View Full Version : Si può impazzire per il bios??? SI!!!
Sinclair63
12-11-2007, 19:34
Ragazzi davvero non so più che fare, ho una asus k8n con un sempron 3000 sk754, dall'ultimo spegnimento (ieri sera) ogni volta che accendo mi si resetta il bios, ho pensato subito alla batteria che è risultata carica, ma nn contento l'ho cambiata senza risultato.
Ho pensato che si fosse corrotto il bios e ne ho approfittato ad aggiornarlo all'ultima versoine, ma il risultato è stato lo stesso, reset del bios "cmos wrong ecc. ecc." :( ho provato a questo punto a staccare tutto dalla scheda, connettori ide floppy e persino la scheda video, solo la scheda nuda e cruda...risultato? "CMOS WRONG SETTING" :muro: :muro: :muro:
Che mi resta ancora da fare prima di buttare la scheda?
Ah dimenticavo, dopo avere fatto il boot il pc sembra funzionare senza problemi...help me :boh:
Sinclair63
12-11-2007, 21:11
Nessuna dritta? :(
Sinclair63
13-11-2007, 09:16
Che faccio la butto? :cry:
Sinclair63
13-11-2007, 16:29
:(
29Leonardo
13-11-2007, 16:34
Scusa ma xcaso hai tentato un overclock? altrimenti non mi spiego quel messaggio? provato a fare un clear cmos? In ogni caso aspetta prima di buttare, passeranno sicuramente utenti maggiormente informati rispetto a me su questo problema.
Sinclair63
13-11-2007, 20:53
Scusa ma xcaso hai tentato un overclock? altrimenti non mi spiego quel messaggio? provato a fare un clear cmos? In ogni caso aspetta prima di buttare, passeranno sicuramente utenti maggiormente informati rispetto a me su questo problema.
Il bello è che io non ho mai fatto un'overclock, praticamente la scheda era a default quando è successo :boh: non solo ho fatto il clear cmos decine di volte, ma come ho scritto ho cambiato la pila e ho riflashato il bios...:(
dinigio63
13-11-2007, 21:20
Da quanto dici, sembra che ci sia un problema di tensione alla memoria cmos,
potrebbe essere il jumper di reset che non fa contatto, o il diodo (4148) interrotto.
Se hai un tester, prova a seguire la tensione (a pc spento), dalla batteria al jumper, al diodo ed alla memoria, probabilmente l'inghippo sta lì.
Ciao!
Sinclair63
13-11-2007, 21:37
Da quanto dici, sembra che ci sia un problema di tensione alla memoria cmos,
potrebbe essere il jumper di reset che non fa contatto, o il diodo (4148) interrotto.
Se hai un tester, prova a seguire la tensione (a pc spento), dalla batteria al jumper, al diodo ed alla memoria, probabilmente l'inghippo sta lì.
Ciao!
Dici? credo che il jumper faccia contatto (l'ho pure cambiato) il diodo non l'ho trovato, se c'è è di tipo smd saldato direttamente sul pcb...
http://img46.imageshack.us/img46/613/plf5ry4lun0.jpg
dinigio63
13-11-2007, 21:48
Il diodo è SMD di solito vicino al jumper, lo vedi perchè ha solo 2 pin non ricordo dove si trova esattamente sulla tua scheda, potresti trovarne 2 o 3 nelle vicinanze, ma uno solo ha tensione, se ti metti tra quello e massa col tester, dovresti rilevare circa 3 volt su entrambi i pin (la caduta di quel diodo è di circa 0.125v).
Spero di esserti di aiuto.
Ciao
Sinclair63
13-11-2007, 21:54
Il diodo è SMD di solito vicino al jumper, lo vedi perchè ha solo 2 pin non ricordo dove si trova esattamente sulla tua scheda, potresti trovarne 2 o 3 nelle vicinanze, ma uno solo ha tensione, se ti metti tra quello e massa col tester, dovresti rilevare circa 3 volt su entrambi i pin (la caduta di quel diodo è di circa 0.125v).
Spero di esserti di aiuto.
Ciao
Ok devo provare domattina, ma anche se fosse lui interrotto cmq nn potrei cambiarlo e quindi sarebbe da buttare :( speriamo di no.
Grazie per la dritta :mano:
dinigio63
13-11-2007, 22:01
perchè non potresti cambiarlo?
basta montare un diodo shottky qualunque di bassa potenza, con un saldatore piccolo ed un pò di pratica si monta anche uno non smd, la ricerca comunque và fatta arrivando fino al chip di memoria se risulta alimentato
(sempre a pc spento, togli proprio la spina).
se trovassi che gli arriva correttamente la tensione, prendi in esame di cambiarla purtroppo :( , quelle memorie sono introvabili ed insostibuibili senza l'attrezzatura idonea ed una manina fatata...
dinigio63
13-11-2007, 22:04
a proposito, quando fai clear cmos, togli la spina al pc ed attendi 15-20 secondi col jumper dalla parte clear....
Sinclair63
14-11-2007, 19:57
perchè non potresti cambiarlo?
basta montare un diodo shottky qualunque di bassa potenza, con un saldatore piccolo ed un pò di pratica si monta anche uno non smd, la ricerca comunque và fatta arrivando fino al chip di memoria se risulta alimentato
(sempre a pc spento, togli proprio la spina).
se trovassi che gli arriva correttamente la tensione, prendi in esame di cambiarla purtroppo :( , quelle memorie sono introvabili ed insostibuibili senza l'attrezzatura idonea ed una manina fatata...
Allora, il diodo l'ho trovato, la tensione è di quasi 3V, l'ho seguito sul pcb fino alla memoria dove ci arrivano anche li i 3V, quindi presumo che il diodo sia buono... a questo punto non mi resta che buttare la scheda non vedo altra alternativa, :( credo sia proprio la memoria come dicevi tu giusto?
dinigio63
14-11-2007, 20:29
Edit
Beh io non ti posso dire di buttarla, a me è anche successo una volta che avevo fatto un overclock troppo spinto su una a8v (bus a 300), il processore teneva, ma la scheda madre no, e finchè non sono sceso di frequenza, mi diceva bios corrotto, tu hai detto che tieni tutto a default, non l'ho qui e non so cosa aggiungere per esserti utile purtroppo....
Sinclair63
14-11-2007, 20:41
Edit
Beh io non ti posso dire di buttarla, a me è anche successo una volta che avevo fatto un overclock troppo spinto su una a8v (bus a 300), il processore teneva, ma la scheda madre no, e finchè non sono sceso di frequenza, mi diceva bios corrotto, tu hai detto che tieni tutto a default, non l'ho qui e non so cosa aggiungere per esserti utile purtroppo....
Infatti io l'ho sempre tenuta a default...e vabbè :rolleyes: mi metto l'anima in pace e la sostituisco :boh: ...grazie ancora per le dritte! ;)
dinigio63
14-11-2007, 20:45
E si scoprì che era l'alimentatore... scherzo, ma prova ad accenderla e senti se la scheda scalda molto, non vorrei che fosse il ripple dell'alimentatore, magari se ne hai uno volante fai anche sta prova se vuoi, a volte specie se economici fanno degli scherzi non da poco...
Sinclair63
14-11-2007, 21:07
E si scoprì che era l'alimentatore... scherzo, ma prova ad accenderla e senti se la scheda scalda molto, non vorrei che fosse il ripple dell'alimentatore, magari se ne hai uno volante fai anche sta prova se vuoi, a volte specie se economici fanno degli scherzi non da poco...
A dirti la verità la scheda sembra fredda, tastando i componenti sono al max tiepidi o caldi da non scottare, per quanto riguarda l'alimentatore ce l'ho uno "volante" anche se quello che c'è è un chieftec da 420W andato sempre perfettamente...cmq provo seduta stante, visto che ho tutto sottomano, hai visto mai?
Sinclair63
14-11-2007, 21:32
Niente da fare :( il problema si è ripresentato, ormai credo sia di sicuro la scheda difettosa...:boh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.