View Full Version : Che ne dite della mia prima lappatura? :D
Ciao a tutti,
oggi ho lappato per la prima volta un dissipatore.
La cavia è stato il mio ex dissipatore Gigabyte 3D Rocket II, ma presto piallerò l'IFX-14 :D
Ecco, di seguito, qualche foto:
Questa è la superficie della base in rame PRIMA della lappatura: come planarità ci siamo, ma la superficie è ben lontana dall'essere perfettamente lappata...
http://aycu27.webshots.com/image/34226/2003950556355268090_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003950556355268090)
Come potete osservare, il "test della moneta" (manco fosse Cillit Bang :asd:) è molto deludente.
URGE LAPPARE!!! :D
http://aycu33.webshots.com/image/33112/2005857887974361036_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005857887974361036)
Ho usato carta vetrata da 400, 600, 800 e 1200.
Qui qualche voto, in sequenza, dell'effetto delle varie scartavetrate:
http://aycu02.webshots.com/image/34241/2005819942584289682_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005819942584289682) http://aycu18.webshots.com/image/33177/2005802878465614171_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005802878465614171) http://aycu01.webshots.com/image/34720/2006163861599465462_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2006163861599465462)
E qui il risultato: altro che test della moneta... l'immagine della monetina appare forse più nitida quella specchiata che non quella vera :sofico:
http://aycu10.webshots.com/image/35249/2006121618497292075_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2006121618497292075) http://aycu14.webshots.com/image/31853/2006180505020756532_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2006180505020756532)
merkutio
12-11-2007, 16:41
Ciao a tutti,
oggi ho lappato per la prima volta un dissipatore.
La cavia è stato il mio ex dissipatore Gigabyte 3D Rocket II, ma presto piallerò l'IFX-14 :D
Ecco, di seguito, qualche foto:
Questa è la superficie della base in rame PRIMA della lappatura: come planarità ci siamo, ma la superficie è ben lontana dall'essere perfettamente lappata...
http://aycu27.webshots.com/image/34226/2003950556355268090_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003950556355268090)
Come potete osservare, il "test della moneta" (manco fosse Cillit Bang :asd:) è molto deludente.
URGE LAPPARE!!! :D
http://aycu33.webshots.com/image/33112/2005857887974361036_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005857887974361036)
Ho usato carta vetrata da 400, 600, 800 e 1200.
Qui qualche voto, in sequenza, dell'effetto delle varie scartavetrate:
http://aycu02.webshots.com/image/34241/2005819942584289682_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005819942584289682) http://aycu18.webshots.com/image/33177/2005802878465614171_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005802878465614171) http://aycu01.webshots.com/image/34720/2006163861599465462_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2006163861599465462)
E qui il risultato: altro che test della moneta... l'immagine della monetina appare forse più nitida quella specchiata che non quella vera :sofico:
http://aycu10.webshots.com/image/35249/2006121618497292075_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2006121618497292075) http://aycu14.webshots.com/image/31853/2006180505020756532_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2006180505020756532)
ottimo
quante passate hai fatto per curiosità?
ottimo
quante passate hai fatto per curiosità?
Un foglio per ciascun tipo di carta abrasiva. Mettendo il foglio in orizzontale ho disegnato due movimenti ad 8 in modo da eseguire due passate x ogni foglio.
merkutio
12-11-2007, 16:50
Un foglio per ciascun tipo di carta abrasiva. Mettendo il foglio in orizzontale ho disegnato due movimenti ad 8 in modo da eseguire due passate x ogni foglio.
per ogni foglio quanto ci sei stato?
Stivmaister
12-11-2007, 16:51
Devo dire che hai fatto proprio un ottimo lavoro!!! ;)
Complimenti!!! :)
per ogni foglio quanto ci sei stato?
Più o meno una decina di minuti ciascuno, in media...
Devo dire che hai fatto proprio un ottimo lavoro!!! ;)
Complimenti!!! :)
Grazie :D
Stivmaister
12-11-2007, 16:54
Ma che ripiano hai usato per appoggiare il dissy mentre lo lappavi?
xchè il massimo sarebbe sopra una base di vetro o uno specchio in modo da poter lavorare su una base piatta al 100%!!!
Ma che ripiano hai usato per appoggiare il dissy mentre lo lappavi?
xchè il massimo sarebbe sopra una base di vetro o uno specchio in modo da poter lavorare su una base piatta al 100%!!!
Piano di marmo
Stivmaister
12-11-2007, 16:58
Piano di marmo
Beh, dovrebbe essere bello dritto anche quello!!! http://img228.imageshack.us/img228/6113/lolehxi8.gif (http://imageshack.us)
Beh, dovrebbe essere bello dritto anche quello!!! http://img228.imageshack.us/img228/6113/lolehxi8.gif (http://imageshack.us)
Già :D
direi ottimo lavoro...bravo
p.s. pavi tagliati le unghie :sofico: :sofico: :sofico:
direi ottimo lavoro...bravo
Grazie :D
p.s. pavi tagliati le unghie :sofico: :sofico: :sofico:
Dove vedi le unghie lunghe? :mbe:
L'unico dito che si vede è il pollice sinistro, è l'unghia sporge oltre l'attaccatura sulla pelle di mezzo millimetro circa; vuoi una foto ingrandita? :sofico:
Grazie :D
Dove vedi le unghie lunghe? :mbe:
L'unico dito che si vede è il pollice sinistro, è l'unghia sporge oltre l'attaccatura sulla pelle di mezzo millimetro circa; vuoi una foto ingrandita? :sofico:
appunto hai le unghie lunghe :rolleyes: ...adesso ti posto una foto della mia mano. :sofico: :sofico: :sofico:
appunto hai le unghie lunghe :rolleyes: ...adesso ti posto una foto della mia mano. :sofico: :sofico: :sofico:
Come le unghie lunghe?! A me da fastidio tagliarle raso-raso la pelle... poi si "staccano" subito le parti terminali.
Mezzo millimetro è nulla :O
P.S.: fine ot!
Direi lavoro molto ben eseguito...
Direi lavoro molto ben eseguito...
Grazie!
Detto da te mi riempie di orgoglio! :sofico:
E' la verità... perchè non evidenziala...
E' la verità... perchè non evidenziala...
Aspetta non ho capito... "perchè non evidenziala"? :confused:
microcip
12-11-2007, 17:53
Aspetta non ho capito... "perchè non evidenziala"? :confused:
chiamasi complimento.......
Aspetta non ho capito... "perchè non evidenziala"? :confused:
Evidenziarla inteso come partecipare, congratulandosi, ad una discussione che contiene informazioni/lavori "utili" e/o "ben eseguiti"...
Complimenti davvero un ottimo lavoro! :)
p.s. pavi tagliati le unghie :sofico: :sofico: :sofico:
*
:asd:
*
:asd:
pavi vedi che non sono l'unico a vedere le unghie lunghe. :sofico: :sofico: :sofico:
Stivmaister
12-11-2007, 19:02
p.s. pavi tagliati le unghie :sofico: :sofico: :sofico:
:asd: :asd: :asd:
Mi sa che hanno ragione!!! :sofico: :sofico: :sofico:
Sembrano le mani di una fighetta!!! :D
:asd: :asd: :asd:
Mi sa che hanno ragione!!! :sofico: :sofico: :sofico:
Sembrano le mani di una fighetta!!! :D
lol...che off topic stiamo facendo???se ci vede pavi ci segnala. :sofico: :sofico: :sofico:
:asd: :asd: :asd:
Mi sa che hanno ragione!!! :sofico: :sofico: :sofico:
Sembrano le mani di una fighetta!!! :D
:mbe: Ma che dite?!
MEZZO MILLIMETRO vi sembrano unghie lunghe?!
Ma per favore...
Femmina sarà chi se le lima fino all'osso con la limetta! :O
E poi MEZZO MILLIMETRO è il giusto spazio da lasciare per consentire all'unghia una certa liberta di distorsione senza essere vincolata alla pelle sottostante. Se tagliate l'unghia proprio vicinissimo all'attaccatura, questa potrebbe più facilmente scollarsi perchè maggiormente esposta!!!
Ma sapete quant'è mezzo millimetro?! Righello rulez :O
E poi se osservate bene alle estremità c'è ancor meno unghia cresciuta... perchè al centro l'attaccatura rientra un po' di più.
lol...che off topic stiamo facendo???se ci vede pavi ci segnala. :sofico: :sofico: :sofico:
Mi sta venendo voglia di farlo :D :asd:
E COMUNQUE BASTA OT!!!!!
:mbe: Ma che dite?!
MEZZO MILLIMETRO vi sembrano unghie lunghe?!
Ma per favore...
Femmina sarà chi se le lima fino all'osso con la limetta! :O
E poi MEZZO MILLIMETRO è il giusto spazio da lasciare per consentire all'unghia una certa liberta di distorsione senza essere vincolata alla pelle sottostante. Se tagliate l'unghia proprio vicinissimo all'attaccatura, questa potrebbe più facilmente scollarsi perchè maggiormente esposta!!!
Ma sapete quant'è mezzo millimetro?! Righello rulez :O
Mi sta venendo voglia di farlo :D :asd:
ma guarda che scherziamo...basta OT :O
Stivmaister
12-11-2007, 19:10
:mbe: Ma che dite?!
MEZZO MILLIMETRO vi sembrano unghie lunghe?!
Ma per favore...
Femmina sarà chi se le lima fino all'osso con la limetta! :O
E poi MEZZO MILLIMETRO è il giusto spazio da lasciare per consentire all'unghia una certa liberta di distorsione senza essere vincolata alla pelle sottostante. Se tagliate l'unghia proprio vicinissimo all'attaccatura, questa potrebbe più facilmente scollarsi perchè maggiormente esposta!!!
Ma sapete quant'è mezzo millimetro?! Righello rulez :O
E poi se osservate bene alle estremità c'è ancor meno unghia cresciuta... perchè al centro l'attaccatura rientra un po' di più.
Mi sta venendo voglia di farlo :D :asd:
E COMUNQUE BASTA OT!!!!!
Vah che io scherzavo!!! :D ;)
Stivmaister
12-11-2007, 19:11
ma guarda che scherziamo...basta OT :O
Infatti!!! ;)
Ma si, scherzo anch'io... :sofico:
Tornando seri, su un altro forum mi hanno consigliato di usare pure la 2000. Serve davvero? :confused:
Stivmaister
12-11-2007, 19:14
Ma si, scherzo anch'io... :sofico:
Tornando seri, su un altro forum mi hanno consigliato di usare pure la 2000. Serve davvero? :confused:
Se vuoi essere pignolo e fare le cose alla perfezione si!!! :)
Ma calcola che la 2000 è come un foglio di carta!!! :D
Se vuoi essere pignolo e fare le cose alla perfezione si!!! :)
Ma calcola che la 2000 è come un foglio di carta!!! :D
Quando lappo l'IFX vedo se la prendo... se il ferramenta ce l'ha bene, altrimenti fino alla 1200 va benone lo stesso
Tornando seri, su un altro forum mi hanno consigliato di usare pure la 2000. Serve davvero? :confused:
Se come ultima operazione usi pasta abrasiva, la 2000 non serve.
Se come ultima operazione usi pasta abrasiva, la 2000 non serve.
Grazie ;)
Stivmaister
12-11-2007, 19:19
Quando lappo l'IFX vedo se la prendo... se il ferramenta ce l'ha bene, altrimenti fino alla 1200 va benone lo stesso
Infatti la 2000 non è semplice da trovare nelle ferramenta!!!
Se non la trovi prova a fare un giro da un carrozziere, forse li è + facile!!! :wtf:
Ho appena preso la carta per lappare l'IFX!!! Questo week end penso di eseguire l'operazione.
Questo è ciò che ho preso:
- 5 fogli da 400 (la base è molto convessa... servirà molta carta :D);
- 3 fogli da 600;
- 2 fogli da 800;
- 2 fogli da 1200;
- 2 fogli da 2000 (cmq equivalenti a un foglio delle grane precedenti).
Stivmaister
13-11-2007, 11:11
Ho appena preso la carta per lappare l'IFX!!! Questo week end penso di eseguire l'operazione.
Questo è ciò che ho preso:
- 5 fogli da 400 (la base è molto convessa... servirà molta carta :D);
- 3 fogli da 600;
- 2 fogli da 800;
- 2 fogli da 1200;
- 2 fogli da 2000 (cmq equivalenti a un foglio delle grane precedenti).
Vedo che la 2000 non hai avuto problemi a procurarla!!! ;)
Vedo che la 2000 non hai avuto problemi a procurarla!!! ;)
Già... francamente non pensavo di trovarla così facilmente.
DreamLand
13-11-2007, 22:33
Ciao, complimenti per il lavoro. ;)
In settimana dovrei lappare il mio noctua nh-u12f e oggi mi sono fermato a fare la spesa e ho deciso di seguire questa scala:
- 180
- 220
- 320
- 400
- 600
- 800
- 1000 (ad acqua)
- 1200 (ad acqua)
- 1600 (ad acqua)
- 2000 (ad acqua)
Tutte 3M telate ad occhio di buona qualità, le prime tre solo se la base è veramente pessima e non planare, ci vorrà una settimana ora che le passo tutte.. :D
Il rivenditore di materiale per carrozzieri da cui ho acquistato mi ha assicurato che i risultati migliori si ottengono salendo gradualmente e non insistendo con poche carte, vedrò.
Buon lavoro per il Thermalright. ;)
Ciao, complimenti per il lavoro. ;)
In settimana dovrei lappare il mio noctua nh-u12f e oggi mi sono fermato a fare la spesa e ho deciso di seguire questa scala:
- 180
- 220
- 320
- 400
- 600
- 800
- 1000 (ad acqua)
- 1200 (ad acqua)
- 1600 (ad acqua)
- 2000 (ad acqua)
Tutte 3M telate ad occhio di buona qualità, le prime tre solo se la base è veramente pessima e non planare, ci vorrà una settimana ora che le passo tutte.. :D
Il rivenditore di materiale per carrozzieri da cui ho acquistato mi ha assicurato che i risultati migliori si ottengono salendo gradualmente e non insistendo con poche carte, vedrò.
Ciao,
forse le prime tre grane sono un po' troppo grossolane... occhio che già la 400 raspa un bel po' la base...
Buon lavoro per il Thermalright. ;)
Grazie :)
Stivmaister
14-11-2007, 10:11
Ciao,
forse le prime tre grane sono un po' troppo grossolane... occhio che già la 400 raspa un bel po' la base...
Si, infatti!!!
Rischi di fare di quei solchi che dopo sono un casino da eliminare!!! :O
Bell lavoro,io quando ho lappato il WB dopo la 1200 ho adoperato del dentificio e poi della pasta apposta x lucidate il rame.
Si, infatti!!!
Rischi di fare di quei solchi che dopo sono un casino da eliminare!!! :O
Già... poi magari per eliminare delle righe profonde devi stare a grattare anche più del dovuto... :(
Bell lavoro
Grazie :D
io quando ho lappato il WB dopo la 1200 ho adoperato del dentificio e poi della pasta apposta x lucidate il rame.
Dentifricio ?! :eek: :D
Voglio proprio vedere cosa accadrà dopodomani alla base del dissy quando passerò la 2000 :sofico:
Si dentifricio lucida molto bene,oviamente non usare quello con i microgranuli,xho quello normale funge,lo metti sopra ad1 strofinaccio e strofini.Funge anche il bicarbonato con un po' di acqua ;)
Niente acqua et simili su rame, o rischiate d'accellerare il processo di ossidazione (annerimento)...
Dopo la passata di carta fine e/o pasta brasiva, basta una pulita con un panno pulito ed asciutto..
Niente acqua et simili su rame, o rischiate d'accellerare il processo di ossidazione (annerimento)...
Dopo la passata di carta fine e/o pasta brasiva, basta una pulita con un panno pulito ed asciutto..
L'alcohol però dovrebbe andar bene, no?
L'alcohol però dovrebbe andar bene, no?
speriamo di si perchè io lo ho sempre usato. :stordita:
speriamo di si perchè io lo ho sempre usato. :stordita:
Penso di si... l'alcohol evapora subito...
e cmq ho pulito per bene la base del dissy lappato con l'alcohol e finora nessun degrado del rame...
L'ideale è alcool isopropilico, ma anche quello etilico denaturato può andar bene.
VIKKO VIKKO
16-11-2007, 22:25
Voglio proprio vedere cosa accadrà dopodomani alla base del dissy quando passerò la 2000 :sofico:
sono imaziente di sapere i risultati :sofico:
Penso di si... l'alcohol evapora subito...
concordo :O
sono imaziente di sapere i risultati :sofico:
Domani inizio i lavori... se tutto va come spero, in serata posto il risultato della lappatura sul thread ufficiale dell'ifx-14 in prima pagina.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.