PDA

View Full Version : Città universitarie: l'inferno sulla Terra?


Gargoyle
12-11-2007, 07:13
http://www.corriere.it/cronache/07_novembre_08/perugia_ibiza.shtml

http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/cronaca/perugia-uccisa2/studenti-citta/studenti-citta.html

La verità è che gli studenti universitari fuori sede sono senza controllo.
Si trovano per la prima volta in vita loro lontani da casa e dall'autorità oppressiva dei genitori.
Sono di famiglia benestante, perché possono essere mantenuti in un'altra città e non hanno quindi un'urgenza di darsi da fare e lavorare.
Hanno un mucchio di tempo libero, perché o seguono corsi come "scienze della pifferologia" e "solipsismo nella moda del '700", o fanno qualcosa di più serio come ingegneria ma sono tranquilli lo stesso perché hanno messo in conto un 5 anni buoni da fuoricorso.Questo mix è esplosivo, perché alimenta il traffico della droga e di tutto ciò che orbita attorno allo "sballo" perenne (lontani da ogni obbligo ogni notte è sabato sera), rendendo insicura la vita ai cittadini che pure pagano le tasse comunali in quanto residenti ufficiali.

Ovviamente, non tutti i fuorisede sono degli incivili che mettono a ferro e fuoco le città (non sia mai), ma la percezione che noi abbiamo del fuorisede è questa: un ostrogoto che è sceso in città per prenderne possesso e trasformare le vie in un bivacco (anziché "di manipoli", di strafatti).

E questo schifo non riguarda solo Perugia nè solo i piccoli centri: anche una città ben più grande come Bologna soffre degli stessi problemi, perfino ingigantiti.
Ma quando Cofferati a Bologna sollevava il problema della droga, dei bivacchi e delle strade che diventano dei pisciatoi gli davano del "fascista!".

Ora che è sotto gli occhi di tutti si scuote la testa e ci si rassegna.

Burrocotto
12-11-2007, 07:52
L'idea di fondo non sarebbe sbagliata...è vero che chi si può permettere di star tanti km lontano da casa senza sacrifici potrebbe cadere nell'ozio,ma GUARDACASO questi articoli son fatti dopo l'uccisione della ragazza inglese.
'somma,come al solito,semplice sciacallaggio mediatico. :read:
Poi è vero,potrebbero esserci problemi più o meno gravi (non son tutti santi a sto mondo),ma basta vedere come i media stanno parlando del caso.
Se uno x fare il cretino si fa fotografare vestito da mummia con una mannaia in mano è automaticamente un assassino (occhio xchè se continuiamo così a carnevale scattano gli arresti :asd:) o cose simili.
Solite notizie faziose.

bob.malone
12-11-2007, 10:31
cooncordo con te quasi su tutto, io sono della provincia di Perugia e spesso vado in centro la sera e il degrado è evidente, per intenderci non è raro vedere sulle scalinate dei ragazzi (ma non solo) Drogarsi con macchine delle forze dell'iordine che stanno li davanti senza far niente, oppure ragazzi che ti chiedono 1€ mentre cammini o peggio ancora...

Non concordo sul fatto però che tutte le famiglie sono benestanti, Mia sorella studia a PG ma per comlpa dei collegamenti ferroviari di Me*da Italiani da Spoleto arrivare alla stazione di Perugia ci vuole circa 1 ora se il treno è in orario (40/45min. in macchina casa mia stazione di PG) o in più quando a lezione fino alla sera tardi non sempre ha un treno a riportarla a Spoleto subito ma magari il treno passa alle 21.00 e aspettare 3 Ore sola nella stazione ti posso assicurare non è il massimo, i miei hanno preferito prenderle un appartamento se pur con notevole sforzo economico.

però ti posso assicurare che il degrado non è roba degli ultimi anni come forse qualcuno vuole farci credere.

P.S. Fermate Augusto Demegni perfavore non posso vedere un Ex del GF che fà tutto il saputello sulla situazione critica di Perugia:doh:

Darmur
14-11-2007, 20:35
non farei una genralizzazione così pesante: nel corso che frequento ci sono parecchi studenti fuori sede che si fanno un bel mazzo dalla mattina alla sera per cercare di andare avanti più velocemente possibile