View Full Version : consiglio su stage capgemini
Ciao a tutti volevo ricevere consigli su una proposta di lavoro ricevuta oggi. Premetto che sono neolaureato in ingegneria elettronica ind. telecomunicazioni V.O., oggi mi hanno contattato quelli della capgemini per fare il colloquio per uno stage a roma con un rimborso spese di 600 euro a roma. Io sono della sicilia e quindi prima di affrontare un trasferimento volevo qualche consiglio. E' mai possibile che mi devo accontentare di cosi poco? Capisco che sono neolaureato ma almeno quelli per vivere. Mi sapete dire qualcosa in più su sta Capgemini? tipo prospettive future dopo lo stage? etc...? grazie a tutti
Ciao a tutti volevo ricevere consigli su una proposta di lavoro ricevuta oggi. Premetto che sono neolaureato in ingegneria elettronica ind. telecomunicazioni V.O., oggi mi hanno contattato quelli della capgemini per fare il colloquio per uno stage a roma con un rimborso spese di 600 euro a roma. Io sono della sicilia e quindi prima di affrontare un trasferimento volevo qualche consiglio. E' mai possibile che mi devo accontentare di cosi poco? Capisco che sono neolaureato ma almeno quelli per vivere. Mi sapete dire qualcosa in più su sta Capgemini? tipo prospettive future dopo lo stage? etc...? grazie a tutti
600€ è veramente poco ma in linea con le offerte delle altre aziende per stage.(uno schifo...:mad: )
Il vero problema è che a Roma con 600€ manco ti paghi l'affitto di una stanza....
CapGemini è un nome molto conosciuto nell'ambito consulenza IT.
Dove lavoravo prima avevo molti contatti con CapGemini xo Francia che svolgeva un ruolo diverso da quello della sede italiana.
Io farei magari qualche mese per avere il nome sul curriculum...dopo li manderei letteralmente a cagare.
;)
non c'è più nessuno chemi sa direqualcosina di più?
non c'è più nessuno chemi sa direqualcosina di più?
Lavoro in Cap da qualche anno ormai e sono entrato anche io tramite stage. Come detto sopra da qualcun altro si tratta di un nome molto conosciuto nell'ambito della consulenza IT.
Si lavora solo per grandi clienti (Telecom, SKY, ministeri vari, Alenia ecc.) per cui non mancano le possibilità di fare esperienze interessanti però, come per tutte le aziende di consulenza, dipende molto dal progetto in cui capiti in quanto a formazione, interesse, orari di lavoro, ambiente ecc.
Insomma, dipende sempre dal cliente e dal capo progetto che ti ritrovi.
Fare carriera non è semplice e gli stipendi in generale non sono elevati però, come al solito, ci sono le mosche bianche e le pecore nere :D
Nel caso venissi assunto puoi aspettarti uno stipendio base di 20k, nella media insomma.
In definitiva ottima per iniziare però poi se non riesci a ricavarne qualcosa in un lasso di tempo accettabile lascia stare...
A te quanto è durato lo stage?Dopo ti Hanno assunto a tempo indeterminato?penso che 20k siano lordi giusto?ciao e grazie
A te quanto è durato lo stage?Dopo ti Hanno assunto a tempo indeterminato?penso che 20k siano lordi giusto?ciao e grazie
Lo stage è durato 6 mesi poi sono stato assunto a tempo indeterminato ma questa non è la regola, anzi, generalmente si parte con contratto a progetto. 20k lordi ovviamente, più bonus e altro (ticket restaurant, portatile aziendale ecc.).
Lo stage è durato 6 mesi poi sono stato assunto a tempo indeterminato ma questa non è la regola, anzi, generalmente si parte con contratto a progetto. 20k lordi ovviamente, più bonus e altro (ticket restaurant, portatile aziendale ecc.).
Sono molto indeciso sul da farsi che mi consigli di fare?Vista la tua esperienza lo rifaresti? e poi per lo stage ti hanno dato 600 netti al mese?
Sono molto indeciso sul da farsi che mi consigli di fare?Vista la tua esperienza lo rifaresti? e poi per lo stage ti hanno dato 600 netti al mese?
Io lo rifarei ma la Sicilia è lontana da Roma e, anche se nemmeno io sono romano, per te la cosa sicuramente è diversa. Sono poco più di 600 netti comunque.
Io lo rifarei ma la Sicilia è lontana da Roma e, anche se nemmeno io sono romano, per te la cosa sicuramente è diversa. Sono poco più di 600 netti comunque.
Qualche altro consiglio?
Qualche altro consiglio?
Se hai una idea di dove verresti inserito (progetto, cliente, area ecc.) manda pvt, se potrò fornirti ulteriori info lo farò.
Se hai una idea di dove verresti inserito (progetto, cliente, area ecc.) manda pvt, se potrò fornirti ulteriori info lo farò.
ti è arrivato il mio pvt?
Lo stage è durato 6 mesi poi sono stato assunto a tempo indeterminato ma questa non è la regola, anzi, generalmente si parte con contratto a progetto. 20k lordi ovviamente, più bonus e altro (ticket restaurant, portatile aziendale ecc.).
che lusso :mbe:
che lusso :mbe:
In che senso "che lusso" che faccio la fame vero?
che lusso :mbe:
Purtroppo è così... ma in molti posti è molto peggio... (vedi Accenture che per pochi spiccioli in più ti fa lavorare il doppio delle ore e ti obbliga ad andare in giacca e cravatta).
Lavoro in Cap da qualche anno ormai .....
Ciao collega....
X CiccioB: ma , guarda, se puoi sostenere le spese iniziali di trasferta, potresti vederlo come un investimento, soprattutto se non hai grosse esperienze lavorative. Comunque ti farai un'esperienza speriamo utile, e poi magari se se i bravo e hai un po' di fortuna il contratto potrebbe anche diventare a tempo indeterminato. Ripeto, vedilo come un investimento, se puoi permettertelo.
Purtroppo è così... ma in molti posti è molto peggio... (vedi Accenture che per pochi spiccioli in più ti fa lavorare il doppio delle ore e ti obbliga ad andare in giacca e cravatta).
MA È ASSURDO!!!!!!! MI SNO ROTTO IL CULO ALL'UNIV PER 8 ANNI PER FARMI MANTENERE DAI MIEI A ROMA?
MA È ASSURDO!!!!!!! MI SNO ROTTO IL CULO ALL'UNIV PER 8 ANNI PER FARMI MANTENERE DAI MIEI A ROMA?
Purtroppo è così. Nemmeno io sono di Roma e i primi tempi che sono venuto qui per cercare lavoro ho fatto fuori i miei pochi risparmi e poi mi hanno un po' aiutato i miei finchè non ho trovato i primi lavoretti. Poi, ripeto se sei bravo e hai fortuna piano piano troverai lavori e stipendi migliori, ma da qualche parte dovrai pure cominciare.
MA È ASSURDO!!!!!!! MI SNO ROTTO IL CULO ALL'UNIV PER 8 ANNI PER FARMI MANTENERE DAI MIEI A ROMA?
Sì, è veramente assurdo ma... prendere o lasciare (l'Italia) o mettersi in proprio.
Ciao collega....
Ma guarda tu dove si incontrano i colleghi... :D
Che combini di bello in Cap?
Beh, ormai sono in CAP da qualche annetto; di solito (come ora) sto fuori da qualche cliente, ramo telecomunicazioni.
Ciao
wallace_rm
14-11-2007, 13:50
Ciao a tutti, cari colleghi... siamo proprio in tanti qui, eh? :D
Si lavora solo per grandi clienti (Telecom, SKY, ministeri vari, Alenia ecc.) per cui non mancano le possibilità di fare esperienze interessanti però, come per tutte le aziende di consulenza, dipende molto dal progetto in cui capiti in quanto a formazione, interesse, orari di lavoro, ambiente ecc.
Insomma, dipende sempre dal cliente e dal capo progetto che ti ritrovi.
Fare carriera non è semplice e gli stipendi in generale non sono elevati però, come al solito, ci sono le mosche bianche e le pecore nere :D
In definitiva ottima per iniziare però poi se non riesci a ricavarne qualcosa in un lasso di tempo accettabile lascia stare...
Quoto quanto detto da Kestral.
Nel caso venissi assunto puoi aspettarti uno stipendio base di 20k, nella media insomma.
Sei certo di questa cifra? Se così fosse, buon per lui, perché in tal caso dovrebbe sapere che qui in CAP c'è gente che lavora da dieci e più qnni ed ha un lordo annuo che si aggira sui 23K euro circa. Non male per uno stagista che viene assunto in azienda!!!
Casomai poveracci quelli che ci lavorano da dieci anni e prendono uno stipendio pari a quello di uno stagista neo assunto :mad:
[QUOTE=kestral]
Ad ogni modo, la capgemini è un niome molto importante nell'IT italiana ed europea e quindi l'aveer l'avorato per essa potrebbe darti qualche punto a favore in futuro. Di esperienze possono farsene molte e significative, ma, come spesso succede nelle grandi realtà, bisogna capitare nei progetti più fortunati ossia: quelli più interessanti, quelli con un manager che sa il fatto suo e che instaura un buion rapporto con i propri sottoposti. Perché in cap accada tutto questo, ci vuole molta, moltissima fortuna........... ma è possibile (ed a me è successo qualche rara volta).
Sei certo di questa cifra? Se così fosse, buon per lui, perché in tal caso dovrebbe sapere che qui in CAP c'è gente che lavora da dieci e più qnni ed ha un lordo annuo che si aggira sui 23K euro circa. Non male per uno stagista che viene assunto in azienda!!!
Casomai poveracci quelli che ci lavorano da dieci anni e prendono uno stipendio pari a quello di uno stagista neo assunto :mad:
Ad ogni modo, la capgemini è un niome molto importante nell'IT italiana ed europea e quindi l'aveer l'avorato per essa potrebbe darti qualche punto a favore in futuro. Di esperienze possono farsene molte e significative, ma, come spesso succede nelle grandi realtà, bisogna capitare nei progetti più fortunati ossia: quelli più interessanti, quelli con un manager che sa il fatto suo e che instaura un buion rapporto con i propri sottoposti. Perché in cap accada tutto questo, ci vuole molta, moltissima fortuna........... ma è possibile (ed a me è successo qualche rara volta).
I laureati qualche anno fa partivano (da dipendenti, non con contratto a progetto) dai 19k... considerando i vari aumenti del CCNL credo che attualmente si stia sui 20k.
Cmq, se la vogliamo dire tutta, c'è gente che sta su queste cifre poco più anche dopo 15 anni...
Tu presso quale sede lavori? Area?
Ciao a tutti, cari colleghi... siamo proprio in tanti qui, eh? :D
Quoto quanto detto da Kestral.
Sei certo di questa cifra? Se così fosse, buon per lui, perché in tal caso dovrebbe sapere che qui in CAP c'è gente che lavora da dieci e più qnni ed ha un lordo annuo che si aggira sui 23K euro circa. Non male per uno stagista che viene assunto in azienda!!!
Casomai poveracci quelli che ci lavorano da dieci anni e prendono uno stipendio pari a quello di uno stagista neo assunto :mad:
[QUOTE=kestral]
Ad ogni modo, la capgemini è un niome molto importante nell'IT italiana ed europea e quindi l'aveer l'avorato per essa potrebbe darti qualche punto a favore in futuro. Di esperienze possono farsene molte e significative, ma, come spesso succede nelle grandi realtà, bisogna capitare nei progetti più fortunati ossia: quelli più interessanti, quelli con un manager che sa il fatto suo e che instaura un buion rapporto con i propri sottoposti. Perché in cap accada tutto questo, ci vuole molta, moltissima fortuna........... ma è possibile (ed a me è successo qualche rara volta).
guarda che 620 euro sono pochissimi, eppure dal modo in cui parli sembra che condividi le scelte economiche della tua azienda. E' possibile mai che un ingegnere guadagni cosi' poco?capisco che non ho esperienza ma che cavolo!!
guarda che 620 euro sono pochissimi, eppure dal modo in cui parli sembra che condividi le scelte economiche della tua azienda. E' possibile mai che un ingegnere guadagni cosi' poco?capisco che non ho esperienza ma che cavolo!!
Secondo me 620 euro per uno stage per 6 mesi per chi non ha esperienza sono ok...
1000/1200 per i neoassunti senza esperienza sono ok...
il problema è che poi queste cifre dovrebbero essere riviste di anno in anno, anche lievemente, e questo non succede!
Credo che rifiuterò di fare il colloquio per due ragioni:
uno perchè non mi posso permettere di stare a roma con 620 euro
due perchè mi rifiuto "per il momento" di credere che non esistano società pronte ad investire nella formazione dei giovani neolaureati ingegneri anche con 1200 euro al mese
wallace_rm
14-11-2007, 14:38
guarda che 620 euro sono pochissimi, eppure dal modo in cui parli sembra che condividi le scelte economiche della tua azienda. E' possibile mai che un ingegnere guadagni cosi' poco?capisco che non ho esperienza ma che cavolo!!
No, non le condivido affato, ma questo è il mercato, purtroppo e loro lo sanno benissimo e se ne approfittano!
Capisco che con 620 euro al mese a Roma non si vive (già solo per l'affitto, li avresti spesi tutti) ma se hai altre soluzioni per vivere a Roma, direi che l'oppotrunità di lavorare in capgemini non me la farei scappare. Poi, una volta dentro, puoi sempre andare a cercare altrove. Applichi la stessa legge di mercato che applica l'azienda. ;)
wallace_rm
14-11-2007, 14:40
I laureati qualche anno fa partivano (da dipendenti, non con contratto a progetto) dai 19k... considerando i vari aumenti del CCNL credo che attualmente si stia sui 20k.
Cmq, se la vogliamo dire tutta, c'è gente che sta su queste cifre poco più anche dopo 15 anni...
Tu presso quale sede lavori? Area?
In questo momento lavoro nel campo delle telecomunicazioni.
No, non le condivido affato, ma questo è il mercato, purtroppo e loro lo sanno benissimo e se ne approfittano!
Capisco che con 620 euro al mese a Roma non si vive (già solo per l'affitto, li avresti spesi tutti) ma se hai altre soluzioni per vivere a Roma, direi che l'oppotrunità di lavorare in capgemini non me la farei scappare. Poi, una volta dentro, puoi sempre andare a cercare altrove. Applichi la stessa legge di mercato che applica l'azienda. ;)
Non posso che quotare il mio stimatissimo collega.
Comunque, tornando seri, x CiccioB, caro mio devi renderti conto che non è più come all'apoca dei nostri genitori in cui un laureato (Medico, ingegnere o quant'altro) era visto come una figura professionale preziosa di un verto livello, adesso, soprattutto nel mondo dell'informatica, da neo laureati si è tutti "carne da cannone". Perciò ti ripeto quello che ti ho detto all'inizio, senza esperienza non vai da nessuna parte (anche se sei ingegnere) per cui se puoi permetterti la spesa di stare a Roma io ti consiglierei di accettare, poi come ti hanno detto anche altri miei colleghji se sei bravo e hai un po' di culo potresti anche essere assunto a tempo indeterminato.
Di questi tempi il lavoro non ti viene a cercare, devi sudartelo, è brutto ma è così.
Ciao
Allora seguendo il vostro ragionamento posso andare a fare il muratore ( senza offesa perchè l'ho fatto anche io) visto che non ho i mezzi per vivere a roma
posso fare anche l'autodidatta piuttosto che farmi sfruttare.Almeno chiedo i soldi per potere vivere
posso fare anche l'autodidatta piuttosto che farmi sfruttare.Almeno chiedo i soldi per potere vivere
Quoto tutto.
Che sia uno stage o un contratto di lavoro in qualsiasi forma non bisogna farsi sfruttare.
Ok stage a 620€ ma tu ditta che lo proponi non lo fai con uno che si deve trasferire xke sai benissimo che con 600€ a Roma ci paghi l'affitto di una stanza.
Credo che rifiuterò di fare il colloquio per due ragioni:
uno perchè non mi posso permettere di stare a roma con 620 euro
due perchè mi rifiuto "per il momento" di credere che non esistano società pronte ad investire nella formazione dei giovani neolaureati ingegneri anche con 1200 euro al mese
Sono ingegnere anche io, laureato nei tempi previsti e col massimo dei voti. Ho fatto diversi colloqui a Roma e per iniziare, in ambito IT, capgemini è stata la miglior cosa che mi è capitata.
Spesso, specialmente in società più piccole, ti offrono la bellezza di 0 € mensili per 3 o 6 mesi...
Altre, come Accenture, ti fanno fare corsi e/o esami...
Non ne sono felice però il panorama italiano è questo...
Quella mosca bianca esisterà pure ma trovarla non basta... bisogna entrarci nell'azienda!!!
signori, una sola osservazione:fino quando porgerete il posteriore, qualcuno che ve lo appoggierà lo troverete.
scusate la metafora ma sinceramente sono un pò stufo di leggere come vengono presi per il culo i neolaureati e dell'aria di rassegnazione che tira. io gli stages e i contratti assurdi li ho mandati tutti a pascolare, e ho avuto ragione. debbo dire che vivendo a milano si hanno altre opportunità...
però piuttosto che fare l'ingegnere per 600 al mese faccio il commesso, zero responsabilità e via.
my 2 cents
ps: faccio notare che laureandosi già ci si inseisce nel mondo del lavoro con 5/6/7 anni di ritardo, poi se si perde tempo con stage e contratti assurdi... altro che bimbiminchia come dice il (vostro) padoa scoppia, qua si rimane in casa fino ai 40 :rolleyes:
bravo fabio80 sono daccordo con te perchè accontentarsi di 600 euro meglio fare un lavoro manovale. Speriamo che l'attesa premi.
scusa una cosa, immagino che sapevi da subito che non potevi prmetterti di investire per uno stage a Roma, come mai ha aperto la discussione?
Solo per continuare i soliti lamentii sulla situazione lavorativa?
Ti faccio presente che tu parli 8 anni passati a studiare, bhè quelli sono colpa tua, sei tu che sei andato fuoricorso, ce ne dovevi mettere 3 di meno...
E a quest'ora avresti 3 anni di esperienza rivendibili e non ti offrirebbero stage da 600 euro.
Quasi tutti iniziano con poco o stage, io ho iniziato con 1 miliono e 200 mila lire. che sono i 600€ apponto per 6 mesi.
Devi anche renderti conto della situazione lavorativa che ti circonda e non vivere di favole.
Aziende ce ne sono molte e per i primi mesi per l'azienda sei solo un costo.
E di persone ce ne sono molte in questo settore, se non ti sta bene il mercato puoi sempre cambiare ;)
Ho aperto questo thread per sapere qualche notizia in più su capgemini, è vero sono uscito un po fuori tema e chiedo scusa per questo ma solo perchè le notizie che ricevo da tutte le parti non sono incoraggianti. per quanto riguarda gli 8 anni, non ritengo che sia stata colpa mia, solo perchè il corso prevede 5 anni di studio non è assolutamente detto che ce la si possa fare in tempo. Non so dove tu hai studiato ma dove ho studiato io è praticamente impossibile. Tu hai ragione quando mi scrivi così, il fatto è che prima di laurearti immagini un sacco di cose e poi ti rendi conto che il mondo non va come pensavi, magari fra un paio di mesi la penserò come te.
Ho aperto questo thread per sapere qualche notizia in più su capgemini, è vero sono uscito un po fuori tema e chiedo scusa per questo ma solo perchè le notizie che ricevo da tutte le parti non sono incoraggianti. per quanto riguarda gli 8 anni, non ritengo che sia stata colpa mia, solo perchè il corso prevede 5 anni di studio non è assolutamente detto che ce la si possa fare in tempo. Non so dove tu hai studiato ma dove ho studiato io è praticamente impossibile. Tu hai ragione quando mi scrivi così, il fatto è che prima di laurearti immagini un sacco di cose e poi ti rendi conto che il mondo non va come pensavi, magari fra un paio di mesi la penserò come te.
Ok, ma cosa ti aspettavi? Attualmente cosa hai da offrire ad una società come Capgemini non avendo esperienze pregresse ne, credo, un CV particolarmente appetibile (master, lunghe esperienze all'estero ecc.)?
Fai lo stage (600), contratto a progetto o assunzione (1000/1200)... questo significa crescere lavorativamente... POI ci sono i problemi, i grossi limiti della società... si cresce con molta difficoltà...
Non puoi pretendere ad esempio 1500 euro netti subito senza esperienza se non sei una persona DAVVERO MA DAVVERO eccezionale.
Forse non mi sono spiegato io chiedo solo il minimo per sopravvivere, so che sono senza esperienza e che quindi non produrrò tanto all'azienda ma almeno 1100 euro. Sono troppi? Io non sono il tipo che si fa mandare i soldi da casa.
Ok, ma cosa ti aspettavi? Attualmente cosa hai da offrire ad una società come Capgemini non avendo esperienze pregresse ne, credo, un CV particolarmente appetibile (master, lunghe esperienze all'estero ecc.)?
Fai lo stage (600), contratto a progetto o assunzione (1000/1200)... questo significa crescere lavorativamente... POI ci sono i problemi, i grossi limiti della società... si cresce con molta difficoltà...
Non puoi pretendere ad esempio 1500 euro netti subito senza esperienza se non sei una persona DAVVERO MA DAVVERO eccezionale.
ah no? e dire che prendo qualcosa in meno rispetto alla tua cifra impossibile :D e lavoro da luglio :D
dai non facciamoci prendere per il sedere, che tanto dopo qualche mese la pagnotta te la guadagni anche se non sei experienced
stefaninino
15-11-2007, 20:24
MA È ASSURDO!!!!!!! MI SNO ROTTO IL CULO ALL'UNIV PER 8 ANNI PER FARMI MANTENERE DAI MIEI A ROMA?
Purtroppo questa è l'Italia!!Io ho lavorato per due anni in KPMG in revisione e ora sono in PWC in consulenza. Il lavoro chiaramente è differente da Cap però immagino che l'impostazione organizzativa sia la stessa. Per esempio anche io ho iniziato con stage a 600€ poi contratto d'inserimento e poi a tempo indeterminato. La cosa positiva delle società di consulenza è che ci sono buone probabilità di assunzione...considera che c'è gente che fa stage su stage...non so come è Cap però il lato brutto è che fai i botti!Considera chein Sicilia non so quanto sia facile trovare lavoro, per cui sei quasi costretto a spostarti se vuoi un po' di "professionalità"!Roma è la più vicina ma ormai secondo me è invivibile!Infatti spero di poter trovare qualcosa all'estero appena mi decido!!In ogni caso se te la senti accetta al max alla prima occasione migliore te ne vai!Considera che lo stage è un passo quasi obbligatorio...cmq se tanto ti devi spostare fa un pensiero all'estero: guadagni meglio e lavori di meno!
Forse non mi sono spiegato io chiedo solo il minimo per sopravvivere, so che sono senza esperienza e che quindi non produrrò tanto all'azienda ma almeno 1100 euro. Sono troppi? Io non sono il tipo che si fa mandare i soldi da casa.
No, 1100 sono anche pochi però qui si sta parlando semplicemente di uno stage e per soli sei mesi... da assunto nessuno te li toglie 1100 :)
ah no? e dire che prendo qualcosa in meno rispetto alla tua cifra impossibile :D e lavoro da luglio :D
dai non facciamoci prendere per il sedere, che tanto dopo qualche mese la pagnotta te la guadagni anche se non sei experienced
Lavori come consulente IT presso una multinazionale tipo Capgemini, Accenture, IBM, HP ecc?
Se sì dimmi dove che faccio domanda subito :D
Purtroppo questa è l'Italia!!Io ho lavorato per due anni in KPMG in revisione e ora sono in PWC in consulenza. Il lavoro chiaramente è differente da Cap però immagino che l'impostazione organizzativa sia la stessa. Per esempio anche io ho iniziato con stage a 600€ poi contratto d'inserimento e poi a tempo indeterminato. La cosa positiva delle società di consulenza è che ci sono buone probabilità di assunzione...considera che c'è gente che fa stage su stage...non so come è Cap però il lato brutto è che fai i botti!Considera chein Sicilia non so quanto sia facile trovare lavoro, per cui sei quasi costretto a spostarti se vuoi un po' di "professionalità"!Roma è la più vicina ma ormai secondo me è invivibile!Infatti spero di poter trovare qualcosa all'estero appena mi decido!!In ogni caso se te la senti accetta al max alla prima occasione migliore te ne vai!Considera che lo stage è un passo quasi obbligatorio...cmq se tanto ti devi spostare fa un pensiero all'estero: guadagni meglio e lavori di meno!
quoto in toto
Lavori come consulente IT presso una multinazionale tipo Capgemini, Accenture, IBM, HP ecc?
Se sì dimmi dove che faccio domanda subito :D
non lavorerei come consulente manco sotto minaccia armata :sofico:
non lavorerei come consulente manco sotto minaccia armata :sofico:
Ah ecco, allora si è spiegato il mistero :D
Io mi riferivo al solo ambito IT pieno di ragazzi e ragazzini sempre pronti ad essere sfruttati con contratti a progetto di 800 euro al mese per anni... buttale via 600 euro per uno stage con possibile successiva assunzione a tempo indeterminato presso una grande multinazionale :O
Ah ecco, allora si è spiegato il mistero :D
Io mi riferivo al solo ambito IT pieno di ragazzi e ragazzini sempre pronti ad essere sfruttati con contratti a progetto di 800 euro al mese per anni... buttale via 600 euro per uno stage con possibile successiva assunzione a tempo indeterminato presso una grande multinazionale :O
se è per questo non sono nemmeno nell'IT :fagiano:
anche se han tentato di tirarmici dentro appena laureato. ho sfruttato le risorse umane delle varie soc di consulenza per farmi le ossa per i colloqui seri :sofico:
se è per questo non sono nemmeno nell'IT :fagiano:
anche se han tentato di tirarmici dentro appena laureato. ho sfruttato le risorse umane delle varie soc di consulenza per farmi le ossa per i colloqui seri :sofico:
Grande :D
Di cosa ti occupi?
Grande :D
Di cosa ti occupi?
settore impianti industriali :fagiano:
SONO LAUREATO IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI... HO PASSATO IL PRIMO COLLOQUIO E AVRò IL SECONDO TRA POCO.. MA VORREI SAPERE COM'è.. MOLTO TECNICO?
AIUTO!
Impossibile dirlo, dipende da chi ti farà il colloquio
maxagain
12-04-2008, 00:16
Posso darvi qualche utile indicazione postando le mie impressioni (dicano la loro anche gli altri):
Roma, ambito IT, è super inflazionata; non foss'altro perchè Roma è la destinazione di tutto il centro sud. Vi farà riflettere sapere che a Roma - area IT- si incontrano persone dal Lazio, Abruzzo in giù. Toscani, Emiliani, Umbri (e via salendo) sono rari. Fossi un neo laureato/diplomato punterei decisamente al nord . A differenza di quanto si dica, Roma è decisamente più cara e, purtroppo, in balia di una sempre più diffusa inciviltà. Affitti in nero e alle stelle; a cominciare dalle semplici stanze. Un appartamento di due stanze, fosse anche nella periferia più lontana, si trova a partire dagli 800€. Spostarsi costa molto perchè richiede auto o motorino (a meno di non essere fortunati) e le assicurazioni RCA costano molto; e muoversi in città vuol dire aggiungere un paio d'ore al giorno (andata/ritorno) all'orario lavorativo. Gli stipendi si incrementano così lentamente da costringere le persone a vivere in stanze per anni.
Al nord le retribuzioni sono più alte; le opportunità di cambiare azienda sono maggiori; l'estero è a due passi. Insomma, per chi deve andare lontano dal proprio paese di origine... tanto vale andare al nord. Anche perchè, chi comincia a Roma lì rimane, di riffa o di raffa ;-)
Riguardo le grandi multinazionali già menzionate, queste sono sicuramente l'opzione migliore. Ma Roma sceglietela solo se avete le spalle coperte, se potete contare su l'aiuto dei genitori, se avete già i soldi per l'anticipo di una casa. Diversamente, se contate solo sulle vostre risorse, il sacrificio è alto e durerà molti anni, troppi! I single lascino proprio stare ;-) Magari lavorando in due ...
Insomma, a Roma il potere di acquisto è fra i più bassi perchè i servizi (affitti, assicurazioni, etc.) sono più alti che in altre regioni; gli stipendi, tuttavia, non sono più alti ;-)
Poi, ognuno decida serenamente secondo i propri mezzi e le proprie aspettative...
maxagain
12-04-2008, 00:46
SONO LAUREATO IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI... HO PASSATO IL PRIMO COLLOQUIO E AVRò IL SECONDO TRA POCO.. MA VORREI SAPERE COM'è.. MOLTO TECNICO?
AIUTO!
Ti aiuto ;-)
Secondo la mia esperienza (dicano la loro anche gli altri),
questo genere di colloqui (senza esperienza lavorativa) è tendenzialmente non tecnico. In questi colloqui il datore di lavoro vuole farsi un'idea riguardo:
- Capacità dialettica
- Disinvoltura
- Capacità di relazionarsi
- Intelligenza emotiva (sono valutati negativamente candidati con propensione all'animosità, al risentimento, alla polemica sterile, alla rigidità)
- Capacità di adattamento
- Ricettività
Insomma, in questo genere di colloqui il datore di lavoro cerca di capire se il candidato ha, in potenza, le qualità necessarie per lavorare in armonia con altre persone.
L'aspetto strettamente tecnico è, generalmente, non approfondito.
Attenzione! Spesso è la vocazione al martirio del candidato a indirizzare il colloquio verso l'ambito più tecnico. Mi spiego. Se nel curriculum il candidato scrive di conoscere bene java, unix, sql, etc e magari l'azienda ha necessità di uno skill del genere allora - ovviamente - il colloquio assume un'altra piega. In ogni caso, per chi non ha esperienza, l'aspetto tecnico è valutato superficialmente. L'aspetto caratteriale, il modo di presentarsi sono viceversa molto più analizzati. In società di consulenza presentarsi bene è importante perchè poi si viene introdotti dal cliente. Presentarsi bene vuol dire banalmente avere un aspetto ordinato.
Del resto, i colloqui servono spesso a capire i lati del carattere che è opportuno correggere. L'ideale sarebbe poter avere un feedback dell'esaminatore. Quando non passate un colloquio abbiate la faccia tosta di chiedere all'esaminatore - una volta conosciuto l'esito - una valutazione su cosa di voi non ha convinto. L'esaminatore, oltretutto, è gratificato da questo tipo di domande se ne percepisce l'intento produttivo.
In bocca al lupo!
Abadir_82
18-04-2008, 14:02
SONO LAUREATO IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI... HO PASSATO IL PRIMO COLLOQUIO E AVRò IL SECONDO TRA POCO.. MA VORREI SAPERE COM'è.. MOLTO TECNICO?
AIUTO!
Ciao.
Tra il primo ed il secondo colloquio quanto tempo e' passato?
alelondon
20-04-2008, 20:30
Ciao,
immagino avrai gia' deciso cosa fare data la data del tuo post..se fossi ancora in dubbio ti consiglierei di andare all'estero dove gli stipendi sono mooolto mogliori. Un analista (neo laureato) in una societa' di consulenza a Londra prende circa 30000 £ all'anno che sono piu' o meno 2000£ nette al mese. A Londra, per quanto sia cara, si puo' affittare un monolocale e vivere niente male con uno stipendio del genere. Sono sconvolta dal fatto che 1000 Euro al mese in Italia sono considerati accettabili quando a Milano non si puo' arrivare alla fine del mese con una cifra del genere..immagino che ci si aspetti di vivere a spese di mamma e papa'..
Abadir_82
20-04-2008, 21:07
1000 euro al mese sono pochi, ma da capgemini e da altre società hai la possibilità di fare esperienza in aziende MOLTO quotate, ti offrono, volendo, il tempo inderminato ed inoltre puoi fare carriera, TANTA carriera.
alelondon
20-04-2008, 22:37
Ciao,
grazie del messaggio. So di cosa parli dato che lavoro per una societa' simile a Capgemini come Supply Chain Consultant. Quello che volevo dire e' che a Londra (dove lavoro) il tempo indeterminato e' offerto subito e con ottimi stipendi oltre a un welcome bonus in alcuni casi. Non capisco perche' in Italia non succeda la stessa cosa, considerato il fatto che tutto sommato la vita a Londra non e' molto piu' cara che a Milano.
Abadir_82
20-04-2008, 22:44
Ciao,
grazie del messaggio. So di cosa parli dato che lavoro per una societa' simile a Capgemini come Supply Chain Consultant. Quello che volevo dire e' che a Londra (dove lavoro) il tempo indeterminato e' offerto subito e con ottimi stipendi oltre a un welcome bonus in alcuni casi. Non capisco perche' in Italia non succeda la stessa cosa, considerato il fatto che tutto sommato la vita a Londra non e' molto piu' cara che a Milano.
Perchè la nostra è la patria dei furbi che provano a fregarti in ogni modo. Ad ogni modo l'idea di uscire dallo stato è sicuramente da considerare... Io mercoledì 23 finirò il progetto leonardo che mi ha portato 6 mesi in Olanda, poi chissà...
1000 euro al mese sono pochi, ma da capgemini e da altre società hai la possibilità di fare esperienza in aziende MOLTO quotate, ti offrono, volendo, il tempo inderminato ed inoltre puoi fare carriera, TANTA carriera.
Per in aziende come questa si rimane carne da macello per molti molti anni....
:O
Engineering come la vedete? Sempre in ambito romano???
Engineering come la vedete? Sempre in ambito romano???
Lascia stare... ho fatto 2 colloqui in passato con loro (ma non a Roma). Pessima impressione e a quanto ne so, ma potrei sbagliarmi, stipendi bassi.
Lascia stare... ho fatto 2 colloqui in passato con loro (ma non a Roma). Pessima impressione e a quanto ne so, ma potrei sbagliarmi, stipendi bassi.
Non mi è sembrato però che Capgemini, fosse più ricca dai post precedenti, anzi da quanto so io in Eng non esistono cocopro.
MaryMichan
04-05-2010, 18:25
io nn capisco come un neolaureato possa accettare uno stage.... :mad:
il lavoro a milano si trova,basta cercarlo. E da neolaureato hai come MINIMO un contratto di inserimento... lascia perdere ROMA e lo stage...
Ciccio17
04-05-2010, 20:27
io nn capisco come un neolaureato possa accettare uno stage.... :mad:
il lavoro a milano si trova,basta cercarlo. E da neolaureato hai come MINIMO un contratto di inserimento... lascia perdere ROMA e lo stage...
In linea di principio hai ragione, all'atto pratico però è una prassi che molte multinazionali - ma non solo - utilizzano per risparmiare sulle risorse e quindi per tali realtà è l'unico mezzo per potervi entrare.
MaryMichan
05-05-2010, 18:17
si ma è anche colpa di chi accetta sto sfruttamento. Se non ci fossero laureati che accettassero sta cosa...loro non si permetterebbero neanche di proporre uno scempio del genere.... :mad: :mad:
carter100
05-05-2010, 20:38
io nn capisco come un neolaureato possa accettare uno stage.... :mad:
il lavoro a milano si trova,basta cercarlo. E da neolaureato hai come MINIMO un contratto di inserimento... lascia perdere ROMA e lo stage...
Ma dove?
Ho fatto credo 5-6 colloqui a milano.
Tutti stage e poi inserimento.
Indovina?Ho accettato lo stage più decente.
giovaneIngegnere
05-05-2010, 20:50
Accenture, Reply, Almaviva assumono con contratto di inserimento/apprendistato.
Hai provato da loro?
slacky82
06-05-2010, 13:16
Io ho un contratto a progetto per 1200 euro (lordi) al mese, ho preso una stanza (singola) con altri ragazzi a 360 euro.
A fine mese non dico che riesco a mettermi grandi somme da parte ma per lo meno non devo chiedere soldi ai miei.
carter100
06-05-2010, 20:12
Accenture, Reply, Almaviva assumono con contratto di inserimento/apprendistato.
Hai provato da loro?
Con la prima.
E c'era il corso iniziale, e dopo l'inserimento.
Le altre 2 no, mai neanche mandato il cv.
giovaneIngegnere
07-05-2010, 09:11
Con la prima.
E c'era il corso iniziale, e dopo l'inserimento.
Le altre 2 no, mai neanche mandato il cv.
Provare non costa nulla.
Io lavoro in Reply, se ti interessa posso chiarirti qualche dubbio anche in privato.
MaryMichan
07-05-2010, 16:03
anche io lavoro in Reply. Assunta con tempo indeterminato :D
anche io lavoro in Reply. Assunta con tempo indeterminato :D
Quanti danarucci?Quante ore al giorno? Dove lavorate?
amanciag
12-05-2010, 15:06
Raga è vero chi dice che la situazione in italia riguardo lo stage è penosa.. Io dopo aver fatto 3 colloqui per un azienda abbastanza famosa che cercava lauerati per un contratto di apprendistato, mi è stato detto che le conoscenze le avevo tutte..ma senza esperienza nn si va da nessuna parte. Se ne sono usciti con delle menate tipo.. a noi interessa piu' sapere come è fatta una persona che le conoscenze che ha. Mi è stato proposto uno stage specificando che non sarebbe stato retribuito con cifre tipo 800 euro..(che loro considerano gia' stipendi) ma molto meno. -Secondo loro mi avrebbero fatto un favore visto che venendo dalla sicilia avrei avuto delle spese in piu' e che se fossi stato un romano me l'avrebbero fatto fare gratis..
anche io lavoro in Reply. Assunta con tempo indeterminato :D
Apprendistato ???
MaryMichan
12-05-2010, 15:47
Apprendistato ???
Apprendistato è apprendistato.
Indeterminato è indeterminato.
Quanti danarucci?Quante ore al giorno? Dove lavorate?
Ore al giorno più o meno 8...8 e mezza ma dipende dal progetto,situazione.
Lavoro a Milano. I danaruccio nn sono tanti ma è un buon inizio!
Posso darvi qualche utile indicazione postando le mie impressioni (dicano la loro anche gli altri):
Roma, ambito IT, è super inflazionata; non foss'altro perchè Roma è la destinazione di tutto il centro sud. Vi farà riflettere sapere che a Roma - area IT- si incontrano persone dal Lazio, Abruzzo in giù. Toscani, Emiliani, Umbri (e via salendo) sono rari. Fossi un neo laureato/diplomato punterei decisamente al nord . A differenza di quanto si dica, Roma è decisamente più cara e, purtroppo, in balia di una sempre più diffusa inciviltà. Affitti in nero e alle stelle; a cominciare dalle semplici stanze. Un appartamento di due stanze, fosse anche nella periferia più lontana, si trova a partire dagli 800€. Spostarsi costa molto perchè richiede auto o motorino (a meno di non essere fortunati) e le assicurazioni RCA costano molto; e muoversi in città vuol dire aggiungere un paio d'ore al giorno (andata/ritorno) all'orario lavorativo. Gli stipendi si incrementano così lentamente da costringere le persone a vivere in stanze per anni.
Al nord le retribuzioni sono più alte; le opportunità di cambiare azienda sono maggiori; l'estero è a due passi. Insomma, per chi deve andare lontano dal proprio paese di origine... tanto vale andare al nord. Anche perchè, chi comincia a Roma lì rimane, di riffa o di raffa ;-)
Riguardo le grandi multinazionali già menzionate, queste sono sicuramente l'opzione migliore. Ma Roma sceglietela solo se avete le spalle coperte, se potete contare su l'aiuto dei genitori, se avete già i soldi per l'anticipo di una casa. Diversamente, se contate solo sulle vostre risorse, il sacrificio è alto e durerà molti anni, troppi! I single lascino proprio stare ;-) Magari lavorando in due ...
Insomma, a Roma il potere di acquisto è fra i più bassi perchè i servizi (affitti, assicurazioni, etc.) sono più alti che in altre regioni; gli stipendi, tuttavia, non sono più alti ;-)
Poi, ognuno decida serenamente secondo i propri mezzi e le proprie aspettative...
Hai toccato tutti i punti salienti della città eterna. Eterno consumo inconsaevole delle persone che ci vivono. Purtroppo non c'è nulla da fare, bisogna iniziare per diventare un serio professionista e poi carpire l'opportunità della tua vita. Frasi comuni: la laurea è solo l'inizio(VERO), se non hai esperienza guadagni poco (VERO) Roma è troppo costosa (VERO). Ma altrettanto vero: ti conquisti stipendi alti e progetti importanti con la bravura e il duro lavoro. L'ITC è un oceano pieno di squali pronti a mordere.
si ma è anche colpa di chi accetta sto sfruttamento. Se non ci fossero laureati che accettassero sta cosa...loro non si permetterebbero neanche di proporre uno scempio del genere.... :mad: :mad:
Devi pensare che molta gente è spinta dalla fame e da situazioni di disoccupazione spaventose. L'alta formazione intesa come università sai benissimo che non basta per entrare in contesti aziendali di un certo livello. E qui scatta la classica polemica: laurea si, laurea no (ognuno risponda come creda). O facciamo le aziende modello X - Factor oppure entri e abbassi la testa. Anche se hai una preparazione altissima. La stima dei superiori e l'inserimento in progetti di reale spessore avviene e come. Il problema e che c'è gente che non ha neanche i soldi iniziali, magari per sacrificarsi 6 mesi. Tutti noi sappiamo che un master o una certificazione può fare la differenza, ma pensa anche a chi non ha un euro per iniziare. Putroppo e termino : investire solo nell'università non serve e chi si ferma nell'ICT fa la fine del tonno (Catturato e messo in scatola). Meglio squali che tonni.
http://punto-informatico.it/2342931/PI/Commenti/lavoro-it-meglio-squali-che-tonni.aspx
:sofico:
Espinado
17-06-2010, 18:56
Lascia stare... ho fatto 2 colloqui in passato con loro (ma non a Roma). Pessima impressione e a quanto ne so, ma potrei sbagliarmi, stipendi bassi.
un mio collega ci ha lavorato e dopo 2 anni è scappato dalla disperazione, poi si è buttato sulla finanza e ora lavora nella gestione del rischio all'estero.
un mio collega ci ha lavorato e dopo 2 anni è scappato dalla disperazione, poi si è buttato sulla finanza e ora lavora nella gestione del rischio all'estero.
Ma a chi ti riferisci Eng oppure Capgemini?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.