View Full Version : Asus P5K liscia, problemi RAID1, chiedo aiuto...
trumpext
12-11-2007, 18:42
Ciao a tutti,
Premetto che sono un niubbo "volenteroso", in una brutta situazione.
Ho acquistato (o meglio, fatto acquistare al mio capo) un pc con questa configurazione:
Asus P5K, versione bios 1.06.69; Intel Core2 E6750; 4 Gb DDR II 1066 MHz; Nvidia GeForce 8600 GT 512 MB GDDR3; HD Maxtor 160 Gb in posizione SATA1 (per sistemi operativi), e due HD western digital da 360 Gb in SATA3 e 4 (disco dati).
Problema 1:
Vorrei mettere i due dischi WD (dischi dati) in mirror (raid1), ma non riesco ad accedere al JMB363 RAID BIOS utility, pur seguendo i passi indicati dal manuale della MB (abilitare il controller e poi ctrl-J durante il POST).
Dal manuale inoltre TEMO di capire che si possano mettere in raid solo dischi sata esterni. Sinceramente questa non l'ho capita...e poi chi mi ha venduto il pc mi ha assicurato che era possibile mettere in mirror i due dischi.
Qualcuno è in grado di dirmi se è possibile fare ciò che vorrei con la mia MB? e in caso come, dato che il ctrl-J non funziona?
Non ho ancora installato nessun sistema operativo...ma metterò Xp, e successivamente Debian.
Problema 2 (secondario):
circa una volta su 4 che accendo mi fa una "falsa partenza"...è normale?
Grazie
Gabriele
trumpext
13-11-2007, 09:19
up
Ciao a tutti,
Premetto che sono un niubbo "volenteroso", in una brutta situazione.
Ho acquistato (o meglio, fatto acquistare al mio capo) un pc con questa configurazione:
Asus P5K, versione bios 1.06.69; Intel Core2 E6750; 4 Gb DDR II 1066 MHz; Nvidia GeForce 8600 GT 512 MB GDDR3; HD Maxtor 160 Gb in posizione SATA1 (per sistemi operativi), e due HD western digital da 360 Gb in SATA3 e 4 (disco dati).
Problema 1:
Vorrei mettere i due dischi WD (dischi dati) in mirror (raid1), ma non riesco ad accedere al JMB363 RAID BIOS utility, pur seguendo i passi indicati dal manuale della MB (abilitare il controller e poi ctrl-J durante il POST).
Dal manuale inoltre TEMO di capire che si possano mettere in raid solo dischi sata esterni. Sinceramente questa non l'ho capita...e poi chi mi ha venduto il pc mi ha assicurato che era possibile mettere in mirror i due dischi.
Qualcuno è in grado di dirmi se è possibile fare ciò che vorrei con la mia MB? e in caso come, dato che il ctrl-J non funziona?
Non ho ancora installato nessun sistema operativo...ma metterò Xp, e successivamente Debian.
Problema 2 (secondario):
circa una volta su 4 che accendo mi fa una "falsa partenza"...è normale?
Grazie
GabrielePer quanto riguarda il raid, credo che tu debba abilitare il raid dal bios principale per poi poter accedere al menù del raid.
Il raid purtroppo può essere effettuato soltanto tramite il connettore interno del controller e il connettore esterno eSATA. Assurdo, ma hanno avuto questa geniale idea. Io mi sono armato di cavo SATA-eSATA lungo 1 metro, ho creato una fessura in un coperchio di uno slot pci e ho fatto uscire tale cavo per collegare uno dei due dischi raid all'eSATA esterno.
Bah! :mad:
Squalo71
10-12-2007, 17:10
Per quanto riguarda il raid, credo che tu debba abilitare il raid dal bios principale per poi poter accedere al menù del raid.
Il raid purtroppo può essere effettuato soltanto tramite il connettore interno del controller e il connettore esterno eSATA. Assurdo, ma hanno avuto questa geniale idea. Io mi sono armato di cavo SATA-eSATA lungo 1 metro, ho creato una fessura in un coperchio di uno slot pci e ho fatto uscire tale cavo per collegare uno dei due dischi raid all'eSATA esterno.
Bah! :mad:
Confermo.
Altra alternativa è dotarsi di un cavo eSATA->SATA, collegarlo sulla porta eSATA esterna e ruotarlo internamente, fino al disco interno SATA.
Ulteriore possibilità: installare uno dei due dischi in un box SATA-eSATA e montarlo esternamente, per fare il RAID1 tra disco interno e disco esterno.
Il RAID1 sulla tua scheda si può fare solo sul controller JMicron, mentre le porte SATA1/SATA6 sono del controller Intel ICH9 (se non sbaglio). Per questo motivo non hai la possibilità di fare CTRL-J, perché i dischi sono collegati sul controller Intel e non sul JMicron.
Chi ti ha venduto il PC non ha detto bugie, ha solo omesso di dire che una delle due porte è esterna...
Confermo.
Altra alternativa è dotarsi di un cavo eSATA->SATA, collegarlo sulla porta eSATA esterna e ruotarlo internamente, fino al disco interno SATA.
Infatti, intendevo questo.
Però ho appena letto che uno dei problemi da me rilevati sia legato all'utilizzo del raid fatto in questo modo. Ossia ogni tanto avvengono dei rapidissimi freeze e pare sia proprio imputabile al controller raid. Quindi credo sia sconsigliabile utilizzarlo.
Squalo71
10-12-2007, 17:20
Infatti, intendevo questo.
Però ho appena letto che uno dei problemi da me rilevati sia legato all'utilizzo del raid fatto in questo modo. Ossia ogni tanto avvengono dei rapidissimi freeze e pare sia proprio imputabile al controller raid. Quindi credo sia sconsigliabile utilizzarlo.
Questo non so dirtelo, non l'ho mai utilizzato.
Però so che chi usa il disco esterno eSATA ha problemi di freeze quando accende o spegne il disco esterno. Magari è un problema di "standby" del disco, che entra in modalità basso consumo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.