panella.e
11-11-2007, 12:53
Ho provato a collegare l'uscita ottica del mio pc all'amplificatore dell'hometheatre del salotto per testare un film con dolbydigital.
Il collegamento funziona subito senza problemi e vengono riprodotti tutti i suoni anche quelli di windows.
L'home-theatre inoltre riconosce subito il tipo di sorgente che viene riprodotta, ad esempio se riproduce audio in dolbydigital o dts compare il relativo simbolo sul display. Effettuando i suoni test dal pannello di controllo audio di windows vista ho provato sia il DD che il DTS e al momento della riproduzione è comparso il simbolo sull'amplificatore quindi il collegamento funziona correttamente.
Ho provato poi ad aprire un film con audio in ac3 (quindi dolbydigital) tramite mediaplayer classic e invece in questo caso non è comparso nessun simbolo dolby, quindi la traccia non veniva inviata all'amplificatore in dolbydigital.
Come posso fare per riprodurre correttamente un divx mantenendo inalterata la traccia audio?
Il collegamento funziona subito senza problemi e vengono riprodotti tutti i suoni anche quelli di windows.
L'home-theatre inoltre riconosce subito il tipo di sorgente che viene riprodotta, ad esempio se riproduce audio in dolbydigital o dts compare il relativo simbolo sul display. Effettuando i suoni test dal pannello di controllo audio di windows vista ho provato sia il DD che il DTS e al momento della riproduzione è comparso il simbolo sull'amplificatore quindi il collegamento funziona correttamente.
Ho provato poi ad aprire un film con audio in ac3 (quindi dolbydigital) tramite mediaplayer classic e invece in questo caso non è comparso nessun simbolo dolby, quindi la traccia non veniva inviata all'amplificatore in dolbydigital.
Come posso fare per riprodurre correttamente un divx mantenendo inalterata la traccia audio?