PDA

View Full Version : Collegamento LAN per stampante Canon


kkt77
11-11-2007, 19:25
Gentili utenti,

Vi pongo un veloce quesito.
Mi confermate che le stampanti Canon non possono essere collegate a printer-server qualunque, ma solo ad alcuni, "approvati" da Canon?
La domanda ha la sua ragione nell'aver letto in un forum, per caso, un utente che mi sembrava sapesse il fatto suo e che sosteneva questa tesi.
Grazie in anticipo per la risposta.

danidj
12-11-2007, 09:36
onestamente mi sembra una cosa un po strana ma cmq ci si può aspettare di tutto e quindi me lo aspetterei. io il mio printer server dlink l'ho provato solo con stampanti hp ed è andato sempre bene. nn saprei dirti altro..

kkt77
16-11-2007, 15:02
Ho ritrovato il post che mi aveva fatto nascere la domanda.
Riporto pari-pari:

"Girando su internet ho capito quanto segue: ci sono diversi linguaggi per comunicare con una stampante. Esistono sia linguaggi universali (PCL, postscript) sia linguaggi proprietari specifici per ogni marca.
Per ogni modello di stampante il costruttore decide quali linguaggi siano supportati o meno. In genere vengono supportati sia i linguaggi proprietari sia quelli universali ma non sempre è così.
Se sono supportati più linguaggi allora ci sono diversi driver possibili da caricare in fase di installazione della stampante.
Le stampanti che hanno solo il linguaggio proprietario vengono dette Host-Printer o Win-Printer. Il flusso dati viene infatti compresso ed elaborato direttamente dal processore del PC ed inviato tramite il linguaggio proprietario alla stampante. Senza i driver specifici tali stampanti non funzionano quindi inutile cercare di forzare driver generici." [..].

In altre parole, la stampante deve supportare linguaggi universali, ovvero PCL.
Nel caso dell'utente che aveva scritto questo intervento, la sua stampante non supportava il PCL, ma solo un linguaggio proprietario della Canon.

scioc55
17-11-2007, 18:12
:mad:



Canon indica solo questo: http://www.silexeurope.com/media/compatible/C-6700wg_compatible.pdf



Introvabile!?! :muro:

essegi
17-11-2007, 23:46
un vecchio d-link parallelo è sempre in funzione su una bjc A3, dopo aver funzionato su varie altre bjc A4
un hamlet usb è in funzione su una i560, dopo aver funzionato per lungo tempo su una pixma ip3000
il modello "speciale" consigliato da canon dovrebbe essere "obbligatorio" solo x le multifunzione...

kkt77
18-11-2007, 10:37
Aspetta.... ora non mi confondere le certezze che faticosamente ho acquisito...
Anche su una multifunzione Canon che supporta il PCL6 o simili, ovvero linguaggi universali, non ci sono limitazioni, ovvero non presentano problemi in più rispetto ad altre marche.
Cioè, se si parla di inviare una stampa ad una stampante da un pc in una rete in cui c'è una Canon multifunzione collegata alla rete tramite un normale printer-server, non ci sono problemi.
Diciamo che l'Axis 1650 servirebbe solo per le stampanti (e multifunzione) che non supportano il PCL; confermate?

p.s. per sciocc55: sono di Torino, la distributrice per l'Italia dei prodotti Axis si trova a Torino, (Pino Torinese) ed io un Axis, pur volendolo, lo troverei solo su Internet, meglio ancora se su siti esteri.... (sempre sui 200 euro e più...).