View Full Version : Domanda ottimizzazione giochi linux rispetto windows
francescopi
12-11-2007, 09:51
Salve a tuttti...
Parlando su msn con una persona esperta di linux che purtroppo non ho più rivisto su msn mi diceva che a lui i giochi su linux andavano meglio perchè riusciva a dedicare l intero sistema alla ram e alla scheda video eliminando tutte le risorse sprecate che windows usa e che linux può configurare meglio...
in particolar modo mi diceva che per esempio in counter strike source tra windows e linux stessi dettagli riusciva a far andare linux con un 20-30 frame di piu ( tipo 100fps linux contro 80 windows xp) e poi mi diceva che riusciva
a far andare quake 3 arena a 800 frame qualche anno fa dedicando 1 gb di ram di sistema e video solo per quel gioco in modo che linux si dedicasse solo a tale applicazione e non a altre di background..
volevo sapere se è possibile una cosa del genere.
Mister24
12-11-2007, 11:02
Imho il tuo amico ti ha raccontato una balla per fare lo sborone.
Cosa significa dedicare tutta la ram ad un gioco?
Poi considerando la qualità dei driver per linux in confronto a quelli per windows. :rolleyes: Questo purtroppo non per colpa di linux.
magari aveva una distro che usava da terminale senza gnome o kde e avviava il tutto da terminale. Facendo così su una macchina 1 po datata le prestazioni dovrebbero migliorare!!!
E un po quello che faccio anch'io quando gioco con dei videogame recenti sul mio non proprio performante PC, in modo da avere qualche FPS in più.
Ho modificato un runlevel che non veniva usato, il 4, e gli ho disattivato tutti i servizi, non solo quelli accessori, proprio tutti.
Quando voglio giocare, eseguo init 4 cosi mi ritrovo nel terminale in un runlevel con tutte le risorse del sistema disponibili.
L'occupazione della RAM passa dai 260MB usuali a 35MB e ho in esecuzione meno di una decina di processi essenziali, e niente altro.
Per lanciare ad esempio Quake4 eseguo xinit quake4 e mi lancia Quake4, che ha tutto il sistema a disposizione per se.
Poi quando ho finito eseguo init 5 e ritorno al runlevel normale, con KDE e tutti i servizi che mi servono normalmente.
Non ho fatto dei benchmark pero si sente un po di differenza, ma vale la pena solo se hai un PC proprio vecchio con poca RAM.
Quake 3 andava benissimo su Linux, ci giocavo anche io, andava sensibilmente piu` veloce che su Win.
Motivo? Secondo me e` che era un'ottima implementazione in OpenGL.
CSS non saprei, l'ho solo comprato e automaticamente archiviato nello scaffale, ma mi ricordo che anche HalfLife/CS1 usava OpenGL quindi magari anche il 2 e` cosi`.
E cmq, in generale, si tratta di games i cui engine grafici hanno fatto scuola.
Quindi immagino che il tipo abbia semplicemente beccato giochi fortunati.
Di solito del resto e` il contrario (va meglio Win) o tutt'al piu` vanno uguali e non e` che aggiungendo ram o roba cambi qualcosa.
francescopi
13-11-2007, 21:22
non so..era uno che ci lavorava con queste cose non mi sembrava detto per dire cazzata o sboronagini..forse ha un po esagerato ma mi sembrava sincero
Probabile, alla fine.
Se prendi 2 giochi, NATIVI, sia per windows che su linux, su linux va meglio perch è ( se vuoi ) riesci ad optimizzare il gioco e guadagni più di un qualche fps ( ho provato io )
Però con wine non saprei... dipende dal gioco... se è un gioco con dx7 pure pure, ma con dx8 e soprattutto dx9 la vedo più dura.
francescopi
14-11-2007, 13:14
cmq il mio amico usava come distro debian
Psycotic
14-11-2007, 14:47
ed avra' usato anche il "renice" per dargli una priorita' maggiore al gioco rispetto al resto...
Mi pare un po una cazzata. I pochi giochi nativi per entrambi i so vanno piu o meno uguali (posso capire qualche fps in piu ma il 20%...).
Poi counterstrike non è nativo, ed "emulato" non penso proprio riesca ad andare piu veloce a meno che non si perdano dettagli.
Linux non è miracoloso, il sistema può andar piu veloce rispetto a win perche ci sono meno servizi, o perche la ram è usata meglio o perchè ha una gestione migliore delle risorse, ma quando si tratta di potenza bruta quella è... dipende dalla macchina escludendo problemi gravi (incompatibilità e cose varie) e assumendo che i driver siano della medesima qualità
Probabile, alla fine.
Se prendi 2 giochi, NATIVI, sia per windows che su linux, su linux va meglio perch è ( se vuoi ) riesci ad optimizzare il gioco e guadagni più di un qualche fps ( ho provato io )
Però con wine non saprei... dipende dal gioco... se è un gioco con dx7 pure pure, ma con dx8 e soprattutto dx9 la vedo più dura.
DX9 sotto wine (sul blog di trevino c'è il link per installarle) se la scena è abbastanza "piena" si ha una sensibile rallentamento (non scattosità, ma proprio sembra tutto alla moviola), mentre per le DX8/8.1 va alla meraviglia... perché ho rispolverato proprio questi giorno Painkiller il quale va, quanto meno, allo stesso modo con Windows che con Wine (anche se la versione windows, è più "bella" graficamente)...
Un saluto a tutti...
masand
Fino le dx7, sono 100% integrate ( infatti a maggio è uscita la milestone )
Nella 8 ogni giorno ci sono commit per implemetare o migliorare le funzioni delle dx8... devo dire che stanno facendo un ottimo lavoro, e per me fra poco uscirà la milestone pure per le dx8
Per le dx9 bisogna implementare delle funzioni avanzate ( come sm 3.0 ), ed ottimizzazioni.
C'è da dire che wine sta facendo passi da giganti ed ogni giorno vedo almeno 20-30-40 commit fatte al trunk.
Comunque, il tipo forse ha esagerato, 20% con wine mi sembra molto difficile... Però si, volendo qualche fps lo si può guadagnare.
Invece c'è da dire che nativamente 20% lo si può guadagnare, basta vedere qui (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=897&num=3)
Invece c'è da dire che nativamente 20% lo si può guadagnare, basta vedere qui (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=897&num=3)
Infatti a me pare na cavolata. Ma nessuno ricorda il barbatrucco di ati quando usci la 8500?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.