View Full Version : Com'è la navigazione in EDGE/GPRS? E wi-fi?
Sono indeciso tra HTC P4350, Touch, P3600 e TyTn. Premesso che mi interessa il palmare specialmente per navigare via Wi-Fi utilizzando un modem router ADSL, credo che di tanto in tanto navigherei volentieri anche in giro, senza avere la possibilità di utilizzare il wi-fi.
Purtroppo non ho amici che hanno il palmare e quindi non posso fare prove, ma mi piacerebbe sapere se la navigazione in EDGE/GPRS è accettabile o decisamente lenta, nel senso che l'apertura ed il caricamento delle pagine sono lente o meno e se a livello di copertura trovate problemi nell'utilizzare l'una o l'altra rete.
Vorrei anche sapere se, utilizzando il wi-fi cambia qualcosa a livello di velocità oppure se i palmari hanno la stessa velocità. Grazie a tutti
erikka69
12-11-2007, 21:52
beh i browser x palmari non sono all' altezza dei browser x computer, i display spesso hanno risoluzioni basse e i processori non sono molto performanti (dipende dal palmare).
La navigazione con il palmare è x mè di solito occasionale perchè può essere frustrante anche se in certi casi utile.
Via gprs non ci pensare neanche, da edge in sù si ragiona, via wi-fi il problema è il browser e la velocità del processore
abnormale
12-11-2007, 22:09
Ciao
Io ho un htc touch (è il mio primo palmare quindi le mie impressioni prendile da neofita) e ti posso dire che la navigazione tramite wifi è il massimo, e in giro a volte si riesce a trovare qualche hot-spot pubblico di cui si può usufruire regolarmente.
Quando ciò non è possibile ti posso dire che in edge la trasmissione dati non è affatto male. E' anche possibile ascoltare in streaming le radio senza interruzioni.
Ho trasferimenti dati fino a 40/60 kb/sec.
Attenzione però che non tutti gli operatori forniscono l'edge (se non dico cavolate solo wind e tim lo hanno).
Attenzione anche alle tariffe e qui non entro nel discorso perchè altrimenti diventa una cosa lunga e dispersiva.
La navigazione per piccole cose e scaricare la posta è quindi seondo me accettabile.
Spero di esserti stato un poco di aiuto.
Ciao
dall'ABnormal
La navigazione con il palmare è x mè di solito occasionale perchè può essere frustrante anche se in certi casi utile.
Via gprs non ci pensare neanche, da edge in sù si ragiona, via wi-fi il problema è il browser e la velocità del processore
Mi sono dimenticato di dire che utilizzerei il palmare con un programma .cab che quindi è ottimizzato per palmari e non ha problemi di risoluzione vari. Per quanto riguarda il resto, beh, mi interesserebbe navigare anche su altri siti, ma non lo farei mai in modo continuativo, quindi non soffrirei molto la risoluzione, ma comunque non vorrei certo "morire" in attesa di un'apertura di un sito. In questo senso l'EDGE come si comporta? Quando ho la linea sui cellulari, vuol dire che sarò sicuramente coperto anche dall'EDGE? Insomma, per dirla brutalmente, val la pena spendere 100 € in più per avere l'UMTS oppure con l'EDGE si vive più che bene?
Cosa intendi dire quando dici che via wi-fi il problema è il processore?
x abnormale: l'HTC Touch rileva subito la rete wireless? Riesci a configurare il modem router (la classica pagina 192.168.0.1, per intenderci) direttamente dal palmare o no? Grazie
abnormale
13-11-2007, 06:56
x abnormale: l'HTC Touch rileva subito la rete wireless? Riesci a configurare il modem router (la classica pagina 192.168.0.1, per intenderci) direttamente dal palmare o no? Grazie
A casa ho un router della netgear e posso tranquillamente entrare nella pagina di settaggio per eseguire modifiche (l'indirizzo è inserito nei preferiti). Purtroppo bisogna adattarsi un pochino alla visualizzazione, ma in definitiva come primo palmare (e in generale nelle varie applicazioni che dispongono) sono rimasto stupefatto. Praticamente un piccolo pc portatile che stà nel taschino.
La ricerca e connessione tra reti wifi è immediata.
L'edge non è sempre disponibile a parità di operatore, mentre le pagine a mio parere si caricano velocemente. Se disabiliti la visualizzazione delle immagini (oltre a spendere meno), migliori la visualizzazione della pagina e la velocità di caricamento a discapito di riferimenti/bottoni da cliccare.
Ciao
dall'ABnormal
La ricerca e connessione tra reti wifi è immediata.
L'edge non è sempre disponibile a parità di operatore, mentre le pagine a mio parere si caricano velocemente. Se disabiliti la visualizzazione delle immagini (oltre a spendere meno), migliori la visualizzazione della pagina e la velocità di caricamento a discapito di riferimenti/bottoni da cliccare.
Grazie Abnormal, mi sei stato utilissimo. In attesa di altri commenti di altri forumisti, mi piacerebbe avere qualche informazioni in più sulla copertura EDGE (quanto è diffusa? Tiene bene la connessione?) e sul wi-fi (fino a quanti metri prende bene?)
abnormale
13-11-2007, 10:59
Per la navigazione in gprs/edge, finchè hai campo navighi.
Portata wifi, mi sembra 100mt in aria libera. A casa mia passando da un ambiente all'altro a volte ho buchi di segnale.
La copertura edge non ti so dire. So che TIM ce l'ha e la pubblicizza. Io ho Wind e ho scoperto che ce l'ha. Ad esempio a casa mia sul touch mi compare l'icona di connessione con edge, mentre qui al lavoro mi compare solo l'icona GPRS.
Però ripeto è il mio primo ppc e non ho termini di paragone con altri dispositivi (sicuramente più performanti del mio touch). Fino ad ora quando navigavo in internet lo facevo con un nokia 5140 dallo schermo microscopico.
Ciao
dall'ABnormal
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.