PDA

View Full Version : L'Esplosione


demonbl@ck
12-11-2007, 12:59
Ciao a tutti, mi è venuta una curiosità che forse sarebbe piùà da piazzetta ma in piazzetta non troverei mai qualcuno abbastanza preparato per rispondere bene alla domanda, probabilmente.

Unendo TUTTO l'esplosivo producibile nel mondo (utilizzando TUTTE le risorse possibili per farlo, quindi atomiche,plastico, tritolo, nitroglicerina, trioduro d'azoto(lo devo levare perchè si capisce la formula? :stordita: ), ecc) che potenza in Megatoni (forse sarebbe meglio parlare di gigatoni o teratoni..) si potrebbe raggiungere? Sufficiente ad eguagliare la potenza di questo (http://video.google.it/url?docid=-2002996851503214453&esrc=sr6&ev=v&len=452&q=end%2Bof%2Bthe%2Bworld&srcurl=http%3A%2F%2Fvideo.google.it%2Fvideoplay%3Fdocid%3D-2002996851503214453&vidurl=%2Fvideoplay%3Fdocid%3D-2002996851503214453%26q%3Dend%2Bof%2Bthe%2Bworld%26total%3D32954%26start%3D0%26num%3D10%26so%3D0%26type%3Dsearch%26plindex%3D5&usg=AL29H21fr9HGQWMR7Gc3ujzibGEk89a-mQ)?

xenom
12-11-2007, 14:03
ma lol come si fa a calcolare una cosa del genere :D

quell'effetto si può ottenere facilmente con le moderne tecnologie di bombe H.
Non sappiamo che bombe H possiedono le superpotenze, ma penso siano volutamente limitate... la più grossa bomba H fatta detonare era da 57 Mt e ha formato una sfera di plasma di 4 km di diametro. Se non erro si possono raggiungere senza problemi i 150 Mt ma probabilmente anche oltre costruendo una bomba H di proporzioni enormi.

Parlando solamente di reazioni di fissione e fusione nucleare incontrollata, basta poco per distruggere la terra...

razziadacqua
12-11-2007, 15:42
Xenom poi sta facendo riferimento a Tzar,la regina di tutte le bombe atomiche,che in principio doveva essere di 100Megatoni,poi i russi ebbero una crisi esistenziale e decisero di depotenziarla a 48-50Megatoni...ma non si sà perchè l esplosione fù più potente...morirono anche diverse persone...adesso dovrei ritrovare la vecchia discussione che affrontava l argomento.

Basta pensare che bagliore e rumore furono percepiti sin dall inghilterra :D Quando la bomba venne fatta esplodere nella Siberia Petrosa...della bomba abbiamo solo 1sola immagine,perchè telecamere e macchine fotografiche rimasero distrutte nell esplosione.
La radioattività naturale dell aria si alzò in tutto il pianeta se non ricordo male,come del resto l onda d'urto fece il giro del pianeta 3 volte in 1sec :°D

Cmq deve essere figo unire tutto quel ben di dio nell eplosione...piuttosto...non ci sarebbero dei problemi di carattere fisico/chimico?Fare esplodere assieme diverse cose di natura diversa?Per poi ottenere esplosioni altrettanta diversa natura...no?

stbarlet
12-11-2007, 16:56
Xenom poi sta facendo riferimento a Tzar,la regina di tutte le bombe atomiche,che in principio doveva essere di 100Megatoni,poi i russi ebbero una crisi esistenziale e decisero di depotenziarla a 48-50Megatoni...ma non si sà perchè l esplosione fù più potente...morirono anche diverse persone...adesso dovrei ritrovare la vecchia discussione che affrontava l argomento.

Basta pensare che bagliore e rumore furono percepiti sin dall inghilterra :D Quando la bomba venne fatta esplodere nella Siberia Petrosa...della bomba abbiamo solo 1sola immagine,perchè telecamere e macchine fotografiche rimasero distrutte nell esplosione.
La radioattività naturale dell aria si alzò in tutto il pianeta se non ricordo male,come del resto l onda d'urto fece il giro del pianeta 3 volte in 1sec :°D

Cmq deve essere figo unire tutto quel ben di dio nell eplosione...piuttosto...non ci sarebbero dei problemi di carattere fisico/chimico?Fare esplodere assieme diverse cose di natura diversa?Per poi ottenere esplosioni altrettanta diversa natura...no?


credo che si possa fare ben di peggio, rispetto a quel video..

Maverick18
12-11-2007, 17:02
Se non erro i russi limitarono la loro bomba per non dare vita ad un fallout eccessivo.

http://it.wikipedia.org/wiki/Bomba_Zar

dsx2586
12-11-2007, 17:28
Beh, una volta il fisico americano John Wheeler (colui che coniò il termine "buco nero") stimò che se estraessimo tutto il deuterio da tutti gli oceani della Terra per costruire una bomba atomica, essa sarebbe in grado di comprimere la materia al suo centro in modo tale da creare un buco nero :sofico:

gabi.2437
12-11-2007, 18:00
Con l'esplosivo tradizionale no, non si può ottenere quell'effetto

hibone
12-11-2007, 18:06
Beh, una volta il fisico americano John Wheeler (colui che coniò il termine "buco nero") stimò che se estraessimo tutto il deuterio da tutti gli oceani della Terra per costruire una bomba atomica, essa sarebbe in grado di comprimere la materia al suo centro in modo tale da creare un buco nero :sofico:

azz l'aspirapolvere del terzo millennio... :asd:

Siddhartha
12-11-2007, 18:31
cosa è un megatone e a quanto equivale??? :)

stbarlet
12-11-2007, 18:40
un megatone è l'energia liberata da un milione di tonnellate di tritolo. una robetta dell'ordine dei 10^15 J

Maverick18
12-11-2007, 18:57
La radioattività naturale dell aria si alzò in tutto il pianeta se non ricordo male,come del resto l onda d'urto fece il giro del pianeta 3 volte in 1sec :°D


Esagerato :)
Ci avrà messo molto di più a fare anche solo un giro.

Siddhartha
12-11-2007, 19:01
un megatone è l'energia liberata da un milione di tonnellate di tritolo. una robetta dell'ordine dei 10^15 J



:eek:

demonbl@ck
12-11-2007, 19:06
Sapevo già di Tzar, ma non sapevo che l'esplosione fosse stata più grande del previsto (:confused: ).

Quindi, creando una bomba con TUTTO l'esplosivo producibile si potrebbe ottenere un energia addirittura più grande di quella liberata dalla collisione di quel coso? :eek: :eek: :eek:

stbarlet
12-11-2007, 19:22
Sapevo già di Tzar, ma non sapevo che l'esplosione fosse stata più grande del previsto (:confused: ).

Quindi, creando una bomba con TUTTO l'esplosivo producibile si potrebbe ottenere un energia addirittura più grande di quella liberata dalla collisione di quel coso? :eek: :eek: :eek:

mah, da fonti abbastanza attendibili, so che tra russi, americani, inglesi e francesi, ci sono abbastanza testate nucleari, da sterminare la razza umana di tutto il globo non una ma più volte.

gabi.2437
12-11-2007, 19:26
Però bisogna distinguere tra esplosivo tradizionale e roba nucleare...

E cmq quel video dai, è fatto malissimo.

Inizia bene, ma finisce malissimo, addirittura edifici ancora in piedi :doh: :doh:

E' già tanto se la Terra non si è spaccata in 2 o più pezzi..............

stbarlet
12-11-2007, 19:29
Però bisogna distinguere tra esplosivo tradizionale e roba nucleare...

E cmq quel video dai, è fatto malissimo.

Inizia bene, ma finisce malissimo, addirittura edifici ancora in piedi :doh: :doh:

E' già tanto se la Terra non si è spaccata in 2 o più pezzi..............

è assolutamente inverosimile. si alza una "onda" di qualche centinaio di kilometri, che non credo sia assolutamente possibile come cosa.

Norbrek™
12-11-2007, 19:52
è assolutamente inverosimile. si alza una "onda" di qualche centinaio di kilometri, che non credo sia assolutamente possibile come cosa.

Bè date le dimensioni dell'asteroide che ad occhio e croce pare 1/10 del globo terrestere direi che gli effetti sono fin troppo esigui.

demonbl@ck
12-11-2007, 19:52
Avevo già posto queste obiezioni su un altro forum (http://www.flottastellare.org/showthread.php?t=353(Si lo so siamo passati da un OT all'altro nel giro di pochi post, ma è la prassi nel forum di FloTTa)).

Però non intendo per eguagliare ciò che succede nel video, ma una cosa sufficiente a scatenare una potenza tale da essere comparabile con quella della collisione con la Terra di un asteroide (più un planetoide che un asteroide in effetti :fagiano: ) come quello.(1/4 della luna mi pare)

demonbl@ck
12-11-2007, 19:54
Però bisogna distinguere tra esplosivo tradizionale e roba nucleare...

Intendo un MIX di tutto quanto: nucleare a fissione, nucleare a fusione, plastico, tritolo, dinamite, nitroglicerina, trioduro d'azoto, metano in bombole (scoppia bene anche lui eh :read: ) e tutto quello che vi passa per la testa ;)


Un metodo per attivare tutta questa roba insieme potrebbe essere: dare un forte scossone alla nitroglicerina che attiva tutti gli altri esplosivi tradizionali per simpatia, i quali esplodendo scagliano una sull'altra delle sfere di uranio/plutonio (nucleare a fissione) che per massa critica esplodono e a loro volta attivano la bomba nucleare a fusione.

xenom
12-11-2007, 20:13
è assolutamente inverosimile. si alza una "onda" di qualche centinaio di kilometri, che non credo sia assolutamente possibile come cosa.

quoto, senza contare che un impatto del genere trasforma tutto in plasma... l'acqua verrebbe vaporizzata tutta in pochi istanti... un meteorite così grosso che collide con la terra sprigiona tanta di quella energia da non essere nemmeno calcolabile IMHO :asd:
hanno un pochettino esagerato mi sa... basta un meteorite molto più piccolo per far fuori la terra IMHO :asd:

demonbl@ck
12-11-2007, 20:20
quoto, senza contare che un impatto del genere trasforma tutto in plasma... l'acqua verrebbe vaporizzata tutta in pochi istanti... un meteorite così grosso che collide con la terra sprigiona tanta di quella energia da non essere nemmeno calcolabile IMHO :asd:
hanno un pochettino esagerato mi sa... basta un meteorite molto più piccolo per far fuori la terra IMHO :asd:Xenom , tu hai msn? se si piemmami l'email che ho un po di cose lol da chiederti :D

xenom
12-11-2007, 20:21
Xenom , tu hai msn? se si piemmami l'email che ho un po di cose lol da chiederti :D

lol :sofico:

gabi.2437
12-11-2007, 20:59
Intendo un MIX di tutto quanto: nucleare a fissione, nucleare a fusione, plastico, tritolo, dinamite, nitroglicerina, trioduro d'azoto, metano in bombole (scoppia bene anche lui eh :read: ) e tutto quello che vi passa per la testa ;)


Un metodo per attivare tutta questa roba insieme potrebbe essere: dare un forte scossone alla nitroglicerina che attiva tutti gli altri esplosivi tradizionali per simpatia, i quali esplodendo scagliano una sull'altra delle sfere di uranio/plutonio (nucleare a fissione) che per massa critica esplodono e a loro volta attivano la bomba nucleare a fusione.

Nuuu, il metodo è inefficiente.

Si butta su un sistema con un detonatore per ogni esplosivo, si fa scattare tutto all'unisono e boom.

demonbl@ck
12-11-2007, 21:03
Nuuu, il metodo è inefficiente.

Si butta su un sistema con un detonatore per ogni esplosivo, si fa scattare tutto all'unisono e boom.
Beh gli esplosivi tradizionali basta farne partire uno e scoppiano tutti per simpatia, mentre per la nucleare a fusione sapevo che per accenderla si usava proprio una piccola testata a fissione (per avere temp. sufficentemente alta) :fagiano:


Ps x xenom: ti ho aggiunto ma non mi hai sbloccato :mbe:

gabi.2437
12-11-2007, 21:42
Si ma conta anche il problema dell'aria necessaria per la combustione...se butti tutto alla rinfusa tra ossigeno consumato e onda d'urto, non tutto brucia bene.

Per la fusione, è richiesta alta temperatura e alta pressione.

xenom
12-11-2007, 21:47
Si ma conta anche il problema dell'aria necessaria per la combustione...se butti tutto alla rinfusa tra ossigeno consumato e onda d'urto, non tutto brucia bene.

Per la fusione, è richiesta alta temperatura e alta pressione.

A quelle energie la combustione è opzionale :asd: :asd:
diventa tutto plasma :D

demonbl@ck
12-11-2007, 22:26
Per la fusione, è richiesta alta temperatura e alta pressione.

Ed è proprio per questo che si usa una piccola carica a fissione per innescarla :)

MaxArt
12-11-2007, 22:33
quoto, senza contare che un impatto del genere trasforma tutto in plasma... l'acqua verrebbe vaporizzata tutta in pochi istanti... un meteorite così grosso che collide con la terra sprigiona tanta di quella energia da non essere nemmeno calcolabile IMHO :asd:No? Ed il buon vecchio mv^2/2? :stordita:

soulinafishbowl
13-11-2007, 12:22
No? Ed il buon vecchio mv^2/2? :stordita:

Ed il buon vecchio mc^2?

stbarlet
13-11-2007, 12:32
una grandissima percetuale di esplosivi, contiene già il comburente necessario alla reazione. il problema maggiore, è che quando partono le prime cariche, c'è il rischio di danneggiare quelle che dovrebbero espodere successivamente, in special modo, rischi di danneggiare quelle 2-300 testate nucleari che compongono il piatto forte dello spettacolo..

xenom
13-11-2007, 13:14
No? Ed il buon vecchio mv^2/2? :stordita:

intendevo dire che gli ordini di grandezza sono talmente elevati da rendere molto difficile il calcolo :asd:
e voi mi direte: eh i supercomputer moderni ci riescono. E va bene, la mia era un iperbole :asd:

PIGNOLI! :asd:

demonbl@ck
13-11-2007, 13:34
il problema maggiore, è che quando partono le prime cariche, c'è il rischio di danneggiare quelle che dovrebbero espodere successivamente, in special modo, rischi di danneggiare quelle 2-300 testate nucleari che compongono il piatto forte dello spettacolo..

E far esplodere per prime le testate nucleari, che si tirano dietro gli esplosivi tradizionali? :stordita:


ps xen accedi a msn

dididj
13-11-2007, 15:57
Dell''esplosione della bomba tsar russa esistono anche dei filmati..

dupa
13-11-2007, 17:01
bè per calcolare l'energia del meteorite non ci vuole molto.. massa per velocità d'impatto al quadrato :D

MaxArt
13-11-2007, 17:02
intendevo dire che gli ordini di grandezza sono talmente elevati da rendere molto difficile il calcolo :asd:
e voi mi direte: eh i supercomputer moderni ci riescono. E va bene, la mia era un iperbole :asd:

PIGNOLI! :asd:Ma no, io intendevo che basta fare mv^2/2, anche con la calcolatrice che danno col fustone di Dixan! :D
Perché, scusa, quale altra energia verrebbe liberata se non quella dell'impatto? Supponendo l'urto approssimativamente anelastico, tutta l'energia cinetica del meteorite si tramuta in calore, e solo quella. Allora è semplice: la massa non è difficile calcolarla, la velocità si rileva, il gioco è fatto!

O qualcosa non quadra? :stordita:

bjt2
13-11-2007, 17:28
Ma no, io intendevo che basta fare mv^2/2, anche con la calcolatrice che danno col fustone di Dixan! :D
Perché, scusa, quale altra energia verrebbe liberata se non quella dell'impatto? Supponendo l'urto approssimativamente anelastico, tutta l'energia cinetica del meteorite si tramuta in calore, e solo quella. Allora è semplice: la massa non è difficile calcolarla, la velocità si rileva, il gioco è fatto!

O qualcosa non quadra? :stordita:

La velocità aumenta in prossimità della terra...

MaxArt
13-11-2007, 17:34
La velocità aumenta in prossimità della terra...Ma certo! Ma non credo sia impossibile calcolare la velocità d'impatto, no?

bjt2
13-11-2007, 18:26
Ma certo! Ma non credo sia impossibile calcolare la velocità d'impatto, no?

Certo, conoscendo massa, velocità e distanza. Così da tener conto degli effetti gravitazionali... Va da se che se serve una stima per difetto, la velocità misurata va più che bene: non può che aumentare fino all'impatto... ;)

Matro
13-11-2007, 18:30
La radioattività naturale dell aria si alzò in tutto il pianeta se non ricordo male,come del resto l onda d'urto fece il giro del pianeta 3 volte in 1sec :°D


Da Wiki: "l'onda d'urto fece tre volte il giro del mondo (impiegando per il primo circuito 36 ore e 27 minuti)"


:p

xenom
13-11-2007, 19:38
Ma no, io intendevo che basta fare mv^2/2, anche con la calcolatrice che danno col fustone di Dixan! :D
Perché, scusa, quale altra energia verrebbe liberata se non quella dell'impatto? Supponendo l'urto approssimativamente anelastico, tutta l'energia cinetica del meteorite si tramuta in calore, e solo quella. Allora è semplice: la massa non è difficile calcolarla, la velocità si rileva, il gioco è fatto!

O qualcosa non quadra? :stordita:

è quello che ho detto, rileggi :D
ho specificato che gli ordini di grandezza sono enormi...

MaxArt
13-11-2007, 20:18
è quello che ho detto, rileggi :DIo... no capire... :fagiano: Perché tu usare grosso abaco per fare 2+2?

geargod
13-11-2007, 22:46
Certo, conoscendo massa, velocità e distanza. Così da tener conto degli effetti gravitazionali... Va da se che se serve una stima per difetto, la velocità misurata va più che bene: non può che aumentare fino all'impatto... ;)

tramite una formula che non ricordo tipo Gm(1/rB-1/rA) dove cn r è la distanza dalla terra tra i 2 punti si può calcolare la differenza di attrazione gravitazionale e quindi sapere qual'è la velocita all'impatto..
fa un bel boom XD

xenom
14-11-2007, 13:10
Io... no capire... :fagiano: Perché tu usare grosso abaco per fare 2+2?

SBOCCO! Basta basta la mia era un'iperbole, ok? :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

demonbl@ck
14-11-2007, 13:35
Lui intendeva che il calcolo è difficile perchè siamo nell'ordine di 10 alla millemila J :D

bjt2
14-11-2007, 14:28
tramite una formula che non ricordo tipo Gm(1/rB-1/rA) dove cn r è la distanza dalla terra tra i 2 punti si può calcolare la differenza di attrazione gravitazionale e quindi sapere qual'è la velocita all'impatto..
fa un bel boom XD

Esatto... ;) (però mi pare fosse più 1/r^2 ... :what: )

Mr.Boson
14-11-2007, 14:41
Esatto... ;) (però mi pare fosse più 1/r^2 ... :what: )

Emh....la formula è sbagliata. :D

bjt2
14-11-2007, 15:48
Emh....la formula è sbagliata. :D

:ops: Ricordavo male... :D

geargod
14-11-2007, 16:35
:ops: Ricordavo male... :D

XD
cmq penso siano validi pure i sistemi usati negli altri post
e cn tutte le formule arriviamo che nel caso dovesse accadere è meglio essere da qualche altra parte XD

Zerk
14-11-2007, 17:06
Si salverebbero quelli sulla stazione spaziale orbitante?

killercode
14-11-2007, 17:16
Si salverebbero quelli sulla stazione spaziale orbitante?
No, visto che non avrebbero più niente attorno a cui orbitare:D

MaxArt
14-11-2007, 17:18
No, visto che non avrebbero più niente attorno a cui orbitare:DMa la Terra mica scomparirebbe. Però andrebbe un pelo fuori orbita! :D

G-DannY
14-11-2007, 17:18
No, visto che non avrebbero più niente attorno a cui orbitare:D

Però si godrebbero il più grosso spettacolo pirotecnico (e piroclastico) della storia... :O :D

killercode
14-11-2007, 17:30
Ma la Terra mica scomparirebbe. Però andrebbe un pelo fuori orbita! :D
Proprio un pelo...

geargod
14-11-2007, 17:36
l'onda d'urto spedirebbe la stazione su giove XD

MaxArt
14-11-2007, 17:41
Sempre che l'attrazione gravitazionale del meteorite non lo mandi prima a schiantarsi sulla superficie... :ops2:

(Sì, vabbé, lo so che si carbonizzerebbe prima...)

Mr.Boson
14-11-2007, 18:14
beh sono casi impossibili (la ISS), però con un impatto del genere, penso che le forze che entrerebbero in azione, oltre a spostare orbita e a inclinare negativ. o pos. l'asse di rotazione, spedirebbero la ISS non so dove o direttamente sul pianeta stesso.

Con i dovuti esempi numerici, si potrebbe vedere, anche se sono calcoli che NESSUNO vorrebbe fare.

geargod
14-11-2007, 19:11
e poi è difficile prevederne la traiettoria.. a seconda di dove cade il meteorite ci sarebbero situazioni diverse.. cmq o viene centrata in piano oppure con l'eplosione del meteorite sulla terra verrebbe spazzata via dall'onda d'urto e dai detriti.. resta il fatto che chiunque sulla stazione farebbe una fine simile a quelli sulla superficie..

MaxArt
14-11-2007, 19:24
Con i dovuti esempi numerici, si potrebbe vedere, anche se sono calcoli che NESSUNO vorrebbe fare.Diciamo anche che se ci piove un meteorite del genere sulla testa saranno ben in pochi a preoccuparsi di ricalcolare l'orbita della ISS :asd:

geargod
14-11-2007, 19:26
Diciamo anche che se ci piove un meteorite del genere sulla testa saranno ben in pochi a preoccuparsi di ricalcolare l'orbita della ISS :asd:

appunto

Mr.Boson
14-11-2007, 19:29
:D magari sarà l'ultimo divertimento degli astronauti sulla ISS

geargod
14-11-2007, 19:36
:D magari sarà l'ultimo divertimento degli astronauti sulla ISS

non credo che avranno il tempo di rendersene conto.
astronauta A:ei B guarda quella grossa pietra
B: ma dici che viene contro di noi?
A: naaa
e tornarono a giocare a carte.
si godranno gli ultimi istanti nella disperazione di una mano a carte pessima

MaxArt
14-11-2007, 19:43
Ma qualcuno almeno glielo dirà... :rolleyes:
Altrimenti sai che sorpresona! :sofico:

geargod
14-11-2007, 19:47
Ma qualcuno almeno glielo dirà... :rolleyes:
Altrimenti sai che sorpresona! :sofico:

alla nasa saranno troppo occupati con i bug di vista XD
madò che tristezza

cangia
14-11-2007, 21:00
la cosa più brutta in un caso del genere sarebbe assistere impotenti allo svolgersi dei fatti, senza poter fare nulla ( compresi USA, Russia, ecc ecc .. a meno che non abbiano in cantiere armi segrete dotate di un potere distruttivo molte volte superiori alle attuali bombe H ) :(

demonbl@ck
14-11-2007, 21:07
la cosa più brutta in un caso del genere sarebbe assistere impotenti allo svolgersi dei fatti, senza poter fare nulla ( compresi USA, Russia, ecc ecc .. a meno che non abbiano in cantiere armi segrete dotate di un potere distruttivo molte volte superiori alle attuali bombe H ) :(
Antimateria? :stordita:

geargod
14-11-2007, 21:22
per un meteorite come in armageddon non basterebbe tutto l'uranio e il plutonio della terra. fate un po voi.. forse chuck.. mmm

DarKilleR
14-11-2007, 21:25
per un meteorite come in armageddon non basterebbe tutto l'uranio e il plutonio della terra. fate un po voi.. forse chuck.. mmm

Va bhe Chuck te lo concendo :sofico: ma l'altra affermazione hai qualche fonte/qualche calcolo???

Io sapevo che la potenza totale di tutte le bombe nucleari costruite presenti sulla terra, sarebbe stata più che sufficiente ad innescare le reazioni di fusione nucleare per una stella grande 2 volte il sole....

Poi bho sicuramente è una stronzata :sofico:

cangia
14-11-2007, 21:27
che io sappia non sono mai stati effettuati test per mandare testate atomiche fuori dall'atmosfera ... figuriamoci mandarne qualche centinaia verso un unico bersaglio :D

DarKilleR
14-11-2007, 21:29
che io sappia non sono mai stati effettuati test per mandare testate atomiche fuori dall'atmosfera ... figuriamoci mandarne qualche centinaia verso un unico bersaglio :D

Va bhe si parla semplicemente di conti e somme di energia sprigionata...

Poi certo...non abbiamo neanche una squadra di trivellatori addestrati dalla NASA da mandare nello spazio ^^

geargod
14-11-2007, 21:29
Va bhe Chuck te lo concendo :sofico: ma l'altra affermazione hai qualche fonte/qualche calcolo???

Io sapevo che la potenza totale di tutte le bombe nucleari costruite presenti sulla terra, sarebbe stata più che sufficiente ad innescare le reazioni di fusione nucleare per una stella grande 2 volte il sole....

Poi bho sicuramente è una stronzata :sofico:

lo avevano detto su un programma in tv che trattava sto argomento. non si avrebbe tanta potenza da far cambiare rotta al meteorite

DarKilleR
14-11-2007, 21:38
lo avevano detto su un programma in tv che trattava sto argomento. non si avrebbe tanta potenza da far cambiare rotta al meteorite

Quello perchè uno corpo lanciato nello spazio vuoto e che quindi viaggia per inerzia, riesci a deviarlo se ci applichi una forza (neanche troppo grande...visto che siamo nel vuoto) o serve un'onda d'urto...

Per la forza che ci devi applicare, che ne so, una mega astronave telecontrollata che aggancia un asteroide prima dell'impatto sulla terra, riesce a deviarlo senza problemi, basta fare una forza perpendicolare allo spostamento e teoricamente ci riesci pure te a deviarlo....

Un altro metodo è tramite l'ausilio di forze elettromagnetiche o gravitazionali, ma per usare forze elettromagnetiche il meteorite deve essere composto di materiale ferromagnetico o cmq in buona % di esso...per le forze gravitazionali, AHIME non abbiamo ancora la Gravity Gun di Half-Life 2...

Per l'onda d'urto, far esplodere una bomba nucleare nello spazio che è praticamente vuoto, fa tanta luce, ma a livello di onda d'urto e potenza rilasciata sotto quel punto di vista è quasi nullo...per questo con una bonba atomica non si riesce a deviare un meteorite in corsa...
Invece è più probabile e possibile una cosa della serie Armagheddon...se la bomba la ficchi nel meteorite, è la materia stessa del meteorite che propaga l'oda d'urto e disintegra in tanti pezzi o in 2 più grandi il meteorite..

In questo caso bisogna avere il culo che non ci cadono sulla testa migliaia se non milioni di frammenti grandi quanto uno stadio da calcio..e bene o male è quasi la stessa cosa di un impatto...

geargod
14-11-2007, 21:54
Quello perchè uno corpo lanciato nello spazio vuoto e che quindi viaggia per inerzia, riesci a deviarlo se ci applichi una forza (neanche troppo grande...visto che siamo nel vuoto) o serve un'onda d'urto...

Per la forza che ci devi applicare, che ne so, una mega astronave telecontrollata che aggancia un asteroide prima dell'impatto sulla terra, riesce a deviarlo senza problemi, basta fare una forza perpendicolare allo spostamento e teoricamente ci riesci pure te a deviarlo....

Un altro metodo è tramite l'ausilio di forze elettromagnetiche o gravitazionali, ma per usare forze elettromagnetiche il meteorite deve essere composto di materiale ferromagnetico o cmq in buona % di esso...per le forze gravitazionali, AHIME non abbiamo ancora la Gravity Gun di Half-Life 2...

Per l'onda d'urto, far esplodere una bomba nucleare nello spazio che è praticamente vuoto, fa tanta luce, ma a livello di onda d'urto e potenza rilasciata sotto quel punto di vista è quasi nullo...per questo con una bonba atomica non si riesce a deviare un meteorite in corsa...
Invece è più probabile e possibile una cosa della serie Armagheddon...se la bomba la ficchi nel meteorite, è la materia stessa del meteorite che propaga l'oda d'urto e disintegra in tanti pezzi o in 2 più grandi il meteorite..

In questo caso bisogna avere il culo che non ci cadono sulla testa migliaia se non milioni di frammenti grandi quanto uno stadio da calcio..e bene o male è quasi la stessa cosa di un impatto...
giustissimo
alla fine l'onda d'urto della bomba è pari in un certo senso alla materia presente nella bomba

cangia
14-11-2007, 22:07
ci sono si e no 4 o 5 finestre di lancio possibili in un anno , per mandare su uno Shuttle ... qua si parlerebbe di mandarne in orbita almeno un paio, in tempi ridottissimi, con personale addestrato per eseguire la missione .... praticamente impossibile . Impossibile anche mandare una sonda robotizzata che esegua il lavoro ... insomma, se nei prossimi 50 anni dovessimo avvistare un corpo celeste in rotta di collisione con la terra ... saluti e baci a tutti :D

geargod
14-11-2007, 22:12
ci sono si e no 4 o 5 finestre di lancio possibili in un anno , per mandare su uno Shuttle ... qua si parlerebbe di mandarne in orbita almeno un paio, in tempi ridottissimi, con personale addestrato per eseguire la missione .... praticamente impossibile . Impossibile anche mandare una sonda robotizzata che esegua il lavoro ... insomma, se nei prossimi 50 anni dovessimo avvistare un corpo celeste in rotta di collisione con la terra ... saluti e baci a tutti :D

uno dei principali problemi è il tipo di propulsione troppo costoso e la fragilita del mezzo.. s'è visto + volte cm solo qualche piastra termoprotettiva abbia portato alla morte di diversi astronauti

killercode
14-11-2007, 22:19
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2005/12_Dicembre/07/apophis.shtml
paura?:D

MaxArt
14-11-2007, 22:22
per un meteorite come in armageddon non basterebbe tutto l'uranio e il plutonio della terra. fate un po voi.. forse chuck.. mmmA Chuck basta un calcio rotante a girare :O
Ma se per caso non ne ha voglia, faremmo uso delle bombe a fusione, non certo a fissione ;)

Poi certo...non abbiamo neanche una squadra di trivellatori addestrati dalla NASA da mandare nello spazio ^^Per quella non c'è problema, basta andare in qualche piattaforma petrolifera.

ci sono si e no 4 o 5 finestre di lancio possibili in un anno , per mandare su uno Shuttle ... qua si parlerebbe di mandarne in orbita almeno un paio, in tempi ridottissimi, con personale addestrato per eseguire la missione .... praticamente impossibile . Impossibile anche mandare una sonda robotizzata che esegua il lavoro ... insomma, se nei prossimi 50 anni dovessimo avvistare un corpo celeste in rotta di collisione con la terra ... saluti e baci a tutti :DUn attimo, non sottovalutiamo il nostro istinto di conservazione :tie:
Le "finestre di lancio" sono ridotte perché cerchiamo il massimo risparmio e le migliori occasioni per mandare in orbita la navetta, ma qui non baderemmo a spese.
Inoltre, la NASA addestra i suoi astronauti ad affrontare un vastissimo repertorio di situazioni. Se ci sono uomini in grado di improvvisare ed agire in maniera determinata, sono loro.
Io nutrirei ancora speranze :D

VIKKO VIKKO
14-11-2007, 23:25
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2005/12_Dicembre/07/apophis.shtml
paura?:D

:ops:

geargod
15-11-2007, 06:21
:ops:

non c'è da preoccuparsi..la fine del mondo è prevvista per il 2012 XD

Jarni
15-11-2007, 22:55
Qualcuno mi spiega come fa a propagarsi un'onda d'urto nel vuoto?:read:

DarKilleR
15-11-2007, 23:09
Qualcuno mi spiega come fa a propagarsi un'onda d'urto nel vuoto?:read:

e chi ha detto che si propaga???

Cmq l'universo non è vuoto, ma quasi vuoto...diciamo che una bomba nucleare avrebbe l'effetto di una bomba a mano a livello di onda d'urto...

MaxArt
16-11-2007, 00:18
Qualcuno mi spiega come fa a propagarsi un'onda d'urto nel vuoto?:read:Non si tratterebbe della classica onda sonora, chiaramente, intesa come vibrazione del mezzo.
Ma stai sicuro che dopo un po' i detriti ti raggiungono :ops:

stefanonweb
31-10-2013, 07:17
Scusate, a cosa si riferiva il primo link che non funziona?

MatteoCN
05-11-2013, 18:10
Scusate, a cosa si riferiva il primo link che non funziona?

Te ne sei ricordato dopo 5 anni ? :stordita:

stefanonweb
05-11-2013, 18:58
Mi servirebbe il link.... Dovrebbe essere un bel botto... qualcuno mi indica di cosa si tratta??? Grazie...

xenom
06-11-2013, 20:37
Mi servirebbe il link.... Dovrebbe essere un bel botto... qualcuno mi indica di cosa si tratta??? Grazie...

spiace, non ricordo il video anche se so di averlo visto... :asd:

d'altronde è già tanto se mi ricordo quello che ho fatto ieri :O

comunque se vuoi un bel botto cerca la tsar citata nei primi commenti, direi che è abbastanza (il più potente ordigno fatto esplodere nella storia).

http://www.youtube.com/watch?v=H9AMtUeyDP0

stefanonweb
06-11-2013, 20:59
spiace, non ricordo il video anche se so di averlo visto... :asd:

d'altronde è già tanto se mi ricordo quello che ho fatto ieri :O

comunque se vuoi un bel botto cerca la tsar citata nei primi commenti, direi che è abbastanza (il più potente ordigno fatto esplodere nella storia).

http://www.youtube.com/watch?v=H9AMtUeyDP0

Si lo avevo già visto.... cercavo qualcosa di meno ordinario...:asd: :asd: :asd:

xenom
06-11-2013, 21:03
Si lo avevo già visto.... cercavo qualcosa di meno ordinario...:asd: :asd: :asd:

un esplosione da supernova? :asd:

stefanonweb
06-11-2013, 21:44
un esplosione da supernova? :asd:

Equivalente o superiore :asd: :asd: :asd: