PDA

View Full Version : Pc Desktop: consigliatemi.


Conetto
11-11-2007, 11:02
Vorrei farmi un nuovo pc e dopo la delusione avuta con questo dal quale scrivo ora, desiderei non averne altre.

L'utilizzo principale è rivolto a programmi che richiedono abbastanza potenza (Photoshop CS3, Pinnacle, ecc), insomma, non vorrei ritrovarmi a dover aspettare 30 secondi e più per aprire PS o Pinnacle. Oltre a questo, utilizzo il pc anche per giochi, anch'essi con requisiti abbastanza elevati: ci tengo alla grafica. ;)

Budget: attorno ai 1000,00 € ma se ne vale la pena sono pronto a salire anche a 1500,00 €.

Esigenze particolari: alloggiamento per due HD interni (non sotto i 320 gb ciascuno), configurazione che mi permetta di utilizzare Linux, velocità anche con carico abbastanza elevato, vorrei limitare il surriscaldamento dei vari pezzi e soprattutto vorrei che all'interno ci fosse qualche alloggiamento in più per pezzi come schede video, porte usb che non siano 4 ma almeno 6.

Altre domande: dite che mi conviene comprare i singoli pezzi ed assemblarlo da solo oppure comprarne uno preinstallato che cerchi di avvicinarsi ai miei requisiti?

Credo sia tutto, grazie!

wizard1993
11-11-2007, 11:34
della pinnacle usi studio 11?
se si
Numero Prodotto Prezzo
1 Intel core 2 q6600 € 250,00
1 Gigabyte p35c-ds3r € 110,00
2 GEIL 2GB 2X1GB 800MHZ ULTRA DDR2 CAS4 € 80,00
1 Xfx 8800gt € 250,00
1 Samsung 500gb sata € 90,00
1 Nec 7170s € 25,00
1 Cooler master centurion € 60,00
1 Corsair hx520 € 100,00
2 Samsung 160gb sata2 € 50,00
Totale € 1.145,00


il processore quad core è ottimo per l'elaborazione dei video, la scheda madre ha il supporto ddr3 e ddr2 ad è buona anche il overclock, la ram costano poco e vanno molto bene
la vga ti permette di gicoare senza problemi l'hd da 500gb è per lo storage, mentre i due da 160gb sono per il sistema e vanno in raid 0, per il resto ali di fascia alta e ottimo case e masterizzatore

Conetto
11-11-2007, 12:28
E volendo passare a qualcosa attorno ai 1.500,00 € con maggiore qualità dei pezzi?
Comunque si, utilizzo l'11.

wizard1993
11-11-2007, 13:00
sui 1400
Numero Prodotto Prezzo
1 Intel core 2 q6600 € 250,00
1 Gigabyte p35c-ds4 € 160,00
2 GEIL 2GB 2X1GB 800MHZ ULTRA DDR2 CAS4 € 80,00
1 Xfx 8800gt € 250,00
2 Samsung 500gb sata € 90,00
1 Nec 7170s € 30,00
1 Cooler master rc-690 € 60,00
1 Corsair hx520 € 100,00
2 Western digatal raptor 74gb € 130,00

Totale € 1.450,00
processore non ha senso andare più in su, più di 4gb di ram non hanno senso
la vga più in su non ha senso, l'hd di storage ora sono 2, con un totale di 1000gb, poi ho cambiato i samsung da 160gb con dei western digital da 74gb ma a 10000 giri con delle prestazioni del 30% in più, da mettere in raid 0

Conetto
11-11-2007, 13:50
Gli HD sono tutti interni, giusto?

Io vorrei lavorare sia con Windows XP che con qualche distro di Linux e quindi in dualboot (mi pare si dica cosi): mi spieghi come verranno gestiti i dati tra questi 4 hd?

In questo modo il pc sarà abbastanza silenzioso, vero?
E il riscaldamento dei componenti, vorrei evitarlo.

Ultima cosa: l'importante è che tutti i pezzi mi diano abbastanza garanzia per un ottimo funzionamento.

Comunque grazie tante! :)

wizard1993
11-11-2007, 13:58
Gli HD sono tutti interni, giusto?

Io vorrei lavorare sia con Windows XP che con qualche distro di Linux e quindi in dualboot (mi pare si dica cosi): mi spieghi come verranno gestiti i dati tra questi 4 hd?

In questo modo il pc sarà abbastanza silenzioso, vero?
E il riscaldamento dei componenti, vorrei evitarlo.

Ultima cosa: l'importante è che tutti i pezzi mi diano abbastanza garanzia per un ottimo funzionamento.

Comunque grazie tante! :)

1) hd tutti interni; però di case metti il cooler master mystique 632, ho fatto un errore
2) per xp e distro linux non c'è problema, linux non è stupido e sa convivere bene con win; tutto da solo
3) silenzio e refrigerio invece credo che non sarà tanto semplice; silenzio perchè 4 hd di cui 2 a 10k giri non fanno scerto silenzio
per il riscaldamento possiamo metterei due dissipatori, uno per vga, e uno per cpu, ma sono altri 70€
4) tutti i pezzi non presentano incompatibilità note

Demistificatore
11-11-2007, 14:45
io apporterei le seguenti modifiche:

sui 1400
Numero Prodotto Prezzo
1 Intel core 2 q6600 € 250,00
1 Gigabyte p35c-ds4 € 160,00 non esiste questa mobo. gigabyte p35c ds3r 110€
2 GEIL 2GB 2X1GB 800MHZ ULTRA DDR2 CAS4 € 80,00
1 Xfx 8800gt € 250,00
2 Samsung 500gb sata € 90,00
1 Nec 7170s € 30,00
1 antec p182 black o lian-li PC-60 B plus II 130-140€
1 Corsair hx520 € 100,00
2 samsung 160gb sata II 50€
1 arctic freezer 7 pro 20€
1 Thermalright HR-03 GT + ventola 120mm nanoxia 65€

Totale € 1.405,00

darek
11-11-2007, 17:13
Ti consiglio questa :
http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=572&l4=0&model=1873&modelmenu=1

Conetto
11-11-2007, 19:07
Ti consiglio questa :
http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=572&l4=0&model=1873&modelmenu=1

Come sostituta di quella della GB? Ma quale delle due dovrei scegliere?

Alabala
11-11-2007, 19:15
io apporterei le seguenti modifiche:

Numero Prodotto Prezzo
...
1 Gigabyte p35c ds3r 110€
2 GEIL 2GB 2X1GB 800MHZ ULTRA DDR2 CAS4 € 80,00
...

Totale € 1.405,00



Sono interessato anch'io a una configurazione di questo tipo (anche se preferirei scendere intorno ai 1200€), quindi mi intrometto (non so so se le regole lo permettono: se non è possibile, ignorate pure questo mio messaggio e chiedo scusa sin d'ora) per chiedere un paio chiarimenti (il primo forse interesserà anche Conetto):

1) Se non ho letto male, la gigabyte-p35c-ds3r non ha la porta Firewire: è necessaria quindi una scheda aggiuntiva per acquisire da videocamera, giusto? Basta una scheda firewire "qualsiasi"?

2) Quali sono i programmi che veramente traggono beneficio da 4 Gb di ram?

mirko.stl
11-11-2007, 19:59
Se pinnacle o PS si sono lenti ad aprirsi sempre posso darti ragione... Ma se ti da fastidio che anke alla prima apertura del prg ci metta più di 30s mettitela via penso neanche spendendo 6000€ avrai un pc in grado di farlo... pinnacle utilizza una interfaccia grafica media... come PS... ma il processore si fa una bella parigi-dakar per caricare tutto.... sono molte cose di notevole peso (spazio che occupa) e talune si dividono in tanti altri miglioni di cose.... penso che se la prima volta ci mette 30s a caricare.... e poi si apre tranquillamente in 1-2s vecchio accontentati... magari hai installato anke norton che appesantisce il sistema... allora è come farlo correre con le scarpe di cemento.... Se ho capito male io la configurazione di wizards è più che ottima...
Ciao... Mirko...:Prrr:

Conetto
24-11-2007, 17:56
Sicuri che l'alimentatore mi reggerà il tutto? A me sembrano un pò troppo pochi 520 W...

Comunque, credo proprio che farò un pensierino su questa configurazione:

Numero Prodotto Prezzo


1 Intel core 2 q6600 € 250,00

1 gigabyte p35c ds3r 110€

2 GEIL 2GB 2X1GB 800MHZ ULTRA DDR2 CAS4 € 80,00

1 Xfx 8800gt € 250,00

2 Samsung 500gb sata € 90,00

1 Nec 7170s € 30,00

1 cooler master mystique 632 (non ho ancora scelto quale tra queste 3)
antec p182 black 130,00 €
lian-li PC-60 B plus II 140,00

1 Corsair hx520 € 100,00

2 Western digatal raptor 74gb € 130,00

Riguardo all'audio? Mi consigliate qualcosa di buono? Ribadisco che ci tengo anche all'audio, insomma, voglio che sia ottimo, costi quel che costi. :P

wizard1993
24-11-2007, 18:10
Sicuri che l'alimentatore mi reggerà il tutto? A me sembrano un pò troppo pochi 520 W...

Comunque, credo proprio che farò un pensierino su questa configurazione:



Riguardo all'audio? Mi consigliate qualcosa di buono? Ribadisco che ci tengo anche all'audio, insomma, voglio che sia ottimo, costi quel che costi. :P

per la'li basta e avanza, per la scheda audio creative x-fi bulk, 50€di qualità

Conetto
24-11-2007, 18:18
Ti ringrazio infinitamente per tutto l'aiuto che mi hai dato!

Qualche ultimo consiglio da darmi? C'è qualcosa che serva a questa scheda madre per ricoprire le funzioni principali che dovrebbe ricoprire? Non so, un utente ha parlato di una scheda firewire che mancherebbe...

Comunque grazie mille per tutto quello che hai fatto per me.:)

pgp
24-11-2007, 18:29
Io direi invece di mettere il raid 0 di samsung da 160gb (non di raptor), ma di cambiare l'8800GT con una GTS di quelle che devono uscire. Tanto con 1500€ di budget te la puoi permettere.

P.S. Case: ThermalTake Armor ccon finestra laterale e ventola da 25cm

Conetto
24-11-2007, 21:09
Non capisco in base a cosa dovrei mettere in raid 0 due hd che mi serviranno per l'installazione del sistema operativo, comunque vorrei lavorare in dual boot con XP da una parte e con Ubuntu (o altra distro Linux) dall'altra.

Per gli hd di storage mi consigliate di metterli in raid? Se si, raid 1? O magari provare una via di mezzo tra raid 0 e 1? Perchè comunque eseguo molte operazioni sui file che tengo in archivio e vorrei un minimo di sicurezza oltre ad una velocità soddisfacente.

Per il dual boot come mi consigliate di fare?

darek
24-11-2007, 21:17
Non capisco in base a cosa dovrei mettere in raid 0 due hd che mi serviranno per l'installazione del sistema operativo, comunque vorrei lavorare in dual boot con XP da una parte e con Ubuntu (o altra distro Linux) dall'altra.

Per gli hd di storage mi consigliate di metterli in raid? Se si, raid 1? O magari provare una via di mezzo tra raid 0 e 1? Perchè comunque eseguo molte operazioni sui file che tengo in archivio e vorrei un minimo di sicurezza oltre ad una velocità soddisfacente.

Per il dual boot come mi consigliate di fare?

http://it.wikipedia.org/wiki/RAID
Secondo quanto vuoi spendere nei dischi.

Conetto
24-11-2007, 21:26
Avevo già letto le indicazioni riguardo al RAID che ho trovato qua sul forum. :)

Piuttosto, non ti capisco, sto cercando idee e consigli su come potrei impostare il lavoro tra gli hd e vorrei sapere cosa mi consigliate di fare se vi dicessi che mi piacerebbe poter avere il dual boot ed una (o due) parte/i da lasciare come archivio.

A dire il vero ho abbastanza elasticità riguardo al prezzo, perciò se hai già qualche idea spara. ;)

darek
24-11-2007, 21:40
I dati piu sicuri sono in raid 1.Ma ricorda ti di fare il Backup ogni tanto (per maggiore sicurezza).

Conetto
24-11-2007, 21:47
Ovvio, ma Ubuntu riconosce i RAID? La distinzione tra i vari RAID, nella pratica, sta nella modalità di collegamento degli hd? Te lo chiedo perchè non l'ho letto da nessuna parte.
Ho letto però di un controller che servirebbe per fare tutto ciò, tra l'hardware che mi è stato consigliato di comperare, è incluso quest'ultimo o devo comprarlo a parte?

darek
24-11-2007, 21:59
La gigabyte p35c ds3r e gia' predisposta per :
RAID 0 / RAID 1 / RAID 10 / RAID 5 ,non devi comprare + niente .

Leggi questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/RAID
Piu chiaro di cosi ?

Per quanto riguarda ubuntu, non lo so .

wizard1993
25-11-2007, 11:24
teoricamente ubuntu dovrebbe supportare il raid visto che debian lo supporta