View Full Version : Spazio insufficente quando lo spazio è sufficiente!
Ragazzi sto provando a tagliare e incollare un file dal mio hard disk C al mio hard disk E...Nell'hdd E ho 220 GB liberi ma mi dice inspiegabilmente che non c'è spazio sufficente per il file!!!!!! Il file è di 4,5 GB....
Poi ho provato a copiare e incolla una cartella da 4,8 gb e inspiegabilmente me la copia....qualcuno ha idea del perchè??
in che File System è formattato il volume E: ?
NTFS o FAT32?
bYeZ!
Anzi no cavolo...l'avevo fatto FAT32 per far si che lo rilevassi anche da Ubuntu! E' sicuro questo il motivo no? Che posso fare?
C:\WINDOWS\system32>convert /?
Converte volumi FAT in NTFS.
CONVERT volume: /FS:NTFS [/V] [/CvtArea:nomefile] [/NoSecurity] [/X]
volume Specifica la lettera dell'unità, il punto di montaggio
o il nome del volume seguiti da due punti.
/FS:NTFS Specifica la conversione del volume in NTFS.
/V Specifica che Convert dovrebbe essere eseguito in modalità
dettagliata.
/CvtArea:nomefile
Specifica un file contiguo nella direcotry principale
come segnaposto per i file di sistema NTFS.
/NoSecurity Specifica che le impostazioni di protezione dei file
convertiti e delle directory sono accessibili a tutti.
/X Forza il volume a essere smontato per primo se necessario.
Tutti gli handle del volume aperti non saranno più validi.
C:\WINDOWS\system32>
testone73
13-11-2007, 17:53
oppure splittalo in più parti con winrar o affini
ciao
C:\WINDOWS\system32>convert /?
Converte volumi FAT in NTFS.
CONVERT volume: /FS:NTFS [/V] [/CvtArea:nomefile] [/NoSecurity] [/X]
volume Specifica la lettera dell'unità, il punto di montaggio
o il nome del volume seguiti da due punti.
/FS:NTFS Specifica la conversione del volume in NTFS.
/V Specifica che Convert dovrebbe essere eseguito in modalità
dettagliata.
/CvtArea:nomefile
Specifica un file contiguo nella direcotry principale
come segnaposto per i file di sistema NTFS.
/NoSecurity Specifica che le impostazioni di protezione dei file
convertiti e delle directory sono accessibili a tutti.
/X Forza il volume a essere smontato per primo se necessario.
Tutti gli handle del volume aperti non saranno più validi.
C:\WINDOWS\system32>
Di questo non ho capito quasi nulla tranne se fosse una procedura per convertire il file system da FAT32 a NTFS ma in questo caso ubuntu non me lo rileverebbe + giusto??
Di questo non ho capito quasi nulla tranne se fosse una procedura per convertire il file system da FAT32 a NTFS ma in questo caso ubuntu non me lo rileverebbe + giusto??
Ti sei risposto da solo. In genere può essere comodo tenere una partizione accessibile da entrambi i sistemi come area di scambio :).
In realtà dovrebbe esserci una sorta di ''driver'' per vedere il formato NTFS, maggiori dettagli se non me lo sono inventato adesso li puoi trovare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=34)
FAT (http://it.wikipedia.org/wiki/File_Allocation_Table)
quale, ubuntu, hai? se hai l'ultima, il supporto di lettura/scrittura per NTFS è implementato è funziona molto bene (non aspettarti l'eccellenza, però, io scriverei il meno possibile e con un backup alla mano, in lettura invece va benissimo).
FAT (http://it.wikipedia.org/wiki/File_Allocation_Table)
quale, ubuntu, hai? se hai l'ultima, il supporto di lettura/scrittura per NTFS è implementato è funziona molto bene (non aspettarti l'eccellenza, però, io scriverei il meno possibile e con un backup alla mano, in lettura invece va benissimo).
Ho ubuntu 7.04!
labrosan
13-11-2007, 20:23
Se fosse un problema di file system non avrebbe copiato nemmeno il secondo file ( 4.8 GB )
Ho ubuntu 7.04!
aggiorna alla 7.10, il supporto NTFS è molto buono
bYeZ!
Se fosse un problema di file system non avrebbe copiato nemmeno il secondo file ( 4.8 GB )
se leggessi bene avresti notato che lui ha copiato una CARTELLA in seconda battuta, non un singolo file.
bYeZ!
Ma per aggiornare ubuntu devo reinstallare tutto il sistema operativo o c'è una funziona all'interno dell'OS per aggiornarlo?
ubuntu
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106346
Era troppo difficile dirmi se dovevo reinstallare l'OS o potevo aggiornarlo? Certo + comodo andare a cercare un link...
Cmq se ho capito bene dal thread pare devo reinstallare no?
Era troppo difficile dirmi se dovevo reinstallare l'OS o potevo aggiornarlo? Certo + comodo andare a cercare un link...Il link ce l'ho nei preferiti insieme a ''Linux per newbies'' dato che ne so poco più di niente, quindi non so se si possa fare un aggiornamento, quindi ti ho suggerito dove hai più probabilità di trovare la risposta alla tua domanda, ossia nella sezione giusta e in quello che mi sembra il thread giusto.
Era troppo difficile dirmi se dovevo reinstallare l'OS o potevo aggiornarlo? Certo + comodo andare a cercare un link...
Cmq se ho capito bene dal thread pare devo reinstallare no?
su ubuntu c'è la "gestione aggiornamenti" in "amministrazione".
Preciso allora aggiorno e trasformo il file system della mia partizione E...Grazie mille a tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.