CiccioEPS
12-11-2007, 13:11
Salve ragazzi ho un terribile problema ma prima di esporlo volevo anticipare che non sono sicuro dipenda esclusivamente dagli Hard Disks.
8 mesi fa ho finito di montare il mio nuovo pc e già allora avevo avuto un problema con un Maxtor SataII 80gb sul quale non era possibile installare alcun sistema operativo perchè nè sul mio computer nè su quello dove l'ha provato una programmatrice amica mia alla quale avevo dato l'hard disk e anche tutto il pc.Sembrava fosse rotto il boot d'avvio dell'hd ma come disco di storage funziona.Ha provato a metterci un Maxtor SataII 160gb e andava e così ho comprato quell'hard disk e fin ora tutto o quasi è andato per il meglio (dico quasi perchè non riesco mai ad avere un pc perfetto al 100%, forse perchè lo uso troppo :P) quando 1 mesetto fa quest'hd ha iniziato a emettere un suono tipo "stock" e si rallentava un sacco per qualche secondo dopodichè o ripartiva o faceva schermata blu... Tanto per chiarezza dico che ho 3 hd montati sul pc (1 con OS,1 Maxtor 80gb che funziona solo come storage,1 Maxtor SATA 200gb vecchio di 2-3 anni). Sono andato nel primo negozio di informatica che ho trovato e ho chiesto e come temevo il tizio mi ha detto che sono i sintomi di quando un hd si sta per rompere.Così ho salvato tutto l'indispensabile e ho comprato un Seagate Barracuda 7200.10 160gb (tanto per scaramanzia ho cambiato marca, anche se ora c'è stata una specie di fusione e bla bla).Dopo pochi giorni ha iniziato a dare gli stessi sintomi un altro hd il Maxtor da 200gb che uso come disco per immagazzinamento dati e basta da sempre; non appena ci entravo faceva il solito rumorino e si rallentava, anche winamp ogni tanto si piantava perchè la musica ce l'ho tutta in quel disco.Poi compariva in Icon Tray un'icona: un triangolo giallo con un ! nero e nel messaggio diceva che era comparso un errore in D (ovvero questo disco qua) e non era possibile copiare il file xxx.Onde evitare gravi perdite ho staccato quell'hd e ho continuato per un altro po di giorni senza problemi.Pochi giorni fa l'hd quello nuovo con dentro windows ovvero il Seagate ha iniziato anche questo a fare rumori simili e avere rallentamenti anche se molto più contenuti e compariva la solita icona in icon tray del triangolo giallo con il ! e questa volta l'errore era in C.Una mattina mi sono alzato e ho trovato il pc spento e non era la prima volta che succedeva.Infine la volta dopo ho acceso lo schermo e c'era la schermata nera con la scritta: Errore nel caricamento del sistema operativo o qualcosa del genere, ho riavviato e dopo 2 secondi che inizia a caricare winodws (la schermata di boot) viene la schermata blu con una serie di scritte bianche ma non si leggono perchè dopo non appena 1 secondo si riavvia e così all'infinito.Anche se lo starto in modalità provvisoria fa così.Credo che sia un problema hardware e questo accade su qualunque pc perchè l'ho provato in altri 2 pc di alcuni amici.
Non credo di avere una sfiga tale da rompere tutti questi hard disk, penso sia un problema della scheda madre.Ho una ASUS Crosshair che non ha neanche un anno.Non so magari si è bruciato qualche chip del SATA.Penso che sia la scheda a rompere gli hd però forse è una gran cavolata.Sapete aiutarmi ha capire cos'è per favore?Non posso provare altri hd e bruciarli tutti perchè comunque costano... :P Cmq ieri ho rimesso il Maxtor 160gb che avevo all'inizio e che poi avevo cambiato con il Seagate perchè adesso sembra funzionare.Vedrò fra qualche giorno.Cmq anche quello da 200gb che avevo staccato funziona (anche quello provato a casa di amici).Non so propio che fare spero qualcuno sappia qualcosa.Grazie mille ciao!
8 mesi fa ho finito di montare il mio nuovo pc e già allora avevo avuto un problema con un Maxtor SataII 80gb sul quale non era possibile installare alcun sistema operativo perchè nè sul mio computer nè su quello dove l'ha provato una programmatrice amica mia alla quale avevo dato l'hard disk e anche tutto il pc.Sembrava fosse rotto il boot d'avvio dell'hd ma come disco di storage funziona.Ha provato a metterci un Maxtor SataII 160gb e andava e così ho comprato quell'hard disk e fin ora tutto o quasi è andato per il meglio (dico quasi perchè non riesco mai ad avere un pc perfetto al 100%, forse perchè lo uso troppo :P) quando 1 mesetto fa quest'hd ha iniziato a emettere un suono tipo "stock" e si rallentava un sacco per qualche secondo dopodichè o ripartiva o faceva schermata blu... Tanto per chiarezza dico che ho 3 hd montati sul pc (1 con OS,1 Maxtor 80gb che funziona solo come storage,1 Maxtor SATA 200gb vecchio di 2-3 anni). Sono andato nel primo negozio di informatica che ho trovato e ho chiesto e come temevo il tizio mi ha detto che sono i sintomi di quando un hd si sta per rompere.Così ho salvato tutto l'indispensabile e ho comprato un Seagate Barracuda 7200.10 160gb (tanto per scaramanzia ho cambiato marca, anche se ora c'è stata una specie di fusione e bla bla).Dopo pochi giorni ha iniziato a dare gli stessi sintomi un altro hd il Maxtor da 200gb che uso come disco per immagazzinamento dati e basta da sempre; non appena ci entravo faceva il solito rumorino e si rallentava, anche winamp ogni tanto si piantava perchè la musica ce l'ho tutta in quel disco.Poi compariva in Icon Tray un'icona: un triangolo giallo con un ! nero e nel messaggio diceva che era comparso un errore in D (ovvero questo disco qua) e non era possibile copiare il file xxx.Onde evitare gravi perdite ho staccato quell'hd e ho continuato per un altro po di giorni senza problemi.Pochi giorni fa l'hd quello nuovo con dentro windows ovvero il Seagate ha iniziato anche questo a fare rumori simili e avere rallentamenti anche se molto più contenuti e compariva la solita icona in icon tray del triangolo giallo con il ! e questa volta l'errore era in C.Una mattina mi sono alzato e ho trovato il pc spento e non era la prima volta che succedeva.Infine la volta dopo ho acceso lo schermo e c'era la schermata nera con la scritta: Errore nel caricamento del sistema operativo o qualcosa del genere, ho riavviato e dopo 2 secondi che inizia a caricare winodws (la schermata di boot) viene la schermata blu con una serie di scritte bianche ma non si leggono perchè dopo non appena 1 secondo si riavvia e così all'infinito.Anche se lo starto in modalità provvisoria fa così.Credo che sia un problema hardware e questo accade su qualunque pc perchè l'ho provato in altri 2 pc di alcuni amici.
Non credo di avere una sfiga tale da rompere tutti questi hard disk, penso sia un problema della scheda madre.Ho una ASUS Crosshair che non ha neanche un anno.Non so magari si è bruciato qualche chip del SATA.Penso che sia la scheda a rompere gli hd però forse è una gran cavolata.Sapete aiutarmi ha capire cos'è per favore?Non posso provare altri hd e bruciarli tutti perchè comunque costano... :P Cmq ieri ho rimesso il Maxtor 160gb che avevo all'inizio e che poi avevo cambiato con il Seagate perchè adesso sembra funzionare.Vedrò fra qualche giorno.Cmq anche quello da 200gb che avevo staccato funziona (anche quello provato a casa di amici).Non so propio che fare spero qualcuno sappia qualcosa.Grazie mille ciao!