View Full Version : Abbandono la S9500
petronella
11-11-2007, 17:05
Ciao a tutti,
ho una fujifilm 9500 ( con pochissimi scatti, quasi 3000) da un paio d'anni.
Vorrei avere dei colori vivi e otturatori veloci.
Passo ad una reflex o continuo con una compatta ?
Cosa mi consigliate per entrambi i casi ?
Le mie esigenze ?
Nessuna in particolare ... mi capita spesso di fare delle macro ( utilizzo una lente 10d ) e vorrei fare pratica con la street photo .
Noto una certa lentezza con gli scatti in successione.
Grazie mille.
tommy781
11-11-2007, 18:14
per la velocità dello scatto se vai a guardare i tempi non ci sono differenze tra bridge e reflex, quello che cambia è il fatto di volere la massima resa a patto di accettarne i costi e gli ingombri o sapersi accontentare di alcuni limiti ma avere una macchina pronta un pò per tutto. visto l'uso sporadico ed i pochi acatti che fai una reflex secondo me sarebbe sprecata, meglio una bridge seria tipo la fz50 o se la trovi una fuji6500. per i colori poi dipende da come imposti la fotocamera per variare l'effetto, almeno sulle due che tiu ho indicato.
petronella
11-11-2007, 20:03
per la velocità dello scatto se vai a guardare i tempi non ci sono differenze tra bridge e reflex, quello che cambia è il fatto di volere la massima resa a patto di accettarne i costi e gli ingombri o sapersi accontentare di alcuni limiti ma avere una macchina pronta un pò per tutto. visto l'uso sporadico ed i pochi acatti che fai una reflex secondo me sarebbe sprecata, meglio una bridge seria tipo la fz50 o se la trovi una fuji6500. per i colori poi dipende da come imposti la fotocamera per variare l'effetto, almeno sulle due che tiu ho indicato.
quindi mi consigli di "scendere" dalla 9500 alla 6500 ?
forse mi sono espresso male ... non intendevo la velocità dell'otturatore ma avere la possibilità di fare più scatti in sequenza.
Come velocità degli scatti a raffica non c'è paragone, la più entry-level delle reflex è migliore della più veloce delle compatte, come minimo riesci a scattare a 3 fps.
Per le macro però servirebbe un obiettivo dedicato, in genere con gli obiettivi delle reflex hai una distanza di messa a fuoco minima di alcune decine di centimetri, mentre con le compatte si arriva a uno o due centimetri.
Gabriyzf
12-11-2007, 09:19
visto l'uso sporadico ed i pochi acatti che fai una reflex secondo me sarebbe sprecata, meglio una bridge seria tipo la fz50 o se la trovi una fuji6500
ma che stai a dì?:mbe:
bridge seria la FZ50 e la 9500 che è? un giocattolo?
per l'autore del post, o ti fai una reflex e ti tieni la 9500
petronella
13-11-2007, 17:02
ma che stai a dì?:mbe:
bridge seria la FZ50 e la 9500 che è? un giocattolo?
per l'autore del post, o ti fai una reflex e ti tieni la 9500
Quindi mi tengo la 9500 :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.