PDA

View Full Version : Un nuovo portatile: scelta tra gli Acer TM5720G e AS5920G


inoky
11-11-2007, 22:20
Ragazzi, devo prendere un Notebook.
In primo luogo spiego le mie esigenze: non gioco molto con il PC, tuttavia 3 o 4 volte l’anno mi faccio prendere da un gioco stile Resident Evil 4, che mi dura una settimana, e poi smetto.
Essendo però un webmaster, prevalentemente utilizzo (contemporaneamente) il Photoshop, il Flash Professional, ed altre piccole applicazioni utili al mio lavoro. Inoltre mi capita spesso di fare montaggi video, per i quali utilizzo l’Adobe Premiere Pro 2, abbastanza pesantuccio.
Attualmente ho un HP DV6022, con un AMD turion a 1,6GHz, 1GB RAM e una GeForceGo 7200. Ovviamente lavorare in multitask con programmi di grafica non è il massimo.

Ciò premesso ho focalizzato il mio interesse su questi 3 portatili ACER, un po’ per caratteristiche un po’ per prezzo:

Acer TravelMate 5720G-702G25MN…………………………….€ 1100,00
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7700 (2.4 GHz, 800 MHz FSB, 4 MB L2 cache),
Ram 2048 MB DDRII (2*1024MB),
HDD 250GB SATA,
DVD Super Multi,
ATI X2600 512/1024MB,
6 Cell Battery, Wireless N, Bluetooth, Memory Card Reader 5-1, Acer Crystal Eye webcam

Acer Aspire AS5920G-602G25Mn…………………………….€ 1200,00
Processore Intel® Core2 Duo T7500 (2.2GHz)
NVIDIA® GeForce™ 8600 GT con 512MB dedicati.
Ram 2048MB (2x1024MB) DDR2
HDD 250GB di disco rigido.
Intel® PRO/Wireless WiFi Link 4965AGN. Dolby® Home Theater con speakers da 2W e sub-woofer.
DVD drive, 5-in-1 card reader, web-cam.

Acer Aspire AS5920G-702G25Hn…………………………….€ 1350,00
Processore Intel® Core2 Duo T7700 (2.4GHz)
NVIDIA® GeForce™ 8600 GT con 512MB dedicati (fino a 1280MB Turbocache)
Ram 2048MB (2x1024MB) DDR2
HDD250 GB di disco rigido
Intel® PRO/Wireless WiFi Link 4965AGN. Dolby® Home Theater con speakers da 2W e sub-woofer.
HD DVD drive, 5-in-1 card reader, web-cam.


Di questi 3 modelli, gli ultimi due sono della nuova linea GemStone, che magari può affascinare qualcuno. Questi ultimi due differenziano sostanzialmente per il processore e perché il secondo ha un drive DVD HD, caratteristiche che producono un costo di € 150,00 ma forse è una differenza che può valerne la pena.
Non nascondo un mio inguaribile fascino per il risparmio, quindi non ho potuto fare a meno di considerare seriamente il primo, quel TravelMate che a giudicare dal codice dovrebbe essere di manifattura precedente agli altri due, ma ha caratteristiche niente male. La differenza sostanziale con gli altri due risiede nella scheda video, ed è qui che sorge il mio dubbio. Come posso quantificare la differenza di prestazioni? Da un noto sito ho scaricato le seguenti caratteristiche:

Ati Mobility Radeon HD 2600:
CoreClock: 500MHz; MemoryClock: 600MHz; PixelShaders-VertexShaders: 120; BenchMark05: 6070; BenchMark05: 3081;

GeForce 8600M GT:
CoreClock: 475MHz; MemoryClock: 700MHz; PixelShaders- VertexShaders: 32; BenchMark05: 5866; BenchMark05: 3252;

Innanzitutto la mia domanda è: ma il TravelMate monta la schada video HD2600? Perché la x2600 non la ho trovata da nessuna parte.
Se monta questa scheda video, ma effettivamente con la 8600GT c’è tutta questa differenza che viene decantata sulle pagine di questo forum? E soprattutto quella differenza vale i soldi spesi in più? Oggettivamente, voi che fareste? Grazie mille per la pazienza.

Archangel PC
11-11-2007, 23:31
Sarò breve:
1) Ti consiglio di acquistare il primo: risparmi soldi, ha un ottimo rapporto prestazioni/costo, la serie Travelmate è la serie business della Acer (design un po' più datato ma normalmente le serie busness sono più studiate delle consumer).
2) La Ati HD 2600 è di poco inferiore alla 8600m GT, sono quelle differenze che le "avverti" solo perchè le leggi in giro. In termini di giocabilità la differenza potrebbe essere di 1-3 fps in un videogioco che viaggia sui 30 (fotogrammi per secondo).
3) Il vero problema è che la X2600 potrebbe essere diversa (e meno performante? In tal caso credo di si...) della HD 2600. Se leggi qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_ATI_Graphics_Processing_Units
ti accorgi che esistono (ma la lista potrebbe non essere aggiornata...) HD 2300 ed X2300, HD 2400 ed X2500... e sono tutte mobility!

Devi capire che tipo di scheda video monta realmente quel modello! Cmq nel tuo caso potrebbe andare bene anche la X2600 pur essendo (forse) meno performante della HD 2600.

inoky
12-11-2007, 08:53
Grazie per avermi espresso la tua opinione. In effetti non trovo tracce nemmeno nel sito dell'ATI di questa X2600, e la cosa mi preoccuoa un tantino. Comunque continuerò ad informarmi.