View Full Version : Lavoro: consigli per laureandi e neo-laureati in economia
luckyoung
11-11-2007, 15:05
Ciao a tutti.
Siccome ho visto che ci sono parecchi laureati in materie economiche che frequentano questo forum, ho pensato che potesse essere di aiuto una discussione in cui ciascuno racconta la propria esperienza lavorativa in modo che possa essere di aiuto a me e altre persone che tra poco finiranno l'università e dovranno cercare un lavoro.
Anche per avere notizie e idee più chiare sulle varie aziende, le loro politiche sul personale, carriera, ambiente, etc.
Almeno io vorrei cercare di chiarirmi un po' le idee.:)
sashasnow
11-11-2007, 15:16
Domanda inutile e alquanto banale.
"non chiedete cosa L'Amerika possa fare per voi, ma chiedetevi cosa voi potere fare per l'Amerika"...
luckyoung
11-11-2007, 16:34
Domanda inutile e alquanto banale.
"non chiedete cosa L'Amerika possa fare per voi, ma chiedetevi cosa voi potere fare per l'Amerika"...
Per me non è inutile, altrimenti non lo avrei chiesto, come penso che non lo sia anche per altri studenti prossimi alla laurea.
A me interessa molto sentire l'opinione e l'esperienza degli altri.
Mah...:rolleyes:
chiediti prima di tutto in quale ramo ti interessa realmente lavorare (contabilità, fiscale, finanza, marketing, personale, programmazione e controllo, vendite, acquisti......) dopodichè:
se ti interessa crescere professionalmente:cerca un opportunità lavorativa in una piccola media impresa o in uno studio professionale seri, dove in pochi anni avrai la possibilità di distinguerti come risorsa umana "necessaria" e di acquisire reali competenze che rimarranno tue da spendere in futuro sul mercato del lavoro. Tutto ciò presuppone studio e aggiornamento quotidiani oltre che una bella cucchiaiata di merda al giorno da ingoiare durante i primi anni di carriera. Cerca di mantenere un giusto mix tra specializzazione e flessibilità.
se ti interessano i soldi (più o meno meritati): punta alle banche e spera di fare carriera.
se ti interessa il nome: punta alle multinazionali, dove se il tuo lavoro consisterà nel raccogliere e mettere in ordine alfabetico i curricula, ti sarà riconosciuto il titolo di Dottore e potrai dire in giro di fare il "human resources recruitment specialist".
se ti interessa sbatterti il meno possibile: fatti raccomandare, entra nell'amministrazione pubblica ed aggiungiti a quella schiera di fancazzisti sindacalizzati che ti ritroverai come colleghi.
Auguri!
luckyoung
11-11-2007, 20:16
Forse non sono stato chiaro e mi scuso.:)
Mi spiego meglio.
Non sto cercando consigli su che lavoro fare, ma, semplicemente, dato che ho visto che diverse persone chiedevano ad esempio in relazione ad accenture, società di accounting, etc. l'esperienza di chi ci ha lavorato, ho pensato a questo post.
Per cui non si tratta di consigliare un lavoro ma semplicemente di raccontare la propria esperienza e di condividerla con altri, sempre se si ha voglia.
ildemichelis
13-11-2007, 14:06
x Leagle: guarda, non sono proprio riuscito a capire quale di quelle categorie tu abbia scelto...
La tua analisi mi sembra veramente superficiale e stupida.
saluti
Michele
x Leagle: guarda, non sono proprio riuscito a capire quale di quelle categorie tu abbia scelto...
La tua analisi mi sembra veramente superficiale e stupida.
saluti
Michele
infatti non voleva essere un'analisi ma una provocazione (a quanto pare efficace..)
adesso non ho tempo, se vuoi ci chiariamo più tardi ma non qui perchè è OT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.