PDA

View Full Version : Qua qua... arrostiti


abnormal
11-11-2007, 14:08
è la mia prima macchina fotografica, eccetto quella della comunione rimasta sempre nella sua bella scatola :O , e quindi ora i risultati vanno di pari passo con l'ignoranza in materia :(
i pollastri chi più chi meno sono bruciati, erano le 9 del mattino, condizioni di luce critiche almeno per me. Cosa si sarebbe dovuto fare per evitare o limitare i danni? (paraluce o che so io...)
altre critiche e commenti + che graditi... grassie :oink:

1.
http://img339.imageshack.us/img339/2962/26450337on8.jpg

2.
http://img215.imageshack.us/img215/2476/40765994lc8.jpg

3.
http://img143.imageshack.us/img143/4756/85067142gz3.jpg

4.
http://img138.imageshack.us/img138/6848/62773195oc7.jpg

5.
http://img232.imageshack.us/img232/5264/68344900ia6.jpg

liviux
11-11-2007, 15:36
Buona la prima! Certo, alcune parti sono bruciate. Ma in compenso si apprezza la doppia illuminazione calda-fredda del piumaggio sul lato in ombra. Buona l'inquadratura. 3 e 4 sono veramente troppo bruciate. Il rimedio è semplicissimo: sottoesposizione. 2 e 5 non sono il massimo come atteggiamento del soggetto.
Consiglio: scatta in 3/2, non 4/3.

AarnMunro
11-11-2007, 17:24
Pensavo già a qualche manicaretto per qualche menù...
Oltre ai consigli di Pier Livius, consiglierei di stare molto basso a fotografare oggetti/volatili sul pelo dell'acqua: dall'alto vengono schiacciati, da pari altezza si può sperare in un buon fondo sfocato ed in punti di vista inconsueti...l'ideale sarebbe stesi a terra con 300/400 stabilizzato e tutto aperto!

abnormal
11-11-2007, 22:11
Buona la prima! Certo, alcune parti sono bruciate. Ma in compenso si apprezza la doppia illuminazione calda-fredda del piumaggio sul lato in ombra. Buona l'inquadratura. 3 e 4 sono veramente troppo bruciate. Il rimedio è semplicissimo: sottoesposizione. 2 e 5 non sono il massimo come atteggiamento del soggetto.
Consiglio: scatta in 3/2, non 4/3.

forse faccio una domanda stupida...
premesso che le foto qui postate sono quelle uscite dalla macchina eccetto che per l'eliminazione del rumore... i 3/2 non li potrei ottenere semplicemente tagliando la foto 4/3? o c'è un motivo che mi sfugge? :stordita:
grazie per i consigli :) in altre occasioni direi a buon rendere ma non mi pare il caso :sofico:

Pensavo già a qualche manicaretto per qualche menù...
Oltre ai consigli di Pier Livius, consiglierei di stare molto basso a fotografare oggetti/volatili sul pelo dell'acqua: dall'alto vengono schiacciati, da pari altezza si può sperare in un buon fondo sfocato ed in punti di vista inconsueti...l'ideale sarebbe stesi a terra con 300/400 stabilizzato e tutto aperto!

sul basso in effetti ci ho pensato a casa, anche se in questo caso sarebbe stato limitato... sperimento poco e questo è un mio limite o forse troppa fretta di tornare dal barbiere visto che era il mio turno :D

il 300/400 ma facciamo pure 500stabilizzato c'è :O è il resto che manca :D
grazie :)