grattachecca85
12-11-2007, 10:19
ho un cd audio in formato ape che è stato rippato con EAC non da me, anche se inclusi ci sono log dell'estrazione e non presenta problemi.
se decomprimo e splitto le tracce in .wav e poi comprimo con lame alt preset standard, quando poi vado a normalizzare con mp3gain in modalità album mi dice che ci sono delle distorsioni (la colonna clipping ha delle Y sul 50% delle tracce).
la domanda è: a quale punto sono state create le distorsioni?
sul cd originale non credo ci siano
al momento del passaggio da cd a wav?
codifica-decodifica in formato ape?
il compressore lame o razorlame introducono errori?
i programmi usati sono quindi:
EAC - MONKEY'S - EAC - RAZORLAME + LAME 3.90.3
non conoscendo un tool per normalizzare i wav (come mp3gain ma per i wav) volevo sapere se la distorsione era già presente al momento della decompressione ape-wav e quindi masterizzando le tracce mi portavo dietro il problema, o se questo si creava solamente al passaggio ad mp3
grazie
se decomprimo e splitto le tracce in .wav e poi comprimo con lame alt preset standard, quando poi vado a normalizzare con mp3gain in modalità album mi dice che ci sono delle distorsioni (la colonna clipping ha delle Y sul 50% delle tracce).
la domanda è: a quale punto sono state create le distorsioni?
sul cd originale non credo ci siano
al momento del passaggio da cd a wav?
codifica-decodifica in formato ape?
il compressore lame o razorlame introducono errori?
i programmi usati sono quindi:
EAC - MONKEY'S - EAC - RAZORLAME + LAME 3.90.3
non conoscendo un tool per normalizzare i wav (come mp3gain ma per i wav) volevo sapere se la distorsione era già presente al momento della decompressione ape-wav e quindi masterizzando le tracce mi portavo dietro il problema, o se questo si creava solamente al passaggio ad mp3
grazie