PDA

View Full Version : Perdita frames in acquisizione da VHS


gico62
12-11-2007, 08:16
Ciao a tutti,

sto cercando di passare in digitale alcuni vecchi nastri da videocamera VHS.

Il mio sistema: WinXP, AMD 3000, 1Gb RAM.
Per l'acquisizione utilizzo una Viewcast Osprey 560 (una scheda semiprofessionale) in cui entro in composito dalla scart del vcr anche per l'audio.
Come SW uso Main Concept Mpeg Encoder con il codec Mpeg2 proprietario.
Acquisisco deinterlacciando, alla massima risoluzione (720*576?) e bitrate (15000) per una totale di circa 6Gb per 1 ora di nastro, riservandomi a dopo le operazioni di editing e compressione a dvd o divx.

Il risutato è buono. Il mio problema però è la grande quantità di frame "dropped", in tre ore circa il 5% o più.
A tratti non c'è perdita di frames, a tratti ne perde a decine. L'impressione che ho è che il problema si verifichi sempre negli stessi punti, quando cioè la scena è più complessa e movimentata (es. luccichìo del sole su acqua increspata).

Ho provato a diminuire i settaggi ma il risultato non sembra cambiare.
Ho provato ad acquisire usando la Pinnacle 310i (sempre in composito) ma il problema resta.

Ho provato anche con Nero Vision: perde meno frames ma mi da altri problemi (interrompe la registrazione appena gli arriva un cambio scena disturbato, tipo quello generato dallo spegnimento-accensione delle videocamenra).

Sono nel marasma più completo.
Ogni consiglio è bene accetto.

Gico

vayra
12-11-2007, 19:33
che videoregistratore stai usando? è di buona qualità? d'altra parte non conosco la prima scheda che hai nominato ma la pinncle è una mezza ciofeca, per cui ti consiglio di verificare il vcr e poi, se puoi, utilizzare schede di acquisizione di buona qualità (che costicchiano), come le canopus

mister pink
12-11-2007, 23:01
Hai provato ad acquisire in AVI con Virtualdub?

http://www.divxdoor.it/index.aspx?page=guide/guidevirtualdub/vdubcapture/vdubcapture.html

gico62
13-11-2007, 09:10
Il VCR è un vcr "standard" nel senso che è un 6 testine per gli usi di tutti i giorni, senza altri out se non la scart.
La Pinnacle non è il massimo ma almeno non mi rende il sistema instabile come la Osprey che - per inciso - è una scheda da oltre 2.000$.

Comunque ho risolto il problema della perdita di frames abbassando la risoluzione di acquisizione.

A questo punto si apre la "querelle" sulla risluzione da usare.
C'è parecchi confusione in merito.
Alcuni dicono che - acquisendo da VHS - è perfettamente inutile salire sopra i 352*288, altri dicono che si fa peggio, altri ancora dicono che più alta è la risoluzione, migliore è il risultato finale.
Risultato: confusione totale sull'argomento.
Chi ha ragione?

352*288 ?
352*576 ?
720*576 ? (che però mi fa perdere troppi frame)
altro ?

Stesso vale per il bitrate: chi dice di rimanere intorno ai i 4K, e chi dice di spararlo a manetta.

Qual'è la vostra esprienza?

La cosa migliore sarebbe sperimentare tutto, ma la cosa richiederebbe parecchio tempo. Per questo spero di avere indicazioni preziose da chi l'ha già fatto.

Gico