View Full Version : Lightsmark, un nuovo benchmark Open GL
Redazione di Hardware Upg
12-11-2007, 16:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/lightsmark-un-nuovo-benchmark-open-gl_23224.html
Reso disponibile per il download un nuovo tool per valutare le potenzialità della propria scheda video, in particolare con global illumination
Click sul link per visualizzare la notizia.
sarebbe carino facessero il port per linux per poter vedere le differenze di performance dei drivers per linux delle schede video, rispetto alle controparti per windows con lo stesso programma, soprattutto per chi possiede schede ATI.
jonbonjovi
12-11-2007, 16:43
sarebbe carino facessero il port per linux per poter vedere le differenze di performance dei drivers per linux delle schede video, rispetto alle controparti per windows con lo stesso programma, soprattutto per chi possiede schede ATI.
purtroppo ho paura che sarebbe un disastro per le ATI..:muro:
si, pero' trovo sarebbe interessante vedere quanti "cavalli" si perdono dai drivers per win a quelli per linux, oltre che vedere in termini reali il guadagno di performance che ci puo' essere con le nuove release dei drivers.
jonbonjovi
12-11-2007, 17:57
si, pero' trovo sarebbe interessante vedere quanti "cavalli" si perdono dai drivers per win a quelli per linux, oltre che vedere in termini reali il guadagno di performance che ci puo' essere con le nuove release dei drivers.
d'accordissimo..ma non credo ci accontenteranno..:mbe:
quickshare
12-11-2007, 18:05
ragazzi, scusate la mia richiesta fuori dal comune, ma come si chiama la canzone che si sente in sottofondo durante il benchmark? andrebbe bene per il mio blog hehe
mah.. il testo è chiaramente in giapponese..
mi sa che non ti sarà facilissimo trovarla! :p
fireball84
12-11-2007, 18:29
leggero come bech.. con il mio compagno di avventure athlon xp 2400+ mezzo giga di ram a 133 Mhz e 7300 gt agp segno 29.3 a 1280*1024 e 34.3 a 1024*768...
Interessante anche la rivista al 1:18...
Qualcuno lo ha provato?Provo o meglio che lasci stare? :D
con c2d e 8800gtx faccio
340fps medi @ 1680x1050
320 medi @ 1024x768
???
MiKeLezZ
12-11-2007, 19:59
con c2d e 8800gtx faccio
340fps medi @ 1680x1050
320 medi @ 1024x768
???Un bench davvero pesante a quanto pare
Zodd_Il_nosferatu
12-11-2007, 20:03
con c2d e 8800gtx faccio
340fps medi @ 1680x1050
320 medi @ 1024x768
???
i ??? sono dovuti ai + fps a 1680?
probabilmente a 1024 la scheda video non viene quasi minimamente usata...
Un Benchmark troppo leggero, dovendo caricare pochissimi oggetti in un area chiusa, e per questo inadatto a testare le GPU (per sua natura un bench deve stressare le schede).
Il radiosity in tempo reale, usato in una situazione ludica reale, devasta letteralmente il frame rate di quasi tutte le attuali GPU. Lo stesso dicasi per un mix tra soft shadow e HDR, usati contemporaneamente (come visto in Crysis per intenderci).
Nokia N91
12-11-2007, 20:33
49.5 @1920x1200
share_it
12-11-2007, 20:57
quoto plasma al #1 in pieno
VirusITA
12-11-2007, 21:16
ragazzi, scusate la mia richiesta fuori dal comune, ma come si chiama la canzone che si sente in sottofondo durante il benchmark? andrebbe bene per il mio blog hehe
Insist - Hey You :O
E chi è che non mastica un po' di jappo nel 2007 :rolleyes:
:asd:
Un Benchmark troppo leggero, dovendo caricare pochissimi oggetti in un area chiusa, e per questo inadatto a testare le GPU (per sua natura un bench deve stressare le schede).
Non sono daccordo: è un benchmark e serve a misurare le prestazioni di un sistema video, non un programma di burn-in. Che poi non serva a farsi un idea delle prestazioni del sistema nei giochi può anche essere un difetto.
Un altro suo difetto è che richiede il .NET framework...
90 nel portatile con core duo T2400 e geforce go 7900gs 1024x768
46 nel desk con athlon xp 3000+ e geforce 6600gt 1024x768
Zodd_Il_nosferatu
12-11-2007, 22:23
troppo cpu dipendente...
con la mia config ne faccio 95di media
Nautilu$
12-11-2007, 22:52
faccio 80fps a 1600x1200 con il mio pc #1
Zodd_Il_nosferatu
12-11-2007, 22:59
faccio 80fps a 1600x1200 con il mio pc #1
eh se non è cpu limited sto test :asd:
mister_y
12-11-2007, 23:05
Beh io ho fatto 71 a 1280x960 ma la cosa non mi ha impressionato, anzi: ok la qualità dell'illuminazione è buona ma i modelli poligonali sono quello che sono...
Buono solo per dimostrare la bontà di questi nuovi effetti, ed il fatto che siano realizzabili in open gl. Invece bruttine, a mio parere, le soft shadow: lontane anni luce da quelle viste in dx.
Twister7800gtx
12-11-2007, 23:31
io con x6800 e 2 x 8800 ultra tutto def
faccio 379@ 1680x1050
452@ 1024 x 768
mha è bruttino sto bench
MiKeLezZ
12-11-2007, 23:47
Anche voi, subito all'inizio, vi fa questo scherzo:
http://img223.imageshack.us/img223/3402/nuovoimmaginebitmapjp1.gif
Una serie di puntini rossi che vanno e vengono (lì ce n'è uno, ma di solito ce ne sono 3 o 4), dislocati dove l'intersezione delle travi...
provato tempo fa :stordita:...
magilvia
13-11-2007, 07:51
Anche voi, subito all'inizio, vi fa questo scherzo:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Una serie di puntini rossi che vanno e vengono (lì ce n'è uno, ma di solito ce ne sono 3 o 4), dislocati dove l'intersezione delle travi...
Ahi ahi, avrai overcloccato troppo la scheda video :)
d'accordissimo..ma non credo ci accontenteranno..:mbe:
basta leggere le faq sul sito
http://dee.cz/lightsmark/
Q: Do you plan Linux version?
A: I'd like to try it (depends on some HW problems I have now).
Uhmmm...senza AntiAlias con VSync attivo sulla mia X1950XT ho avuto di media:
Lightsmark(1440x900) 45.8
Unigine(1280x768 DX9) 53.0
Unigine(1280x768 OGL) 40.2
(XP con E6600)
MiKeLezZ
13-11-2007, 14:52
Anche voi, subito all'inizio, vi fa questo scherzo:
http://img223.imageshack.us/img223/3402/nuovoimmaginebitmapjp1.gif
Una serie di puntini rossi che vanno e vengono (lì ce n'è uno, ma di solito ce ne sono 3 o 4), dislocati dove l'intersezione delle travi...Aggiungo che ho provato sia con i 169.04 che con i 163.75, e a varie frequenze di clock VGA/MEM, sempre con il solito risultato!
I puntini, oltretutto, sono SEMPRE nello STESSO posto e SOLO nell'intersezione fra trave e muro (quindi neppure a caso).
Che può essere, possibile a nessun altro succeda?
leinardi
03-08-2008, 21:34
sarebbe carino facessero il port per linux per poter vedere le differenze di performance dei drivers per linux delle schede video, rispetto alle controparti per windows con lo stesso programma, soprattutto per chi possiede schede ATI.
La versione per linux è uscita: http://www.dee.cz/lightsmark/Lightsmark2008.1.9.tar.bz2
Per soddisfare le dipendenze di Ubuntu:
sudo apt-get install libfreeimage3 libglew1.5 libglut3
Per Fedora:
yum install freeimage glew freeglut
Fatto questo basta decomprimere il file e recarsi in Lightsmark2008.1.9/bin/pc-linux32 (o pc-linux32 per OS a 64 bit) e avviare il binario backend.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.