irrazionale
13-11-2007, 04:46
Salve a tutti e complimenti per il forum.
Riporto qui di seguito la mia questione:
Premessa: ho formattato di recente il disco fisso quindi tutti i files del DVD di cui parlo di seguito sono antecedenti alla formattazione.
1) Oggi ho inserito un mio vecchio DVD dove masterizzavo programmi presi da internet, e il mio antivirusl (avast! 4.7) ha individuato un paio di eseguibili infetti da trojan, individuati eseguendo la scansione dell'unità D: (CD\DVD).
2) Il mio quesito è se: quando eseguo una scansione di unità rimovibili (come è il caso dell'unità DVD) un virus individuato è in grado di intaccare il sistema.
In parole semplici: è vero che qualunque virus, per divenire attivo, ha bisogno di essere eseguito (vale a dire ci devo cliccare sopra), e se l'antivirus scannerizzando un file lo trova infetto, la scannerizzazione non comporta l'esecuzione del file infetto?
Riporto qui di seguito la mia questione:
Premessa: ho formattato di recente il disco fisso quindi tutti i files del DVD di cui parlo di seguito sono antecedenti alla formattazione.
1) Oggi ho inserito un mio vecchio DVD dove masterizzavo programmi presi da internet, e il mio antivirusl (avast! 4.7) ha individuato un paio di eseguibili infetti da trojan, individuati eseguendo la scansione dell'unità D: (CD\DVD).
2) Il mio quesito è se: quando eseguo una scansione di unità rimovibili (come è il caso dell'unità DVD) un virus individuato è in grado di intaccare il sistema.
In parole semplici: è vero che qualunque virus, per divenire attivo, ha bisogno di essere eseguito (vale a dire ci devo cliccare sopra), e se l'antivirus scannerizzando un file lo trova infetto, la scannerizzazione non comporta l'esecuzione del file infetto?