PDA

View Full Version : ADSL e FAX


maverick78
16-11-2001, 19:30
Come si mandano e/o ricevono fax con una linea ADSL?
E' possibile? Dipende dal modem? Ci vuole un programma specifico?

Rispondetemi!

Turf
18-11-2001, 18:47
Non ho la certezza assoluta, ma non penso tu possa mandare fax con l'ADSL. Devi usare il modem 56k o isdn.

Ciao

Fioccobello
19-11-2001, 00:27
ma è vero......niente fax con ADSL ??????????

maverick78
19-11-2001, 09:39
Ho visto modem che hanno due attacchi rj-11, uno per dati e uno per voce con il quale possono mandare i Fax.
Ma non so se con gli altri modem la cosa sia impossibile.

Michele Campagni
19-11-2001, 22:08
scusate, ma che dite? il fax lavora con la stessa banda della voce quindi basta collegare il fax allo splitter. ovviamente potrebbero esistere dei fax non troppo fatti bene che non sono in grado di effettuare una connessione stabile ma teoricamente la cosa funziona

maverick78
19-11-2001, 23:07
Originariamente inviato da Michele Campagni
[B]scusate, ma che dite? il fax lavora con la stessa banda della voce quindi basta collegare il fax allo splitter. ovviamente potrebbero esistere dei fax non troppo fatti bene che non sono in grado di effettuare una connessione stabile ma teoricamente la cosa funziona

Si parlava di mandare fax tramite modem come con i 56k e gli ISDN. Ovvio che con il fax non c'é nessun problema.
O forse non ho capito io.

grigione
12-09-2005, 11:20
in realtà è possibile inviare fax via adsl io non ho provato comunque chi volesse.. sembra anche gratuito verficate inserendo+39
http://madhaus.cns.utoronto.ca/tpc/faxbyemail_it.html
qui cisono addirittura dei programmi fatti a posta
http://madhaus.cns.utoronto.ca/tpc/clients/index.html
ciao

lucausa75
17-05-2007, 14:17
in realtà è possibile inviare fax via adsl io non ho provato comunque chi volesse.. sembra anche gratuito verficate inserendo+39
http://madhaus.cns.utoronto.ca/tpc/faxbyemail_it.html
qui cisono addirittura dei programmi fatti a posta
http://madhaus.cns.utoronto.ca/tpc/clients/index.html
ciao

Scusate se riporto in alto una vecchia discussione ma penso che l'argomento interessi a molti.

Avete provato ciò che grigione consiglia?

Avete qualche consiglio, se fattibile, per inviare un fax con linea ADSL?

Grazie 1000!

maximarco
04-02-2008, 12:28
in realtà è possibile inviare fax via adsl io non ho provato comunque chi volesse.. sembra anche gratuito verficate inserendo+39
http://madhaus.cns.utoronto.ca/tpc/faxbyemail_it.html
qui cisono addirittura dei programmi fatti a posta
http://madhaus.cns.utoronto.ca/tpc/clients/index.html
ciao

Qualcuno ha novità?

agiato74na
24-02-2008, 10:34
Ma chi ha detto che non si possono inviare fax con l'ADSL?!
Basta avere un modem 56 Kbps, con relativo driver e
un programma addetto allo scopo. Prima di inviare il fax, scollegare il cavo telefonico collegato al telefono e collegarlo al modem, al plug linea. Dopo, rimettere il cavo telefonico come prima. Buon lavoro.

maximarco
25-02-2008, 10:47
Ma chi ha detto che non si possono inviare fax con l'ADSL?!
Basta avere un modem 56 Kbps, con relativo driver e
un programma addetto allo scopo. Prima di inviare il fax, scollegare il cavo telefonico collegato al telefono e collegarlo al modem, al plug linea. Dopo, rimettere il cavo telefonico come prima. Buon lavoro.

:nono:

Harry_Callahan
25-02-2008, 10:56
la soluzione è il VoIP, router VoIP preferibilmente con protocollo T.38

sando
06-04-2008, 09:24
Ma chi ha detto che non si possono inviare fax con l'ADSL?!
Basta avere un modem 56 Kbps, con relativo driver e
un programma addetto allo scopo. Prima di inviare il fax, scollegare il cavo telefonico collegato al telefono e collegarlo al modem, al plug linea. Dopo, rimettere il cavo telefonico come prima. Buon lavoro.

:doh: Meno male che sei venuto a spiegarcelo di staccare i cavi e usare un modem 56k altrimenti nessuno ci arrivava! :ave:

Peccato che la finalità del thread è di sapere se tramite il collegamento adsl si possono mandare i fax.

SuperSandro
06-04-2008, 11:07
Scusate se mi auto-cito da altra discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=1715742

No, non puo connettersi un modem ADSL :)
Vero, però attenzione! Se alla presa telefonica avete collegato sia il modem ADSL sia il modem normale (per usare il PC quando inviate i fax) il pericolo è sempre in agguato.

Collegate il cavetto del modem-fax solo quando dovete usare il PC come fax e subito dopo staccate il cavetto!

Alfonso78
06-04-2008, 21:48
meglio non uppare discussioni stravecchie per futili motivi...:rolleyes:

OUTATIME
07-04-2008, 07:22
meglio non uppare discussioni stravecchie per futili motivi...:rolleyes:

E soprattutto scrivendo cose non vere....
Il modem a 56k va trattato esattamente come un telefono... non serve scollegarlo, basta che sia collegato ad una presa filtrata....

maximarco
07-04-2008, 07:48
la soluzione è il VoIP, router VoIP preferibilmente con protocollo T.38

Mi dai qualche info in più?

grazie

Harry_Callahan
07-04-2008, 17:00
Mi dai qualche info in più?

grazie

http://en.wikipedia.org/wiki/T.38

grande router con protocollo T.38: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1646941 (ultimo firmware ha il T.38)

altrimenti se hai già un router basta un ATA: http://www.voip-info.org/wiki-ATA

tipo il mio(con T.38): http://www.grandstream.com/ht488.html

però te lo sconsiglio perchè troppo complesso, difficile da gestire dietro NAT...meglio il routerone Billion

StIwY
10-12-2009, 13:02
Salve,

premetto che non ho mai fatto un fax in vita mia :D la mia intenzione era comunque comprare una stampante multifuzione con fax incluso.

Attualmemte ho un router DG834 v2, andrebbe bene per inviare fax ?

Oppure quali sarebbero questi router con i quali si può inviare i fax ?

la mia connessione è una Alice ADSL Flat 7mbit ( teorici, molto teorici ovviamente...ci mancherebbe altro vero telecozz ? )

Saluti

SuperSandro
10-12-2009, 15:30
... Attualmemte ho un router DG834 v2, andrebbe bene per inviare fax ? ... Oppure quali sarebbero questi router con i quali si può inviare i fax ? ... la mia connessione è una Alice ADSL Flat 7mbit ( teorici, molto teorici ovviamente...ci mancherebbe altro vero telecozz ? )
...diamine! Conosci ancora gente che usa il fax? :D Convincili a usare la posta elettronica...

StIwY
10-12-2009, 16:28
...diamine! Conosci ancora gente che usa il fax? :D Convincili a usare la posta elettronica...

Non so tu, ma io abito in italietta :rolleyes: :D

giovanni69
16-02-2011, 09:59
Salve a tutti,

riesumo questo vecchio thread perchè i links del post #7 non sono piu' attivi.

Esiste quindi un software per inviare documenti esistenti in forma elettronica (ad esempio .doc , .pdf, ecc) via fax virtuale (non ho un fax) diretti ad un numero di fax fisico, con numerazione italiana? :rolleyes:

Non vorrei usare servizi tipo faxator che richiedono un numero di cellulare per l'attivazione..

Grazie,
Giovanni

giovanni69
27-02-2011, 14:39
Salve a tutti,

riesumo questo vecchio thread perchè i links del post #7 non sono piu' attivi.

Esiste quindi un software per inviare documenti esistenti in forma elettronica (ad esempio .doc , .pdf, ecc) via fax virtuale (non ho un fax) diretti ad un numero di fax fisico, con numerazione italiana? :rolleyes:

Non vorrei usare servizi tipo faxator che richiedono un numero di cellulare per l'attivazione..

Grazie,
Giovanni


UP! :rolleyes: :mc:

giovanni69
07-03-2011, 08:45
Salve a tutti,

riesumo questo vecchio thread perchè i links del post #7 non sono piu' attivi.

Esiste quindi un software per inviare documenti esistenti in forma elettronica (ad esempio .doc , .pdf, ecc) via fax virtuale (non ho un fax) diretti ad un numero di fax fisico, con numerazione italiana? :rolleyes:

Non vorrei usare servizi tipo faxator che richiedono un numero di cellulare per l'attivazione..

Grazie,
Giovanni

UP! :help:

giovanni69
31-03-2011, 21:42
Salve a tutti,

riesumo questo vecchio thread perchè i links del post #7 non sono piu' attivi.

Esiste quindi un software per inviare documenti esistenti in forma elettronica (ad esempio .doc , .pdf, ecc) via fax virtuale (non ho un fax) diretti ad un numero di fax fisico, con numerazione italiana? :rolleyes:

Non vorrei usare servizi tipo faxator che richiedono un numero di cellulare per l'attivazione..

Grazie,
Giovanni

UP! :rolleyes:

OUTATIME
01-04-2011, 11:59
UP! :rolleyes:
O installi una scheda fax sul PC, oppure devi usare quei servizi web...