View Full Version : TISCALI...accesso solo locale. Sto iniziando a stancarmi ! ! !
salve ragazzi
vengo subito al dunque, ho un'abbonamento tiscali voce 10 mega, che fin dall'inizio mi ha dato problemi, ora risolti
da qualche giorno succede una cosa strana, periodicamente e con una frequenza impressionante perdo l'accesso a internet mantenendo solo quello locale che ovviamente non mi consente di navigare
tengo a precisare che non cade la connessione, infatti il telefono funziona e la linea c'è, solo che a tratti va il solo locale, per poi dopo poco tempo, a volte qualche secondo, torna l'accesso anche a internet
che potrebbe essere??
bye
Tappino82
12-11-2007, 15:49
salve ragazzi
vengo subito al dunque, ho un'abbonamento tiscali voce 10 mega, che fin dall'inizio mi ha dato problemi, ora risolti
da qualche giorno succede una cosa strana, periodicamente e con una frequenza impressionante perdo l'accesso a internet mantenendo solo quello locale che ovviamente non mi consente di navigare
tengo a precisare che non cade la connessione, infatti il telefono funziona e la linea c'è, solo che a tratti va il solo locale, per poi dopo poco tempo, a volte qualche secondo, torna l'accesso anche a internet
che potrebbe essere??
bye
Quando avviene, dal dos pingando l'ip del router ottieni risposta?
provo e lo faccio sapere
bye
fatto, dice: rete di destinazione non raggiungibile
bye
Tappino82
12-11-2007, 16:31
fatto, dice: rete di destinazione non raggiungibile
bye
E quindi mi sa che ti sei risolto il problema: magari e' meglio che controlli la scehda di rete, se connesso in wifi access point, se via lan cavo ethenet...etc...etc...etc...
Ciao !
Tappino82
12-11-2007, 16:31
Edit
Attaccabrighe
12-11-2007, 18:13
Lo fa anche il mio portatile acer :muro:
Non è un problema del provider, riavvii e funziona tutto.
quindi devo controllare la scheda di rete???
beh c'è poco da fare, è integrata nella scheda madre, quindi connessa via ethernet
provo ad aggiornare i driver e vi faccio sapere
poi provo a collegare via usb e vediamo che succede
bye
quindi devo controllare la scheda di rete???
beh c'è poco da fare, è integrata nella scheda madre, quindi connessa via ethernet
provo ad aggiornare i driver e vi faccio sapere
poi provo a collegare via usb e vediamo che succede
bye
Ma quante interfacce di rete hai attive contemporaneamente ? Se hai attiva l'ethernet e la wifi e assai probabile che Windows vada a rane. Purtroppo ancora in XP Windows fatica a gestire più di un'interfaccia di rete contemporaneamente.
no, ho solo questa connessione ethernet
cmq, ho aggiornato i driver e il problema si è solo attenuato ma c'è sempre, non mi resta che provare via usb
bye
no, ho solo questa connessione ethernet
cmq, ho aggiornato i driver e il problema si è solo attenuato ma c'è sempre, non mi resta che provare via usb
bye
Allora.
Io escluderei che sia un problema di linea. Se cadesse la linea ping 192.168.1.1 dovrebbe aver successo mentre ping verso un IP di internet no.
Cosa intendi con mantenere la connessione locale? Hai altri PC connessi in rete locale?
In tal caso come sono connessi i PC? Ad uno switch, connesso alla porta ethernet del Pirelli?
In tal caso se ci fosse un problema sull'interfaccia LAN del Pirelli tutti i PC dovrebbero evidenziare lo stesso problema.
Che scheda di rete hai sul PC? Che velocità supporta? solo 10/100 o anche Gigabit? Nel secondo caso forzala a 10/100.
allora, non ho altri pc connesi alla rete, il pirelli è collegato alla scheda di rete tramite ethernet ovviamente
il mio problema è che, a tratti la connetività ipv4 da "internet" diventa "solo locale" e non posso accedere al web, a msn e a quant'altro utilizzi una connesione internet
la scheda di rete è una Marvell Yukon 88E8001/8003/8010 Pci Gigabit, ma non so a che velocità viaggi ne come si forza
bye
da quando ho scritto l'ultimo messaggio non sono più riuscito a connettermi nonostante il voip funzioni, quindi non è un problema di linea
potrebbe essere un problema ai server dns???
non sono molto pratico, aiutatemi per favore
bye
Windows Vista :D
Imposta gli indirizzi staticamente.
Vai sull'icona dei due computerini,
tasto SX, seleziona "Centro connessioni di rete e condivisione"
Vai sull'interfaccia di rete, a destra dovresti leggere "Visualizza stato"; cliccaci sopra, si apre la classica finestra delle proprietà della scheda di rete.
Clicca su "Proprietà" (ti chiederà conferma, conferma sempre).
Scorri, fino a quando non trovi "protocollo internet versione 4 (TCP/IPv4), fai doppio click.
Seleziona "utilizza il seguente indirizzo IP"
riempi i seguenti campi:
Indirizzo IP: 192.168.1.5
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.1.1
Sotto, alla voce "utilizza i seguenti server DNS" inserisci: 192.168.1.1
Probabilmente non risolverà il tuo problema ma è il primo passo verso la soluzione.
Fai aggiornare il sistema, perchè molto probabilmente il driver dell'interfaccia GbE ne ha bisogno
Windows Vista :D
Imposta gli indirizzi staticamente.
Fai aggiornare il sistema, perchè molto probabilmente il driver dell'interfaccia GbE ne ha bisogno
Magari visto che c'è ara quella sottospecie di demo di OS e ci mette XP ;)
X mtx
Non so se su sVista le cose siano come su XP, ma in tal caso sulla gestione Hardware dovresti trovare le proprietà della scheda di rete e sicuramente c'è un'opzione speed impostata su Auto, che puoi regolare su 100Mbit full duplex.
gli indirizzi sono già impostati come statici
la velocità era in automatico e l'ho portata a 100 full duplex
ma non credo sia questo il problema, anche perchè ieri non ho avuto nessun problema tutto il giorno, verso le 7 di sera ha iniziato ad impazzire e per 1 ora faceva vai e vieni ogni 10-20 sec
bye
Per curiosità, ma i valori di qualità della tua linea adsl quali sono?
Ciao
i valori sono buoni, anche perchè la connessione non cade, è solo l'accesso a internet che non mi è consentito
in pratica ho il router perfettamente connesso con la spia online accesa e lampeggiante, il voip funziona bene, ma non riesco ad accedere a internet
non è strano???
cmq i valori sono
margine di rumore
down 28
up 18
attenuazione
down 12
up 15
i valori sono buoni, anche perchè la connessione non cade, è solo l'accesso a internet che non mi è consentito
in pratica ho il router perfettamente connesso con la spia online accesa e lampeggiante, il voip funziona bene, ma non riesco ad accedere a internet
non è strano???
Quando c'è sotto sVista nulla è strano ;)
Escluderei sia un problema di Tiscali, perchè come ti ho detto in post precedente se vi fosse un problema per cui il router non riuscisse ad uscire su internet riusciresti a fare un ping verso il router ma non verso un IP di internet.
Mi sorgono 2 dubbi.
1) il router ha un'interfaccia ethernet difettosa (però in teoria al momento del problema dovresti vedere il led LAN spegnersi )
2) Insoddisfatto degli orrori del Firewall di XP SP2 Zio Bill ha inserito qualche nuovo bug in quello di sVista, per cui il firewall decide spontaneamente che tu non hai diritto di accedere ad internet (d'altronde Vista si basa sul principio che non è l'utente a decidere cosa può fare, bensì Vista stesso).
3) La tua scheda di rete ha attivato qualche funzione di risparmio energetico che causa la disconnessione del link. Dato che Vista i messaggi li dà a random non escluderei che "Connettività limitata o assente" sia diventata "Accesso solo locale".
Ma hai qualche firewall installato sul pc a parte quello di sVista ?
il firewall di vista è disativvato, io uso quello di avira che non mi ha mai dato problemi
inoltre escludo l'interfaccia ethernet difettosa perchè via usb il problema persiste
la connettività al momento del problema appare "limitata" e l'accesso è solo locale
e non so più che fare:D :D
ora li chiamo e mi sentono
il firewall di vista è disativvato, io uso quello di avira che non mi ha mai dato problemi
inoltre escludo l'interfaccia ethernet difettosa perchè via usb il problema persiste
la connettività al momento del problema appare "limitata" e l'accesso è solo locale
e non so più che fare:D :D
ora li chiamo e mi sentono
Chiamali pure ma tanto loro non c'entrano. ;)
A sto punto sospetto seriamente che il problema sia sul firewall di avira, che potrebbe non dar problemi su XP ma averne su Vista ( molti programmi hanno problemi con Vista, soprattutto se devono accedere a punti critici del sistema come nel caso di un Firewall ).
Su Vista la gestione dei driver è stata rivoluzionata e date le politiche folli introdotte da Msoft per la certificazione delle applicazioni molte aziende si sono rifiutate di certificare le loro applicazioni per cui è assai probabile che un firewall che gira senza problemi su XP mostri problemi su Vista.
Prova a disinstallare avira o, se ne hai la possibilità, prova con un PC con XP o Linux. Al 99.999999999999999% il problema non si presenta.
Tappino82
16-11-2007, 12:01
il firewall di vista è disativvato, io uso quello di avira che non mi ha mai dato problemi
inoltre escludo l'interfaccia ethernet difettosa perchè via usb il problema persiste
la connettività al momento del problema appare "limitata" e l'accesso è solo locale
e non so più che fare:D :D
ora li chiamo e mi sentono
Non mi pare sia un problema di linea, l'unica cosa sarebbe provare un altro modem / router sul tuo pc e capire se il problema persiste! Escluderesti problemi di pc o router ....
purtroppo ubuntu non mi funziona più da qualche tempo
dice che riscontra problemi nel file system, quindi il grub mi fa partire solo vista
non mi resta che provare un vecchio modem
bye
avira non centra, lo uso da un anno, e solo in questi giorni si è presentato il problema
infatti anche con il firewall di avira disattivato il problema persiste
bye
Abadir_82
16-11-2007, 12:36
Se hai vista e' un problema di configurazione di rete. Se hai Xp non saprei.
perchè mai dovrei avere un problema se la configurazione è così da una vita e non ho mai avuto problemi??
nessuno ha toccato la configurazione di rete che ho fatto io tempo fa
e poi uso vista da + di un anno e sono soddisfattissimo
bye
Abadir_82
16-11-2007, 18:44
perchè mai dovrei avere un problema se la configurazione è così da una vita e non ho mai avuto problemi??
nessuno ha toccato la configurazione di rete che ho fatto io tempo fa
e poi uso vista da + di un anno e sono soddisfattissimo
bye
A mio cugino con vista capitava spessissimo quando, avendo disattivato la trasmissione dell'SSID, spegneva e riaccendeva il router. Non chiedermi perché. Io cmq sono sicuro che se provi con un pc con su xp questo problema non accade :)
perchè mai dovrei avere un problema se la configurazione è così da una vita e non ho mai avuto problemi??
nessuno ha toccato la configurazione di rete che ho fatto io tempo fa
e poi uso vista da + di un anno e sono soddisfattissimo
bye
Beh il mondo è bello perchè è vario :D
Io l'unica soddisfazione che ho avuto da sVista è vederlo sparire con un CD di Linux :D :D :D :D :D :D
E poi un anno senza formattazione per Windows è un tempo lunghissimo. XP che è abbastanza rodato lo regge, ma per un OS in versione alpha spacciato per definitivo per ragioni commerciali, è un tempo fuori da ogni criterio.
solo per chiudere l'off topic ti posso dire che con vista non ho mai formattato, mentre con xp era consuetudine ogni 3-4 mesi, perchè il sistema si inceppava
stadifatto che il problema persiste e per me non è il computer deve essere tiscali
altrimenti non si spiega che non va neanche in usb, quindi con una configurazione automatica
bye
scrivo da xp fresco fresco di istallazione
beh il problema c'è sempre, quindi come dicevo io il sistema operativo non centra niente
ora quelli di tiscali mi sentono, se per colpa loro ho fatto qualche danno col dual boot, non so che faccio :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
[OFF TOPIC]
Ricky65 se vuoi fare discorsi su linux per favore falli fuori da questo forum. I linari stanno sui forum di Punto Informatico, non su questo. Se hai problemi con Vista e' perche' non riesci a fare tre clic incrociati o forse provi a farlo girare su un Pentium II. Se usi Ubuntu non capisco come fai a non riuscire ad usare Vista che e' per deficienti.
[/OFF TOPIC]
Tienici aggiornato mtx4.
scrivo da xp fresco fresco di istallazione
beh il problema c'è sempre, quindi come dicevo io il sistema operativo non centra niente
ora quelli di tiscali mi sentono, se per colpa loro ho fatto qualche danno col dual boot, non so che faccio :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Sentili sentili e facci sapere
Son curioso di sentire che ti rispondono.
Escluso il sistema operativo.
Escluso il firewall ( ammesso che tu non abbia già installato avira su XP )
Potrebbe essere il router difettoso ( anche se non riesco a capire come possa crearti il problema che descrivi )
In ogni caso Tiscali non centra niente col dual boot che fa i capricci.
Un paio di domande:
- Il router è il classico Pirelli VoIP di Tiscali ? E la voce è connessa in VoIP ( cioè sulle uscite del router ) ?
- Su XP hai lasciato le configurazioni di default per l'interfaccia Ethernet ( cioè acquisizione automatica IP ) ?
- Quando hai il problema che messaggio hai su XP ? ( Quel messaggio che hai riportato non l'ho mai sentito su XP e probabilmente è stato aggiunto da Vista )
- Quando hai il problema cosa ti dicono i comandi ipconfig /all e route print ( nella prima riga, quella con IP e mask 0.0.0.0 ) ?
[OFF TOPIC]
Ricky65 se vuoi fare discorsi su linux per favore falli fuori da questo forum. I linari stanno sui forum di Punto Informatico, non su questo. Se hai problemi con Vista e' perche' non riesci a fare tre clic incrociati o forse provi a farlo girare su un Pentium II. Se usi Ubuntu non capisco come fai a non riuscire ad usare Vista che e' per deficienti.
[/OFF TOPIC]
Tienici aggiornato mtx4.
[OFF TOPIC]
No non è che non riuscirei ad usare Vista. E' che come dici tu, è una roba troppo da deficienti e soprattutto mostra ancora troppi segni d'instabilità.
Comunque OT chiuso
[/OFF TOPIC]
Per quanto riguarda mtx4 non riesco proprio a capire che problema abbia.
Sembra tanto un problema di OS più che di ADSL.
Fa lo stesso verso ad un mio amico che ha alice business
il voip funziona benissimo sempre
ma internet funziona si e no 2 3 ore al giorno
nessuno della telecom c'ha capito un cazzo e lui cambia operatore
come sospettavo ho fatto un casino col dual boot, per fortuna sono riuscito a ripristinare vista anche se ho perso xp
cmq, non so più che fare, non so neanche che tipo di errore mi da su xp, semplicemente mentre navigo ad un certo punto inizia a caricare per una marea di secondi, poi mozilla dice "connessione al server annullata, bla bla bla" e "riprova", sottolineo che in questi momenti le spie del router sono accese e lampeggianti e il voip funziona benissimo
come si spiega, anche in un sistema operativo installato ex novo, senza niente???
bye
controlla il cavo ethernet
al limite prova a cambiarlo, se non riesci a pingare il pirelli, il problema è tra router e PC
attackment
18-11-2007, 15:40
non è che hai overcloccato vero
non ho overcloccato e il cavetto ethernet non centra, perchè anche via usb il problema si ripresenta
il mistero continua ...
come sospettavo ho fatto un casino col dual boot, per fortuna sono riuscito a ripristinare vista anche se ho perso xp
cmq, non so più che fare, non so neanche che tipo di errore mi da su xp, semplicemente mentre navigo ad un certo punto inizia a caricare per una marea di secondi, poi mozilla dice "connessione al server annullata, bla bla bla" e "riprova", sottolineo che in questi momenti le spie del router sono accese e lampeggianti e il voip funziona benissimo
come si spiega, anche in un sistema operativo installato ex novo, senza niente???
bye
A sto punto direi che il sistema operativo centri poco.
Idem l'interfaccia ethernet del PC ( dato che succede anche via USB ).
Potrebbe esserci un problema strano nel router. Considera che la voce su Tiscali usa un PVC separato da quello dell'ADSL. Quindi potrebbe impallarsi qualcosa a livello di NATting del router senza compromettere la voce.
Hai provato a fare un reset completo del router ? (Dovrebbe essere accensione col tastino reset premito per almeno 5 secondi ).
L'ultima prova ( anche se qui si entra nel campo del paranormale ) sarebbe provare con un altro PC.
Hai la possibilità di testate la linea con un altro PC ? A sto punto direi che sia poco importante se questo PC monti XP o Vista.
posso provare con un vecchio pentium 2, sempre se vada
cmq ieri mi sembra che il problema non si sia verificato frequentemente, forse 1-2 volte
magari è un problema momentaneo di tiscali
cmq provo lo stesso
bye
niente da fare il problema non si è risolto, anzi oggi si è accentuato
domani chiamo tiscali
bye
niente da fare il problema non si è risolto, anzi oggi si è accentuato
domani chiamo tiscali
bye
Hai provato a resettare in default il router ?
Se non l'hai fatto prima prova sta strada.
Se chiami Tiscali che hai provato anche col portatile di un amico con su XP ( almeno non partono con scuse tipo "problemi di Vista" ) e il problema c'è sempre.
Se non vedono nulla di strano fatti cambiare il router.
Tappino82
20-11-2007, 13:16
niente da fare il problema non si è risolto, anzi oggi si è accentuato
domani chiamo tiscali
bye
Quoto quando detto da Ricky: prima di chiamarli accerta con altro pc e modem...altrimenti perdi veramente solo tempo e soldi!
ieri sera ho chiamato Tiscali e guarda caso mi hanno risposto che stavano già provvedendo, oggi mi è arrivato un sms, dicendo che era stato tutto risolto
staremo a vedere;) ;)
bye
guarda guarda ma non hanno risolto un tubo
ieri addirittura cadeva anche il voip
mi sto stufando veramente
do ancora qualche giorno di tempo dopo di che ....:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
...
do ancora qualche giorno di tempo dopo di che .... passi a tele2 :-D
almeno te lo aspetti ghghgh
Tappino82
21-11-2007, 15:28
guarda guarda ma non hanno risolto un tubo
ieri addirittura cadeva anche il voip
mi sto stufando veramente
do ancora qualche giorno di tempo dopo di che ....:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Sinceramente da quello che avevi descritto negli altri post a me il problema nn mi e' parso di Tiscali, ma probabilmente del modem pc e altre impostazioni...cmq di che zona sei?
Sinceramente da quello che avevi descritto negli altri post a me il problema nn mi e' parso di Tiscali, ma probabilmente del modem pc e altre impostazioni...cmq di che zona sei?
Quoto in pieno.
In base alle prove fatte nei post precedenti i sospetti più grossi si addensano sul router.
io sono di palermo, ma è proprio tiscali che mi ha confermato dei problemi in zona sulla linea, avvisandomi poco dopo che il problema era stato risolto
ieri sera si è verificato nuovamente
mi sembra strano che sia un problema di router quando principalmente le disconnessioni si verificano di sera o nel tardo pomeriggio
e neanche il pc centra, perchè su xp installato ex novo il problema c'era
la scheda ethernet non centra perchè via usb fa lo stesso
dunque..... vediamo come va oggi
bye
io sono di palermo, ma è proprio tiscali che mi ha confermato dei problemi in zona sulla linea, avvisandomi poco dopo che il problema era stato risolto
ieri sera si è verificato nuovamente
mi sembra strano che sia un problema di router quando principalmente le disconnessioni si verificano di sera o nel tardo pomeriggio
e neanche il pc centra, perchè su xp installato ex novo il problema c'era
la scheda ethernet non centra perchè via usb fa lo stesso
dunque..... vediamo come va oggi
bye
Capisco i tuoi dubbi.
Dando per scontato che il problema non sia sulla tua connettività locale
( ethernet ed USB )
cosa ottieni con un tracert www.google.it ?
Se vuoi puoi provare verso qualche altro sito. Anzi se fai la prova a fare un tracert verso un sito non usato di recente vedi subito se ci sono problemi a raggiungere il DNS.
Se non riesci a risolvere il nome prova fare il trace verso l' IP di google.com 72.14.207.99 ( se guardi in qualche altro thread, come gli ultime pagine di "Tiscali abbandona il Voip" trovi sicuramente degli altri IP pubblici ) e vedi se la cosa avanza.
In ogni caso potrebbe fallire il trace fino in fondo ma non è un problema. Se il problema è sulla rete Tiscali ti dovresti piantare in un paio di hop.
scusa l'ignoranza ma cosa è questo tracert???
in che consiste?? :rolleyes: :rolleyes:
scusa l'ignoranza ma cosa è questo tracert???
in che consiste?? :rolleyes: :rolleyes:
Apri una console da menu ( ammesso che Vista la proponga ancora ) oppure
Start ( o Avvio ) / Esegui / cmd ( Spero funzioni anche con Vista )
Poi al prompt dos digiti:
tracert www.google.it
la traccia è completata senza alcun messaggio di errore
aspetto a farla, quando si presenta il problema, che come immaginavo ieri sera ha colpito ancora, anche il voip cade adesso
bye
Tappino82
23-11-2007, 11:46
la traccia è completata senza alcun messaggio di errore
aspetto a farla, quando si presenta il problema, che come immaginavo ieri sera ha colpito ancora, anche il voip cade adesso
bye
Oltre al voip ora cade anche la portante adsl quando succede?
ebbene si
a volte cade anche la portante, ma non sempre il più delle volte, è solo la connessione internet a non funzionare
bye
la traccia è completata senza alcun messaggio di errore
aspetto a farla, quando si presenta il problema, che come immaginavo ieri sera ha colpito ancora, anche il voip cade adesso
bye
Si ovviamente il trace va fatto durante la condizione dei malfunzionamento.
A sto punto visto che anche il VoIP sta girando male potrebbe essere il router che sta esalando gli ultimi respiri oppure qualche interferenza con un'altra linea.
Questo spiegherebbe perchè la linea va male solo in certi orari.
Nei primi post scrivevi che hai avuto in precedenza parecchie tribolazioni con la voce. Che ti era successo ?
no, le tribolazioni precedenti riguardavano solo un problema tecnico nell'impianto di casa, ma purtroppo per lungo tempo ho ritenuto fosse tiscali la causa
cmq ieri per la prima volta è andato tutto bene
continuo a tenervi informati e grazie di tutto
bye
il problema si è risolto da solo, probabilmente è intervenuta tiscali
ringrazio quanti mi hanno dato consigli e mi hanno seguito
bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.