View Full Version : Vista e problemi wifi
sirhorrorkeko
12-11-2007, 14:38
Ciao a tutti, sono nuovo del forum...
Volevo proporvi un problema che ho avuto ieri.
Mi hanno regalato un modem router sitecom wl-174 per crearmi una wireless lan tra un pc fisso (HP 8060 con VISTA) e un portatile (ACER Travelmate 4060 con XP) fin qui tutto ok...
Il problema è che anche tenendo i PC vicini la potenza del segnale di connessione rilevata dai due è differente...Il "PC fisso" con VISTA mi da 3 tacche il portatile 5 su 5, altra cosa strana è che cmq il fisso mi dice di essere connesso a 54 Mbps...la stessa cosa mi accade anche se sposto i due PC in un altra stanza
cosa può essere? può centrare il sistema operativo o può essere un problema di scheda di rete (PCI con antenna attaccata sopra allo schermo)?
ps quando dal fisso faccio una rilevazione delle reti presenti mi visualizza la mia rete con potenza massima la quale scende a 3 tacche al momento della connessione. (Per la cronaca utilizza autenticazione wpa-psk con crittografia tkip.)
anticipatamente grazie
Francesco
Intrepido
12-11-2007, 16:39
Ciao a tutti, sono nuovo del forum...
Volevo proporvi un problema che ho avuto ieri.
Mi hanno regalato un modem router sitecom wl-174 per crearmi una wireless lan tra un pc fisso (HP 8060 con VISTA) e un portatile (ACER Travelmate 4060 con XP) fin qui tutto ok...
Il problema è che anche tenendo i PC vicini la potenza del segnale di connessione rilevata dai due è differente...Il "PC fisso" con VISTA mi da 3 tacche il portatile 5 su 5, altra cosa strana è che cmq il fisso mi dice di essere connesso a 54 Mbps...la stessa cosa mi accade anche se sposto i due PC in un altra stanza
cosa può essere? può centrare il sistema operativo o può essere un problema di scheda di rete (PCI con antenna attaccata sopra allo schermo)?
ps quando dal fisso faccio una rilevazione delle reti presenti mi visualizza la mia rete con potenza massima la quale scende a 3 tacche al momento della connessione. (Per la cronaca utilizza autenticazione wpa-psk con crittografia tkip.)
anticipatamente grazie
Francesco
I 54Mb sono normali, è lo standard G.
La chiave "pesa", anche qui, la rilevazione è normale.
La cosa che non capisco, ma hai problemi di navigazione, o funziona tutto?
sirhorrorkeko
13-11-2007, 09:45
Per la navigazione non ti so ancora dire...anche perchè mi attivano la linea venerdì..quello che vorrei capire è il perchè il PC fisso si connette alla rete locale con 3 tacche....ieri sera ho fatto un esperimento drastico: ho messo il router a un metro dal PC...risultato si connette a volte con 3 tacche altre con 4....mai con 5!...ho perfino provato a togliere autenticazione e criptazione ma senza nessun risultato
provando a pensarle tutte mi è appena venuto in mente che il pc sta su di un mobiletto totalmente in ferro...che possa essere uno dei problemi?
ho pensato anche ai driver della scheda di rete HP 802.11b/g wireless network adapter...ma da quello che ho visto io non sono uscite altre versioni..non riesco a capire...
Intrepido
13-11-2007, 11:13
Fai una verifica cambiando il canale di trasmissione del router.
sirhorrorkeko
13-11-2007, 11:28
E' una cosa che ho già provato a fare....ho provato i canali 1,6,11 e Auto...ma niente da fare....
una cosa che ho notato è che quando faccio una ricerca reti me la rileva con potenza Ottimale (5/5) ma quando mi connetto passa a 3/5... :muro:
qualche idea? :confused:
ps grazie per lo sbattimento...
Intrepido
13-11-2007, 11:33
E' una cosa che ho già provato a fare....ho provato i canali 1,6,11 e Auto...ma niente da fare....
una cosa che ho notato è che quando faccio una ricerca reti me la rileva con potenza Ottimale (5/5) ma quando mi connetto passa a 3/5... :muro:
qualche idea? :confused:
ps grazie per lo sbattimento...
Cordless?
Microonde?
Video sender?
Comunque, la leggera perdita di segnale è normale in una connessione crittografata.
Hai disntallato l'ipv6?
sirhorrorkeko
13-11-2007, 12:06
Cordless NO, Videosender NO, microonde SI ma a sarà a più di 10 metri dal PC...e ripeto il portatile non ha problemi...
per quanto riguarda l'ipv6 sono andato sulle proprietà della scheda wifi e ho tolto lo "spunta" riguardante l'ipv6...basta fare questo per disinstallarlo o devo fare altro? :mc: ...cmq ho provato e non cambia niente :muro:
ps capisco la pardita di segnale per le connessioni crittografate ma la stessa cosa me la da anche togliendo la crittografia dal router e con il dispositivo a 1 metro di distanza!
Alfonso78
13-11-2007, 12:08
io non mi fido mai di windows
metto sempre netstumbler
per vista c'è vistumbler
Intrepido
13-11-2007, 12:44
ps capisco la pardita di segnale per le connessioni crittografate ma la stessa cosa me la da anche togliendo la crittografia dal router e con il dispositivo a 1 metro di distanza!
Per questo ti direi, controlla se vi sono driver aggiornati ma......., dato che non c'è ne sono, non è detto che quelli che hai funzionino :fagiano: , devi aspettarne l'uscita di nuovi.
sirhorrorkeko
13-11-2007, 13:53
Mi verrebbe da provare a cambiare scheda...mi viene il dubbio che possa essere la scheda ad essere difettosa...(in questo caso la garanzia dovrebbe coprire....) ma cavolo è possibile che non siano mai usciti dei nuovi driver?? :mad:
Qst sera smonto la scheda e mi tiro giù i dati (casa,modello etc) e faccio una ricerca a tappeto... :muro:
altra cosa
io non mi fido mai di windows
metto sempre netstumbler
per vista c'è vistumbler
scusate l'ignoranza ma a cosa serve il vistumbler? che cos'è? :confused:
Alfonso78
13-11-2007, 14:11
scusate l'ignoranza ma a cosa serve il vistumbler? che cos'è? :confused:
è un utility che monitorizza il segnale wireless
sirhorrorkeko
13-11-2007, 14:32
è un utility che monitorizza il segnale wireless
Per cui con questa utility io posso vedere l'effettiva potenza del mio segnale wifi giusto?
Per caso pensi che il mio sia solamente un problema di lettura della potenza del segnale da parte del programma di windows? Credi che in realtà il segnale possa essere effettivamente al massimo? (come d'altronde dovrebbe essere??)
qst sera lo provo...sono proprio curioso!
Alfonso78
13-11-2007, 16:14
di certo è un rilevamento più specifico
sirhorrorkeko
14-11-2007, 09:32
di certo è un rilevamento più specifico
Ieri sera ho provato il vistumbler..risultato..segnale al 100% sia con che senza essere connesso...mi sa proprio che microsoft dovrebbe mettere le mani anche su questo...cmq meglio così! :D
L'unica pecca del vistumbler è che a mio avviso è meno "interessante" del net stumbler (che ho provato con il portatile) da meno informazioni e sopratutto visualizza il segnale in percentuale (mentre netstunbler lo fa un dBm...molto più completo)...per caso esiste un modo per far girare il net stumbler sotto vista? Vede le schede di rete ma non me le fa selezionare...
GRAZIE A TUTTI PER L'AIUTO E PER LA DISPONIBILITA' ora sono molto più tranquillo! :D
Alfonso78
14-11-2007, 09:43
Ieri sera ho provato il vistumbler..risultato..segnale al 100% sia con che senza essere connesso...mi sa proprio che microsoft dovrebbe mettere le mani anche su questo...cmq meglio così! :D
L'unica pecca del vistumbler è che a mio avviso è meno "interessante" del net stumbler (che ho provato con il portatile) da meno informazioni e sopratutto visualizza il segnale in percentuale (mentre netstunbler lo fa un dBm...molto più completo)...per caso esiste un modo per far girare il net stumbler sotto vista? Vede le schede di rete ma non me le fa selezionare...
GRAZIE A TUTTI PER L'AIUTO E PER LA DISPONIBILITA' ora sono molto più tranquillo! :D
un tentativo (ma invano) potresti farlo eseguendo l'installazione con privilegi di amministratore
dovrebbe essere effettuabile facendo tasto dx sul file e scegliendo l'opzione specifica
sirhorrorkeko
14-11-2007, 14:15
Originariamente inviato da Alfonso78
un tentativo (ma invano) potresti farlo eseguendo l'installazione con privilegi di amministratore
dovrebbe essere effettuabile facendo tasto dx sul file e scegliendo l'opzione specifica
Proverò...cmq l'importante è che mi sono tolto sto peso!! :D
ancora GRAZIE a TUTTI
Intrepido
14-11-2007, 19:23
Ieri sera ho provato il vistumbler..risultato..segnale al 100% sia con che senza essere connesso...
Puoi dormire sonni tranquilli :D
dario1970
16-11-2007, 20:51
Anche a me il pc con Vista mi vede un segnale 100% (eccellente) quando non è connesso e scende a 60% (buono) quando è connesso, anche col router a pochi cm di distanza . L'altro con XP invece da sempre il massimo anche se ha una pennetta wifi senza antenna. Secondo me è proprio il sVista che si comporta così...
Alfonso78
16-11-2007, 22:53
Anche a me il pc con Vista mi vede un segnale 100% (eccellente) quando non è connesso e scende a 60% (buono) quando è connesso, anche col router a pochi cm di distanza . L'altro con XP invece da sempre il massimo anche se ha una pennetta wifi senza antenna. Secondo me è proprio il sVista che si comporta così...
non fidarsi mai di quello che indicano i sistemi operativi
meglio monitorare il segnale con delle utility specifiche
netstumbler (XP) o vistumbler (Vista)
dario1970
16-11-2007, 23:15
L'ho scaricato... Ma conferma che una volta connesso il segnale scende da 100% a 60%... Con Xp rimane fisso su valori prossimi a 100. Problemi di navigazione effettivamente non ne da... Solo nella stanza più lontana dal router la connessione è ballerina, ma bisogna considerare i muri in pietra e il tragitto contorto di un corridoio non rettilineo in una casa antica...
Alfonso78
16-11-2007, 23:23
L'ho scaricato... Ma conferma che una volta connesso il segnale scende da 100% a 60%... Con Xp rimane fisso su valori prossimi a 100. Problemi di navigazione effettivamente non ne da... Solo nella stanza più lontana dal router la connessione è ballerina, ma bisogna considerare i muri in pietra e il tragitto contorto di un corridoio non rettilineo in una casa antica...
ti segnala altre reti nelle vicinanze??
dario1970
16-11-2007, 23:32
Solo la mia...
http://www.quattroscatti.it/hd/vistumbler.jpg
Alfonso78
16-11-2007, 23:33
hai microonde, cordless, video sender o simili in casa?
dario1970
16-11-2007, 23:39
il microonde è normalmente spento... Il cordles, un gigaset, provato a spegnerlo, non è cambiato nulla. Altri apparati non ne ho... Ma col pc con xp (con chiavetta wifi) mi dava sempre 100, col portatile con Vista (wifi integrata) scende a 60 dopo connesso, come se cambiasse scala di valutazione. Secondo me o attenua il segnale in base alle reali esigenze oppure non so...
dario1970
17-11-2007, 14:34
...
Alfonso78
17-11-2007, 14:47
allora non so che dirti
se i driver sono ok
reti nelle vicinanze non c'è nè
rimane vista :fagiano:
dario1970
17-11-2007, 15:33
Penso proprio di si... Poi ho controllato: il mio cordless lavora tra 1800 e 1900 Mhz, per cui non dovrebbero esserci interferenze. Vicino al ,mio paese non sono neppure presenti ponti di cellulari e TV e non sono presenti industrie che potrebbero utilizzare propri sistemi di telecomunicazione interni... Insomma parrbbbe essere un'isola felice :D .
Avevo pure pensato di provare ad installare Xp sul portatile, ma sono dell'idea che indietro non si torna...
Alfonso78
17-11-2007, 15:43
Penso proprio di si... Poi ho controllato: il mio cordless lavora tra 1800 e 1900 Mhz, per cui non dovrebbero esserci interferenze. Vicino al ,mio paese non sono neppure presenti ponti di cellulari e TV e non sono presenti industrie che potrebbero utilizzare propri sistemi di telecomunicazione interni... Insomma parrbbbe essere un'isola felice :D .
Avevo pure pensato di provare ad installare Xp sul portatile, ma sono dell'idea che indietro non si torna...
se non hai problemi particolari non sbatterti :muro:
con vista la musica è questa al momento
dario1970
17-11-2007, 15:47
Si infatti. Problemi non ne da... era solo una curiosità. Mi sono imbattuto in questa discussione e ho voluto dire la mia... Poi, essendo un chiacchierone... :rolleyes:
GB ego sum
17-11-2007, 21:26
Se il tuo Acer monta una Intel 3945abg si tratta di un problema stranoto.
Interferenze, canali e improbabili forni a microonde non c'entrano niente: sono i driver della scheda WiFi che falsano la visualizzazione dell'intensità del segnale.
Vai sul sito dell'Intel e scarica quelli del 30 Aprile 2007, poi aggiornali SENZA INSTALLARE QUELLA CIOFECA DELLA LORO UTILITY. limitati al puro aggiornamento del driver della scheda.
Con i drivers aggiornati il problema, peraltro solo estetico, sparirà.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.