View Full Version : cucina + cd portfolio
gabberman81
12-11-2007, 23:01
3d studio max9 + vray 1.5
http://img77.imageshack.us/img77/135/cucinadefinitivoof9.jpg (http://imageshack.us)
rendering del wire-frame, è stata dura, ma alla fine ce l' ho fatta a fare sto stramaledetto rendering con il wireframe
http://img144.imageshack.us/img144/5964/cucinawireci3.jpg (http://imageshack.us)
la copertina del cd, il font è quello di spiderman/playstation3 (mi piace troppo sto font !!!) x fare la cromatura ho seguito un tutorial, non è stato proprio semplice...
http://img144.imageshack.us/img144/1263/copertinacddefinitivoai9.jpg (http://imageshack.us)
la stampa sul cd (devo ancora trovare un posto che me la faccia)
http://img144.imageshack.us/img144/4717/stampacdxh0.jpg (http://imageshack.us)
compimenti gabberman! vedo che migliori sempre più :)
io darei una ritoccatina in pshop all'immagine per rendere i colori un po' più contrastati.
il font a me non piace molto, ma questa è una questione di gusti :)
magari gli darei una ritoccatina per rendere meglio l'effetto cromato e cambierei colore al contorno blu. ci sono molti tutorila per scritte/pulsanti web che riescono a conferire un effeto più realistico dei testi e delle riflessioni dei materiali che simuli in photoshop :)
EDIT: qual'è il tempo di elaborazione di quel rendering? e di quello in wireframe?
gabberman81
13-11-2007, 16:07
compimenti gabberman! vedo che migliori sempre più :)
io darei una ritoccatina in pshop all'immagine per rendere i colori un po' più contrastati.
il font a me non piace molto, ma questa è una questione di gusti :)
magari gli darei una ritoccatina per rendere meglio l'effetto cromato e cambierei colore al contorno blu. ci sono molti tutorila per scritte/pulsanti web che riescono a conferire un effeto più realistico dei testi e delle riflessioni dei materiali che simuli in photoshop :)
EDIT: qual'è il tempo di elaborazione di quel rendering? e di quello in wireframe?
grazie:D finalmente qualcuno risponde al mio thread :D
nell' immagine ho già messo +20 di contrasto, di + non mi sembra il caso xchè già cosi' mi sembra tanto
il font è quello playstation3/spyderman :sborone: a me piace un sacco ma è questione di gusti
x l' effetto cromato ho seguito un tut, a me pare cromato :stordita:
tempi di rendering bo, chi si ricorda
se apri l'immagine in pshop e apri "curve" ci sono tre selettori: bianchi neutri e neri. seleziona il punto più scuro della foto e il punto che dovrebbe essere bianco. già con questo piccolo ritocco la foto prende corposità ;)
per la cromatura potresti applicare al testo una sfumatura da bianco a trasparente per simulare la riflessione ed ottenere un effetto simile a questo
http://d534776.u28.nozonenet.com/work/vista/final.gif
però applicato al solo testo.
se ti serve il tutorial è qui ed è molto semplice
http://www.sitepoint.com/forums/showthread.php?t=468442
;)
per l'immagine intendevo un ritocchino del genere. ho aumentato un po' rossi e magenta nei gialli del legno perchè mi pare che l'azzurro del pavimento avesse contaminato un po' i gialli della foto dando n colore più verdastro :)
http://img100.imageshack.us/img100/2146/cucinadefinitivoof9copiij7.jpg (http://imageshack.us)
Zimmemme
13-11-2007, 17:18
Certo che un pochino di antialiasing non guasterebbe.
:)
gabberman81
13-11-2007, 17:25
Certo che un pochino di antialiasing non guasterebbe.
:)
va che cè :confused: cmq io non vedo scalette :confused:
Zimmemme
13-11-2007, 17:47
va che cè :confused: cmq io non vedo scalette :confused:
L'antialiasing non serve solo per non vedere le "scalette".
Comunque se c'è già andrebbe aumentato un pochino o, se non vuoi più toccare il render, una bottarella di blur in Photoshop potrebbe andar bene ugualmente.
:)
Atlantisland
13-11-2007, 21:42
come hai fatto a fare il render in wire frame? molto bello"!compliments:)
gabberman81
13-11-2007, 22:09
come hai fatto a fare il render in wire frame? molto bello"!compliments:)
è stato uno sbattimento assurdo, in pratica ho usato una mappa di vray :D poi ho sovrapposto il file png al rendering normale...
non è che sia difficile, xo' non avendolo mai fatto :rolleyes:
dreamangel
14-11-2007, 00:56
Complimenti, o migliori sempre più, o il rendering d'interni ti si addice meglio, uno dei due!
CMQ Frikes, che sa il fatto suo nell'uso dei livelli di PS ti ha consigliato bene, devi fare attenzione alle tonalità, influenzano molto chi le guarda e di conseguenza il progetto 3D, ovvero la resa di sintesi. Per chi non è del settore, i clienti, tendono sempre a trovare dei cavilli, ora io non so se lo fai per lavoro o per diletto, ma ti posso assicurare che di esperienza di critiche soggettive ne ho tantissime ed ognuno tende a far prevalere la sua. però devo dire che le tonalità più calde che ti ha suggerito il buon Frikes non sono poi tanto da sottovalutare...
Bravooooo.:)
gabberman81
14-11-2007, 12:31
Complimenti, o migliori sempre più, o il rendering d'interni ti si addice meglio, uno dei due!
CMQ Frikes, che sa il fatto suo nell'uso dei livelli di PS ti ha consigliato bene, devi fare attenzione alle tonalità, influenzano molto chi le guarda e di conseguenza il progetto 3D, ovvero la resa di sintesi. Per chi non è del settore, i clienti, tendono sempre a trovare dei cavilli, ora io non so se lo fai per lavoro o per diletto, ma ti posso assicurare che di esperienza di critiche soggettive ne ho tantissime ed ognuno tende a far prevalere la sua. però devo dire che le tonalità più calde che ti ha suggerito il buon Frikes non sono poi tanto da sottovalutare...
Bravooooo.:)
grazie, x gli esterni avevo usato una direct, x questo eran - realistici, poi la villa rosa ha un colore che si è sporcato x via dell' erba, insomma non mi sodisfa come colori, quantomai non l' ho fatta bianca :rolleyes:
la texture del legno è un pò fuori scala :) per il resto molto buono, davvero.
p.s. quel font lì non si può vedere... dai :D:D:D
gabberman81
14-11-2007, 15:37
la texture del legno è un pò fuori scala :) per il resto molto buono, davvero.
p.s. quel font lì non si può vedere... dai :D:D:D
appena ho tempo faccio alcune modifiche, aumentando anche l' antialiasing /se si puo') poi pesa a sx, dovrei spostare la pianta a dx
dreamangel
15-11-2007, 13:00
p.s. quel font lì non si può vedere... dai :D:D:D
quoto
:D
gabberman81
15-11-2007, 13:29
quoto
:D
sto font piace solo a me, forse xchè è lo stesso della ps3 :sbav: e un giorno sarà mia (quando avro' racimolato i fatidici 400.00) :D
cmq fatemi un esempio di font che vi piace
gabberman81
26-11-2007, 13:28
http://img401.imageshack.us/img401/6927/cucinadefinitivovers2tb5.jpg (http://imageshack.us)
ultima versione, ho spostato le piante (l' immagine pesava troppo in basso a sx) ho cambiato il legno della cucina, ho cambiato il pavimento, ho accorciato i muri
adesso dovrebbe avere un atmosfera + calda
impostazioni da low a medium (con + luce si è ridotto l' effetto noise)
tempi di rendering 4 ore e passa
adesso la considero conclusa
dreamangel
26-11-2007, 13:45
...ultima versione, ho spostato le piante (l' immagine pesava troppo in basso a sx)...
:( ma mettendole in primo piano dai più importanza alle piante anziché alla struttura della cucina, con la sua azzeccata caratteristica di curvatura del legno, secondo me andrebbero una in fondo all'angolo a dx e se proprio ci tieni una la puoi mettere in primo piano ma disassata a sx nell'ombra.
...ho cambiato il legno della cucina, ho cambiato il pavimento, ho accorciato i muri adesso dovrebbe avere un atmosfera + calda...
condivido, ottimo lavoro...
impostazioni da low a medium (con + luce si è ridotto l' effetto noise) tempi di rendering 4 ore e passa
vray? cmq l'intesità della luce mi sembra eccessiva soprattutto sulla texture del legno, è quasi bruciata, e poi con tanta intensità di luce si dovrebbe vedere l'effetto glow provocato dal rimbalzo eccessivo dei fotoni tra lente dell'obiettivo e texture del legno e del top, mettici un po' di diffrazione con PS.
adesso la considero conclusa
:mbe: :confused: :eek:
gabberman81
26-11-2007, 15:43
:( ma mettendole in primo piano dai più importanza alle piante anziché alla struttura della cucina, con la sua azzeccata caratteristica di curvatura del legno, secondo me andrebbero una in fondo all'angolo a dx e se proprio ci tieni una la puoi mettere in primo piano ma disassata a sx nell'ombra.
condivido, ottimo lavoro...
vray? cmq l'intesità della luce mi sembra eccessiva soprattutto sulla texture del legno, è quasi bruciata, e poi con tanta intensità di luce si dovrebbe vedere l'effetto glow provocato dal rimbalzo eccessivo dei fotoni tra lente dell'obiettivo e texture del legno e del top, mettici un po' di diffrazione con PS.
:mbe: :confused: :eek:
si vray
x il legno ho ridotto al massimo l' emissione della luce, poi ho usato il filtro rehinard, è normale che se la luce diretta colpisce il legno chiaro questo divbenta chiarissimo, se diminuivo l' intensità del sole poi la stanza diventava buia
il rendering lo considero finito, dov' è il problema ??? :rolleyes:
dreamangel
26-11-2007, 16:22
si vray
x il legno ho ridotto al massimo l' emissione della luce, poi ho usato il filtro rehinard, è normale che se la luce diretta colpisce il legno chiaro questo divbenta chiarissimo, se diminuivo l' intensità del sole poi la stanza diventava buia
il rendering lo considero finito, dov' è il problema ??? :rolleyes:
basta aumentare la densità dei fotoni o il valore dell'irradiance map per avere più luce globale.
:)
gabberman81
30-11-2007, 01:31
basta aumentare la densità dei fotoni o il valore dell'irradiance map per avere più luce globale.
:)
usi vray ??? potresti essere + chiaro ??? che valori dovrei modificare ???
grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.