PDA

View Full Version : ...MUSICISTI... aiutatemi!


H@rdy
12-11-2007, 19:01
...devo capire una cosa fondamentale:

devo acquistare un mac portatile!!

con quale posso stare tranquillo e fare musica???
usare reason logic, albeton live e simili????

mi basta il macbook nuovo (il santarosa..) o devo puntare al pro???
il pro base... o il macbook medio??? il processore è sempre a 2,2ghz e la ram è uguale...
se la scheda grafica non mi serve e lo schermo piccolo è più "trasportabile"..devo solo capire se riesco a lavorare bene!!

ps: qualcuno ha consigli su controller midi e schede firewire??

grazie!!

Marco

alexdelli
12-11-2007, 19:08
interessato da quasi possessore di macbook

A parer mio ti basta un macbook, poi se hai esigenze particolari ti conviene una scheda audio esterna "portatile"

Cmq aspettiamo chi ne sa più di noi :Prrr:

H@rdy
12-11-2007, 19:17
.. wow... già una risposta!! :D

si aspettiamo musicisti esperti.. :D che mi istruiscano sul mondo apple!! :D

che macbook prendi?

alexdelli
12-11-2007, 19:21
macbook "medio" da 1.249

dovrebbe bastarmi, volevo fare musica, usare reason e qualche programma simile
dicevano che i mac erano i più adatti per far musica... non so se le cose sono cambiate :stordita:

H@rdy
12-11-2007, 20:04
:D

mm io devo suonarci anche...
perchè visto lavvento di soluzioni come final scratch o traktror scratch.. ogni tanto potrei sostituire la borse di dischi con il macbook...

poi in casa lo usere come strumento per produrre!!
si andrei sul mb medio...
o sul black..
non so ancora!! :D

BK-201
12-11-2007, 22:25
...devo capire una cosa fondamentale:

devo acquistare un mac portatile!!

con quale posso stare tranquillo e fare musica???
usare reason logic, albeton live e simili????

mi basta il macbook nuovo (il santarosa..) o devo puntare al pro???
il pro base... o il macbook medio??? il processore è sempre a 2,2ghz e la ram è uguale...
se la scheda grafica non mi serve e lo schermo piccolo è più "trasportabile"..devo solo capire se riesco a lavorare bene!!

ps: qualcuno ha consigli su controller midi e schede firewire??

grazie!!

Marco
Io con il mio macbook 2GHz non santarosa vado da paura, gestisco tranquillamente tutti i progetti con Ableton Live e ci suono anche nei concerti. Ti consiglio di prendere la configurazione media (da 1249 euro), poi rivenditi la ram e l'hard disk e comprati due banchi da 2GHz di ram corsair e un bell'hard disk più capiente (tipo 160GB) da 7200rpm, ti servirà.

Se puoi vuoi spingere la capacità di calcolo al massimo (grandi progetti con 30-40 tracce tutte con processori dinamici e effetti) vai sul macbok pro, ma te lo sconsiglio, perché non credo che tu sia a quel livello (visto che chiedi consigli su controller midi e schede audio esterne;) ). Il pro è un sogno, ma costa un botto, piuttosto per quando sei a casa comprati un bel monitor esterno grande a alta risoluzione, così sulla scrivania puoi lavorare più comodamente.

Per quanto riguarda i controller midi, dipende da quello che ti serve esattamente (una superficie di controllo,m una master keyboard, un pad...), ma questa non è la sezione adatta. Stessa cosa riguarda la scheda audio, dipende da quello che ci devi fare: che tipo di strumenti devi registrare? Quanti strumenti contemporaneamente vuoi registrare? Hai dei preamplificatori dedicati, o vuoi usare i pre della scheda? Usi un mixer? In linea di massima se è la tua prima scheda audio esterna ti consiglio di volare basso, non spendere più di 200-250 euro. Una scheda Presonus, M-Audio, Terratec (occhio però, i convertitori dovrebbero essere Creative, non proprio il massimo) in quella fascia va benissimo. Io posso consigliarti quello che io uso, ho una scheda M-Audio e mi trovo benissimo, ma un altro utente potrebbe dirti che devi spendere molto di più e prenderti una Motu o una EMU (che poi sarebbe la Creative versione pro). Qualcun altro magari ti direbbe di spendere due soldi e prenderti una Behringer, dipende da quanto vuoi spendere, da quali caratteristiche vuoi e da quanta qualità vuoi. Comunque non è la sezione adatta.

H@rdy
13-11-2007, 05:49
hahaha no il livello non è assolutamente da pro!
spero di arrivarci ma ora come ora.. ho capito da molti consigli che mi basta un bel macbook e mi metto il cuore in pace!!!

:D

grazie mille dei consigli!!

ps: tuttti sconsigliano il black??

CuccCri
13-11-2007, 07:20
Non è che si sconsiglia il black...ne ho visto recentemente uno di quelli appena usciti...è bello e mi piace un casino. Il problema è che costa di più solo per il colore. Tu fai così, fati la stessa configurazione del bianco e del nero e vedi che ti dice, ci dovrebbero essere delle differenze dell'ordine di almeno 50/60 € almeno così mi pare.....

alexdelli
13-11-2007, 07:21
credo che non sia consigliabile il black perchè paghi tanto per avere un colore diverso....
altro non giustifica la differenza di prezzo così alta :mbe:

BK-201
13-11-2007, 11:54
tuttti sconsigliano il black??

Il black mi piace di più di quello bianco, ma paghi di più il colore e un hard disk più capiente: posso passare sul colore, ma sull'hard disk no, perché come ti ho detto, è meglio togliere l'hard disk del macbook e comprarne uno da 7200 rpm, soprattutto se lavori con la musica (di solito i programmi leggono le sample direttamente dall'hard disk, meglio se la lettura è rapida).

IlCarletto
13-11-2007, 12:00
il pro assolutamente

H@rdy
13-11-2007, 14:10
"asolutamente" ???
se no non posso fare nulla??

_mr_
13-11-2007, 14:27
il pro assolutamente

non pensi che dovresti almeno dare qualche motivazione al tuo consiglio come ha fatto BK-201 sopra?? altrimenti confondi solo le idee al ragazzo autore del thread...

cmq Hardy...io nn sn un musicista, ma il solo fatto per cui tu hai detto che non sei a livello "PRO" dovrebbe bastarti per capire che non hai bisogno di un macbook PRO...xò se invece hai abbastanza soldi e vuoi fare un investimento anche per il futuro puoi benissimo comprarti un pro...altrimenti stai tranquillo che col macbook ci fai quello che ti serve senza problemi
ciao

Darkel83
13-11-2007, 14:39
mia idea: per lavorare seriamente la potenza nn è mai troppa.
Spendi 500€ in + oggi, ma lavori molto meglio per i prox 2 anni della tua vita.
Io ti cosniglio il macbook pro...
Poi se proprio nn ce la fai fatti il macbook normale, ma fra1 anno potresti pentirtene...
Poi vedi tu come stai messo col portafoglio, ma pensaci bene
ciao!

H@rdy
13-11-2007, 14:58
allora: principalmente il mio problema è che ora me lo regalano i miei genitori!!
l'anno prossimo o cmq quando sarà poco... mi andrò a comprare il pro!!
ci sto pensando da un bel po'...
e si.. prendo il macbook normale e poi in futuro me lo comprerò lavorando!! :D
cmq.. la potenza non è mai troppa... ma.. cosa cambia in prestazioni avere la scheda audio condivisa o no?

cmq grazie mille a tutti per le risposte!!

hw si dimostra un forum serio!!! :D

Darkel83
13-11-2007, 15:27
allora: principalmente il mio problema è che ora me lo regalano i miei genitori!!
l'anno prossimo o cmq quando sarà poco... mi andrò a comprare il pro!!
ci sto pensando da un bel po'...
e si.. prendo il macbook normale e poi in futuro me lo comprerò lavorando!! :D
cmq.. la potenza non è mai troppa... ma.. cosa cambia in prestazioni avere la scheda audio condivisa o no?

cmq grazie mille a tutti per le risposte!!

hw si dimostra un forum serio!!! :D

la scheda audio "condivisa" c'è su tutti i mac, anche il macpro
in realtà la scheda audio del mac è un chip di buona qualità saldato sulla motherboard
se vuoi schede audio professionali su mac, devi ricorrere a periferiche esterne USB (solo su mac pro puoi installarne di intere)

la differenza fra macbook e mcbook pro è invece nella scheda video, che in quello meno costoso è integrata (quindi moolto meno potente di una scheda video dedicata su macbook pro)
anche se i nuovi macbook hanno inserito un chip video abbastanza performante, quindi nn è così drammatica la situazione generale.

forse a ben pensarci, se lavori moltissimo con la musica, potresti comprare un macbook normale, e investire in seguito dei soldi su una buona scheda audio esterna...

come detto però cerca di nn lesinare troppo perchè quando lavori seriamente, ti trovi spesso a scontrati coi limite hardware del computer che stai usando, e li salta fuori la frustrazione del "se avessi speso qualcosa in + nn avrei questi problemi", esasperazione che se lavori spesso sfruttando al massimo l'hardware, ti porta a comprare nel fgiro di un mese un computer super-potente

a me è successo questo... all'inizio pensavo che l'iMac mi andsse benissimo, dopo 1 anno e mezzo sn stato costretto a passare al mac pro... se avessi preso subito il mac pro a quest'ora nn avrei comprato ancora nulla, e avrei evitato di perdere diverse ore di lavoro

IlCarletto
13-11-2007, 17:32
non pensi che dovresti almeno dare qualche motivazione al tuo consiglio come ha fatto BK-201 sopra?? altrimenti confondi solo le idee al ragazzo autore del thread...

cmq Hardy...io nn sn un musicista, ma il solo fatto per cui tu hai detto che non sei a livello "PRO" dovrebbe bastarti per capire che non hai bisogno di un macbook PRO...xò se invece hai abbastanza soldi e vuoi fare un investimento anche per il futuro puoi benissimo comprarti un pro...altrimenti stai tranquillo che col macbook ci fai quello che ti serve senza problemi
ciao


sorry .. risposta affrettata:

1: area di lavoro... 13 vs 15. .mooolto meglio
2: cpu + veloci e performanti
3: disponibilità di connessioni (i pro hanno anche la fw 800)
4: scheda grafica che non ciuccia memoria alla ram.

adios :)

Darkel83
13-11-2007, 18:01
sorry .. risposta affrettata:

1: area di lavoro... 13 vs 15. .mooolto meglio
2: cpu + veloci e performanti
3: disponibilità di connessioni (i pro hanno anche la fw 800)
4: scheda grafica che non ciuccia memoria alla ram.

adios :)

Sì sono daccordo.
Come primo computer il macbook è un po' poco secondo me... se hai già un fisso invece va benissimo anche il macbook.
opinione personale cmq...

H@rdy
13-11-2007, 19:26
mm mi fa te asorgere altri dubbi(cosa buona..!)!
allora
ho già un pc fisso..
uno scassone che metterò a 2gb di ram fra poco e che ha una scheda video decente!
lo schermo potrei usare quello del pc da abbinare al macbook e sopperire quindi ai 13''!

il design del macbook mi piace di più (il nero..) di qualsiasi altro mac o pc...
mi p sempre piaciuto!

mi serve un portatile da mettere in zaino la mattina per andare a scuola (sono alle superiori..perchè sono un ca**one che si fa bocciare), mi serve per tenere appunti!
poi si devo COMINCIARE a produrre!
ho fatto fino ad ora dei GIOCHI (ho usato programmi come il fruttolo.. ), e da un po' uso ableton!
vorrei passare a logic e imparare seriamente!!!
sarebbe il primo macbook.. e ho trovato un appoggio finanziario da parte di genitori!! se erano solo soldi miei avrei puntato direttamente al macbook pro, ma visto che devo prendere altre cose (appunto controller, magari una tastierina midi.. una scheda esterna.. ecc...) e logic8.. 300 euro mi farebbero comodo come risparmio..
se poi prendo il bianco ancora di più!!

è per questo che mi chiedevo se un macbook potesse bastare!!!


ma i processori sono uguali adesso!!!!
che cambia???
io di pro posso permettermi il modello base!!! e godrei da matti vedendo lo schermo a led e la retroilluminazione della tastiera!

scheda video.. non mi interessa...
ho il pc in casa che posso usare con giochini..
o con illustrator o qualche cad!

ecc..
questa è la situazione... e aspettavo esperti che mi potessero consigliare!!!!

detto questo..aspetto altre risposte!!!
cmq grazie mille fino ad ora!!!

ciao!

Marco

BK-201
13-11-2007, 20:03
mia idea: per lavorare seriamente la potenza nn è mai troppa.
Ovvio, qui si sta parlando di "convenienza" però
Spendi 500€ in + oggi, ma lavori molto meglio per i prox 2 anni della tua vita.
In realtà il macbook pro ha di molto diverso dal macbook (in merito all'hardware) la scheda video, che è potente e ha la memoria dedicata (ma se si installa tanta ram sul macbook non è un problema la condivisione della memoria). Nella configurazione di base (che costa 600 euro in più rispetto a quello che ho consigliato io) inoltre il pro ha si 2 giga di ram, ma gli slot sono entrambi occupati, e se si vogliono mettere 4 giga (e qui si che c'è un certo boost prestazionale) si devono togliere quei 2 giga già presenti. Il macbook di fascia media ha lo stesso numero di GHz del processore. Inoltre il pro ha lo schermo migliore, più ampio, più risoluzione, ma per lavorare a casa H@rdy può comprarsi uno schermo esterno più grande spendendo sui 250 euro. Quindi, con la mia soluzione (che è proprio la mia nel senso che io lavoro così) ha un portatile assolutamente performante e più compatto, più comodo da portare in giro (SOPRATTUTTO per suonare live [se non sbaglio il chitarrista dei chemical brothers suona con un ibook da 12"]).
se vuoi schede audio professionali su mac, devi ricorrere a periferiche esterne USB (solo su mac pro puoi installarne di intere)
Credo che siano di gran lunga preferibili le schede firewire su Mac.


Comunque, la mia testimonianza l'ho data: io lavoro tranquillamente sia con la musica (a livelli abbastanza stressanti per l'hardware) sia per la grafica con il mio macbook non santarosa.



Ah, dimenticavo: H@rdy, considerando che:

- vuoi portarti spesso in giro nello zaino il portatile;

- hai parecchi soldi da spendere in software (sui 500 euro) e hardware (200 euro per la scheda più o meno altrettanti per la tastiera);

ribadisco che per te la soluzione migliore è macbook + schermo esterno. Tendo a mettere l'accento sullo schermo esterno, ho lavorato per molto sui piccoli schermi dei portatili e ora che ne ho uno grande esterno mi sembra un altro mondo.

H@rdy
13-11-2007, 20:10
:)
che belle parole che sento!!
posso puntare al macbook (con magari 2 gb...)

poi sicuramente quando avrò un lavoro mio e sentirò il bisogno di più potenza andrò sul macpro e macbook pro (fra un anno chi sa che c'è in giro... )!!

magari fra un anno sono a chiedere informazioni per laptop peryn 4core.. :D

cmq grazie BK-201!!!


ps: che triste la vita da studente senza reddito.. :D

BK-201
13-11-2007, 21:01
ps: che triste la vita da studente senza reddito.. :D
E qui si chiude ogni discorso: se non avessi un budget MOLTO limitato, considerando quello che ci faccio con il mac, avrei già preso da tempo un mac pro. Ma è molto meglio spendere meno sulla mera potenza di calcolo (tanto per ora non mi serve di più) e comprare qualche software e hardware esterno che potessero aiutarmi davvero, molto più di un processore più veloce.

Ah, ricorda: compra un hard disk interno capiente e da 7200rpm, quello ti serve davvero. E io prenderei anche un mastodontico hard disk esterno, da usare in parte con time machine.

H@rdy
13-11-2007, 22:29
ma non è melgio quello con meno giri?
non consuma meno batteria?? (però.. sarà più lento...)

cmq.. posso comprarlo a parte come la ram??
o mi conviene prenderlo dalla apple?


per l'hd esterno si.. lo so..
è in conto...
sono ancora in lutto per qualche cartella di illustrator con qualche giga di disegni in vettoriale... non ho capito come.. ma non ci sono più.... neanche cercando fra i file cancellati (con qualche progr che non mi ricordo..)

questo mi dice che è bene usare timemachine e hd!!!!

hahaha

BK-201
14-11-2007, 10:34
ma non è melgio quello con meno giri?
non consuma meno batteria?? (però.. sarà più lento...)

cmq.. posso comprarlo a parte come la ram??
o mi conviene prenderlo dalla apple?

Apple non fornisce per i macbook hard disk da 7200: si, consuma un po' più batteria, ma il boost prestazionale c'è, e serve, soprattutto con i software musicali.

Puoi prenderlo a parte, come la ram, ma non sul sito apple (la ram costa un botto): la ram prendila da Corsair, l'hard disk dove lo trovi (per esempio QUI (http://www.eprice.it/)).

H@rdy
14-11-2007, 15:25
ora mi resta solo da aspettare che arrivi in negozio!!

non ho capito come funzionano i finanziamenti (i miei me lo vogliono pagare con un acconto di non so quanto e delle rate) su internet... se ci sono!!!