ltc044
11-11-2007, 17:16
La XooM ha messo in vendita il Wii Mediacenter una estensione multimediale per il Wii, che permette di utilizzare il Wii come bridge fra il proprio computer ed il televisore sfruttando il collegamento ethernet wireless (oppure cablato).
Costa 40 € e consiste in un software applicativo che permette di navigare tramite la propria rete casalinga nelle memorie di massa del pc e di visulaizzare sulla tv i contenuti (film, mp3 oppure foto).
Chi ha provato questo programma ?
Dal sito Xoom (http://www.x-oom.com/italiano/index.html):
Requisiti di sistema:
PC con Windows 2000/XP/Vista ed accesso online, CPU da 700 MHz, 256 MB di RAM, risoluzione dello schermo pari o superiore a 1024 x 768, 200 MB di spazio libero su disco per l’installazione. Compatibile con l’uso in rete, Wii comprensivo di browser web ed accesso online.
Inoltre queste sono le referenze (http://news.softpedia.com/news/Wii-Media-Center-66548.shtml):
"...X-OOM Media Center is designed to connect the Wii console to your computer through a WLAN or LAN link allowing full access to media files on the PC. By ‘media’, the developer refers to photos (JPG and BMP), music (MP3, WMA, and OGG) and video (DivX, XviD, MPEG-2, MPEG-4 and WMV).
By using X-OOM Media Center, the user will eliminate the need for cables, memory cards or discs as the application relies entirely on Wii's built-in Wi-Fi connection. More than this, the media will be perfectly accessible with Nintendo's wireless remote controls....
---------
Navigando sulla rete ho però anche trovato che le stesse funzionalità possono essere attivate con programmi freeware:
1) ORB (http://www.orb.com/orb/), che praticamente mette i file multimediali del pc a disposizione passando per internet (tipo podcast)
2) winamp 5.5, con un suo pluging (che in partica dovrebbe essere proprio ORB)
3) Wii Media CenterX (http://www.redkawa.com/mediacenters/), che sfrutta il browswer OperaWii (che era gratuito ma che è diventato a pagamento da qualche mese) e che utilizza il Flash video format (FLV)
4) WiiCR, che richiede di convertire i video in formato flv (per convertire in questo formato si utilizza WiiVideo9 oppure Super@)
5) TVersity, che invece transcodifica al volo i contenuti del pc in formato flv con le modaità indicate qui (http://tversity.com/support/quickstart/).
Chi ha esperienza di queste possibilità ? Da oggi ho iniziato a vedere come funziona il tutto....
Costa 40 € e consiste in un software applicativo che permette di navigare tramite la propria rete casalinga nelle memorie di massa del pc e di visulaizzare sulla tv i contenuti (film, mp3 oppure foto).
Chi ha provato questo programma ?
Dal sito Xoom (http://www.x-oom.com/italiano/index.html):
Requisiti di sistema:
PC con Windows 2000/XP/Vista ed accesso online, CPU da 700 MHz, 256 MB di RAM, risoluzione dello schermo pari o superiore a 1024 x 768, 200 MB di spazio libero su disco per l’installazione. Compatibile con l’uso in rete, Wii comprensivo di browser web ed accesso online.
Inoltre queste sono le referenze (http://news.softpedia.com/news/Wii-Media-Center-66548.shtml):
"...X-OOM Media Center is designed to connect the Wii console to your computer through a WLAN or LAN link allowing full access to media files on the PC. By ‘media’, the developer refers to photos (JPG and BMP), music (MP3, WMA, and OGG) and video (DivX, XviD, MPEG-2, MPEG-4 and WMV).
By using X-OOM Media Center, the user will eliminate the need for cables, memory cards or discs as the application relies entirely on Wii's built-in Wi-Fi connection. More than this, the media will be perfectly accessible with Nintendo's wireless remote controls....
---------
Navigando sulla rete ho però anche trovato che le stesse funzionalità possono essere attivate con programmi freeware:
1) ORB (http://www.orb.com/orb/), che praticamente mette i file multimediali del pc a disposizione passando per internet (tipo podcast)
2) winamp 5.5, con un suo pluging (che in partica dovrebbe essere proprio ORB)
3) Wii Media CenterX (http://www.redkawa.com/mediacenters/), che sfrutta il browswer OperaWii (che era gratuito ma che è diventato a pagamento da qualche mese) e che utilizza il Flash video format (FLV)
4) WiiCR, che richiede di convertire i video in formato flv (per convertire in questo formato si utilizza WiiVideo9 oppure Super@)
5) TVersity, che invece transcodifica al volo i contenuti del pc in formato flv con le modaità indicate qui (http://tversity.com/support/quickstart/).
Chi ha esperienza di queste possibilità ? Da oggi ho iniziato a vedere come funziona il tutto....