PDA

View Full Version : alcol isopropilico per watercooling


XaDe
12-11-2007, 16:02
qualcuno ha mai provato ad usare invece dell´acqua dell´alcool isopropilico (che viene usato anche nei radiatori delle auto) per raffreddare il pc?
l´idea mi é stata data da un amico in base a delle riminiscenze di studi di fisica ma dato che di wc ne sa poco e niente ho preso la cosa con le pize e volevo chiedere se qualcuno ci avesse mai provato o se sa per certo che causa problemi.Secondo lui dovrebbe abbassare le temperature fino a circa 8/9°
thx in advance

lovsky
12-11-2007, 17:34
qualcuno ha mai provato ad usare invece dell´acqua dell´alcool isopropilico (che viene usato anche nei radiatori delle auto) per raffreddare il pc?
l´idea mi é stata data da un amico in base a delle riminiscenze di studi di fisica ma dato che di wc ne sa poco e niente ho preso la cosa con le pize e volevo chiedere se qualcuno ci avesse mai provato o se sa per certo che causa problemi.Secondo lui dovrebbe abbassare le temperature fino a circa 8/9°
thx in advance

L'alcool isopropilicoviene adoperato più che altro per le sue costanti ebulloscopiche e crioscopiche favorevoli per fondere ad altissime temperature e ghiacciarsi a bassisime.A parte che non puoi sostituire completamente l'acqua con l'alcool assolutamente, al massimo puoi diluire in soluzione circa l'1% di alcool e non di più ma non otterresti niente ammenoke' il tuo pc non oscilli tra i -70° e i 120° :D

hibone
12-11-2007, 18:17
qualcuno ha mai provato ad usare invece dell´acqua dell´alcool isopropilico (che viene usato anche nei radiatori delle auto) per raffreddare il pc?
l´idea mi é stata data da un amico in base a delle riminiscenze di studi di fisica ma dato che di wc ne sa poco e niente ho preso la cosa con le pize e volevo chiedere se qualcuno ci avesse mai provato o se sa per certo che causa problemi.Secondo lui dovrebbe abbassare le temperature fino a circa 8/9°
thx in advance

ehm... non sono un chimico ma ho sentore di una carrellata di "inesattezze"...
hai provato a verificare quello che hai scritto?!?!
che so magari cercando su wikipedia?!


L'alcool isopropilicoviene adoperato più che altro per le sue costanti ebulloscopiche e crioscopiche favorevoli per fondere ad altissime temperature e ghiacciarsi a bassisime.A parte che non puoi sostituire completamente l'acqua con l'alcool assolutamente, al massimo puoi diluire in soluzione circa l'1% di alcool e non di più ma non otterresti niente ammenoke' il tuo pc non oscilli tra i -70° e i 120° :D

idem come sopra...

XaDe
12-11-2007, 19:51
come dettto non sono un chimico, l´idea mi era stata suggerita da un amico e anche io avevo intuito che ci fosse qualcosa di errato, proprio per questo ho chiesto consiglio per avere conferme,io di mio non ho scritto proprio nulla.

Comunque grazie mille a lovsky per la spiegazione :)

hibone
12-11-2007, 20:09
come dettto non sono un chimico, l´idea mi era stata suggerita da un amico e anche io avevo intuito che ci fosse qualcosa di errato, proprio per questo ho chiesto consiglio per avere conferme,io di mio non ho scritto proprio nulla.

Comunque grazie mille a lovsky per la spiegazione :)

c'è poco da fare l'offeso... non mi pare di averti insultato...

comunque l'alcool isopropilico è un solvente e si usa per pulire le elettroniche, tant'è che evapora a temperatura ambiente... inoltre quello che si mette nei radiatori è glicole etilico aka antigelo...

bastava guardare su wikipedia alcool isopropilico (http://it.wikipedia.org/wiki/2-propanolo)

XaDe
13-11-2007, 13:36
a me non pare di aver fatto l´offeso..ho semplicemente puntualizzato la mia ignoranza in materia e il fatto che l´idea non fosse neanche mia

Capellone
13-11-2007, 14:13
io sono un chimico e sconsiglio FORTEMENTE di mettere un liquido puro infiammabilissimo e velenoso come scambiatore di calore, per ovvi motivi di sicurezza.

fabri00
13-11-2007, 15:11
...non per farmi i fatti degli altri, però penso che se ci fosse un liquido utilizzabile senza controindicazioni e poco costoso da usare al posto dell'acqua e che abbassi le temperature migliorando lo scambio termico, qualcuno ci avrebbe già pensato ad usarlo in tanti anni di watercooling..

XaDe
13-11-2007, 19:11
infatti come ho giá detto ero molto dubbioso proprio per questo...perché mi pareva strano che se fosse cosí facile nessuno ci avesse pensato prima e quindi ho voluto togliermi il dubbio...tutto qui

Grazie a tutti per il chiarimento :)

lovsky
13-11-2007, 21:27
c'è poco da fare l'offeso... non mi pare di averti insultato...

comunque l'alcool isopropilico è un solvente e si usa per pulire le elettroniche, tant'è che evapora a temperatura ambiente... inoltre quello che si mette nei radiatori è glicole etilico aka antigelo...

bastava guardare su wikipedia alcool isopropilico (http://it.wikipedia.org/wiki/2-propanolo)

Beh guarda non per essere saccente ma quasi tutti gli alcool e isomeri hanno mediamente punti di fusione e di congelamento favorevoli rispetto all'acqua (fondono a temperature + alte e ghiacciano a più basse). Ecco giacché hai voluto essere saccente mi tocca riportarti i valori dell'alcool da wikipedia dove mi hai detto di cercare:
punto di ebollizione: 82°
punto di fusione : -89°

Ammenoke' al tuo paese l'acqua non congeli a -89° se dovessi creare un raffreddamento con una temp. di -70° userei qualke alcool anzikke' usare l'acqua. Poi se si usa per pulire i contatti elettrici sinceramente non lo so, e' una precisazione superfla anche perchè io potrei aggiungere allora che l'acqua si usa anche per bere.

...non per farmi i fatti degli altri, però penso che se ci fosse un liquido utilizzabile senza controindicazioni e poco costoso da usare al posto dell'acqua e che abbassi le temperature migliorando lo scambio termico, qualcuno ci avrebbe già pensato ad usarlo in tanti anni di watercooling..

:D hai colto in pieno

Originariamente inviato da XaDe
come dettto non sono un chimico, l´idea mi era stata suggerita da un amico e anche io avevo intuito che ci fosse qualcosa di errato, proprio per questo ho chiesto consiglio per avere conferme,io di mio non ho scritto proprio nulla.

Comunque grazie mille a lovsky per la spiegazione
Prego figurati :)

hibone
13-11-2007, 23:28
Beh guarda non per essere saccente ma quasi tutti gli alcool e isomeri hanno mediamente punti di fusione e di congelamento favorevoli rispetto all'acqua (fondono a temperature + alte e ghiacciano a più basse). Ecco giacché hai voluto essere saccente mi tocca riportarti i valori dell'alcool da wikipedia dove mi hai detto di cercare:
punto di ebollizione: 82°
punto di fusione : -89°

Ammenoke' al tuo paese l'acqua non congeli a -89° se dovessi creare un raffreddamento con una temp. di -70° userei qualke alcool anzikke' usare l'acqua. Poi se si usa per pulire i contatti elettrici sinceramente non lo so, e' una precisazione superfla anche perchè io potrei aggiungere allora che l'acqua si usa anche per bere.

:D hai colto in pieno

Prego figurati :)

http://www.lshwupgrade.com/images/smiles/muroo.gif

A me sembrava di non aver insultato nessuno, anche perchè ho parlato di inesattezze, non di "plateali cazzate", quindi non vedo la ragione di prendersela sul personale, comunque se non ti stava bene potevi segnalarmi senza farla tanto lunga.

Tanto per ribadire il concetto, l'alcool isopropilico, a temperatura ambiene e pressione atmosferica, è gassoso e quindi scomodo per mescolarlo all'acqua (sempre che si mescoli), se per te questa è una precisazione superfluo (Cit.) non è detto che lo sia anche per gli altri.

lovsky
15-11-2007, 16:18
http://www.lshwupgrade.com/images/smiles/muroo.gif

A me sembrava di non aver insultato nessuno, anche perchè ho parlato di inesattezze, non di "plateali cazzate", quindi non vedo la ragione di prendersela sul personale, comunque se non ti stava bene potevi segnalarmi senza farla tanto lunga.

Tanto per ribadire il concetto, l'alcool isopropilico, a temperatura ambiene e pressione atmosferica, è gassoso e quindi scomodo per mescolarlo all'acqua (sempre che si mescoli), se per te questa è una precisazione superfluo (Cit.) non è detto che lo sia anche per gli altri.

:D ma qui nessuno sta insultando qui stiamo solo discutendo...
Quando si parla di temp. ambiente ci riferiamo alla temp. di 24° e ad 1 atm (740Hgmm) e questo tipo di alcool a quella temp. dovrebbe essere liquido giacché fonde a 82° e ghiaccia a -89. Se e' in fase gassosa teroicamente é possibile mescolarlo con l'acqua un po' come avviene quando beviamo la coca cola con la CO2. Tutto qui nessuno la fa luga.

hibone
15-11-2007, 16:48
:D ma qui nessuno sta insultando qui stiamo solo discutendo...
Quando si parla di temp. ambiente ci riferiamo alla temp. di 24° e ad 1 atm (740Hgmm) e questo tipo di alcool a quella temp. dovrebbe essere liquido giacché fonde a 82° e ghiaccia a -89. Se e' in fase gassosa teroicamente é possibile mescolarlo con l'acqua un po' come avviene quando beviamo la coca cola con la CO2. Tutto qui nessuno la fa luga.

Visto che per te dare del saccente alla gente è fare dei complimenti, discuti pure da solo, e continua pure a sproloquiare.
Per quanto mi riguarda sei in ignore...
Buona giornata.

lovsky
15-11-2007, 17:06
quindi mi hai dato del saccente per farmi un complimento?! ah ok ne prendo atto.

ti ho dato del saccente per aver preteso di sapere qualcosa che non sapevi appellandoti a wikipedia, che tra l'altro ti da torto. Saccente comunquel al mio paese non non e' una parolaccia ma solo un aggettivo.

stesio54
15-11-2007, 17:18
signori... credo e spero vivamente che questo battibecco sia nato da incomprensioni.
vi pregherei di appianare con toni civili le divergenze attraverso messaggi privati.

per l'autore del topic.... io di mio ti consiglio di non andarti ad impelagare in sostanze variee.... acqua distilalta e additivo che consiglia il produttore del wb utilizzato e via...anche perchè l'alchool in generale non è molto ben visto dalle pompe per impianti a liquido per il pc.
ovviamente la mia non è verità suprema, è un consiglio.
lascio aperto ma se continuano i battibecchi si chiude...e si sospende....ok?

lovsky
15-11-2007, 17:38
signori... credo e spero vivamente che questo battibecco sia nato da incomprensioni.
vi pregherei di appianare con toni civili le divergenze attraverso messaggi privati.

per l'autore del topic.... io di mio ti consiglio di non andarti ad impelagare in sostanze variee.... acqua distilalta e additivo che consiglia il produttore del wb utilizzato e via...anche perchè l'alchool in generale non è molto ben visto dalle pompe per impianti a liquido per il pc.
ovviamente la mia non è verità suprema, è un consiglio.
lascio aperto ma se continuano i battibecchi si chiude...e si sospende....ok?

Concordo sia per l'acuqa distillata che per il resto :D