PDA

View Full Version : Portatile anche per giocare..


gepil
12-11-2007, 18:58
Ciao ragazzi mi chiamo giuseppe e sono nuovo.Vorrei un consiglio da voi.Cercavo un portatile max sulle 1000 euro per far un po di tutto ma sopratutto giocare...qualche consiglio?
Avevo intravisto un acer con una geforce 8600 gt ma non saprei come sia..
Grazie a tutti

minneapolis
12-11-2007, 19:59
Ciao e benvenuto nel forum! :)

Giocare e' una delle cose che richiedono piu' potenza dall'hardware di un pc, nella fattispecie da processore e scheda video.
Secondo me per le tue esigenze sarebbe consigliato un processore almeno 7xxx e una scheda video Nvidia Geforce 8600 (se GT meglio ancora) o, in alternativa, Ati Radeon 2600.

Con il budget a tua disposizione penso che tu debba andare su un Acer che, notoriamente, offre un buon rapporto prezzo/prestazioni a scapito di altri fattori (qualita' costruttiva, assistenza).

gepil
13-11-2007, 10:19
Grazie mille dell'accoglienza.Nel caso dovessi accontentarmi di una scheda video dalle prestazioni medie,mi consigliate qualche scheda?

ComputerVSHuman
13-11-2007, 12:34
Con una 8600GT (GT non GS!) le prestazioni nei giochi sono molto buone, ma rispetto ai fissi (vedi geforce 8800) sono, come hai detto tu, medie! Se quindi l'idea rimane sempre il gioco, non scendere sotto questa scheda grafica. I notebook non sono molti e di solito i prezzi sono sopra 1000euro ma di recente MediaWorld ha messo in offerta l'Acer 5920 (penso si chiami così) col t7300 e la 8600m GT a 899euro! Sinceramente l'estetica non è accattivante ma prezzo/prestazioni è ottimo. Se l'offerta non c'è più, nei negozi trovi gli stessi acer5920 sui 1149 - 1199 euro, anche equipaggiati col t7500. Per ora ho nominato solo questa marca per via del prezzo nettamente più basso rispetto a tutti, dato che il tuo budteg è sui 1000 euro.

ComputerVSHuman
13-11-2007, 12:37
Sinceramente, se ti piacciono i videogames per pc e sai che col notebook ci giocherai, non mi sento di consigliarti di prendere un portatile con scheda inferiore, quale geforce 8400m o ati 2400 (e forse nemmeno la 8600GS e l'ati 2600)

minneapolis
13-11-2007, 12:38
Una scheda media potrebbe essere una Geforce 8400, in tal caso dovrai scendere a qualche compromesso nei giochi 3d.

In ogni caso evita le integrate, viste le tue esigenze rimarresti deluso.

Archangel PC
13-11-2007, 13:06
Una scheda media potrebbe essere una Geforce 8400, in tal caso dovrai scendere a qualche compromesso nei giochi 3d.

In ogni caso evita le integrate, viste le tue esigenze rimarresti deluso.
Concordo. Giusto per avere un'idea azzardo questa sequenza, così ti sai orientare:
8600m GT > 2600 > 8600m GS > 8400m GT > 8400m GS > 2400 > 8400m G
Poi essitono dei portatili che montano le Nvidia con DDR3, ma costano più di 1000€ (Sony, alcuni Asus). La Ati ha poi introdotto anche delle schede chiamate "x2300" "x2500"... che però dovrebbero essere meno prestanti delle serie classiche.
Nei videogiochi conta la complessità a livello di grafica 3d. Una 8400 può bastare a far girare l'80% dei videogiochi, per quelli più esigenti invece dovresti settare i dettagli al minimo... Considera che per avere un vero notebook per videogame bisogna spendere sui 2500€ o più per un 17" (un note che sia in grado di reggere anche i viedeogiochi che usciranno fra qualche mese...).

ComputerVSHuman
13-11-2007, 13:17
Una 8400 può bastare a far girare l'80% dei videogiochi, per quelli più esigenti invece dovresti settare i dettagli al minimo.

L'80% dei videogiochi GIA' usciti, e grazie allora! Ma se parliamo di oggi come oggi e, naturalmente, dei giochi dei prossimi mesi, la scheda grafica deve essere anch'essa discreta e recente. E già con alcuni giochi con la 8600 GT, che è una buona scheda e l'unica che consiglio se qualcuno deve giocare col notebook, si devono mettere i dettagli medi, figuriamoci con la GS o la 8400! Sto ripetendo questo concetto perchè nel thread c'è scritto "soprattutto per giocare..." e quindi se dovrebbe vedere film, foto, internet ecc... una 8400 e vai tranquillo, ma per una longevità coi videogames non si può scendere sotto la 8600GT, addirittura sacrificando ben volentieri la marca del notebook dato che il budget è TOT.

minneapolis
13-11-2007, 13:55
Sto ripetendo questo concetto perchè nel thread c'è scritto "soprattutto per giocare..."
Hai perfettamente ragione, infatti non mi sembra che nessuno abbia detto che "soprattutto per giocare" va bene qualcosa meno di una 8600 (possibilmente GT).

Pero' nel thread c'e' scritto anche "max 1000 Eur" e allora, in qualcosa, bisogna scendere a compromessi.

Se poi, dopo avere gia' specificato quanto sopra, l'utente chiede:
Nel caso dovessi accontentarmi di una scheda video dalle prestazioni medie,mi consigliate qualche scheda?
Scendendo nella scala prestazionale c'e' la Geforce 8400, con la precisazione che non e' una scheda adatta per il videogioco.

minneapolis
13-11-2007, 13:57
per una longevità coi videogames non si può scendere sotto la 8600GT, addirittura sacrificando ben volentieri la marca del notebook dato che il budget è TOT.
Sono perfettamente d'accordo... vedi che, alla fine, tutti volevamo dire la stessa cosa ;)

Archangel PC
13-11-2007, 14:04
L'80% dei videogiochi GIA' usciti, e grazie allora! Ma se parliamo di oggi come oggi e, naturalmente, dei giochi dei prossimi mesi, la scheda grafica deve essere anch'essa discreta e recente. E già con alcuni giochi con la 8600 GT, che è una buona scheda e l'unica che consiglio se qualcuno deve giocare col notebook, si devono mettere i dettagli medi, figuriamoci con la GS o la 8400! Sto ripetendo questo concetto perchè nel thread c'è scritto "soprattutto per giocare..." e quindi se dovrebbe vedere film, foto, internet ecc... una 8400 e vai tranquillo, ma per una longevità coi videogames non si può scendere sotto la 8600GT, addirittura sacrificando ben volentieri la marca del notebook dato che il budget è TOT.
:) Sono daccordissimo, ma capisci che le frasi "sopratutto per giocare" e "max sulle 1000€" sono piùttosto in contrasto. Un notebook per videogiocatori ha due 7950 in Sli, oppure due 8700 in Sli (a giorni dovrebbe uscire la 8800...). Certo che è bene non andare sotto la 8600m GT, ma come dici tu già con quella qualcuno si potrebbe lamentare... è questione di capire cosa si vuole e cosa si può avere.
Cmq ti quoto su tutto, gli consiglio pure io di prendere un Acer con 8600m gt (credo che sia una scelta obbligata, forse esiste qualche Asus...).
@ minneapolis: ho letto solo dopo i tuoi post. Alla fine concordiamo tutti :)

al-edit-so60
13-11-2007, 14:22
raga' quoto tutto quello che avete detto in questo 3D, perchè è corretto.
Però vi posso assicurare che "un niubbio" come me e neanche alle primissime armi.. si rende conto cosa significi giocare con notebook solo dopo che lo hai comprato e provato quel gioco (perchè non tutti i giochi "girano" allo stesso modo).

Mi spiego meglio, una cosa è che un gioco "giri" su un determinato PC una cosa è trarre soddisfazione e godimento da tutte le potenzialità che tale "gioco" offre e che un note anche con la 8600 GT non ti dà.

C'è da dire che è anche vero che non sono proprio una cima nel capire :D , ma quando leggevo un 3D come questo (ripeto che è corretto), capivo che potevo prendere una 8600 GT, fare incetta di giochi, tornare a casa felice e con il portafoglio un po' più vuoto e poi...non so il perchè :D bestemmiavo! :sob: :D