PDA

View Full Version : PC impallato...


ragno nero docet
11-11-2007, 12:22
Stavo usando programmi P2P sul PC. A causa dei troppi programmi aperti, andava tutto lentissimo, e dopo circa 5 minuti di totale impossibilità di effettuare una qualsiasi operazione, ho deciso di spegnere il PC staccando la corrente.
Ora, quando si avvia, il PC sembra faccia tutto normalmente, ma dopo un po' mi compare la schermata che compare in caso di imrovviso spegnimento del PC.
E qui viene il bello.
1) non posso selezionare altre opzioni a parte quella "avvia windows normalmente", esattamente come se la tastiera non funzionasse.
2) dunque cerca di avviare windows non appena il countdown termina, ma in realtà non ci riesce e il procedimento descritto riparte da capo: si riavvia il PC che va di nuovo sulla stessa schermata nella quale è impossibile selezionare qualsiasi altra opzione.

Come posso salvarmi da questa situazione???

Grazie a tutti per la collaborazione.

Marinelli
11-11-2007, 15:35
Inutile dire che non è una buona idea staccare la corrente in quel modo... ma ormai è fatto, quindi procediamo. L'aver chiuso il sistema operativo in tal modo può aver causato il danneggiamento di qualche file importante; il fatto però che la tastiera non funzioni mi sembra strano, non vorrei che si sia danneggiato dell'hardware (anche questo potrebbe impedire al sistema operativo di avviarsi).
Innanzitutto prova a vedere se una tastiera diversa funziona. In tal caso potresti provare ad avviare in modalità provvisoria e vedere se parte.

Intanto prova così, poi vediamo.

Ciao

alecomputer
11-11-2007, 16:29
Di solito in questi casi basta eseguire uno scandisk e il disco torna a funzionare .
il problema e che se non riesci ad accedere a windows non puoi eseguire scandisk.
quindi puoi risolvere togliendo il disco dal computer e collegarlo su un altro pc , e da li eseguire lo scandisk .

ragno nero docet
11-11-2007, 23:31
Anche senza aver sostituito la tastiera, questa finziona, non fosse altro perchè se premo, nelle schermate iniziali i tasti F1, 2, 3 e via dicendo, il PC risponde ai comandi. In quella schermata, invece, nulla da fare.
Il dover togliere il disco fisso e metterlo su un altro PC è una soluzione che vorrei, se possibile, evitare per non creare ulteriori problemi, oltre che per ignoranza personale.
Ci sono per caso altre strade?

hibone
11-11-2007, 23:44
usando il cd di windows all'avvio richiedi di far partire la console di ripristino
avviata la console puoi lanciare scandisk da li

il comando è chkdisk sta per checkdisk ( così è più facile da ricordare credo )

ci sono varie opzioni che puoi richiamare con chkdsk /?
tra queste chkdsk /fixboot e chkdsk /fixmbr che servono se non viene rilevato l'hd col sistema operativo.

se sei sotto windows xp ( visto che scrivi sul forum ) apri il prompt dei comandi ( lo trovi sotto accessori ) e richiama da li chkdsk /?
così in caso di dubbi chiedi direttamente.