gico62
12-11-2007, 08:16
Ciao a tutti,
sto cercando di passare in digitale alcuni vecchi nastri da videocamera VHS.
Il mio sistema: WinXP, AMD 3000, 1Gb RAM.
Per l'acquisizione utilizzo una Viewcast Osprey 560 (una scheda semiprofessionale) in cui entro in composito dalla scart del vcr anche per l'audio.
Come SW uso Main Concept Mpeg Encoder con il codec Mpeg2 proprietario.
Acquisisco deinterlacciando, alla massima risoluzione (720*576?) e bitrate (15000) per una totale di circa 6Gb per 1 ora di nastro, riservandomi a dopo le operazioni di editing e compressione a dvd o divx.
Il risutato è buono. Il mio problema però è la grande quantità di frame "dropped", in tre ore circa il 5% o più.
A tratti non c'è perdita di frames, a tratti ne perde a decine. L'impressione che ho è che il problema si verifichi sempre negli stessi punti, quando cioè la scena è più complessa e movimentata (es. luccichìo del sole su acqua increspata).
Ho provato a diminuire i settaggi ma il risultato non sembra cambiare.
Ho provato ad acquisire usando la Pinnacle 310i (sempre in composito) ma il problema resta.
Ho provato anche con Nero Vision: perde meno frames ma mi da altri problemi (interrompe la registrazione appena gli arriva un cambio scena disturbato, tipo quello generato dallo spegnimento-accensione delle videocamenra).
Sono nel marasma più completo.
Ogni consiglio è bene accetto.
Gico
sto cercando di passare in digitale alcuni vecchi nastri da videocamera VHS.
Il mio sistema: WinXP, AMD 3000, 1Gb RAM.
Per l'acquisizione utilizzo una Viewcast Osprey 560 (una scheda semiprofessionale) in cui entro in composito dalla scart del vcr anche per l'audio.
Come SW uso Main Concept Mpeg Encoder con il codec Mpeg2 proprietario.
Acquisisco deinterlacciando, alla massima risoluzione (720*576?) e bitrate (15000) per una totale di circa 6Gb per 1 ora di nastro, riservandomi a dopo le operazioni di editing e compressione a dvd o divx.
Il risutato è buono. Il mio problema però è la grande quantità di frame "dropped", in tre ore circa il 5% o più.
A tratti non c'è perdita di frames, a tratti ne perde a decine. L'impressione che ho è che il problema si verifichi sempre negli stessi punti, quando cioè la scena è più complessa e movimentata (es. luccichìo del sole su acqua increspata).
Ho provato a diminuire i settaggi ma il risultato non sembra cambiare.
Ho provato ad acquisire usando la Pinnacle 310i (sempre in composito) ma il problema resta.
Ho provato anche con Nero Vision: perde meno frames ma mi da altri problemi (interrompe la registrazione appena gli arriva un cambio scena disturbato, tipo quello generato dallo spegnimento-accensione delle videocamenra).
Sono nel marasma più completo.
Ogni consiglio è bene accetto.
Gico