View Full Version : [C++] Help su stima costo software
phoenixbf
11-11-2007, 19:00
Ciao a tutti,
mi servirebbe una info velocemente...
Quanto vi fareste pagare (o quanto valutereste) per un sw sviluppato in C++, che poggia sulle OpenGL + WxWidgets, con vari algoritmi abbastanza complessi (navigazione 3D) sviluppati espressamente da me, codice scritto completamente da zero.
circa 7000 righe di codice, applicazione stand-alone, diversi mesi di lavoro.
:help:
trallallero
12-11-2007, 08:36
dipende ... quanti goto hai usato ? :O
scherzi a parte, come fai a chiedere una cosa del genere ? mica il codice si vende al Kg o a numeo di linee ...
"Mi dia 2 KiB di C++, tagliato fino per favore " :asd:
phoenixbf
12-11-2007, 13:24
dipende ... quanti goto hai usato ? :O
Questa non l'ho capita.
scherzi a parte, come fai a chiedere una cosa del genere ? mica il codice si vende al Kg o a numeo di linee ...
"Mi dia 2 KiB di C++, tagliato fino per favore " :asd:
Infatti sto chiedendo una STIMA, non un prezzo preciso.
Io dico: se vi chiedono di sviluppare una cosa del genere, quanto chiedereste.
Se vuoi, tralascia il numero di righe di codice, ragiona sul tipo di applicazione.
isAlreadyInUse
12-11-2007, 13:33
Cosa fa di preciso il programma?
Fai un elenco delle sue funzionalità
bisogna vedere se lo fatturi o meno.
poi tu hai fatto un applicazione senza farli un preventivo...?!?
cmq, metti 20 euro all'ora(se in nero:)) altimenti di +...
è difficile stimare il costo di un applicazione..però visto che hai lavorato per mesi minimo 7-8000 euro li devi prendere...
trallallero
12-11-2007, 13:34
Questa non l'ho capita.
ogni goto -100€ :D
Infatti sto chiedendo una STIMA, non un prezzo preciso.
Io dico: se vi chiedono di sviluppare una cosa del genere, quanto chiedereste.
Se vuoi, tralascia il numero di righe di codice, ragiona sul tipo di applicazione.
è difficile da stimare. A chi la vendi? società grossa o piccola ? gli dai anche il codice ? offri supporto ? vuoi un guadagno immediato o aspiri a qualcosa nel futuro ?
Ci sono miliardi di programmi eccezionali open source (= gratuiti) che puntano ad espandersi nel mondo per ottenere qualcosa nel futuro, una volta conquistato il mercato.
Io la vedo così, se poi c'è qualcuno in grado di fare una stima buon per te.
In bocca al lupo ;)
Riordian
12-11-2007, 13:36
Questa non l'ho capita.
Infatti sto chiedendo una STIMA, non un prezzo preciso.
Io dico: se vi chiedono di sviluppare una cosa del genere, quanto chiedereste.
Se vuoi, tralascia il numero di righe di codice, ragiona sul tipo di applicazione.
non ho capito se sei alla prima esperienza o no, solitamente comunque la stima si fa sul tempo impiegato e su chi fa il lavoro.
Cioè è ovvio che se hai più esperienza sei pagato di più o se hai esperienza di cose per cui non si trova nessun'altro.
Se per esempio stimi di finirlo in 10 giorni uomo e la tua tariffa è diciamo 200€ al giorno ecco lì che il calcolo è facile.
Almeno, da me si fa così. Poi ci sono mille incognite da valutare, se il prezzo è fuori mercato, se il cliente è tirchio e ti serve assolutamente prendere il lavoro ecc. ecc..
"Mi dia 2 KiB di C++, tagliato fino per favore " :asd:
"Ingegne' so' du' mega che faccio lascio?"
trallallero
12-11-2007, 14:10
"Ingegne' so' du' mega che faccio lascio?"
a quel punto l'ingegnere organizzò una riunione per decidere il da farsi ed
assegnò il progetto ad un team di consulenti esterni ...
phoenixbf
12-11-2007, 14:39
Cosa fa di preciso il programma?
Fai un elenco delle sue funzionalità
Purtroppo non posso entrare troppo in dettaglio.
Comunque, diciamo vari algoritmi che semi-automatizzano la navigazione in un ambiente 3D, con percorsi pseudo-magnetici, uso di quaternioni a gogo.
Piu' varie aggiunte estetiche, vari effetti di ambiente, interfaccia GUI in wxwidgets, e molto altro... ma sarebbe anche troppo lungo da spiegare.
bisogna vedere se lo fatturi o meno.
poi tu hai fatto un applicazione senza farli un preventivo...?!?
cmq, metti 20 euro all'ora(se in nero:)) altimenti di +...
è difficile stimare il costo di un applicazione..però visto che hai lavorato per mesi minimo 7-8000 euro li devi prendere...
Il fatto e' che si e' partiti da certe specifiche e poi ampliate.
Comunque grazie, gia' questa e' una stima.
non ho capito se sei alla prima esperienza o no, solitamente comunque la stima si fa sul tempo impiegato e su chi fa il lavoro.
Cioè è ovvio che se hai più esperienza sei pagato di più o se hai esperienza di cose per cui non si trova nessun'altro.
Se per esempio stimi di finirlo in 10 giorni uomo e la tua tariffa è diciamo 200€ al giorno ecco lì che il calcolo è facile.
Almeno, da me si fa così. Poi ci sono mille incognite da valutare, se il prezzo è fuori mercato, se il cliente è tirchio e ti serve assolutamente prendere il lavoro ecc. ecc..
Alla seconda lavorativa, mentre di mio ho gia' diversi progetti C++ sviluppati.
E' chiaro che ci sono margini di miglioramento personale, almeno l'uni in questo caso e' servita in qualcosa, nel senso che comincio ad applicare gli step di sviluppo sw utilizzati per i progetti universitari.
"Ingegne' so' du' mega che faccio lascio?"
A me lasci quei 100 KiB di OpenGL. :D
Ehm..anche se non è molto in topic vediamo di non confondere le idee :)
questo:
open source (= gratuiti)
non è affatto vero, quindi forse era più appropriato scrivere
open source E gratuiti
phoenixbf
12-11-2007, 17:17
Sono abbastanza nuovo a questo tipo di progetti.
percio' sto chiedendo a chi ci lavora quotidianamente dei consigli, ad esempio:
- i sorgenti sono un costo in piu'? intendo se voi lavorate e poi vi chiedono ANCHE i sorgenti, voi chiedete altri soldi? Oppure e' una condizione sottointesa?
- Sotto quale licenza poi li dovreste dare?
- I costi di un progetto senza obbligo di presenza (ie: programmare da casa) sono di tanto inferiori? Come si stimano i costi in questo caso? sempre a ore?
I need help
Sono abbastanza nuovo a questo tipo di progetti.
percio' sto chiedendo a chi ci lavora quotidianamente dei consigli, ad esempio:
- i sorgenti sono un costo in piu'? intendo se voi lavorate e poi vi chiedono ANCHE i sorgenti, voi chiedete altri soldi? Oppure e' una condizione sottointesa?
- Sotto quale licenza poi li dovreste dare?
- I costi di un progetto senza obbligo di presenza (ie: programmare da casa) sono di tanto inferiori? Come si stimano i costi in questo caso? sempre a ore?
I need help
il tema rimanda sempre alla domanda e offerta.
per esperienza:
Innanzitutto anche se vendi i codici hai la patermità dell'opera (previa registrazione)
Ogni programma è soggetto alla domanda e offerta quindi devi adeguare il tuo prodotto alla legge di mercato.
- * Se sul mercato girano software che fanno quello che fà il tuo per venderlo devi prezzarlo come loro indipendentemente dalle ore di lavoro che gli hai dedicato.
- Se fà un qualcosa in + potresti essere premiato dalla richiesta allora puoi prezzarlo maggiormente.
- ** Se è un software che serve ad aziende esse devono avere il software originale (non i codici) ma l'exe che gli permette di non incappare in multe salate (70.000€) per detenzione di copie illegali ecc ecc.
In questo caso te lo dei far pagare bene...!!
- Non vendere mai il codice ma offri i servizi. In questo caso devi documentarti sui ricavi del compratore e strappare un contratto con somma da versare a te appunto per il servizio che offre il tuo programma.
Un esempio è un software che stampa i "dati" del lotto. Offri i file testo (servizio) per la pubblicazione dei tuoi dati su quella (rivista/giornale ecc ecc) senza vendere il programma.
Oppure vendi il programma con cui estrapolano i dati, in questo caso non operi come servizio ma il costo del software sale come detto nel punto **
Edit: Se il software è dedicato ad utenti allora vale il punto *
La remunerazione di un "opera" non è stimabile a seconda delle ore di lavoro o linee di codice ma dalla innovazione tecnologia apportata da tale programma alla comunità (possono essere poche linee di codice di molto valore) oppure tantissime linee di codice ma di scarsa utilità per il mercato.
trallallero
13-11-2007, 08:24
Ehm..anche se non è molto in topic vediamo di non confondere le idee :)
questo:
non è affatto vero, quindi forse era più appropriato scrivere
open source E gratuiti
open source solitamente è gratuito per uso privato ma a pagamento se usato da aziende a scopo di lucro. O sbaglio ?
AnonimoVeneziano
13-11-2007, 10:48
A mio parere per determinare il valore di un software devi partire dal tempo che ti richiede per farlo.
Se ti ruba 3 mesi a tempo pieno (nel senso che non puoi fare nient'altro oltre a quello) allora , considerando che devi anche vivere, almeno 4000€ (e te la cavi con 1300€ al mese circa ;) che è il limite della vivibilità contando che sono lordi, quindi si potrebbe chiedere anche il doppio).
Poi ,però, devi considerare anche un altro fattore. Il software richiederebbe davvero 3 mesi di lavoro se fatto da uno con più esperienze nel campo delle tecnologie in gioco? (vale a dire OpenGL , wxWidgets ...etc ). Non so le tue competenze a riguardo , ma se sai di essere esperto di quelle tecnologie e ritieni che un programma di quel tipo in media richieda 3 mesi di lavoro per essere prodotto da una sola persona allora quel prezzo ci può stare. Se invece sai che ci metterai 3 mesi perchè hai delle lacune in quel settore allora forse è meglio che rifiuti il lavoro, e magari ci riprovi in futuro dopo aver fatto più esperienza.
Ciao
variabilepippo
13-11-2007, 12:09
open source solitamente è gratuito per uso privato ma a pagamento se usato da aziende a scopo di lucro. O sbaglio ?
Tutto dipende dalla licenza scelta dagli autori del software, ma solitamente le licenze open-source (GPL, BSD, MIT, ...) non impongono un trattamento diversificato rispetto all'utilizzo (personale/commerciale). Non è un caso che alcuni prodotti, ad esempio MySQL, vengano rilasciati in dual-license: open-source se utilizzato in progetti open-source e commerciale se non si intende rilasciare il sorgente.
Quindi un programma open-source può tranquillamente essere NON gratuito, il fatto di essere open-source riguarda SOLO la disponibilità dei sorgenti ed il loro utilizzo.
trallallero
13-11-2007, 12:24
Tutto dipende dalla licenza scelta dagli autori del software, ma solitamente le licenze open-source (GPL, BSD, MIT, ...) non impongono un trattamento diversificato rispetto all'utilizzo (personale/commerciale). Non è un caso che alcuni prodotti, ad esempio MySQL, vengano rilasciati in dual-license: open-source se utilizzato in progetti open-source e commerciale se non si intende rilasciare il sorgente.
Quindi un programma open-source può tranquillamente essere NON gratuito, il fatto di essere open-source riguarda SOLO la disponibilità dei sorgenti ed il loro utilizzo.
non sapevo questi dettagli. Ma mi fa strano un programma di cui hai il codice ma non free ...
variabilepippo
13-11-2007, 12:33
Ma mi fa strano un programma di cui hai il codice ma non free
Infatti non sono molti i software open-source che richiedono di essere acquistati, ma è bene capire che open-source NON significa necessariamente gratuito, volendo potresti prendere Open Office, cambiare qualcosina e rivenderlo (c'è chi lo fa e purtroppo anche qualche fesso che lo acquista!)... L'importante è rilasciare le modifiche sotto forma di codice sorgente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.