View Full Version : Aggiornamento Bios e RAID
Domanda velocissima, dato che devo aggiornare il BIOS di una ASRock ALiveSATA2-GLAN dove ci sono già due dischi in RAID 1, il mio dubbio è: rimane l'array dei RAID o no?
In quanto aggiornando il BIOS, bisogna settare le impostazione di fabbrica, e la funsione RAID viene disabilitata in automatico, quindi:
CASO 1: si aggiorna il BIOS, ritorna con le impostazioni di fabbrica, si reimposta nel BIOS la funzione RAID e avviando il sistema operativo rimane tutto come prima
CASO 2: si aggiorna il BIOS, ritorna con le impostazioni di fabbrica, bisogna ricreare l'array con CTRL+F11, avvia il sistema normalmente come prima
CASO 3: si aggiorna il BIOS, ritorna con le impostazioni di fabbrica e bisogna reinstallare tutto a causa della perdita della funzione RAID.
Grazie
UtenteSospeso
11-11-2007, 23:40
Dopo aver aggiornato il BIOS al primo riavvio entri nel BIOS e guarda quali impostazioni non ti vanno bene e le riaggiusti poi salvi ed esci.
Non caricare le impostazioni di default, io non l'ho mai fatto, quelle vecchie rimangono pari pari, basta un controllo poi salvi ed esci.
In ogni caso l'array non viene persa a meno che non la cancelli tu dal BIOS del controller.
alexievic
14-11-2007, 15:38
Mi inserisco in questa discussione in quanto mi si presenta un problema dovuto all'aggiornamento del bios con una scheda asus p5b deluxe.
La vecchia versione del bios era una delle prime uscite e il risultato è che è saltato il mirror raid 0 dei due dischi raptor installati. Ora non li vede più come mirror ma come due dischi separati e non c'è verso di reimpostare il raid 0 dal bios.
Il problema principale però non è questo! Succede che all'avvio di windows XP il sistema si riavvii più volte prima di entrare e la cosa strana è che il numero di riavvii è del tutto casuale e a spesso troppo alto (anche più di 10 volte)!!
A cosa può essere dovuto ciò?
C'è modo di ripristinare la catena raid 0 senza perdere i dati?
Oppure anche solo recuperare i due dischi come se fossero normalissimi dischi singoli facendo funzionare bene windows?
(se non sbaglio i dischi rimangono cmq due ex dischi raid e non sono la stessa cosa di un disco normale, giusto?).
Grassie!!
alexievic
15-11-2007, 09:07
up
UtenteSospeso
15-11-2007, 17:27
Sei sicuro di aver impostato i parametri corretti del BIOS del controller RAID ?
Il BIOS del controller controlla i dischi e da essi rileva se sono un array oppure no, teoricamnete non può saltare un array se non la cancelli volontariamente.
Hai impostato il controller come RAID ? Attenzione non reimpostare l'array altrimenti perdi quello che c'è sul disco, devi solo impostare il controller come RAID.
La tua scheda ha 2 controller, non è che hai spostato i 2 dischi sull'altro controller ? :D
alexievic
15-11-2007, 17:39
Sei sicuro di aver impostato i parametri corretti del BIOS del controller RAID ?
No :D Ci ho guardato qualche mesetto fa, non si tratta del mio pc. Però mi ricordo che ci guardai per benino un bel pò di tempo nel bios.
Il BIOS del controller controlla i dischi e da essi rileva se sono un array oppure no, teoricamnete non può saltare un array se non la cancelli volontariamente.
E nemmeno l'aggiornamento del bios può far disconoscere l'array?? Mi pareva di avere letto che è possibile da qualche parte.
Hai impostato il controller come RAID ? Attenzione non reimpostare l'array altrimenti perdi quello che c'è sul disco, devi solo impostare il controller come RAID.
Si si non ti preoccupare che le impostazioni del bios con la catena raid non le tocco! :D
La tua scheda ha 2 controller, non è che hai spostato i 2 dischi sull'altro controller ? :D
I dischi sono due serial ata, esistono due controller raid nella p5b deluxe? Ok la prossima volta che ci guardo controllo per benino anche questa cosa.
Grazie! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.