View Full Version : consiglio
marcuspe
12-11-2007, 00:37
ho una NIKON D50, acquistata con uno zoom 18-55 nikkor DX, mm3,5 5,6G ED, e un 55-200 con le stesse caratteristiche.
il problema è che vorrei uno zoom che i evitasse di cambiarli continuamente, e visto il prezzo di un 18-200 che si aggira sui 750 euro vorrei qualcosa di più economico, e stavo pensando ad un 28-200 oppure ad un 28-300
qualcuno kmi consiglia qualche modello che mi dia le stesse prestazioni dei due citati, magari di altre marche ma validi. grazie anticipatamente
marklevi
12-11-2007, 13:14
e stavo pensando ad un 28-200 oppure ad un 28-300
qualcuno kmi consiglia qualche modello che mi dia le stesse prestazioni dei due citati, magari di altre marche ma validi. grazie anticipatamente
i 2 citati 28-200 e 28-300 sono dei CESSI
se vuoi 1 sola lente decente prendi il nikkor 18-200, se no, tienti i tuoi e col tempo li potrai cambiare con degli eccellenti tamron 17-50 2.8 e nikkor 70-300vr (meno di 900€ entrambi).
cambiare obiettivo con una reflex non porta nessun problema. io lo faccio da 2 anni ed ancora non ho avuto problemi. 1 o 2 volte al mese perdo 2 minuti e pulisco il sensore con la pompetta della farmacia...
marcuspe
12-11-2007, 13:31
neanche il nuovo TAMRON o SIGMA?
ad esempio questo
http://www.tamron.com/lenses/prod/18200_diII.asp
oppure questo
http://www.tamron.com/lenses/prod/28300_vc.asp
continuiamocosì
12-11-2007, 18:20
Ti manca di linkare il Sigma 18-200 e il Tamron 18-250 ;)
Stavo cercando la comparazione che vidi sel Web ad inizio anno tra il Nikkor, il Sigma e il Tamron (tutti i 18-200) per "linkartela" ma non la trovo più.
Praticamente la qualità e la nitidezza dell'all-in-one della Nikon non aveva rivali senza contare che il sistema VRII lavora egregiamente.
Evitarei i 28-300 anche perchè vai a perdere troppo in wide. Sicuramente sentiresti dopo l'esigenza di acquistare anche un grandangolare.
AarnMunro
12-11-2007, 19:54
neanche il nuovo TAMRON o SIGMA?
ad esempio questo
http://www.tamron.com/lenses/prod/18200_diII.asp
oppure questo
http://www.tamron.com/lenses/prod/28300_vc.asp
Peggio! Come dice Mark se quelli sono dei cessi, questi sono due turche! E non sono razzista, beninteso.
Ti manca di linkare il Sigma 18-200 e il Tamron 18-250 ;)
questo tamron inizia a difendersi un po' in fatto di nitidezza, con risultati positivi. lo fanno pure in versione pentax con un buon trattamento smc. resta da dire che sono ottiche comunque di compromesso, molto poco luminose e molto limitate. sicuramente è meglio come ti hanno detto che continui a cambiare obiettivi, marcuspe. altrimenti, se prendi una lente scarsa per avere un 'tuttofare', che ti sei preso la reflex a fare? così la trasformi in una pura e semplice bridge, però più pesante e molto più costosa...
Ecco la comparazione fra i vari 18-200 http://www.cameralabs.com/reviews/Nikkor18200mm/index.shtml
marcuspe
12-11-2007, 23:49
e se tenessi il 18-55 e al posto del 55-200 un 28-200 della nikkor per evitare di stare troppo tempo a cambiare obbiettivo magari in vacanza?
continuiamocosì
13-11-2007, 15:38
Ecco la comparazione fra i vari 18-200 http://www.cameralabs.com/reviews/Nikkor18200mm/index.shtml
esatto proprio questa! :)
e se tenessi il 18-55 e al posto del 55-200 un 28-200 della nikkor per evitare di stare troppo tempo a cambiare obbiettivo magari in vacanza?
tieni presente che il range da 18 a 50mm (equivalente a 27-75mm) è quello che si utilizza più spesso nella "fotografia generica" quindi secondo me non risolvi il tuo problema. Se non puoi prendere il Nikkor18-200VR e vendere i 2 che hai allora mi viene da dirti di lasciare perdere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.