernet e quelli che non sono RAID, il minimo per un NAS:
1. Che file system utilizza questo miniserver?
2. Come viene visto in rete? Ha un suo IP dedicato senza bisogno di software di riconoscimento?
3. Necessita di un server DHCP esterno oppure l'IP è assegnato fisso e/o automatico da se stesso?
Credo che queste siano le domande prioritarie che ci si deve porre per la scelta di un NAS e non se scalda, se fa rumore, se piange, ecc.. Magari dopo ci si pone anche queste, ma non a priori.
Concludendo, qualcuno ha mai acquistato e/o provato un My book? Aspetto notizie utili. Un grazie infinite, ciao :-)
Fermo restando l'idea geniale del case a forma a libro posizionabile in qualsiasi libreria, occorre definire bene alcune caratteristiche che sul sito madre non sono citate.
Escludendo i modelli che non hanno la presa Ethernet e quelli che non sono RAID, il minimo per un NAS:
1. Che file system utilizza questo miniserver?
2. Come viene visto in rete? Ha un suo IP dedicato senza bisogno di software di riconoscimento?
3. Necessita di un server DHCP esterno oppure l'IP è assegnato fisso e/o automatico da se stesso?
Credo che queste siano le domande prioritarie che ci si deve porre per la scelta di un NAS e non se scalda, se fa rumore, se piange, ecc.. Magari dopo ci si pone anche queste, ma non a priori.
Concludendo, qualcuno ha mai acquistato e/o provato un My book? Aspetto notizie utili. Un grazie infinite, ciao :-)